Vai al contenuto

Leaderboard


Popular Content

Showing content with the highest reputation on 26/09/2024 in Risposte

  1. 8 points
  2. 4 points
    Io non so come facciate a dargli ancora corda
  3. 4 points
  4. 3 points
  5. 3 points
    Toglietegli tutto, ma non il piedistallo .
  6. 3 points
    fai pure, chi ti obbliga a continuarla. ti ricordo che sei stato TU ad iniziare questa storia con "se ti beccano spiega la tua morale al giudice" aprendo un vaso di Pandora che ora non ti sta bene. e quell'esempio non va bene. questo nemmeno. quindi prendo atto atto di due cose: che Kant è un co*****e che ti vanno bene solo esempi che vanno bene al tuo mulino. stammi bene
  7. 2 points
    Probabilmente ripeterò cose già scritte, ma il calcio e in generale lo sport non può essere considerato come un prodotto qualsiasi che se lo vuoi devi pagarlo. Ormai è quasi diventato tutto così, ma non dovrebbe esserlo. Lo sport ha una funzione sociale, educativa. Ci dimentichiamo che ci sono i bambini o gente che non può permettersi certe cifre, tipo 100€ allo stadio. E il calcio oltre ad avere questa funzione è lo sport di massa per eccellenza in buona parte del pianeta. Qualche anno fa Andrea Agnelli diceva che il calcio aveva subito un fortissimo calo di audience nella fascia tra 12 e 34 anni. Non so bene se stesse ragionando da sociologo o da imprenditore, ma al 99% da imprenditore... poco lungimirante però, come tutti i vertici del calcio. Perché se uno sport di massa vuole restare tale deve essere a portata delle masse, altrimenti è destinato ad avere meno seguito. I vertici del calcio adesso fanno due conti e gli conviene così, ma fra qualche anno non so se gli converrà. E anche gli appassionati fanno due conti. Vedere a sbafo una partita non è come non pagare le tasse, che in teoria dovrebbero ritornare a noi sottoforma di servizi. Qua sono soldi che vanno a tv/imprenditori/dirigenti/giocatori straricchi. Certo, poi ci sono anche tanti lavoratori del settore che subiscono il danno, ma trovo più immorale lucrare così tanto (lucrare il giusto ci sta) sullo sport, piuttosto che non pagare per vederlo.
  8. 2 points
    passiamo sopra le leggi quotidianamente. sorpassi sulla linea continua si o no? è un violare le leggi si o no? ci passi tranquillamente sopra si o no? e prima che lo dici...non è diverso. Quindi se tu vuoi fare la morale qui dentro su un infrazione piuttosto che su un altra è un problema tuo, non nostro. che poi..che impatti ci sono? no perchè io il primo pezzotto che ricordo da mio zio era un Arsenal Juve 2 - 0 e si giocava ad Highbury, tutto questo fantomatico danno è venuto fuori solo con Dazn che deve il suo attuale fallimento esclusivamente al servizio di cacca che ha dato e da, non ad altro. prima scrivi che non vuoi casistiche de genere e poi non vuoi altri esempi che non siano Dazn e calcio (perchè non portano acqua al tuo mulino) prima dici che è immorale violare una legge e poi mi chiedi se il punto è la morale sei oggettivamente e palesemente in corto circuito e stai solo allungando il brodo all'infinito.
  9. 2 points
  10. 2 points
    dazn è andato in vacca di suo più di una volta negli ultimi anni. caso strano nessuno ha mai sentito parlare di risarcimento ai consumatori per partite pagate e non viste
  11. 2 points
    Quindi secondo te Vlahovic l'anno scorso ha avuto in campionato 140 palle gol e ne ha messe dentro 14 (non conto i rigori). Mi chiedo che l'abbiamo cacciato a fare Allegri con tutto 'sto calcio champagne.
  12. 2 points
    mik.mac = realista giuridico bradipo76 = neocostituzionalista convergenza impossibile. dovreste aprire un topic sulla separabilità o meno dell'etica dal diritto. Diritto e morale: la discussione odierna Law and Morality Today Mauro Barberis https://journals.openedition.org/revus/2108#tocto2n5
  13. 2 points
    Stare a quella legge finanzia corrotti e mafiosi Pe loro stessa ammissione per giunta. La morale....
  14. 2 points
  15. 2 points
  16. 2 points
    ma proprio PER NIENTE brad, ti stai proprio arrampicando sugli specchi. il quadro normativo di un paese condividono cosa sia giusto e cosa sia sbagliato con l'ottica di danni/esternalità RILEVANTI a terze persone o cose. è moralmente deprecabile non lavarsi, non mi pare ci sia una legge che lo imponga. è moralmente deprecabile buttare il cibo ma no c'è nessuna legge che impone di non farlo. ma che stai dicendo? la morale è oggetto TIPICO delle religioni, non delle normative. Il tuo esempio del lavoro pagato o non pagato mi rende solo l'idea di quanto la tua realtòà sia edulcorata: contratti irregolari non si portano dietro alcuna morale, ma solo danni erariali e previdenziali. punto. e capisco ancora meno cosa c'entrino i diritti con la morale. seguendo la tua logica i partigiani sono moralmente un M***A perchè erano fuori legge. e se venivano beccati dagli squadristi avoglia a giustificarsi con tutte le loro tiritere. questo stai dicendo.
  17. 2 points
    nei servizi non primari io non vedo grandi monopoli. anzi, non ne vedo affatto. i broadcaster tra l'altro non si fanno alcun problema a giocare sporco: sono un paio di giornate che YouTube si prende il lusso di oscurare di defaulf (per poi sbloccare) video live di utenti ripresi dallo stadio. Questo è un atto gravissimo che a mio avviso lancia un messaggio specifico: quanto è ampio il concetto di diritto TV? le riprese dal campo, fino a ieri, erano proprietà intellettuale di chi le registrava senza se e senza ma. non vorrei che tra qualche anno il detentore dei diritti TV chiedesse il monopolio su tutti i contenuti audiovisi, anche originali, di uno specifico evento live. poi la fruizione abusiva rimane, certo. E ribadisco...la fruizione abusiva della musica ad inizio millenio è stata determinante per il presente della musica legale. Se oggi un abbonamento al 90% della musica del mondo costa 10€ è grazie ai pirati di Napster, Dc++ e tutti gli altri. Gli artisti non hanno perso guadagno, sono solo scomparsi intermediari inutili e costosi. e così farà Dazn. Con le nuove tecnologie ogni squadra trasmetterà i propri contenuti ai prezzi che ritiene opportuno. è solo questione di tempo. quindi, con le dovute proporzioni, io non faccio la morale a chi pirata, è come farla ai rivoluzionari francesi.
  18. 2 points
    non la rende giusta sicuramente per il broadcaster, che cerca di tutelare i suoi interessi, non quelli comuni, come è normale che sia. io vedo le cose estremamente chiare: la gente vuole guardare il calcio, nessuno ha chiesto a Dazn di investire comprando diritti tv di volley, MMA, scacchi, NFL, basket e via discorrendo. tutti investimenti che vanno remunerati e che sono inclusi nel costo pacchetto. questo è un comportamento da monopolista, ed io ci vedo anche delle pratiche di tying che nel quadro antitrust europeo sono pure vietate, a dirla tutta. Quindi chi oggi pirata lotta contro un vergognoso monopolio non naturale entrato a gamba tesa e che tra l'altro offre anche un servizio discutibile. Lotta ed usa le armi che ha. che sia consapevole di questo o lo faccia per altri motivi per me conta fino ad un certo punto. Il mondo dei diritti TV imploderà (basti vedere la situazione mondiale per club o la stessa champions league, spacciata come la più ricca di sempra quando in verità è la più povera di sempre se si considera il valore unitario per partita trasmessa) e la pirateria sta solo accelerando il processo.
  19. 2 points
    Bisogna aggiungere per onesta intellettuale che quell'enorme debito è anche frutto di quasi 100M di danni dovuti alla mancata partecipazione alla champions l'anno scorso a seguito di quell'ennesimo IMBROGLIO ai danni della juve.
  20. 2 points
    Motta ha fatto bene con Zirkzee perché Zirkzee aveva i mezzi per far bene. Non dico che Vlahovic non ne abbia, ma forse meno di quel che pensavamo e sicuramente diversi da quelli di Zirkzee
  21. 2 points
    Chiedo…. Ma non puó essere che il problema di DL e di Danilo è esclusivamente atletico? Immagino che in settimana tutta la rosa faccia dei test atletici e in base anche ai risultati di quei test Motta decide poi la formazione. I due brasiliani sono arrivati praticamente per ultimi saltando tutta la preparazione pre-campionato che si dice sia stata molto intensa. Anche Koop è kalulu si sono aggiunti tardi al gruppo ma probabilmente sono arrivati in condizioni atletiche migliori e piú pronti a scendeee in campo. È solo una domanda la mia…. non ho idea del perchè Motta non li fa giocare, ma la preparazione atletica potrebbe essere una spiegazione?
  22. 2 points
    Detto dalla televisione che investe solo in inquadrature sulle vallette dal basso verso l'alto. E sulle partite del campionato uzbeko
  23. 2 points
    RICORDATI CHE DEVI DISDIRE !!!
  24. 1 point
    in francia ha vinto poco perchè il lione domina ma in champions pur non avendola vinta, negli ultimi 10 anni è andata sempre molto bene
  25. 1 point
    Sinceramente dopo il sorteggio pensavo fossero spacciate, invece hanno fatto un'impresa pazzesca, battendo sia all'andata che al ritorno il PSG, che negli ultimi 5 anni ha fatto 4 semifinali e un quarto.
  26. 1 point
  27. 1 point
    Appunto, predicano bene e razzolano male speriamo che fallisca tutto il sistema Nel mio piccolo sono riuscito a far disdire l'abbonamento a molte persone
  28. 1 point
    Le cagate le hai appena scritte, mio zio lo scorso anno si è perso più di 10 partite avendo l'abbonamento a dazn e se l'è viste a casa mia con la telecronaca in russo, e come lui tanti altri paesani che conosco, il fatto che da te sia accettabile anche senza fibra non indica che il servizio che propongono funzioni bene a chi non ha la fibra. Se devo pagare per avere un servizio scadente tanto vale vederle in streaming a sbafo (come direbbe qualche moralizzatore) almeno se va a scatti o cade il segnale non ci rimetto soldi Tipo il bugiardino dei farmaci, scritto in basso e all'ultima pagina...
  29. 1 point
  30. 1 point
    3 a 0. Gonzalez Vlahovic Luiz Inviato dal mio SM-S921B utilizzando Tapatalk
  31. 1 point
  32. 1 point
    Sarà sicuramente un esercizio molto interessante, ma da pragmatico, piuttosto che neocostituzionalista, avventurarmi nell'impresa solo per stabilire se sia giusta o meno la pirateria lo considero progettare di sparare con la Morte Nera ad un sorcio. Rimango molto più in basso basso a continuare a considerare la pirateria come merita. Non uno strumento per esercitare un diritto, ma un torto che si fa a chi lavora. Ed hai voglia per farmi convincere che produrre quei torti non sia male. Il modello generale è complesso, credo non sia neanche abbracciabile da una singola persona nell'arco della sua intera vita da intellettuale, ma lo spicchio di interesse è decisamente più gestibile.
  33. 1 point
  34. 1 point
  35. 1 point
    La frode o truffa è un comportamento consistente in artifizi o raggiri per indurre altre persone in errore al fine di conseguire illeciti profitti. Dazn "offre" un servizio in abbonamento per vedere degli eventi sportivi con copertura nazionale, ma per poter usufruire di suddetto servizio è indispensabile avere la fibra ottica attraverso la quale è possibile vedere gli eventi trasmessi senza problemi e/o interruzioni ( o almeno nel 90% dei casi); purtroppo però ancora oggi nel 2024 molte zone d'italia non sono raggiunte da fibra ottica rendendo di fatto inutilizzabile suddetto servizio senza il quale non è possibile vedere "legalmente" gli eventi sportivi che trasmette questa società Dazn inoltre nel pubblicizzare questo prodotto non informa il consumatore dei problemi tecnici in cui va incontro qualora decidesse di abbonarsi, o almeno non mi risulta che negli spot pubblicitari vengano dette frasi del tipo: "L'abbonamento a Dazn non da garanzia di visione del servizio, abbonati responsabilmente" Com'è che si chiama quella pratica che consiste nel raggirare altre persone inducendole in errore al fine di trarre degli illeciti profitti? Chissà, magari chiamando le cose con il proprio nome magari qualche moralizzatore si sveglia e capisce chi ruba a chi; chi sono I furbi e chi le vittime di un sistema strutturato per colpire il consumatore finale
  36. 1 point
    Brad le discussioni si fanno in due. se pretendi di dettare tu le regole, non si sa per quale grazia divina, allora sono io che ti invito a parlare con qualcun altro. anche con i muri. che qua nessuno è fesso e il tuo arrampicarti sugli specchi in questa discussione è fin troppo palese.
  37. 1 point
    Volevo proporvi anche Firmino a zero. Ma ho scoperto che ormai fa il pastore evangelico
  38. 1 point
    AHAHAHAHAAHAHA Abbiamo Khomeini tra di noi
  39. 1 point
    E uno deve pagare per vedere la sua squadra che gioca il 30% delle partite ad orari assurdi e incompatibili per molti lavoratori
  40. 1 point
    Ok grazie, ho provato dal cell e mi rimandava all'app da scaricare, lo aggiungo ai preferiti e lo testo sabato
  41. 1 point
    Dopo 3 squallidi pareggi, solo col suo aiuto porteremo a casa una vittoria!
  42. 1 point
    Eh ci credo, lo hanno praticamente mandato affanc*lo in mondovisione un anno e mezzo fa
  43. 1 point
  44. 1 point
    La famiglia è tutta un disastro. Il punto però non è quello che è ora, il punto è quello che sarebbe dopo, e le alleanze che si potrebbero creare dopo. Infatti i 5 non prenderebbero la maggioranza, ma entrano (forse) e potrebbero cambiare alcuni rapporti interni che oggi sono solidi. Chi lo sa, magari nuove alleanze, o spartizioni di poteri o che ne so. E' difficile dirlo oggi. Ma finora ha fatto tutto quello che ha voluto, sempre, ovunque, e senza una grossa resistenza (a parte in exor dove c'era in passato una minoranza capeggiata da AA). Siamo sicuri che Margherita è davvero da sola in tutta questa storia? Siamo sicuri che non ci sono altri parenti che si sono rotti del dittatore che cerca di defenestrarli tutti e che si acchiappa sempre tutto? Siamo sicuri che JE e FERRERO qua non si beccano una condanna penale? Probabilmente non cambierà nulla, ma non mi sorprenderei se invece succedesse qualcosa di grosso, un giorno, ecco. Ricordiamoci che è la prima volta che la magistratura gli sta davvero col fiato sul collo, questo significa che ci sono diversi potentati che vogliono un cambio di situazione, non solo Margherita. La speranza è l'ultima a morire. Tutto qui.
  45. 1 point
  46. 1 point
    eccallà Juve, Vlahovic poco propenso a rinnovare spalmando l'ingaggio In scadenza di contratto con la Juventus nel giugno del 2026, Dusan Vlahovic, attaccante classe 2000 della nazionale serba, non sarebbe propenso a rinnovare con i bianconeri spalmando l'oneroso ingaggio da 12 milioni di euro a stagione. Stando a quanto riportato da "Calciomercato.com", non ci sarebbero infatti stati incontri, nelle ultime settimane, con l'agente dell'attaccante, con la Juve sempre ferma ad un'offerta di rinnovo fino al 2028 0 2029 a 10 milioni di euro a stagione più eventuali bonus. col passare delle settimane leggeremo sempre più robe così ma quale piciu dal cuore d'oro si ridurrebbe l'ingaggio con la sua carriera che è ad un enorme punto interrogativo su "l'interpretazione" del talento che era stata data un paio di anni fa al giocatore? lui per non saper nè leggere nè scrivere si tiene st'ingaggio da sceicco del doman non v'è certezza sta roba è strasicura al 700% che poi anche l'eventuale rinnovo che gli offriamo resterebbe sempre e comunque FOLLE. titoli di coda. tifiamo perchè si metta in vetrina il più possibile (che poi indirettamente farebbe il bene della juve in questa stagione) e pensiamo già a n'alternativa. messo abbastanz una pietra sopra.
  47. 1 point
    No ma fatela na partita mentre lavoro ... Vi venissero le vene varicose all'uccello.
  48. 1 point
    Perché il club ha prodotto un rosso da 91 milioni di euro nei sei mesi che vanno da gennaio a giugno. Una cifra enorme che probabilmente ha racchiuso quasi tutte le spese più importanti del corso dell'ultima stagione, considerando che tutte le operazioni in uscita, come quella di Iling Jr o Barrenechea in direzione Aston Villa, sono datate dal primo di luglio di quest'anno. Il periodo da luglio a dicembre invece aveva fatto registrare una perdita da 85 milioni. Totale: -176 milioni che porteranno a un aumento di capitale da parte di Exor. Per ripianare ulteriormente quanto perso dopo i tanti interventi degli scorsi anni. Ci sarà un netto miglioramento nella prossima stagione, viste le (tante) plusvalenze della Next Gen. Da Huijsen a Barrenchea, Iling Jr oppure Soulé. Tutte operazioni che andranno nel bilancio 2024-25 che vedrà anche gli incassi della nuova Champions League, più - forse - il Mondiale per Club che si giocherà negli Stati Uniti. Di fatto la Juventus non ha problemi di continuità aziendale perché Exor la garantisce. Resta da fare un grandissimo lavoro di dimagrimento delle spese anno per anno. In questo senso non ci saranno più stipendi d'oro come quelli di Vlahovic. È il settimo rosso consecutivo da quello del 2017-18, mentre il fatturato è di 421,4 milioni.
  49. 1 point
    Se esistesse, l'inter non esisterebbe
  50. 1 point
    Criscitiello ha prontamente dato la colpa alla juve che non ha organizzato un charter nonostante la next-gen consenta guadagni multimilionari
×
×
  • Crea Nuovo...