Leaderboard
Popular Content
Showing content with the highest reputation on 03/12/2024 in Risposte
-
6 points
-
4 pointsPurtroppo è esattamente cosi. Un pareggio come quello di Lecce mi avrebbe reso intrattabile per giorni, avrei passato ore a leggere dei come e dei perchè avevamo pareggiato, le analisi tattiche, articoli, post sul forum ecc. Ora vivo le partite (le poche che guardo) con distacco, con gioia se si vince e con amarezza se si perde, ma mai con l'entusiasmo di prima, mai con il trasporto, la passione, l'accanimento di qualche anno fa. Il 2006 è stata la coltellata che mi ha quasi ucciso. Ho recuperato grazie a vari fattori e a varie situazioni, ma quello che è successo 2 anni fa è stato il colpo di grazia. Non so se il mio tifo e la mia passione saranno mai più quelli di prima. Forse si, se un giorno questo infame si leverà dal catzo.
-
3 pointsè anche quello che grazie al suo lavoro si è messo in tasca dieci scudetti in pochi anni ed ha disputato tre finali di CL con due squadre outsider... Auguro sinceramente (e di riflesso egoisticamente) a Giuntoli di fare un terzo di questo lavoro a Torino.
-
3 pointsquesta storia del progetto nuovo ha anche stancato alla grande... Conte al Napoli nuovo progetto Palladino alla Fiorentina nuovo progetto Italiano al Bologna nuovo progetto Baroni alla Lazio, nuovo progetto... Solo la Juve mette le mani avanti e difende il suo allenatore con la scusa del progetto nuovo...
-
3 pointsI conti con la realtà dicono che quest’estate abbiamo speso 160 milioni (esclusi i prestiti, tipo Kalulu e Conceicao), mente l’Atalanta ne ha spesi molto meno, oltre ad averci venduto uno dei suoi teoricamente pezzi pregiati Quindi essere dietro l’Atalanta è un problema ENORME, non un un essere viziati
-
3 pointsHa detto che l'obiettivo è il quarto posto... dopo 200 milioni di campagna acquisti... mentre lo scorso anno era un risultato minimo con il solo Weah preso... Che circo
-
3 pointsMia nonna direbbe: "Guardiola non ha mai cachato al buio". Grazie nonna per insegnare calscio.
-
3 pointsNon ricordo quello di Locatelli, ma gli altri (di sicuro l'azione del palo di KT) sono comunque azioni sviluppate sulla fascia che poi portano al tiro il centrocampista. Kenan semina avversari a sinistra e poi la mette al centro per l'accorrent KT. Chico/Cambiaso sviluppano l'azione a dx e poi liberano al tiro Koop. Queste sono ancora azioni sulla fascia. Vanno benissimo, per carità. Ma facciamo solo quelle, siamo prevedibili e anche un Lecce qualunque trova facili contromisure. Per inserimenti, intendo proprio uno sviluppo dell'azione nella sezione centrale del campo, con un taglio o uno strappo del cc (KT aveva cominciato a farli, ogni tanto Cambiaso si esibisce, sono dei bei segnali, ma sono veramente delle rarità in una nostra partita), un fraseggio nello stretto. Noi niente, salvo una rara sortita del giocatore "impazzito". Un pò come se a tennis servi sempre la prima al centro. Dopo poco l'avversario si mette lì e ti risponde con alta percentuale. Infatti abbiamo fatto delle ottime prime partite, segnando 3 gol in varie occasioni. Poi ci hanno preso le misure e noi abbiamo addirittura diminuito le variazioni che all'inizio sembravano comunque essere presenti. Ora: lo vediamo noi tifosi, sono ben sicuro che Motta ne sia ampiamente consapevole. Anche la frase: "temo sia proprio limitato nelle impostazioni offensive" la trovo prova di giustificazione. Non penso possa essere una mancanza di competenze, parliamo di concetti base, senza neanche addentrarci in schemi e half spaces. Mi pare un problema di scelte. La partita loca con l'Inter ha fatto vedere che comunque se si apre qualche spazio in porta ci andiamo anche contro squadre ben più attrezzate di noi. Quindi perché non si vede mezzo accenno di cambiamento del piano partita? Capisco che uno possa decidere di ridurre i rischi al minimo. Ma contro il Lecce non provi a rischiare uno zinzinello? Veramente faccio fatica a comprendere. E non entro neanche in merito delle scelte di chi schierare o le sostituzioni o 4231 vs 433, 442, ecc. Qua si tratta proprio di scelta deliberata di andare a 2 all'ora e di incapponirsi sulle fasce. Prima di tutto il resto, prima della rosa decimata, prima della stanchezza, prima di un solo attaccante di ruolo, ecc. Semplicemente non capisco, e non penso di essere il solo.
-
2 pointsTevez, Pogba, Vidal, Pirlo, Barzagli, Bonucci, Lichtsteiner, Evra, Khedira, D. Alves, Cuadrado, Dybala & co. passavano da Torino cosi' a caso ed hanno deciso di fermarsi
-
2 pointsA me delle dispute pro/contro Marotta interessa nulla, ma senza offesa una ricostruzione più faziosa di questa dei 9 anni di Marotta alla Juve fatico a ricordarla (e te lo dice uno che quando Marotta venne tagliato era contento)
-
2 points
-
2 pointsL’Atalanta è arrivata dietro di noi lo scorso campionato e ci sarebbe arrivata dietro pure due campionati fa non fosse stato per la bagarre penalizzazioni plusvalenze Abbiamo comprato (tra gli altri) un loro centrocampista per soli 60 milioni, ma è normale arrivare dietro all’Atalanta a posto così
-
2 pointsCesare ha fatto un girone decente in 3 anni. Partire da quello e dimenticare il prima e il dopo... A te piacciono le cose giuste, ma il paragone tra l'inizio di un ciclo e il terzo anno di un altro non è una cosa giusta.
-
2 points
-
2 pointsLa dichiarazione riportata sembra intendere che alla fine non lo abbiano preso.
-
2 pointsPazzesco, sembra ieri. Primi mesi che uscivo con la mia ragazza dell'epoca, mi ricordo che eravamo sulle scale a casa sua e io avevo l'auto in cortile con la radio accesa e i finestrini giù per sentire la cronaca, ad un certo punto, 19.40 circa, per fortuna sua madre la chiama per cenare e io son libero di correre a casa, una nebbia incredibile, ma ci metto pochi minuti, arrivo a casa e corro in camera mia con la giacca addosso, accendo Sky e la TV e la prima scena che vedo è Leo che recupera quel pallone sulla trequarti, il resto son urla e occhi lucidi, che emozione. Diedi una trentina di pugni alla scrivania e la piegai tutta, che goduria. Mi ricordo che mio padre corse in camera a vedere cosa stesse accadendo mentre ancora tiravo pugni, entrò con l'espressione incazzata, ma uscì urlando di gioia e qualche pugno lo diede pure lui. Son passati 10 anni e sembra ieri, adesso questa ragazza è mia moglie e tra poco diventerò padre, ma sia chiaro che se mio figlio spacca la scrivania di camera sua il motivo dovrà essere più che valido, tipo un gol nel derby al 93esimo.
-
2 pointsA parte il piccolo particolare che i giocatori usciti dall'Atlanta nessuno a reso come rendeva li, ma lo avevi in casa è un po strano ma ultimamente era un sugnor giocatore parlo di Rabbiot, ti sedevi al tavolo e trattavi, invece no si sono incaponiti nell'asta per Koop.
-
2 pointsLa clausola rescissoria va pagata in un'unica soluzione: la Juve, per le note questioni di bilancio, non può permetterselo; Koop è costato 51,3 mln + 3,4 di bonus pagabili in 4 rate annuali. Cifra comunque troppo alta? Probabile ma, se vuoi ad ogni costo un giocatore dopo un'annata del genere, lo paghi caro e amaro; evidentemente da staff tecnico e dirigenziale è stato ritenuto fondamentale per questo nuovo corso: diversamente, ci si sarebbe orientati su altri prospetti ( ad es. personalmente credevo che prendessero Samardzic). L'olandese sembra un corpo estraneo? Vero, ma come si possono trovare intesa e sincronismi con schieramenti e compagni sempre diversi, data la perenne emergenza e carenza d'organico? Prima di bollare chiunque come bidone o incapace - compresi allenatore e DG - sarebbe il caso di veder giocare la squadra a ranghi completi, includendo anche i necessari innesti da effettuare nel mercato invernale, alla luce dell'indisponibilità di Bremer e Cabal e, magari, anche della scarsa affidabilità di Milik dopo l'ennesimo intervento. Tra l'altro non è che Nico Williams abbia prodotto numeri estremamente brillanti in questa stagione, pur non avendo cambiato club e non avendo subito particolari infortuni.
-
2 points... come no... ha fatto qualcosa di diverso... di diverso da tutti i proprietari di aziende al mondo... ci ha affossato scientemente... mica era facile... due volte pure... è un innovatore dopotutto...
-
2 pointsOltretutto c'è un'aggravante per me... prima di farsopoli le annate, i momenti storti, li passava con la certezza che l'anno successivo si sarebbe fatto di tutto per migliorare e vincere... oggi oramai anche se vincessimo qualcosa lo passerei con il "vediamo che caxxo si inventa lo schifoso per sputtanarci anche questa questa vittoria"... fino a quando ci sarà lui vivremo in un mondo virtuale dove il quisling deciderà in base ai suoi schifosi interessi ed all'odio conclamato che ha per noi... non ci sarà nessun motivo di gioire manco vincessimo 5 CL di fila perché tanto sappiamo che sarebbe capace di farcele revocare per salvare una fabbrica in serbia e per far godere qualche prescritto nell'uefa...
-
2 pointsTutta l'estate a spompinare il sergente di ferro Colinet "non c'è più riposo" per ritrovarsi senza riuscire a mettere insieme 11 titolari, peggio che il calcetto del giovedì sera. Ottimo lavoro
-
2 pointsUna delle falle più evidenti è la mancanza di sviluppo del gioco in verticale. Non viene mai tentato un appoggio al centro fra le linee; Koop nel 4231 dovrebbe essere il sottopunta, ma di fatto lo ritrovi sempre allargato (per lo più verso destra). Ci va lui o è Motta che lo fa giocare così? Credo la seconda. Il gioco offensivo si sviluppa costantemente sulle fasce, gli avversari si ritrovano in mezzo in 3 a marcare solo il centravanti (o il falso centravanti) che riceve palla quasi mai, prevalentemente nelle uscite basse rientrando a metà campo. In questo modo gli avversari possono tranquillamente preparare i raddoppi su Chico e Kenan (tanto al centro non ci andiamo) e il gioco è fatto. Solo nel caso in cui uno dei due esterni riesca a saltare l'uomo (o i 2...), allora riusciamo ad entrare in area e creare qualche pericolo. Inoltre il basso ritmo con cui giochiamo e muoviamo la palla rende anche più raro fare in modo che l'esterno sia 1vs1. Una chiave potrebbe essere il gioco in transizione: con una buona uscita dal pressing alto degli avversari, cosa che rappresenta uno dei miglioramenti più evidenti dagli anni passati, potresti velocemente ribaltare l'azione sulla 3/4 avversaria e giocare velocemente contro la difesa non schierata. Invece regolarmente usciamo dalla pressione alta e rallentiamo il tutto con un passaggino orizzontale o indietro e la difesa avversaria si riposiziona. Ci sarebbero ulteriori spunti (ad esempio inserimenti dei cc come faceva BigMc a inizio stagione, ora se ne vede max uno a partita di KT), ma credo che questi siano più che sufficienti ad indicare che situazioni da migliorare ci sono e margini per farlo pure. Anche con questa rosa decimata. Invece assistiamo ormai - da quante? 6, 7 partite, credo - alla ripetizione del medesimo copione senza variazioni né tentativi di migliorare la fase offensiva. Dobbiamo avere pazienza? E vabbè, però è una prova tosta...
-
2 pointsLa Juve attuale, non solo per i risultati sportivi, mi ha quasi completamente anestetizzato come tifoso...resiste nell'io profondo un piccolo barlume di passione (non so per quanto ancora...)
-
2 pointsPrima vivevo molto male sconfitte e partite vergognose come quella di Lecce ma da tre anni a questa parte (dalla farsa delle plusvalenze in poi insomma) non me ne frega più nulla. Grazie John per avermi reso così distaccato, quasi indifferente.... Maledetto, hai ucciso la passione in me e in tanti altri tifosi! Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
-
2 pointsSogno per Natale la testa di John issata su una bella picca conficcata nel terreno davanti l'ingresso del J|Training Center Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
-
2 pointsIo credo che AA agisse sia perchè veramente juventino, come noi, sia perchè mosso dal livore e dalla voglia di primeggiare verso il cugino. Ha fatto le sue cazzate, gigantesche, ma non ha MAI svenduto la Juve (al contrario di quello col cognome diverso), e quello che ha fatto lo ha fatto per farci arrivare al top, non per affossarci.
-
2 pointsCreare delle basi con tanti giocatori nuovi e che la metà ti si azzoppano non è per niente facile, l'11 con cui abbiamo chiuso contro il Lecce è improponibile. Nell'immediato ciò che Motta deve migliorare è il rendimento di Koopmeiners e la sua posizione, a destra con Conceicao non rende, a sinistra a Settembre-Ottobre insieme a Yildiz e Cambiaso invece mostrava buone trame di gioco sui lavorarci. Poi, siamo in pienissima emergenza d giocatori e purtroppo questo stronca un po' l'amalgama e l'affiatamento di cui questa squadra ha un forte bisogno. Tornando ai singoli, in una situazione di tale emergenza mi stupisce vedere Fagioli così a singhiozzo.
-
2 points
-
2 pointsChi ci metterà a dirigere Stellantis, moratti? Oppure zanetti? O materazzi direttamente?
-
2 points
-
1 pointAnche Rinaudo, Traore, Martinez o Elia, purtroppo. Marotta è stato ed è un grandissimo, probabilmente il miglior dirigente degli ultimi 15 anni, ma al primo mercato, e non solo, qua dentro in molti lo avrebbero voluto bruciato vivo in piazza. I paragoni spesso sono inutili. E stupidi. Equilibrio, calma.
-
1 pointQuello che ha smantellato il miglior centrocampo d'Europa? Che ha pagato, cash, 90 mil per Higuain lasciandosi scappare Haaland che veniva quasi gratis? Che ha venduto al Bayern Coman per 29 mil comprando contestualmente D.Costa ( fragile più di Gonzalez) per 45? Con le Melme ha pure preso Gosens a 27, vendendolo, dopo una sola stagione, a 13...esattamente quanto la Juve ha pagato Cambiaso. Concordo, non credo servano ulteriori esempi, anche se ce ne sarebbero a iosa. Anche se hanno ruoli e competenze diverse, ti lascio Marotta/Ausilio ( ci aggiungo pure Scanavino&Ferrero) e mi tengo Giuntoli, che meriterebbe di essere valutato su un arco di tempo più ampio.
-
1 pointVa anche detto che Tardelli al Como nasce difensore, come Scirea ha fatto ( bene ) anche il centrocampista. Ma il punto non è questo, parliamo di gocatori totali che sapevano fare entrambe le fasi e le facevano con una qualità immensa. Oggi forse e sottolineo il forse, farebbero fatica perchè è cambiata la fisicità dei calciatori, ma oggi hai sti fullback a centrocampo o dei centomentristi che si corrono ma poi con la palla o tirano o altrimenti non sanno cosa farci. Ovviamnete con le dovute eccezioni, ma il trend è questo, massima fisicità e specializzazione spinta. Ovviamente ne soffrono qualità e spettacolo
-
1 point
-
1 pointPiù che altro, con il senno di poi siamo bravi tutti: con tale criterio gli affari peggiori di quest'estate consisterebbero nell'acquisto di Cabal e nella mancata cessione, per una settantina di milioni, di Bremer. Insomma, posso dare i 6 numeri vincenti del Superenalotto ma non ora: verso le 22.00, va bene? Capisco che, dopo anni alquanto tristi, abbiamo tutti un'enorme voglia di rivedere una Juve degna di tal nome, cioè che verga cu*i in patria e si fa rispettare all'estero ma....ci vuole un po' di tempo, oltre a tantissimi soldi che non abbiamo: per questo dobbiamo munirci di pazienza e sperare nelle capacità di Motta, Giuntoli&co. Ovviamente la posizione in classifica, in entrambi i tornei, poteva essere superiore ma, se consideriamo che, con un nuovo allenatore, con una squadra profondamente cambiata quanto disastrata da assenze ed infortuni in serie e con le pezze al cu*o per quanto concerne il bilancio ( quello sbronzo di Elkann poteva lasciare una sponsorizzazione, anche per una trentina di mil, almeno per quest'anno, data la contingenza), siamo a ridosso della vetta in campionato e tra le 24 in CL, possiamo concretamente ipotizzare che nel tempo, recuperando gli indisponibili, con qualche indispensabile innesto, l'assimilazione di determinati meccanismi di gioco e, magari, riuscendo a riportare nell'originaria posizione quel baricentro spostato nettamente più indietro dopo l'infortunio di Bremer, possiamo solo migliorare, cosa che non equivale necessariamente a vincere qualche trofeo, come tutti ci auguriamo, ma, perlomeno, a giocarcela dignitosamente fino alla fine contro chiunque.
-
1 point
-
1 point
-
1 pointOh, ok progetto nuovo e tutto, ma non arrivare in champions non dovrebbe essere neanche contemplato. Anche perché se non arrivi in champions dopo che per tre anni con tutte le difficoltà l’hai raggiunta, o fa schifo la squadra o hai fallito, o entrambi
-
1 point
-
1 pointma figuriamoci se mi aspetto che questa Juve prenda nico williams... dicevo solo che 60 milioni per koopmeiners sono stati una FOLLIA TOTALE, visto che a quelle cifre c'erano ben altri profili sul mercato tanto per rispondere a tutti quelli che vogliono far passare la cosa come fosse un normale prezzo di mercato...
-
1 pointm*****a Conceicao Yildiz Williams Sarebbe stato da sb
-
1 pointDavanti alla difesa ne basta uno comunque.. sarebbe sufficiente provare una volta Koopmeiners mezz’ala insieme a Thuram (o chi per lui) con Locatelli appunto mediano Credo che sarebbe una soluzione che qualsiasi allenatore normale perlomeno avrebbe già tentato viste le difficoltà
-
1 pointfin quando la matematica non ci da contro, perchè dovremmo essere fuori da tutto? E cmq dai è già un passo avanti rispetto agli ultimi anni, 3 anni fa fuori a inizio ottobre, 2 anni fa fuori a inizio novembre, l'anno scorso invece molto bene, fuori a gennaio.
-
1 pointIo non credo che stavolta laJuve rischi un altro scandalo. Non perchè ritenga Elkann un buono, anzi, piuttosto perchè ormai la Juve è stata "normalizzata" dallo stesso; ormai non nuoce più, è riuscito nel suo intento di posizionarla nell'anonimato dove ha intenzione di mantenerla. Ora poi che ha dei grattacapi più importanti sarà il granta Scanavino a dettare ancora più la linea (che poi è semplicemente di sanare il bilancio). Da notare piuttosto come il nostro sia un vero pescecane; i suoi subalterni fanno tutti una brutta fine (Marchionne defenestrato poco prima che morisse, AA sfruttando calciopoli2, Tavares "dimissionario"...)
-
1 pointE' stato giusto cambiare allenatore, è stato giusto criticare il gioco di Allegri e persino la classifica. Ed è giusto che Motta si prenda le critiche adesso. Io spero che abbia le spalle larghe per resistere alla pressione della mancanza di risultati, e soprattutto che abbia la lucidità e l'elasticità mentale di capire quelle che sono le mancanze attuali per dei risultati così deficitari a livello di gioco e di risultati. Si sta costruendo la sua carriera in una grande, ma non è il primo e non sarà l'ultimo se dovesse fallire. A me fa già schifo l'idea che la Juve giochi per il quarto posto, figuriamoci ritrovarsi al sesto o settimo. Alla Juve non è mai esistita la pazienza per chi arriva sesto o settimo. Poi se alla società dovesse andare bene questo risultato ( così come ai tifosi ) alzo le mani.
-
1 pointLa parola ' PROGETTO ' andrebbe bannata a tutto l ambiente juventus , società e tifosi.....alla Juve il progetto non deve esistere..., la Juve deve VINCERE..... siamo diventati peggio della peggior inda.....ogni volta che ce la meniamo con il progetto facciamo stagioni fallimentari...la Juve deve essere SEMPRE...SEMPRE un instant team , capace di poter vincere , poi se fallisci xche hai un allenatore poco capace x quel momento va benissimo , si faranno i conti alla fine....ma nessun progetto x carità......siamo la Juve c....o non il Bologna...
-
1 pointMa si può sapere cosa catzo ha? Manco si fosse rotto il crociato. E' fuori da 2 mesi, 2 mesi porca tr*ia.
-
1 point"This dish is a piece of SH'T... And you, my friend, are an As*hole"
-
1 pointSì ma ragazzi, gli prestiamo gratis uno per cui abbiamo investito un botto tre mesi fa e poi che facciamo, spendiamo altri soldi per prendere un suo sostituto? Non si è ancora capito bene dove sia il problema ma ci si deve mettere di impegno tra tutti (società, allenatore, giocatore) e risolverlo, e rivederlo in campo.. non esiste che un investimento del genere venga rimangiato dopo 5 mesi e 4 presenze
-
1 pointhttps://www.tuttojuve.com/altre-notizie/giletti-legame-profondo-tra-la-curva-dell-inter-e-la-ndrangheta-711624 Lotta Massimino, lotta