Vai al contenuto

Leaderboard


Popular Content

Showing content with the highest reputation on 04/05/2017 in all areas

  1. 7 points
    - Il lob avveniristico di Marchisio, in fase di uscita; - Il tacco apostolico di Dybala a creare la meccanica della ripartenza perfetta; - l'appoggio di Alves per il Pipa che, annusata la partenza del brasiliano, gli da una palla metafisica nello spazio; - la strappanza primitiva di Alves che smarmella il sig. Glick; - il tacco siderurgico di Alves; - la piattanza metallurgica di Higuain; - la corsa ignorante in curva del Pipa. MA DAI SU.
  2. 7 points
    kamil crick, la chiusura perfetta, olio su tela, Montecarlo.
  3. 7 points
    ricordiamolo cosÌ... a gambe all'aria
  4. 5 points
    Siccome questa storia mi ha davvero spaccato le palle in 4 , e mi spiace si sia prestata al gioco anche Chiara Appendino , domenica prendo un c**** di cellulare e scatto qualche foto . Perchè va bene manifestare solidarietà , ma la solidarietà , specie per fatti analoghi , va manifestata a tutti , e va bene ripulire le scritte oltraggiose , ma vanno ripulite tutte , anche quelle che stanno 50 metri più avanti .
  5. 4 points
    Marchisio lancia Dybala, tacco smarcante della Joya, palla a Dani Alves che scambia con Higuain: l'argentino serve l'inserimento del brasiliano, che con con un colpo di tacco sontuoso manda al tiro il Pipita: destro secco, gol! 1-0!!! Azione lineare, azione corale, azione stupenda. Penso che questo gol meriti un topic e un posto nella top 100 della nostra storia. E magari tra qualche anno si dirà: "ecco, questo gol mi ricorda quello di Higuain al Monaco".
  6. 4 points
    Ieri sera non capivo a fondo quel cambio di programma con Alves/Barzagli. Ovvero, capivo che Max avrebbe voluto maggior copertura per sterilizzare i loro velocisti (Mbappe e Lemar) che negli spazi sono micidiali. Ma il senso più profondo di quella scelta stava nel fatto che sapeva che il Monaco sa giocare SOLO quel calcio: cioè un calcio veloce e cattivo in verticale e negli spazi lasciati da errori di posizionamento. Ci fosse stato il Real dubito avesse fatto questa scelta, perché il Real è forte in tutti i modi (come il Barcellona), mentre il Monaco in un modo solo. È paradossale, ma questa scelta tecnica l'ha fatta perché gli avversari eran più deboli, non perché più forti. Chapeau Max
  7. 4 points
    Ma solo Sarri sa far giocare bene le squadre . Con allegri si gioca a caso ...
  8. 3 points
  9. 3 points
  10. 3 points
    stra pochi mettono in risalto questo punto all'epoca alla coppa dei campioni partecipavano le prime e basta per cui se avevi un movimento forte come ad esempio adesso è quello spagnolo al posto di Real. Atletico. Barcellona. Siviglia ti ritrovavi Real e per fare degli esempi CSKA Sofia, Vaduz e Grasshopers questo moltiplicato per Germania, Inghilterra, Francia, etc punto primo punto secondo era ad eliminazione diretta dall'inizio e si partiva dai trentaduesimi e il sorteggio era integrale, non c'era alcun tipo di paletto se eri fortunato in coppa campioni beccavi la Torpedo Mosca e poi la Steaua Bucarest, etc in UEFA se eri sfortunato beccavi Manchester City ai sessantaquattresimi e Manchester United ai trentaduesimi (come avvenne a noi nel 76/77 quando poi la vincemmo) ben altra cosa era la UEFA dove invece l'Atletico, il Barcellona e il Siviglia dell'esempio sopra te li ritrovavi e tutto moltiplicato per i movimenti forti queste cose sarebbe bene che se le ricordassero in tanti ad esempio il Sig. Sacchi e tutti gli splendidi "abbiamo vinto 7 champions'"...
  11. 3 points
    Io sabato non ho paura per il risultato ho paura che per far contenti i loro tifosi rosiconi azzoppino qualcuno
  12. 3 points
    Crick, guarda come si interviene, picioooooooooooo !
  13. 3 points
    Voleva fare come Bonucci contro Higuain
  14. 3 points
    Guardo la Juve da una cinquantina di anni e devo dire che un gol così è da storia
  15. 3 points
  16. 2 points
    Cmq ancora non siamo in finale Halma Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
  17. 2 points
    la nota veramente impressionante secondo me p non avere preso gol da una squadra che nelle 4 precedenti a eliminazione diretta ne aveva fatti 12 e contro corazzate come Manchester e Borussia se poi lo metti insieme a non averne preso manco uno col Barcellona che erano anni che non segnava sia all'andata che al ritorno...
  18. 2 points
    comunque dopo una ventina di ore dalla partita di ieri sera , direi che sarebbe bene tornare con i piedi sul globo , ( io per primo) perché ancora in finale non ci siamo .
  19. 2 points
    deduco che hai un'età per cui non hai visto quella persa con l'Amburgo io purtroppo quell'età lì ce l'ho
  20. 2 points
    perché tanti anni fa lo usavo per tutti gli account in ogni tipo di forum o community anche in lingua inglese e la versione corretta con la "e" ovviamente risultava sempre già presa da qualcun altro per cui piuttosto che aggiungere i soliti numeri dell'anno di nascita ho preferito togliere la "e" ed ho visto che in questa versione invece era sempre disponibile, quindi a poco a poco è diventato una specie di marchio di fabbrica ... e ci tengo che venga scritto bene! (cioè male )
  21. 2 points
    Sempre incidentalmente, ne avrei anche piene le palle del fatto che nostri giocatori mandino tweet di condanna e /o scuse et similia quando, da parte opposta, non ho visto mai un cane che sia uno fare lo sforzo di scrivere anche solo una parola sull'Heysel, per dire, o Scirea, o Fortunato per condannare o ricordare. Il massimo a cui arrivano quei 4 piciu è postare la foto di un intervento da macellaio su un nostro giocatore, tanto per essere chiari. La signorilità a senso unico lo trovo masochista, checchè ne dica Gigi, tanto più che beceri e ingnoranti™ quali sono, anzichè apprezzare, continuano a sputare veleno. Le perle ai porci non sono mai una furbata.
  22. 2 points
    Non perculiamo troppo però, non si sa mai... Voglio arrivare al sesto senza patemi.
  23. 2 points
    la carrozzina col bambino
  24. 2 points
    Se avessimo giocato comeceravsmo in grado di fare quegli episodi non avrebbero avuto alcuna influenza . 1983:scomparsi dopo il gol 1997:3 gol allucinanti subiti. .Del Piero fuori all'inizio,festa scudetto in discoteca 4 giorni prima!!!!Peruzzi che lascia il ritiro per la nascita della figlia... 1998:1 tiro in 90 minuti,Del Piero e Zidane fantasmi 2003:Montero e Camoranesi fuori ruolo..timorosi tutta la partita. .supplementari con Milan che esauriti i cambi gioca con Roque Junior infortunato e noi che invece di affondare e distruggerli aspettiamo i rigori. No..la sfortuna non c'entra niente e la fortuna non abbiam fatto niente per cercarla. Nel 96 che abbiam giocato bene la fortuna ci ha aiutato ai rigori. Inviato dal mio SM-G850F utilizzando Tapatalk
  25. 2 points
  26. 2 points
    Ragazzi intanto godiamoci questa vittoria, e diamo tutto anche al ritorno. Poi ci si concentrerà sulla finale, e vedremo quel che succederà. Ma ad oggi quanti di noi avrebbero detto ad inizio stagione, che ci si sarebbe trovati a questo punto? La speranza è una cosa, la realtà ad inizio stagione ci portava a pensare tutt'altra cosa. Quindi direi che dobbiamo veramente goderci il momento e assaporarlo, perché santo cielo stiamo vivendo qualcosa di stupendo. Farsi le paranoie per l'eventuale finale adesso, a che serve? Io sono orgoglioso dei ragazzi e del mister, e tanta tanta gioia!!!
  27. 2 points
  28. 2 points
    Fin'ora 20 messaggi e non leggo "Marchisio" da nessuna parte. Mi sono perso qualche cosa?
  29. 2 points
  30. 2 points
    Mi ripeto: fanno tre gol a partita. Poi incontrano la juve e non li basterebbero tre partite per farci un gol.
  31. 2 points
    Lo avevo detto che sarebbe stata la serata di Higuain, stile Vialli ..... Grandissima vittoria, Dani Alves un maestro Dimostriamo una solidità pazzesca e in porta c'è un mostro Manteniamo la concentrazione
  32. 2 points
    "No Fabio, la voglio rivedere" cit image hostingcertificity.com S.T.R.A.M.E.R.D.AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
  33. 2 points
    Però ha scavalcato male i cartelloni, è un ciccione schifoso
  34. 2 points
    La prendo in prestito da @pressing
  35. 2 points
  36. 2 points
  37. 2 points
    Avevo detto che Higuain avrebbe fatto 2 gol oggi e 2 a cardiff... Spero di azzeccarci in pieno
  38. 2 points
    La cosa che più mi fa godere è pensare ai napoletani e a come si staranno rodendo il fegato nel vedere higuain segnare una doppietta in una semifinale di CL. Ah naturalmente il monaco fino a due ore fa era una squadra pericolosissima che ci avrebbe segnato di sicuro perché ha due attaccanti fortissimi.......ora magicamente è diventata una squadra mediocre che anche il Crotone avrebbe battuto......e io GODO!!!!!
  39. 2 points
    annate amare? annate... annate a morì ammazzati...
  40. 1 point
  41. 1 point
    Il Real ha fatto 5 su 5 nelle ultime finali (ultima sconfitta nell'81, vs Liverpool). Nelle gare secche sono impressionanti, ci sono squadre che perdono già prima di scendere in campo (...) ed altre che hanno quella tranquillità/forza intrinseca che le pone un gradino sopra. Sarebbe favorito anche se gli mancassero contemporaneamente Ronaldo e Bale per la finale
  42. 1 point
    Qualche decina di metri più avanti , prima di arrivare all'ingresso di "Pian Gambino" , ci sono svatiche e altre schifezze assortite .
  43. 1 point
    Eeeeeh ma sai, noi dobbiamo essere superiori, dare il buon esempio
  44. 1 point
    Macchina da guerra La Juventus ha mille facce diverse ma sempre la stessa forza. Racconto di un altro capolavoro tattico di Allegri. La semifinale tra Monaco e Juventus era innanzitutto lo scontro tra due modi diversi di intendere il calcio: il Monaco è arrivato a due partite della finale, ma anche ad un passo dal titolo di campioni di Francia, grazie soprattutto a un attacco atomico, capace di segnare 146 reti stagionali; la Juventus sta invece costruendo i propri successi sulle fondamenta di una difesa granitica, la migliore della Champions League: appena 2 gol subiti. La fluidità in fase difensiva Tra le due formazioni, però, quella che sulla carta aveva il miglior bilanciamento tra fase difensiva e offensiva – in sintesi quello che fa la differenza in sfide di questo tipo – era la Juventus. La gara di andata non ha fatto altro che confermare le sensazioni della vigilia: 

Leonardo Jardim ha schierato il Monaco con il 4-4-2 e dieci undicesimi di quella che possiamo considerare la sua formazione tipo, a cui mancava solo il terzino sinistro Mendy. Al suo posto è stato spostato Sidibé, che di solito gioca dall’altro lato, con Dirar abbassato a destra sulla linea dei difensori. Anche nell’undici della Juventus c’è stata una novità, che ha rappresentato anche uno stravolgimento del sistema di gioco classico: Cuadrado è rimasto in panchina e al suo posto è andato in campo Barzagli, con Daniel Alves più avanzato. Sembrava che, come già successo in altre occasioni, il brasiliano avrebbe preso il posto del colombiano quale esterno di destra del 4-2-3-1, e Barzagli si sarebbe schierato in posizione di terzino destro, ma appena la partita è cominciata è emerso come la Juventus fosse schierata con il 3-4-3. Quando però la Juventus si difendeva era molto più difficile riassumere in cifre la formazione utilizzata: tra i due riferimenti principali della fase difensiva della Juventus, cioè la posizione della palla e quella dell’avversario, è stata riservata una particolare attenzione a quest’ultimo. Questo soprattutto perché il Monaco in fase offensiva tendeva a stringere i due esterni, Bernardo Silva e Lemar, in posizione centrale, così da lasciare le corsie libere per Dirar e Sidibé. A seconda della posizione dei terzini e degli esterni del Monaco, la Juventus adattava il suo schieramento, per cui quello che di partenza poteva essere un 4-4-2 (con Barzagli terzino destro, Alex Sandro terzino sinistro, Daniel Alves esterno destro e Mandzukic a sinistra) mutava costantemente. Quando i due terzini si alzavano, soprattutto Sidibé, la formazione poteva somigliare a un 5-3-2 asimmetrico, con Daniel Alves che retrocedeva di fianco a Barzagli; ma non sono mancate situazioni in cui anche Mandzukic è rimasto allineato ai difensori praticamente in una linea a 6, oppure situazioni in cui è stato il croato ad allinearsi con il brasiliano più avanzato.

 La struttura in fase difensiva finiva per dipendere anche dall’iniziativa individuale, poiché i giocatori della Juventus difficilmente mantengono un singolo riferimento per tutti e 90 i minuti, ma piuttosto si orientano sull’avversario a seconda della situazione, scatenando una specie di effetto domino sugli orientamenti dei compagni alle loro spalle. L’intesa raggiunta tra i componenti della rosa è ormai ai massimi livelli e anche i giocatori arrivati in estate (Daniel Alves, Pjanic), o quelli che hanno cambiato ruolo (Mandzukic), sono ormai perfettamente integrati nei meccanismi difensivi dei campioni d’Italia in carica. 

Un esempio su tutti è stata la gestione, da parte di Alex Sandro e Mandzukic, della coppia di esterni di loro competenza, cioè Dirar e Bernardo Silva. Il portoghese si è accentrato in maniera sistematica, sia con il pallone che senza, ma i due laterali della Juventus si sono coordinati in modo eccellente: se Alex Sandro era rimasto più avanzato, oppure aveva seguito il movimento del numero 10 monegasco, Mandzukic si portava immediatamente in copertura sulla fascia in modo da non lasciare campo a Dirar. Allo stesso modo, era il brasiliano a prendere in consegna il terzino avversario quando invece Mandzukic (oppure Marchisio) si occupava del portoghese. Il fatto di avere tre centrali difensivi ha poi permesso alla Juventus di contenere la coppia di attaccanti del Monaco, in particolare Mbappé. Nessuno dei centrali bianconeri, individualmente, sarebbe stato in grado di contenere il classe 1998 sul piano della velocità (in effetti da solo ha generato 0,9 xG), ma la difesa a tre ha consentito alla Juventus di avere (quasi) sempre un centrale in più che garantisse copertura e superiorità numerica, così da permettere a uno dei due compagni di uscire in marcatura o di cercare l’anticipo con maggiore tranquillità. È vero che alcune verticalizzazioni del Monaco hanno messo in difficoltà quella che è la miglior difesa della Champions League, tanto che i monegaschi hanno generato più expected goals della squadra di Allegri (1,8 a 1,0 xG) ma un po’ grazie all’esperienza (come nel caso del giallo speso da Bonucci per fermare un transizione potenzialmente fatale) un po’ grazie alle grandi parate di Buffon, la Juventus è riuscita a mantenere nuovamente la rete inviolata. E va ricordato che il portiere è parte integrante della fase difensiva di una squadra, non un elemento aggiuntivo, un deus ex-machina da non considerare quando si valuta il modo di difendere di una squadra. La fluidità in fase offensiva Ma i benefici del cambio di sistema non hanno riguardato solo la fase difensiva. Sin dall’inizio dell’azione, i tre centrali hanno garantito alla Juventus la superiorità nei confronti dei due attaccanti del Monaco in pressing; anche se, va detto, quando l’intensità della pressione è salita e i centrocampisti avversari hanno partecipato più attivamente al disturbo della manovra bianconera, si è visto un maggior numero di palloni lunghi. In attacco è stato particolarmente evidente il beneficio di avere due esterni per fascia, con Sidibé ritrovatosi fin troppo spesso con un avversario alle spalle, Dybala o Daniel Alves, in grado di ricevere un cambio di gioco dal lato opposto e creare scompiglio nello schieramento difensivo del Monaco che tendeva a compattarsi con due linee di quattro relativamente strette. Uno dei più noti punti deboli del Monaco è lo spazio alle spalle dei due centrocampisti centrali. Bakayoko e Fabinho si orientano sistematicamente sui centrocampisti avversari e sia il Manchester City (allargando le due mezzali Silva e De Bruyne per consentire ad Aguero di ricevere le verticalizzazioni dei difensori) che il Borussia Dortmund (occupando i due con tre giocatori in contemporanea, cioè Reus, Kagawa e Dembélé) avevano cercato di trarre a proprio favore questo meccanismo per aprire lo spazio alle loro spalle. Per la Juventus poteva sembrare una scelta logica quella di mantenere il 4-2-3-1 con Dybala ad agire stabilmente sulla trequarti proprio per far leva sulla reattività del centrocampo avversario, ma anche con il 3-4-3 i bianconeri sono riusciti a approfittare di questa situazione. Sia l’argentino che Mandzukic si sono sistemati alle spalle della coppia di centrocampisti di Jardim per ricevere una verticalizzazione direttamente dalla difesa e la Juventus si è resa molto pericolosa ogni volta che riusciva in questo piano. Anche il primo gol, sebbene figlio della genialità di Daniel Alves, è dipeso anche dal difetto strutturale sopracitato. Infatti, il tacco di Dybala ha innescato la corsa del brasiliano nello spazio tra Bakayoko e Glik, troppo distanti per contenere in maniera appropriata l’inserimento dell’ex Barcellona. Nell’azione dell’1-0, sono serviti 9 passaggi per percorrere il campo da un lato all’altro, sia orizzontalmente che verticalmente, Daniel Alves e Dybala sono stati eccezionali, ma il Monaco si è fatto di nuovo trovare esposto nello spazio tra difesa e centrocampo. Una volta sbloccato il risultato, la Juventus ha trovato un alleato nel cronometro, ma non ha fatto l’errore di abbassare troppo i ritmi e lasciare il possesso palla ai padroni di casa. Anzi, il gol del raddoppio è arrivato grazie a un recupero palla di Dybala nella metà-campo avversaria: l’argentino ha poi servito sulla corsa Daniel Alves, perfetto nel pennellare il cross per la doppietta di Higuain, il suo secondo assist della serata. A quel punto, con il risultato e probabilmente la qualificazione, pesantemente compromesso, Jardim ha schierato i suoi con un 4-2-4 offensivo, inserendo Germain per Lemar, con Mbappé che si è allargato a sinistra e Moutinho per Bakayoko a centrocampo. Allegri ha risposto richiamando in panchina Higuain per Cuadrado: una scelta logica dal punto di vista offensivo, visto che la velocità del colombiano sembrava perfetta per attaccare gli spazi concessi dal nuovo atteggiamento del Monaco, ma che ha anche consentito ai bianconeri di difendersi ora con il 4-5-1, ora con il 5-4-1. Gli ingressi di Rincon prima e Lemina poi hanno definitivamente messo in cassaforte il risultato. Manca un ultimo, piccolo passo verso la finale: il vantaggio garantito dai due gol segnati in trasferta è enorme. Ci sarebbe da sottolineare che allo Juventus Stadium i bianconeri non dovranno abbassare la guardia, se non stessimo parlando di una squadra la cui migliore qualità è quella di gestire in maniera scientifica le proprie risorse mentali. Contro una delle squadre più difficili d’affrontare in Europa, Allegri ha dimostrato per l’ennesima volta di essere un maestro nel preparare la partita sulle caratteristiche dell’avversario. A costruire un sistema con la solidità della roccia e la fluidità dell’acqua: capace di entrare sottopelle a qualsiasi avversario e metterne a nudo le debolezze. ennesimo bellissimo articolo de L'Ultimo Uomo che guarda con la lente di ingrandimento tutto il lavoro tattico che ha fatto Allegri per preparare sta gara http://www.ultimouomo.com/macchina-da-guerra/
  45. 1 point
    Povero Camillo Glicchio a star dietro a Dani.. Pensava di averlo rallentato e questo ti piazza il tacco assist..
  46. 1 point
    Thierry Henry‏Account verificato @ThierryHenry 4 h4 ore fa Altro Thank u to everyone @AS_Monaco for the warm hospitality last night & WOW @juventusfc fans what an unexpected welcome you gave me. #humbled
  47. 1 point
    Hanno giustamente giocato i titolarissimi a Bergamo e lo faranno al ritorno contro il Monaco, nel derby turnover assicurato. In difesa dentro Benatia, Lich e Asa. Manca il quarto che sarà Barzagli o Bonucci. A centrocampo rivedremo Khedira ed immagino ballottaggio Marchisio Rincon In avanti ci sarà Cuadrado. Io farei riposare Mandzukic (dentro Sturaro) ed Higuain (inserendo Lemina per un 433) e metterei Dybala (che in casa è devastante).
  48. 1 point
    Comunque magari centra anche la forma del colombiano. Cuadrado nell'ultimo match non è sembrato brillante. E poi, come credo abbia detto, mancava Khedira a saltare.
  49. 1 point
    8 gol e 13 assist in 40 presenze
  50. 1 point
    Mbappe cancellato semplicemente togliendogli la profondità
×
×
  • Crea Nuovo...