Leaderboard
Popular Content
Showing content with the highest reputation on 27/03/2022 in Risposte
-
3 pointsC'è aria di non spendere a c**** di cane come nel passato recente...se c'è da tirare fuori i quattrini per investimenti (vedi Vlahovic), lo faranno...vedo più un modello simil Bayern che Sceicco Style (cosa che ci ha sempre contraddistinto, tranne gli ultimi anni)
-
3 pointsleggo qua e la che i media stanno gia' spingendo per le sanzioni sportive , parlano di punt di penalizzazione.....quanti ne basteranno x mandare la juve fuori dalla CL se ci arriviamo... ....lo ripeto settimane fa la finanza nella sede dell inda , trafiletti sui media , nessun servizio sui Tg e societa' inda subito che emana cmunicati x tirarsi fuori e minacciare chiunque la mettesse in mezzo , il tutto in mezzo a ricorsi x non giocare una partita rimandata x covid quando , successo a noi tutti a scrivere che bisognava giocvare x la regolarita' del campionato... il problema e' sempre lo stesso , la ns societa' sempre zitta , ok ci si difende nei tribunali appropriati ma piu' si continua cosi piu' ogni 3 mesi ne esce una , oramai ognuno e' libero di sparare sulla Juventus tanto nessuno ti tcca , c'e gente che ne ha fatto un lavoro.... .noi tifosi non ne possiamo piu' , la societa' deve fare qualcosa , csi non si puo' piu' andare avanti.
-
3 pointsogni tanto mi devo ricordare che la stragrande maggioranza dei frequentatori di questo forum di calcio è composta da utenti italiani. Perchè solo nu catz d'italiano è capace di mettere paletti e condizioni per poter "tifare" la squadra della propria nazione. O fosse solo per fare un dispetto ad un connazionale interista Ma così almeno non mi sorprendo più. Una delle maggiori ragioni di questo cambio di rotta - quando applicabile - viene attribuita ai fatti del 2006. Peccato però che ad oggi ancora non riusciamo a metterci tutti d'accordo su chi sia stato il vero mandante di quello schifo. Ma tant'è. La pena è stata congrua. Ogni volta che devo spiegare questo fenomeno ai miei amici/conoscenti stranieri mi becco le peggiori battute e osservazioni. Poi gli linko la canzone Inno Nazionale di Luca Carboni e tutt'appost
-
2 pointsFelice sera. Oggi mi andava di approfondire un dibattito in merito al rapporto che sussiste ad oggi tra il tifo della Juventus in Larga scala, e il rapporto con l'aspetto della nazionale italiana dal 2006. Da quell'anno inevitabilmente qualcosa, anche qualcosa di più, si è inevitabilmente rotto e pare non essersi mai sanato all'interno della maggioranza di noi: il comportamento ottemperato nel corso degli anni sino a praticamente l'altro ieri con Gravina han, inutile dire, fatto interpretare la nazionale sotto un punto di vista totalmente differente dalle epoche passate. La vittoria dell'Europeo sembrava aver riconciliato il tutto, ma le parole dei vertici federali e ci aggiungo anche i comportamenti di taluni nostri tesserati che sembrano aver dato priorità alla maglia azzurra più che ai nostri colori, han nuovamente messo in risalto questa spaccatura. Personalmente pre 2006 per me la nazionale era fondamentale, dopo le note porcherie non nascondo che in passato i fallimenti da un lato mi avevano fatto provare un gusto di soddisfazione, soprattutto quando sedeva in panchina un certo individuo. L'Europeo mi aveva fatto rinsaldare un paio di crepe, ma non nascondo che dopo le parole di Gravina ieri ho provato anche un senso di soddisfazione, evidentemente non ho superato la roba. Bisognerebbe fare un distinguo tra squadra e vertice, però ammetto che alle volte non è proprio possibile ottemperare questa cosa. Evidentemente l'affetto per la Juve supera qualsiasi cosa e può far sorgere sentimenti errati. Mio pensiero: dispiace per i nostri colori, tifo ogni spedizione azzurra in ogni sport, ma da un lato quel lato di soddisfazione e di "ben gli sta" a certi personaggi, non nego di provarlo. È come quando lavori con la/il tua/tuo ex che ti ha tradito, e quando lei/lui fallisce tu ci godi un pò. Nel calcio la nazionale italiana è per me come una ex con cui hai una pace fredda, ma che sostanzialmente spesso, non sempre, ti dà parecchio fastidio. Vobis
-
2 points
-
2 pointsCi sono fin troppi pregiudizi su De Sciglio. Quest'anno ha messo una pezza grande così sulla fascia sinistra, visto il crollo di Alex Sandro, ma è stato utile anche a destra quando non abbiamo avuto Danilo. Se resta non mi dà fastidio.
-
2 points
-
2 pointsla virtual safety car...una immonda porcheria...quella ripartenza ha deciso la gara, a quel punto era impossibile da tenere dietro, sul dritto ne aveva un po' di più un po' di amaro c'è anche per quei 25 millesimi di ieri, ma anche quello buon segno direi finalmente si può dire di nuovo, Ferrari gran macchina, Leclerc bravissimo
-
2 pointsmado quell'inter juve ottobre 2019 mi aveva fatto credere nella svolta per la storia kazzo di partita allucinogena sdrumato il neo arrivato conte conte carico a palla di entusiasmo all'inder sdrumato alti ritmi pressing triangoli stretti uomo messo in porta con la cicca in bocca 5-1 doveva finire e nessuno doveva fiatare da lì ammutinamento covid putin l'apocalisse mavafangulo
-
2 pointsNo! Non è una faccenda avvenuta 15 anni fa! Fino a quando sento infangare gratuitamente la Juve ritengo che sia una faccenda ancora attualissima! Tutto questo indipendentemente se uno tifa o meno la nazionale di calcio!
-
2 pointsIl dramma, per l'intero paese, è che una non esclude l'altra....
-
2 pointsTecnica di base. Quando mi capita di vedere una partita della primavera, oppure un torneo a cui partecipano squadre italiane oppure l Italia stessa noto sempre che la maggior parte dei nostri non " tocca bene " la palla. Dal punto di vista fisico nulla da dire, i nostri sono dei cavalli. Corrono , corrono a volte senza idee. Ma a tecnica , uhm hanno profondi mancanze. Poi vabbè è chiaro che non puoi insegnare un dribbling alla Messi ma a controllare decentemente un pallone si. Nei centri federali ricominciassero con i fondamentali.
-
2 points
-
2 pointsPerché? Molti juventini non avrebbero fatto uguale se al posto della Juve ci fosse stato qualcun altro? Non è che siamo migliori degli altri eh
-
2 pointsMah...io prendo una squadra a caso di bassa classifica in liga (boh prendiamo il Granada) e su 29 giocatori in rosa ha 9 stranieri, poi prendo l'Udinese e vedo che su 26 giocatori in rosa 7 sono italiani...e per me tra serie B e serie C ci sono decine di giocatori migliori di Benkovic, Jajalo, Makengo, Arslan o Success. Quando vedo ste cose a me vien voglia di obbligarli a farli giocare con tutti e 11 italiani...
-
2 points
-
1 point
-
1 point
-
1 pointDe Sciglio può giocare a destra a sinistra e in emergenza al centro. Va benissimo se resta con ingaggio ridotto
-
1 pointMa se l'aveva detto lui chiaramente che andava avanti per arrivare al mondiale, non per niente la scorsa estate ha giocato l'europeo senza contratto perchè era pronto a ritirarsi.......non ha obbligato nessuno a rinnovargli il contratto......alla Juve andava bene così......Chiellini è un fuoriclasse e non per niente nonostante avesse firmato per fare da terzo alla fine ha sempre giocato titolare, d'altronde è ancora il più forte che abbiamo in difesa.....
-
1 point
-
1 pointA tutto ci sta un limite. La scusa era che il play-off fosse di vitale importanza. Ora che con la Turchia la partita vale meno di una partita a briscola, mi devono spiegare perché quei 2 devono stare ancora in nazionale con possibilità di giocare o uno spezzone o dall'inizio????
-
1 point
-
1 point
-
1 pointBrave + 5 sulla seconda e ora proviamo giovedì a entrare nella storia anche se è dura. Leggo che ci sono altri che hanno la mia stessa impressione sulla telecronaca, sembra sempre che aspettano che la Juve perda.
-
1 point
-
1 point
-
1 pointCredo ci sia alla base un problema profondo e non so quanto risolvibile ossia che i bambini italiani, e in bambini in generale, non amano più il pallone come prima. Mettiamoci l'anima in pace, internet, il cellulare, le consolle per videogiochi, hanno preso il posto del pallone nel cuore dei bambini. Ho due nipotini, 13 e 7 anni, che non hanno mai dato un calcio al pallone. Negli anni 80 era impensabile una cosa del genere. Sarei curioso di conoscere dalla Panini le vendite delle figurine dei calciatori, qualcosa mi dice che non sono dati paragonabili a un tempo. Se tu non puoi attingere da quel bacino di bambini che giocavano per strada o che si iscrivevano a scuola calcio, è chiaro che andrai incontro a decenni bui.
-
1 pointa fine partita, una minima parte dentro di me era soddisfatta, nel senso che per un nanosecondo ho pensato che questo nuovo ceffone sarebbe stato utile per rimboccarsi le maniche e dare una vera ed indispensabile svolta al movimento calcistico italiano. Dopo le figuracce del 2010 e 2014, dissi che la vittoria del 2006 fece più danni che cose positive, perchè ci diede l'impressione che era tutt'apposto, mentre non lo era affatto. Ora sto pensando la stessa cosa sugli europei vinti. Quella soddisfazione è stata una catzata illusoria. Forse sarebbe meglio avere una superlega mondiale, senza qualificazioni ecc, almeno così il posto è assicurato. Sempre se non veniamo retrocessi, stile europa league.
-
1 pointTutto perfetto … ma come e quando é cominciato tutto questo? Perché se il calcio italiano ha preso questa deriva ci sono delle responsabilitá precise. Quand’é che si é passati dallo sfottó all’insulto? Vogliamo dire che è stata una deriva naturale e inevitabile? O forse che presidenti irresponsabili hanno fomentato l’odio antijuventino per giustificare i loro insuccessi? Con la complicitá di pseudo-giornalisti che per vendere qualche copia in piú sono diventati professionisti dell’antijuventinismo, e magistrati che per fare carriera inventavano, e inventano da anni ipotesi di reato a nostro carico con ossessiva regolarità? Probabilmente non si saprà mai con certezza da chi, come e perchè é stata orchestrata farsopoli. Ma chi ha contribuito a costruire il sentimento popolare che ha reso possibile lo scempio del 2006 lo sappiamo bene. Io non vivo il calcio come loro, continuo ad avere il massimo rispetto per squadre e tifosi avversari. Non per tutti peró, Verso quelli che hanno causato questa deriva ho tolleranza zero e non dimentico.
-
1 pointnon ne capisco niente….ma se leggi media , giornale e servizi in tv , vero o falso che sia intanto la buttano li , e come sempre tutta l orda antijuve ci crede e cavalca l onda….mai sentito parlare di “ sentimento popolare”. non succedera’ nulla come altre volte fino al prossimo problema che come un orologio si presenterà quest estate quando non sapranno di cosa parlare…. finche stiamo sempre zitti a livello mediatico sareemo sempre attaccabili e sinceramente sono stanco di vedere la juve trattatta in questo modo e mai difesa da nessuno
-
1 point
-
1 pointboh volevo scrivere un lungo discorso ma sintetizzo. La colpa non è nostra che ormai schifiamo la perdazionale, la colpa è loro che per ovvi motivi ce l'hanno fatta schifare. Ci sarebbero righe da scrivere a riguardo, parole, tante parole! Ma dubito che verranno capite seriamente. Comunque quando il marasma antijuventino cesserà tra 1, 10, 100 anni, e di conseguenza ritornerà pure l'ItalJuve, vedrete che la "nazionale" tornerà ad essere seguita dalla gran parte dei tifosi juventini. Per ora è guerra aperta con lega calcio, figc e chiunque si metta contro di noi a cominciare da ceferin fino all'ultimo bimbominchia antijuventino che condivide minchiate sui social, passando per gravina e per tutti sti giornalai, saltimbanchi e pseudo magistrati che vogliono farsi belli e grandi col nostro nome, ANCORA GRAZIE TRAJKOVSKI!
-
1 pointUn'altra seconda punta no. Che poi ci tocca ancora il modulo storto. Io andrei di ala dribblomane dal lato opposto di chiesa e via.
-
1 point
-
1 pointerrore, Chiellini è entrato all'88' e 2 minuti dopo i dopolavoro macedoni hanno segnato ergo ecco a chi dare la colpa. Fidati, ne ho sentiti di stronxi propugnare questa tesi...
-
1 point
-
1 pointParli per te o per tutti i 14 milioni di tifosi juventini? Per me prima del 2006 il calcio era solo divertimento e sana rivalità. A “odiare” (in risposta al loro odio) me lo hanno insegnato quei signori nel 2006. Che poi ci siano sempre stati trogloditi di pari livello anche tra le nostre fila non sposta di una virgola la questione. Io non ero cosí. E credo nemmeno la stragrande maggioranza dei tifosi juventini. Comunque prendo atto che per te il tifoso juventino é allo stesso livello di interisti e napoletani😩. E vabbé….
-
1 pointIl "10" in tutte le sue declinazioni tipiche, regista, rifinitore, mezzapunta o seconda punta, è il ruolo di giocatore offensivo che per primato assoluto (di cannonieri, di palloni d'oro, di giocatori con più trofei) definisce il campione alla Juventus. Chiesa è un gran bel giocatore. Ma di quell'archetipo di calciatore, nelle caratteristiche tecniche, non ha nulla. I giocatori che "illluminano" l'immagine della Juventus, sono sempre stati quelli che fanno "colpi" e giocate che sanno fare pochi al mondo. Dybala ha avuto alti e bassi a iosa, ma ha sempre mostrato di sapere fare cose col pallone che in pochi sapevano fare (in Serie A nessuno in questi anni). Chiesa è un giocatore molto forte, un giocatore "moderno" ma con pochi "colpi". E come ho avuto modo di dire, secondo me è anche a rischio rendimento, date le idee che ha il nostro attuale allenatore, riguardo i compiti obbligatori assegnati agli esterni alti. Possiamo argomentare sull'opportunità di cedere Dybala. Come ho già detto in questo topic, penso che la cessione (e non il mancato rinnovo) avessero molto senso, già a partire da gennaio 2021. Resta il fatto che, nell'immagine della Juventus, storicamente, i giocatori come Dybala sono parte della definizione stessa di campione. Se una "tradizione bianconera" esiste (a dispetto della destrutturazione mediatica che ne stanno facendo alcuni dei nostri in questo periodo), quella è fatta anche di giocatori di fantasia come Dybala, a prescindere dal carattere e dalle (piccole) sbavature dentro e fuori dal campo. E per favore, non pensate di applicare queste definizioni a gente come SMS o Pogba come "10", dato che parliamo di centrocampisti ultrafisicati, in cui la tecnica, seppure di altissimo livello, viene dopo la corsa e la capacità di contrastare l'avversario. Possono essere utili, ma non saranno mai il vero "10" della Juventus. Per quello, dovremo aspettare chissà quanto. Per diversi motivi, la parabola dell'ultimo 10 bianconero si ferma quest'anno. E adesso ci sarà cmq vada, per come la vedo io, un vuoto di passione (nostra), classe e fantasia (del calciatore) da colmare. Questa non è come la partenza di Baggio (quando c'era già Del Piero pronto in squadra) o la partenza di Zidane (sempre Del Piero lì ben presente). La Juventus, si spera, tornerà a vincere, ma probabilmente, stavolta ci vorranno anni per colmare il vuoto.
-
1 point1-Sono sostanzialmente pochi...il calcio in Italia ormai ha poca presa nei giovani...soprattutto perché il modo di tifare nell'era social ha raggiunto livelli di becerità disumani e giustamente i giovani preferiscono stare alla larga da sto mondo 2-Sono gestiti male a tutti i livelli...quando son giovanissimi si preferisce spesso affidarsi allo straniero che è più sviluppato fisicamente piuttosto che affidarsi al nanetto che pure se c'ha i piedi d'oro viene malamente stuprato dal giovincello di colore che c'ha 12 anni, ma ne dimostra 20 3-Ad alti livelli si preferisce spesso andare a prendere il nome esotico che tira di più e si finisce per lasciare gli italiani bravi a marcire in provincia o ancora peggio nelle categorie inferiori a vita 4-Troppi allenatori megalomani che anche quando allenano ragazzini di 14 anni pensano solo a vincere le partite piuttosto che pensare a insegnare calcio a sti ragazzi 5-Genitori che spesso e volentieri preferiscono un fijo rincojonito sui video di cicciogamer piuttosto che mandarlo a correre dietro a un pallone...perché tanto correre dietro a un pallone non gli servirà a un c**** nella vita e manca mai che si faccia male alle gambine
-
1 point
-
1 pointTe lo spiego io il nesso…. Almeno per quel che mi riguarda. Non é ne ostilitá verso la figc nè verso i calciatori della nazionale. É che in quell’estate del 2006 trogloditi di ogni fede calcistica ci insultarono in ogni modo. Dissero che eravamo il male del calcio, che la b non bastava, che bisognava cancellarci dal calcio, che il calcio italiano avrebbe tratto solo giovamento dalla nostra assenza e i nostri avversari avrebbero potuto finalmente dimostrare tutto il loro valore. Me le sono segnate tutte …. e sapevo che sarebbe dovuto passare del tempo perché arrivassero le risposte dal campo. Ora che stanno man mano arrivando non posso nascondere un pizzico di soddisfazione. Adesso la domanda è :” a distanza di 15 anni, col senno di poi, Farsopoli ha fatto piú danni alla Juve o alla crescita del calcio italiano in generale ?”
-
1 pointpersonalmente ho un rapporto pessimo con la nazionale. così come morph, il 2006 è la causa. l'europeo? con quel bel tomo in panchina, sempre considerato un miracolato assoluto peggio di ranieri al leicester? non ha risanato proprio una mazza di niente. quel bel tomo nel 2006 era lì a godere di noi nella M***A. no thanks. ah per inciso vederlo sulla nostra panchina mi farebbe vomitare quasi quanto vederci zeman o il fuggiasco.
-
1 pointpoi però agli ottavi giochi con rugani eh
-
1 pointLa procura ascolterà anche Gravina poi tocca a Bonolis e zibi boniek
-
1 pointO.T. Il 308 GTS di Magnum credo sia la mia Ferrari preferita in assoluto. Ferrari Testarossa (Miami Vice) bella nelle linee, ma il posteriore coi fari stile Fiat Croma non l'ho mai digerito.
-
1 pointPer me, dopo il 2006, è cambiato tutto. Prima tifavo molto per gli azzurri, ora sono fanaticamente juventino e tifo solo per la maglia bianconera. La nazionale mi interessa soltanto perché ci sono giocatori della rosa juventina, quindi in funzione di come ci possa far comodo tra loro crescita, riposo, ecc. Spesso non è calcolabile a priori cosa sia meglio per loro in ottica poi di club, quindi me ne frego. Solitamente non guardo le partite della nazionale, ho visto giusto quella di ieri e gli europei in compagnia (neanche tutte, ricordo di aver saltato l'esordio nel girone perché manco sapevo ci fosse la partita e aver prenotato un campo da padel), dove simpatizzavo per vedere contenti i miei amici. Ho seguito tutti i rigori dando le spalle alla tv e guardando loro sperando di vederli esultare ma niente di più. Mi fa piacere anche che dopo il 2006 ci sia stato un crollo verticale. Senza di noi il calcio in Italia è nulla e questo mi compiace. Lo stesso europeo lo hanno vinto Bonucci, Chiellini e Chiesa. Godo ci perdano giornalisti, FIGC, tifosi di altre squadre e chiunque a qualsiasi dimensione non sia dalla nostra parte a livello di club. Fine, quindi via questa minuzia, ora testa alle ultime di campionato e alla Coppa Italia.
-
1 pointquesto è vero quanti ricordi con mio padre e mio fratello che non ci sono più
-
1 pointBeh... la "correlazione" è abbastanza facile da comprendere. Magari meno da condividere. Più che altro a me fa sorridere (ma davvero in senso buono, senza provocazioni) che si pensi di fare un dispetto a Gravina e alla FIGC tifando contro. La Nazionale alla FIGC serve quando vince. Quando perde fa spallucce. Gravina camperà ancora qualche anno di rendita grazie al titolo europeo e si terrà stretta lo poltroncina senza innovare nulla e, probabilmente, peggiorando ulteriormente. In fondo se l'unica idea che è stato in grado di partorire (grazie a Dio senza realizzarla!) è quella dei playoff... Si vuol credere davvero che Gravina perderà la poltrona perché l'Italia ha perso i Mondiali? Allora davvero non si è capito come funzionano le cose in Italia, laddove il "risultato" (non inteso in senso sportivo) è un dettaglio trascurabile. Gravina perderà la poltrona solo il giorno in cui non accontenterà il gruppo di potere del momento. Punto! Io, relativamente alla Nazionale, ho cominciato ad esser tiepido da quando hanno cominciato a propinarmela in tutte le salse inventandosi improbabili tornei inutili buoni soltanto per il botteghino e per ingrassare un po' il portafogli dei pagliacci che governano il calcio europeo e mondiale. Per me la Nazionale sono sempre stati i Mondiali... il sapore delle calde sere d'estate, le serate a pizza, birra e partita con gli amici. E poi, che si vincesse o si perdesse, si usciva a cazzeggiare. Ora come ora già incontrarsi con gli amici è complicato. Figurati poi uscire con il parka perché qualcuno ha deciso che i Mondiali si faranno a novembre. Ma che fallissero tutti quanti, 'sti mentecatti cialtroni! L'unico reale motivo che ancora mi porta a guardare la Nazionale sono i miei figli, ancora disincantati dall'ingenuità. La medesima che avevo io alla loro età. All'età di mio figlio maggiore guardavo Zoff alzare la coppa del mondo a Madrid. Mio figlio più piccolo ancora non riuscirà a vedere un Mondiale con l'Italia, per dire...
-
1 point