Vai al contenuto

Leaderboard


Popular Content

Showing content with the highest reputation on 10/09/2018 in all areas

  1. 3 points
    Alla fine, quando sei al potere, sei costretto per forza di cose a prendere delle posizioni. E allora non puoi più continuare a prendere tutti per il c**o, con il tuo loop di dichiarazioni contraddittorie e smentite.
  2. 3 points
  3. 2 points
    4ª giornata andata 15/09/2018 Sabato 15.00 Inter-Parma Sky 15/09/2018 Sabato 18.00 Napoli-Fiorentina Sky 15/09/2018 Sabato 20.30 Frosinone-Sampdoria DAZN 16/09/2018 Domenica 12.30 Roma-Chievoverona DAZN 16/09/2018 Domenica 15.00 Genoa-Bologna DAZN 16/09/2018 Domenica 15.00 Juventus-Sassuolo Sky 16/09/2018 Domenica 15.00 Udinese-Torino Sky 16/09/2018 Domenica 18.00 Empoli-Lazio Sky 16/09/2018 Domenica 20.30 Cagliari-Milan Sky 17/09/2018 Lunedì 20.30 SPAL-Atalanta Sky 5ª giornata andata 21/09/2018 Venerdì 20.30 Sassuolo-Empoli Sky 22/09/2018 Sabato 15.00 Parma-Cagliari Sky 22/09/2018 Sabato 18.00 Fiorentina-SPAL Sky 22/09/2018 Sabato 20.30 Sampdoria-Inter DAZN 23/09/2018 Domenica 12.30 Torino-Napoli DAZN 23/09/2018 Domenica 15.00 Bologna-Roma Sky 23/09/2018 Domenica 15.00 Chievoverona-Udinese DAZN 23/09/2018 Domenica 15.00 Lazio-Genoa Sky 23/09/2018 Domenica 18.00 Milan-Atalanta Sky 23/09/2018 Domenica 20.30 Frosinone-Juventus Sky 6ª giornata andata 25/09/2018 Martedì 21.00 Inter-Fiorentina Sky 26/09/2018 Mercoledì 19.00 Udinese-Lazio Sky 26/09/2018 Mercoledì 21.00 Atalanta-Torino Sky 26/09/2018 Mercoledì 21.00 Cagliari-Sampdoria Sky 26/09/2018 Mercoledì 21.00 Genoa-Chievoverona Sky 26/09/2018 Mercoledì 21.00 Juventus-Bologna DAZN 26/09/2018 Mercoledì 21.00 Napoli-Parma Sky 26/09/2018 Mercoledì 21.00 Roma-Frosinone DAZN 27/09/2018 Giovedì 19.00 SPAL-Sassuolo Sky 27/09/2018 Giovedì 21.00 Empoli-Milan DAZN 7ª giornata andata 29/09/2018 Sabato 15.00 Roma-Lazio Sky 29/09/2018 Sabato 18.00 Juventus-Napoli Sky 29/09/2018 Sabato 20.30 Inter-Cagliari DAZN 30/09/2018 Domenica 12.30 Bologna-Udinese DAZN 30/09/2018 Domenica 15.00 Chievoverona-Torino Sky 30/09/2018 Domenica 15.00 Fiorentina-Atalanta Sky 30/09/2018 Domenica 15.00 Frosinone-Genoa DAZN 30/09/2018 Domenica 18.00 Parma-Empoli Sky 30/09/2018 Domenica 20.30 Sassuolo-Milan Sky 1/10/2018 Lunedì 20.30 Sampdoria-SPAL Sky 8ªgiornata andata 5/10/2018 Venerdì 20.30 Torino-Frosinone Sky 6/10/2018 Sabato 15.00 Cagliari-Bologna Sky 6/10/2018 Sabato 18.00 Udinese-Juventus Sky 6/10/2018 Sabato 20.30 Empoli-Roma DAZN 7/10/2018 Domenica 12.30 Genoa-Parma DAZN 7/10/2018 Domenica 15.00 Atalanta-Sampdoria Sky 7/10/2018 Domenica 15.00 Lazio-Fiorentina DAZN 7/10/2018 Domenica 15.00 Milan-Chievoverona Sky 7/10/2018 Domenica 18.00 Napoli-Sassuolo Sky 7/10/2018 Domenica 20.30 SPAL-Inter Sky 37/121 9ª giornata andata 20/10/2018 Sabato 15.00 Roma-SPAL Sky 20/10/2018 Sabato 18.00 Juventus-Genoa Sky 20/10/2018 Sabato 20.30 Udinese-Napoli DAZN 21/10/2018 Domenica 12.30 Frosinone-Empoli DAZN 21/10/2018 Domenica 15.00 Bologna-Torino Sky 21/10/2018 Domenica 15.00 Chievoverona-Atalanta DAZN 21/10/2018 Domenica 15.00 Parma-Lazio Sky 21/10/2018 Domenica 18.00 Fiorentina-Cagliari Sky 21/10/2018 Domenica 20.30 Inter-Milan Sky 22/10/2018 Lunedì 20.30 Sampdoria-Sassuolo Sky 10ª giornata andata 27/10/2018 Sabato 15.00 Atalanta-Parma Sky 27/10/2018 Sabato 18.00 Empoli-Juventus Sky 27/10/2018 Sabato 20.30 Torino-Fiorentina DAZN 28/10/2018 Domenica 12.30 Sassuolo-Bologna DAZN 28/10/2018 Domenica 15.00 Cagliari-Chievoverona Sky 28/10/2018 Domenica 15.00 Genoa-Udinese Sky 28/10/2018 Domenica 15.00 SPAL-Frosinone DAZN 28/10/2018 Domenica 18.00 Milan-Sampdoria Sky 28/10/2018 Domenica 20.30 Napoli-Roma Sky 29/10/2018 Lunedì 20.30 Lazio-Inter Sky 11ª giornata andata 2/11/2018 Venerdì 20.30 Napoli-Empoli Sky 3/11/2018 Sabato 15.00 Inter-Genoa Sky 3/11/2018 Sabato 18.00 Fiorentina-Roma Sky 3/11/2018 Sabato 20.30 Juventus-Cagliari DAZN 4/11/2018 Domenica 12.30 Lazio-SPAL DAZN 4/11/2018 Domenica 15.00 Chievoverona-Sassuolo DAZN 4/11/2018 Domenica 15.00 Parma-Frosinone Sky 4/11/2018 Domenica 15.00 Sampdoria-Torino Sky 4/11/2018 Domenica 18.00 Bologna-Atalanta Sky 4/11/2018 Domenica 20.30 Udinese-Milan Sky 12ª giornata andata 9/11/2018 Venerdì 20.30 Frosinone-Fiorentina Sky 10/11/2018 Sabato 15.00 Torino-Parma Sky 10/11/2018 Sabato 18.00 SPAL-Cagliari Sky 10/11/2018 Sabato 20.30 Genoa-Napoli DAZN 11/11/2018 Domenica 12.30 Atalanta-Inter DAZN 11/11/2018 Domenica 15.00 Chievoverona-Bologna Sky 11/11/2018 Domenica 15.00 Empoli-Udinese DAZN 11/11/2018 Domenica 15.00 Roma-Sampdoria Sky 11/11/2018 Domenica 18.00 Sassuolo-Lazio Sky 11/11/2018 Domenica 20.30 Milan-Juventus Sky 13ª giornata andata 24/11/2018 Sabato 15.00 Udinese-Roma Sky 24/11/2018 Sabato 18.00 Juventus-SPAL Sky 24/11/2018 Sabato 20.30 Inter-Frosinone DAZN 25/11/2018 Domenica 12.30 Parma-Sassuolo DAZN 25/11/2018 Domenica 15.00 Bologna-Fiorentina Sky 25/11/2018 Domenica 15.00 Empoli-Atalanta DAZN 25/11/2018 Domenica 15.00 Napoli-Chievoverona Sky 25/11/2018 Domenica 18.00 Lazio-Milan Sky 25/11/2018 Domenica 20.30 Genoa-Sampdoria Sky 26/11/2018 Lunedì 20.30 Cagliari-Torino Sky 14ª giornata andata 1/12/2018 Sabato 15.00 SPAL-Empoli Sky 1/12/2018 Sabato 18.00 Fiorentina-Juventus Sky 1/12/2018 Sabato 20.30 Sampdoria-Bologna DAZN 2/12/2018 Domenica 12.30 Milan-Parma DAZN 2/12/2018 Domenica 15.00 Frosinone-Cagliari Sky 2/12/2018 Domenica 15.00 Sassuolo-Udinese DAZN 2/12/2018 Domenica 15.00 Torino-Genoa Sky 2/12/2018 Domenica 18.00 Chievoverona-Lazio Sky 2/12/2018 Domenica 20.30 Roma-Inter Sky 3/12/2018 Lunedì 20.30 Atalanta-Napoli Sky 37/124 15ª giornata andata 7/12/2018 Venerdì 20.30 Juventus-Inter Sky 8/12/2018 Sabato 15.00 Napoli-Frosinone Sky 8/12/2018 Sabato 18.00 Cagliari-Roma Sky 8/12/2018 Sabato 20.30 Lazio-Sampdoria DAZN 9/12/2018 Domenica 12.30 Sassuolo-Fiorentina DAZN 9/12/2018 Domenica 15.00 Empoli-Bologna DAZN 9/12/2018 Domenica 15.00 Parma-Chievoverona Sky 9/12/2018 Domenica 15.00 Udinese-Atalanta Sky 9/12/2018 Domenica 18.00 Genoa-SPAL Sky 9/12/2018 Domenica 20.30 Milan-Torino Sky 16ª giornata andata 15/12/2018 Sabato 18.00 Inter-Udinese Sky 15/12/2018 Sabato 20.30 Torino-Juventus DAZN 16/12/2018 Domenica 12.30 SPAL-Chievoverona DAZN 16/12/2018 Domenica 15.00 Fiorentina-Empoli Sky 16/12/2018 Domenica 15.00 Frosinone-Sassuolo Sky 16/12/2018 Domenica 15.00 Sampdoria-Parma DAZN 16/12/2018 Domenica 18.00 Cagliari-Napoli Sky 16/12/2018 Domenica 20.30 Roma-Genoa Sky 17/12/2018 Lunedì 20.30 Atalanta-Lazio Sky 18/12/2018 Martedì 20.30 Bologna-Milan Sky 17ª giornata andata 22/12/2018 Sabato 12.30 Lazio-Cagliari DAZN 22/12/2018 Sabato 15.00 Empoli-Sampdoria Sky 22/12/2018 Sabato 15.00 Genoa-Atalanta Sky 22/12/2018 Sabato 15.00 Milan-Fiorentina Sky 22/12/2018 Sabato 15.00 Napoli-SPAL Sky 22/12/2018 Sabato 15.00 Parma-Bologna Sky 22/12/2018 Sabato 15.00 Sassuolo-Torino Sky 22/12/2018 Sabato 15.00 Udinese-Frosinone DAZN 22/12/2018 Sabato 18.00 Chievoverona-Inter Sky 22/12/2018 Sabato 20.30 Juventus-Roma DAZN 18ª giornata andata 26/12/2018 Mercoledì 12.30 Frosinone-Milan DAZN 26/12/2018 Mercoledì 15.00 Atalanta-Juventus Sky 26/12/2018 Mercoledì 15.00 Bologna-Lazio DAZN 26/12/2018 Mercoledì 15.00 Cagliari-Genoa Sky 26/12/2018 Mercoledì 15.00 Fiorentina-Parma Sky 26/12/2018 Mercoledì 15.00 Sampdoria-Chievoverona Sky 26/12/2018 Mercoledì 15.00 SPAL-Udinese Sky 26/12/2018 Mercoledì 18.00 Roma-Sassuolo Sky 26/12/2018 Mercoledì 18.00 Torino-Empoli DAZN 26/12/2018 Mercoledì 20.30 Inter-Napoli Sky 19ª giornata andata 29/12/2018 Sabato 12.30 Juventus-Sampdoria Sky 29/12/2018 Sabato 15.00 Chievoverona-Frosinone Sky 29/12/2018 Sabato 15.00 Empoli-Inter Sky 29/12/2018 Sabato 15.00 Genoa-Fiorentina DAZN 29/12/2018 Sabato 15.00 Lazio-Torino Sky 29/12/2018 Sabato 15.00 Parma-Roma DAZN 29/12/2018 Sabato 15.00 Sassuolo-Atalanta Sky 29/12/2018 Sabato 15.00 Udinese-Cagliari Sky 29/12/2018 Sabato 18.00 Napoli-Bologna Sky 29/12/2018 Sabato 20.30 Milan-SPAL DAZN
  4. 2 points
  5. 2 points
    Scritta così sembra: è scarso, ma solo noi lo abbiamo capito.
  6. 2 points
  7. 2 points
    In realtà aleggio spesso Naturalmente passo il tempo sotto maaaaaaalox perchè rosiko tutto perchè ora grazie al Capitano siamo tutti supersicuri, non posso più arricchirmi con le mazzette dagli scafisti e con i 35 euro. c****, devo finanche pagarmi il wifi, il mio esercito di immigrati sfruttati che lo rubavano e me lo portavano ora è scomparso. Non c'è nemmeno più nessuno che caga davanti ai portoni (il mio hobby preferito era guardarli ) Poi sul fronte economico anche peggio: i Benetton non mi mandano più maglioni gratis da quando le autostrade sono nazionalizzate. O no. O un po' si, quando è honesto farlo, ma tranquilli, anche no, e comunque non le regaleremo agli amichetti del pd. Però gli faremo fare un profitto giusto, e anche no. E niente amichetti. E comunque il reddito di cittadin...ah no, niente,guarda là, i BENETTONNNN!!! Infine su quello della legalità ho almeno 49 milioni di motivi per rosikare. Ora al governo non ci sono indagati e sono tutti honesti. Ok, se la prendono con magistratura democratica, hanno problemi di finanziamento illecito, se la prendono con la stampa e gli intellettuali...aspettate, tra i vari problemi ho un deja-vu di un tizio brianzolo, saranno gli effetti collaterali del malox Con tutta questa roba da fare non ho tempo di scrivere. Leggo, rosiko per quanto ho sbagliato quando qua sopra dicevo che i pentastellati fossero i nuovi berlusconiani (in realtà in gran parte sono i vecchi...) e che avevano una grande affinità con i verdi, prendo il mio malox, ho flash di Silvio, passo avanti
  8. 1 point
    A me la Boschi ha prosciugato le palle per le seghe indotte
  9. 1 point
    Visto il primo tempo, “giocano” è una parola poco appropriata!!
  10. 1 point
    Da dove si è collegato? Dalla foresta amazzonica?
  11. 1 point
    Ah, complimenti al M5S per aver dimostrato ancora una volta la loro voglia di TRASPARENZA ed HONESTA', visto che se non fosse stato per il quotidiano Politico, il professor Conte si sarebbe fatto il suo esame di nascosto.
  12. 1 point
    Sicuro Concorso università, Conte fa rinviare il concorso. Ma poi rinuncia Era previsto in giornata l'orale per la cattedra di Diritto Privato alla Sapienza. Il premier aveva detto: "Il mio nuovo ruolo mi impone di riconsiderare la domanda". Ma aveva solo chiesto di rimandare la prova per impegni istituzionali. Gli altri due candidati si riservano di valutare la legittimità della richiesta. Poi la decisione definitiva: "Nessun conflitto di interessi, lo faccio per sensibilità personale". Entrare in politica ormai è visto come vincere un terno al lotto, il 99% delle persone è disposta a tutto per salire sulla giostra e a tutto pur di non scendere. Questo vale anche per i professori universitari, basta vedere quelli che si sono fatti umiliare pur di rientrare nel toto-nomi ai tempi della formazione di un governo senza nè capo nè code, o di farsi dettare i discorsi da Giggino.
  13. 1 point
  14. 1 point
    Tu ci ridi sopra, ma è sul serio così I matrimoni in cui uno dei coniugi lavora la domenica, sono tra i più stabili
  15. 1 point
  16. 1 point
    Marchisio: "Scelto il 10 per Del Piero" Fonte: https://bit.ly/2QhZ4pY Claudio Marchisio riparte dallo Zenit e con il 10 sulle spalle. 10 scelto non a caso: "So che era il numero di Arshavin (un'istituzione da quelle parti, ndr), ma soprattutto era il numero di Del Piero, mio idolo da bambino". L'ex centrocampista della Juve ha disputato qualche minuto nell'amichevole contro il Kairat.
  17. 1 point
    Ho dato anch'io questo senso a quelle parole. Claudio è stato classificato a fine corsa a causa di quell'infortunio in primis da persone lontano da Vinovo. Comunque sono anche fermamente convinto che lui e la Juventus non si siano lasciati bene. Basta vedere la differenza dei congedi che hanno avuto lui e Gigi.
  18. 1 point
    Dopo il "Chiuderemo l'ilva" a quanto è quotata la firma di Giggino per il via definitivo alla Tap?
  19. 1 point
    A me piacerebbe che il dubbio lo togliesse lui, visto che si è limitato a dire una mezza frase, ma riferendosi a una cosa grave, se vera. Se ha le palle che parli, dica quando come e perché ci sarebbero stati sti finti infortuni, altrimenti avrebbe fatto meglio a tacere.
  20. 1 point
    Sa pigliassero. Terribilmente mainstream per i nostri canoni.
  21. 1 point
    Stikazzi. La F1, con una Ferrari in lotta per il mondiale, viene prima del campionato.
  22. 1 point
  23. 1 point
    Oggi è l’8 settembre. Una data particolarmente simbolica della nostra storia patria, perché in quell’estate di 75 anni fa si pose fine ad un periodo buio della nostra storia, culminato con la partecipazione dell’Italia a una terribile guerra. Con l’8 settembre, inizia un periodo di ricostruzione prima morale e poi materiale del nostro paese. Un periodo che è stato chiamato, con la giusta enfasi, miracolo economico. Ma si.. ci sono stati solo qualche centinaio di eccidi nazifascisti nei 2 anni successivi, ma vabbè, il peggio era passato
  24. 1 point
    Ma il nostro rispettabile premier Conte che parla dell'8 settembre 1943 come fosse la liberazione del 25 aprile 1945? Eh, ma è un professore Ecco forse perchè non lo fanno mai parlare Aspè ma parlano sempre Salvini e Di Maio... allora no, non è questione di idiozia.
  25. 1 point
  26. 1 point
    Anche io non capisco perchè le province di Massa-Carrara, Lucca, Grosseto, Pisa e Arezzo siano in Toscana
  27. 1 point
    Quale nazionale? Di serie c? Di nuoto sincronizzato? Di poker? Non scherziamo..sturaro è uno dei giocatori più scarsi della storia della juve.
  28. 1 point
    Partita molto buona anche stasera. Anche quando è stato chiamato in causa nel giocare la palla, ha mostrato una disinvoltura "insospettata". Non farà i ricami ma per il centrocampo è un fattore.
  29. 1 point
    Che dire Tralasciando l'antefatti che ci hanno portato a Rimini solo per rimanere in tema all'articolo mi viene spontaneo notare che se si hanno persone capaci alla direzione tutto è possibile se non si hanno come negli anni di cobolli & c non si va da nessuna parte Questo vale per tutti e tutte le attività pubbliche e private Datemi persone capaci e vi sollevero' il mondo mia personale opinione
  30. 1 point
    eddai su, che se non fosse per il fatto che Marchisio è uno juventino della prima ora, per quanto è involuto in questi ultimi 2 anni lo avreste portato in siberia anche in groppa
  31. 1 point
  32. 1 point
    Vabbè tanto affrontiamo una partita casalinga non proibitiva, prima di quella più importante in trasferta in Spagna. I sudamericani che abbiamo sono un terzino che finora ha sempre fatto 90 minuti, un centrocampista che è ultimo nelle gerarchie e 3 punte a fronte del fatto che per le tre maglie da titolare a disposizione due saranno certamente di Mario e Cristiano rimasti a Torino ad allenarsi. Giocare con solo europei contro il Sassuolo lo vedo fattibile
  33. 1 point
    Ragazzi Allegri gli preferiva anche Sturaro... E basta con questa storia della vittima di Allegri; il primo anno di Allegri è diventato titolare fisso dopo 1 anno e mezzo di panchina per mano di ANTONIO CONTE. Diciamole bene le cose se proprio vogliamo dirle, bastava guardare uno spezzone di partita la passata stagione per capire che Claudio non è più un giocatore da Juventus e neanche da serie A.
  34. 1 point
    basta vedere cosa ha fatto in campo nell'ultimo anno e mezzo per capire perchè era ai margini , ovvio per chi vuole vedere.
  35. 1 point
    Dunque: 1) ministro dell'interno che se ne sbatte dei magistrati e li percula pure 2) il partito del ministro dell'interno condannato per fondi "prelevati distrattamente", ma a differenza degli altri partiti quello del ministro dell'interno è eroico, il ministro è eroico, tutti faranno collette per ripianare il buco (non avendo capito che ci avranno rimesso i soldi due volte) 3) i paladini della legalità che non ricordano più di esserlo, la lega condannata "ma sono cose del passato", il ministro della giustizia che raccomanda alla sindachessa di Roma un corrotto, lo stesso ministro che, interrogato sulla vicenda, MENTE al senato 4) un premier che a tempo perso fa concorsi, anzi no perché quel giorno ha un impegno (!?!) 5) lo stesso premier che, da buon avvocato civilista, se non fosse stato premier avrebbe volentieri difeso la lega (dove credo serva un penalista) e stikazzi di quanto dice la magistratura 6) cambio rotta sui vaccini, seguito da un cambio rotta sul cambio rotta (nel giro di due ore) 7) il "movimento" che ha fatto campagna elettorale a Taranto sulla chiusura ilva, e poi il suo leader ratifica con qualche miglioria l'accordo calenda, cioè l'opposto di quanto promesso 8) concessioni revocate anzi no 9) il ministro dei trasporti che denuncia pressioni subite però dal ministro precedente TUTTO QUESTO in circa 15 GG Per carità, niente di nuovo sotto il sole, ma non mi si pigli per il kulo con la menata del cambiamento
  36. 1 point
    Lo avevamo capito tutti che Marchisio non era nei più nei piani di Allegri e della Juve. Ma la stilettata del "falso infortunio", beh... ha tutto il diritto di dirlo e non vedo perchè dovrei credere che sia una bugia. La Juve notoriamente non guarda in faccia a nessuno. Spero che lo stesso metro adottato per altri in passato sia riservato ad Allegri se non ci porta la Coppa con CR7 in squadra. Io non ci giro intorno...
  37. 1 point
  38. 1 point
    per me è successo qualcosa, o cmq c'è stato un qualcosa che ha "deviato" la situazione non necessariamente robe di campo sono supposizioni mie ovviamente, nient'altro P.S. un ENORME in bocca al lupo a Claudio, uno che imho tutt'ora al 50% mangia in testa a tutti gli altri centrocampisti Italiani Verratti escluso
  39. 1 point
    Salvini sempre più pessimo La separazione dei poteri è qualcosa che insegnano in quarta elementare per non parlare dell'educazione civica quando ti dicono invece che la quale la legge è, o almeno dovrebbe esserlo, uguale per tutti Si stanno toccando livelli francamente sempre più imbarazzanti
  40. 1 point
    Ricordo benissimo...ero a Venezia e provai l'esperienza pessima di cadere dentro un canale...sono ancora vivo
  41. 1 point
    cmq chi ha vissuto il periodo buio post-platini-pre-lippi (contenente altobelli centravanti, rui barros, laudrup amletico e poi bestia al barcellona, dario bonetti che sfonda la porta di tacconi all'olimpico, dino zoff fatto fuori per maifredi, difesa con luppi e de marchi, il barcellona che ce ne dà 3) ha fatto una bella formazione personale e può affrontare tutto è il motivo per cui vedo tante cose in modo disincantato nel calcio certo è che a molti tifosi abituati fin troppo bene farebbe bene un po' di quel periodo anche se qualche bella soddisfazione ce la siamo tolta anche lì
  42. 1 point
    Vivevo a Roma e la finale di Coppa Italia del 1965 tra la ''grande Inter '' e una Juve operaia con Del Sol e Cinesinho si svolgeva all'Olimpico dopo lunghe preghiere avevo convinto mio padre che mi portò a vedere la partita ,soldi cen'erano pochi ma il sacrificio fu compensato da una nostra insperata vittoria , gol di Menichelli su respinta di Sarti e fiaccolata finale degli Juventini col programma della partita acceso , una serata indimenticabile.
  43. 1 point
    Il mio ricordo più vecchio risale paradossalmente a una serie di 3 sconfitte consecutive in campionato Mi definivo già tifoso della Juve, ma cominciai a seguire di più il calcio in occasione delle 3 sconfitte consecutive contro Cesena Torino e Inter nel campionato 75-76 che ci costarono il sorpasso a vantaggio dei granata. Pensai di portare sfiga e mi astenni dall'ascoltare le partite alla radio e guardare 90° Minuto fino alla fine di quel campionato. Ricominciai a seguire la stagione successiva, conclusa col doppio trionfo in campionato e in UEFA. Ricordo in particolare l'ultima giornata, il Torino già dilagava contro il Genoa, la Juve era ancora bloccata sullo 0-0 a Marassi contro la Samp. Mancava non molto alla fine, all'orizzonte si profilava l'aggancio in vetta con conseguente spareggio per lo scudetto, ma mio padre (tifoso del Napoli) continuava a rassicurarmi "nun te preoccupà mò a Juvent's segna e vence o' scudett'". E così fu, c'avevo manco 9 anni.
  44. 1 point
    Leggendo il post di Maidomi mi è venuto in mente un episodio. Derby di ritorno del 1988. Per noi non sono esattamente tempi luminosi (Michel si è ritirato dal calcio l'anno prima) e siamo un punto dietro al topo al 5. posto. Il derby è un orribile 1-1 e si trascina verso la fine con loro che si difendono solo più perchè con quel punticino in più gli garantisce la qualificazione alla coppa UEFA. E quanto loro ci tengano a qualificarsi per quella Coppa lo definisce una scritta sui muri del Comunale, all'altezza della biglietteria della cagatona "UEFA SOGNO CAGATA". All'85esimo la cagatona espone uno striscione destinato a diventare famoso...ma contro di loro: "Il prossimo anno: Gobbi cucù davanti alla TV". Tre minuti dopo, Ian Rush riceve un cross in area, stoppa si gira e spara nell'angolino proprio sotto la cagatona. Io sono nei distinti, lato Filadelfia con la mia ragazza dell'epoca (che è mia moglie di oggi....).. Gli ultimi minuti sono spasmodici ma si vince. Uscendo dai distinti passo sotto la cagatona sventolando platealmente la sciarpa. Io sono tutt'altro che un animale da rissa e credo che quasi chiunque degli uscenti da quella curva avrebbe potuto venire a darmi quattro schiaffi con buone probabilitá di vincere... Si vede che erano tutti così distrutti dall'ennesima inculata, che la loro patetica storia gli aveva riservato, che nessuno mi disse beh. Una volta arrivati più in lá su corso Agnelli mia moglie mi dice in un orecchio "ma sei rincoglionito? Fosse arrivato qualcuno a menarti avrei fatto finta di non conoscerti...". Scusate, ma la cosa mi fa ancora ridere a distanza di anni.
  45. 1 point
    Comunque la lettura dei vecchi giornali è una cosa affascinante. Per un errore di link sono capitato alla pagina sportiva di La Stampa del 4/6/1935. Vittoria del quinto scudetto consecutivo della Juve, con "migliaia e migliaia" di persone a Porta Nuova ad attendere i giocatori della Juve reduci dalla trasferta di Firenze e portati in trionfo in corteo fino in Via Bogino. La foto è magnifica: Rosetta con una bandiera portato in trionfo dalla folla. Onestamente neanche io pensavo che a quei tempi ci fosse un simile entusiasmo a Torino per la Juve. Dopo decenni di bombardamento mediatico dove ci hanno ripetuto alla nausea che a Torino ci sono solo loro e noi esistiamo solo grazie agli immigrati e agli extracomunitari leggere certe cose fa impressione e fa capire come una bugia ripetuta all'infinito diventa una verità. L'articolo parla che i giocatori del Toro furono i primi a fare i complimenti ai cugini, chissà come l'avrebbero presa i tremendisti di adesso. Probabilmente la foto non si vede bene, ma basta andare su www.archiviolastampa.it e fare una ricerca avanzata con giorno esatto 04/06/1935 e parola chiave Juventus.
  46. 1 point
    Grazie per il video innanzitutto. Il prato dove verniciano gli striscioni è quello che c' era in via Gorizia angolo via Tirreno, vicino alla ferrovia. Questo filmato era stato fatto da Daniele Segre un regista torinese di sinistra. Quella era l' epoca dell' Autonomia e molti dei Fighters appartenevano a quell' area . Per questo motivo Segre , amico di qualcuno di loro , aveva realizzato questa cosa. Quando la RAI lo mise in onda ci fu la protesta dei bovini che volevano un filmato dove apparissero anche loro. Il bello era che non potevano neanche appellarsi ai soliti poteri forti che li volevano escludere perchè stavolta l' autore del "misfatto" era addirittura un comunista............ Fatto sta che Segre fu "costretto" a fare nuovamente un film , intitolato "Ragazzi di Stadio" dove si vedevano i preparativi da ambo le parti di un derby di fine anni settanta.
  47. 1 point
  48. 1 point
    Quella era LA CURVA FILADELFIA. @@ @@ @@
  49. 1 point
    Ricevuto l'Ok da parte del grande Beppe (che abbraccio) Scrivere a volte mi fa tremendamente inca**are, perché quando utilizzi parole sincere a ricordo di chi non c'è più, finisci col cadere nel poetico e la gente a volte pensa che ti pavoneggi. Pazienza se ciò sarà il pensiero di alcuni, confido nella volontà di molti di unirsi con me a ricordo del defunto. Un ricordo amaro, che mi rimanda con la mente ai giorni della mia giovinezza, a quelle prime volte in cui mi affacciai timidamente in Curva Filadelfia. Prima ancora di far ingresso su quelle gradinate, un accanito tifoso juventino già lo conoscevo, seppure per sentito dire, un certo Jacky. Certo quando lo vidi, con quella maglia nera della Fossa che avvolgeva la sua corazza muscolosa, ebbi la percezione di trovarmi di fronte ad un individuo di quelli da tenere lontano, inavvicinabile. Mi sono ricreduto negli anni successivi, in cui conobbi dietro quel volto all'apparenza truce, un uomo che riconoscendo l'amico, il fratello di gradinata, non esitò mai a correre in suo aiuto, a trattarlo con il rispetto dovuto a chi condivise con lui eguali passioni e, forse, anche l'asprezza della vita. Nella vita non tutti nascono scienziati, tanto meno fotomodelli. Jacky la vita se la a sudò, con quel poco con che madre natura e il buon Dio decise di dargli. La popolarità che lo circondava se la conquistò, non solo per il suo essere 'unico', particolare, ma anche per il suo modo inconfondibile di affrontare la quotidianità, la vita, in maniera decisamente controcorrente. I più giovani non possono nemmeno immaginare la temerarietà con cui affrontò gli avversari in determinate circostanze. A volte, punzecchiato e irriso dai suoi stessi amici che sapevano che così facendo l'avrebbero spronato alla battaglia, molte volte attaccò da solo, con scene, nel bene e nel male, inenarrabili. Certo, la sua era una logica e filosofia di vita 'essenziale' basata sul paradigma 'amico-nemico', dove la Curva Filadelfia era la sua casa, quella famiglia che aspettava per lunghi giorni di poter riabbracciare la domenica o qualche sporadico mercoledì di Coppa. Poi, lentamente, anche per lui la giovinezza svanì, la ruota girò e il set gli venne meno, soppiantato da generazioni di nuovi giovani attori, molti dei quali lo vedevano come un 'reperto museale', un individuo bizzarro, la faccia di un tifo ormai desueto. La sua figura urlante con la mazza in mano che roteava con energica decisione sul tamburo, rimarrà nell'immaginario collettivo del tifo bianconero. Mi piange però il cuore se ricordo i due ultimi incontri che ebbi casualmente con lui. Era il 6 marzo 2013 (la data non è frutto di una memoria indefessa, ma della mano veloce che ha accarezzato la tastiera cercandola su Google), un paio d'ore prima dell'inizio di Juve-Celtic, gara degli ottavi di Champions League. Nei pressi dello stadio lo incontrai che vagava senza meta, capelli e barba lunga, bianchissima, tipica del look dei suoi ultimi anni. Mi salutò, mi abbracciò e mi baciò la nuca, come faceva sempre quando mi capitava di incontrarlo. Come ogni volta, dopo il bacio rituale rideva, contento di quel gesto infantile, ma che gli piaceva un sacco. E che accettavo perché era lui. La risata era grottesca, inconfondibile. Lo portai in un bar nelle vicinanze e gli diedi un panino e un cappuccino, se ben ricordo. Mi disse frasi sconnesse, a ricordo dei tempi che furono e poi a voce alta disse: 'la gente non sa quello che abbiamo passato!'. Con quella frase, all'apparenza casuale, ricordò più di dieci anni di tifo, rinvangò i tempi in cui essere della Juve voleva dire portarsi dietro l'odio di quasi tutta l'Italia, dei giorni in cui ogni trasferta era una battaglia e ad ogni battaglia a difesa della propria Fede si tornava a casa con dei feriti, al di là di averle prese o date. Quello era il mondo delle gradinate di allora, un mondo in cui un faccione come quello di Jacky non poteva nascondersi, passare inosservato. Vuoi l'incoscienza, vuoi la gioventù, vuoi che molti lo consideravano non del tutto finito, lui, infischiandosene delle considerazioni dei benpensanti, per lunghi anni ci fu e prese anche, in alcuni contesti, botte che avrebbero piegato un cammello. Le prese perché era Gobbo, perché era juventino. Lo sapeva e, con audacia, fierezza e vuoi anche un po' d'incoscienza, non si tirò indietro. L'ultima volta che lo vidi fu quella che mi fece più male. Non ricordo che partita fosse da poco finita allo Stadium, so solo che ritornando dove solitamente lascio lo scooter, vidi della gente che inveiva conto qualcuno. Guardai nella direzione di quel capannello di persone e riconobbi lui, Jacky, vestito con una maglia e un sciarpa del Toro che cercava di attraversare la strada, sebbene le persone glielo impedivano insultandolo. Mi misi tra lui e loro e lo portai, quasi trascinandolo, sul lato opposto della strada, invitandolo ad andarsene, chiedendogli il perché di quel gesto all'apparenza insulso. Non mi rispose, mi guardò con sguardo quasi assente, con gli occhi lucidi. Capii che qualcosa non stava girando per il verso giusto. La cosa che più mi addolorò fu di non capire se nella sua mente l'imdossare la maglia granata fosse una ripicca verso qualcuno di quei vecchi amici che, per lui dei fratelli, forse gli negarono un aiuto, o il gesto strafottente di qualche tifoso granata che barattò una sua richiesta di aiuto col patto che si fosse vestito di granata e fosse così andato in giro. Spero con franchezza non si tratti di questo, svilirebbe di molto quella mano, all'apparenza amica, ma dietro la quale si annida una serpe. Ma ciò che è stato è stato, ormai non c'è più tempo per rinvangare il passato e ritornare sui propri passi. Ci mancherai. Ti ricorderò sempre con quell' atteggiamento con cui ti ergevi fiero su quella balconata di via Filadelfia. Buon viaggio Jacky. Beppe Franzo e Quelli di Via Filadelfia
  50. 1 point
    https://youtu.be/sbg7e_YDM-c Questo vuol dire umiliare una tifoseria in casa loro...
×
×
  • Crea Nuovo...