Leaderboard
Popular Content
Showing content with the highest reputation on 27/12/2022 in Risposte
-
8 points
-
8 pointsGli ultimi anni riflettono scelte economiche e sportive sbagliate, che non ho condiviso. Ma in 12 anni siamo anche stati in grado di recuperare il gap, vincere, costruire, essere competitivi in Europa, guidare politicamente i club europei. È ingeneroso e ingiusto non riconoscerlo. Più in generale, in un rapporto onesto di critica e franchezza, le cose si dicono prima, quando ancora si sta vincendo, o cmq appena si intravede una crepa. Ora si so' svegliati tutti, a buoi scappati, forconi in mano: francamente è patetico. Per questo, oggi dico solo "Grazie".
-
7 points
-
6 points
-
5 pointsHo 56 anni, tifo Juve da quasi 50. Ho ereditato questa passione da mio padre e l'ho passata a mio figlio (25 anni). Con lui seguo tutte le partite della Juve soffrendo ed esultando come ogni vero tifoso. Per me il sogno di ogni tifoso è avere un presidente/proprietario che sia contemporaneamente un grande tifoso ed abbia ingenti risorse finanziarie. Noi con Andrea Agnelli avevamo tutto questo. La frese "la Juventus viene prima di tutto e di tutti, fino alla fine" a me personalmente fa commuovere. Fatemi un solo nome all'interno di tutta la proprietà Juventus che possa affermare con sincerità una cosa del genere. Nei suoi anni di presidenza ha avuto e sostenuto iniziative che ci hanno portato stadio di proprietà, centro allenamento (invidiato nel mondo), seconda squadra, squadra femminile di altissimo livello (adesso anche europeo). Ha fatto errori? Sicuramente si, chi non ne fa? Avremo in futuro un presidente che ama la Juve come la ama lui? Lo credo altamente improbabile. Questo non significa che smetteremo di vincere, siamo la Juve. Però io avrò comunque nostalgia di Andrea Agnelli e di quando, allo stadio, lo vedevo soffrire come uno di noi. Mi sembra assolutamente ingeneroso da parte nostra trattarlo adesso come se fosse l'ultimo dei deficienti. Se, dopo questo periodo (speriamo breve) di tecnici torneremo ad avere un amministratore delegato e un direttore sportivo di alto livello, il mio presidente ideale resta sempre lui.
-
3 points
-
3 points
-
3 points
-
2 points
-
2 points
-
2 points
-
2 points
-
2 pointsNo affatto. Non gli perdono il quadriennio 2006 - 2010 e il vergognoso accordo con la Fia del 2020. Non ha nulla a che vedere con Gianni, Umberto, Giovannino e Andrea. Io non scommetto mai, ma so che se scommettessi che la Juve con lui non vincerebbe neppure una Coppa Italia, avrei ottime possibilità di vincere.
-
2 points
-
2 points
-
2 points
-
2 points
-
2 points
-
2 pointsRagazzi, ma con tutto il bene che vi si vuole in quanto compagni di malattia (), ma la sera di Natale e S.Stefano, a campionato fermo da 2 mesi e calciomercato chiuso, guardatevi un film in tv, fatevi netflix, andate al cinema, ascoltate buona musica...io solo a pensare di guardare quei 4 alcolizzati sulla settantina che manco riescono a tenere la dentiera in bocca e che passano la serata a insultare la Juve, preferirei andare a Porta Nuova a sentire l'odore di piscio provenire dagli angoli dei palazzi.
-
2 pointsIo dico lasagne, tu mi rispondi nuvole. Sono entrambi 2 concetti belli, sia chiaro, o almeno a me piacciono. Tu, dato il nostro attuale fatturato, puoi voler prendere tutti i De Ligt di questo mondo. Poi però non incazzarti con la proprietà cattiva se nel breve periodo hai un bilancio in perenne passivo, e sei costretto a fare monnezza come Arthur-Pjanic, o Spinazzola-Pellegrini, o Matheus Pereira-Marques, e potrei continuare fino a stanotte.. col costo del settore tecnico che per gli anni successivi aumenta all'inverosimile a causa degli assurdi carichi da dover successivamente ammortare in base alle durate contrattuali. La proprietà cattiva, al massimo, è quella che ti para e ti ha parato il cu.lo riempiendoti di soldi Su storytelling, modo di raccontarsi ecc, errore mio, non dovevo neanche mettere in mezzo il discorso In definitiva, augurarvi tutte le nuove proprietà che volete, e prendetevela con Elkan per quel che vi pare, pure per l'attuale classifica se lo ritenete opportuno Triplice Fischio
-
2 pointsPossa riposare in pace. I giudizi sulla sua vita non spettano nè a noi nè a nessun altro.
-
1 point
-
1 pointNon avrà avuto il permesso comunale per la neve artificiale.
-
1 pointI processi sportivi non son fatti per difendersi, ma per smerciare accordi per convincere la gente ad ammettere i propri peccati. Con migliaia di pagine di accuse in cui in ogni singola riga ti prendevano per le palle e sentenza in un mese... accuse preparate in anni di indagine... c**** devi difendere che in quelle accuse non c'era niente su cui attaccarsi. Se un processo normale dura anni ci saran dei motivi... una difesa ha bisogno di tempo per studiare, cercare prove, portare testimonianze. Non è che ti difendi sulle prove di chi ti accusa. Nessuno però ha mai pensato di riformare la giustizia sportiva per renderla compatibile a un paese civile
-
1 pointE così sarà ancora in futuro. In Italia sei il più forte, il più potente, quello sempre più in vista, è il tuo destino. Era così già anni fa. Quando c'era quello che oggi ha parlato da strappar applausi, com'è finita? 100 volte peggio di ora, a memoria. A te rimane il compito di non cascare in torti gravi che materializzino quei sospetti.
-
1 point
-
1 point
-
1 point
-
1 point
-
1 point
-
1 pointMa non è nemmeno questione di potere, ma di passione...per l'avvocato la Juve era una ragione di vita. Era il primo tifoso, ci metteva energie, ci metteva la faccia, ci metteva i soldi (fino a un certo punto, poi ha voluto l'autofinanziamento). Per Elkann non è così, non lo può essere...è cresciuto con principi diversi, in ambienti diversi, è stato istruito come una macchina da business, non come tifoso modello...per Elkann la Juve è una delle tante società che la holding di cui è amministratore delegato controlla, una società che tra l'altro crea tanti problemi, zero guadagni e tante perdite...se non se n'è liberato ed è ancora disposto a buttarci soldi è solo per rispetto di quello che la Juve rappresenta per la sua famiglia. Poi comunque il potere, l'influenza son concetti che nel 2023 sono strasuperati...i giornali, i media tradizionali ormai non influenzano più un gazzo...una ragazzina di 18 anni che fa due balletti della m*****a su tik tok ha più influenza di repubblica
-
1 point
-
1 pointCi odiano talmente che pur di eliminare la Juve sarebbero disposti persino a sacrificare il loro bue. Mai come adesso dimostrano di non essere tifosi di una squadra, ma semplicemente odiatori di un’altra. Peccato per loro noi esisteremo sempre, o almeno molto dopo la loro inevitabile estinzione. Buone feste bianconere a tutti. Noi ci siamo e ci saremo sempre: l’odio di tutti gli antijuventini ci rende più forti che mai.
-
1 point
-
1 point
-
1 pointarticolo 31 Comma 1 ammenda con diffida, ipotesi piu probabile comma 2, quello che riguardava il Chievo ma NOn noi, da penalizzazione a retrocessione, ma solo in questo caso in cui le plusvalenze erano finalizzate ai paramentri di iscrizione al campionato, hanno già detto 100 volte che non è il caso nostro comma 3, l'unico dove potremo rischiare qualche punto di penalità, la manovra stipendi, ma è tutto da dimostrare, vedo Giornali che da un mese stanno riciclando le stesse cose, addiritura ancora lo scambio Pjanic Arthur che non rientra neanche nell'accusa...
-
1 pointAd onore del vero alcune critiche le facevamo anche in tempi migliori. Nessun forcone almeno da parte mia:i primi anni di gestione Agnelli sono stati fenomenali ma mettere tutto in mano a Paratici, scegliere un allenatore che non aveva mai allenato, riprendere e firmare per 4 anniun allenatore che aveva chiuso in affanno la sua precedente esperienza sono tutte cose che una persona sana di mente (non un buon manager eh) non avrebbe mai fatto.
-
1 pointLe scelte sbagliate sono frutto di un eccesso di ambizione che lo ha portato a dare troppa fiducia a una persona con cui magari condivideva quell'ambizione, ma che non era lucido per gestirla...però l'ambizione di Agnelli è anche stato uno dei fattori fondamentali in tutto quel che si è fatto di buono nella sua gestione...e di buono si è fatto tanto perchè nella gestione Agnelli la Juve è letteralmente esplosa dopo anni di mediocrità dando vita a uno dei cicli più vincenti della storia, purtroppo questa gestione si chiude nel peggior modo possibile, ma i traguardi raggiunti restano. E comunque sia anche se apparentemente le strade si separano Agnelli e la Juve hanno un legame di sangue, non sarà mai persona estranea al mondo Juve. Da tifoso in ogni caso ha la mia gratitudine come ce l'hanno anche Nedved, Marotta e anche Paratici nonostante gli scatarrerei in un occhio adesso come adesso
-
1 point
-
1 pointE' quello che penso anche io da un bel po' di tempo. Exor è fra le prime 30 aziende del mondo come fatturato. Ha fatto fagotto ed è andata in olanda. Tu hai visto qualcuno stracciarsi le vesti, bestemmiare la madonna e far titoloni a nove colonne sui giornali? Gli Italiani manco sanno che cos'è Exor. E questo, secondo me, perchè sono troppo impegnati a sperare che la juve affondi.
-
1 pointcondivido il pensiero. detto questo ci sono tante cose che io stesso non ho condiviso nella gestione Agnelli. allo stesso tempo, però, so che non è facile gestire una baracca simile e quindi comprendo le difficoltà e soprattuto capisco che si possano anche fare degli errori. quello che a me personalmente ha dato fastidio è stato vedere un certo dilettantismo in certe cose e, soprattutto, il fatto di non aver MAI visto la società difendersi decentemente. M-A-I.
-
1 point
-
1 pointHa scelto lui sia Conte che Allegri. E Nedved e Paratici sono quelli che hanno fatto saltare Allegri, con la convinzione di poter prendere Guardiola. E poi si sono dovuti accontentare di Sarri, a tutti i costi, perché non c'era più libero nessun altro. Agnelli si è incazzato, e si è immediatamente tirato fuori dando le probabili colpe a loro due se le cose fossero andate male. E di questa delegittimazione ne ha approfittato la squadra, che ad un certo punto giocava da sola e ha messo a rischio il titolo. Agnelli ha messo becco anche nel rinnovo di Dybala, in altre operazioni, nella costruzione dell'Under23 (quantomeno nell'idea generale), e nella costruzione della Juve femminile. Ovvio che non sia un tecnico del calcio, ma non è a digiuno completo di pallone. La segue fin da bambino, ci ha lavorato dentro anche da ragazzo, ci gioca abitualmente con gli amici. Non è paragonabile a questo Ferrero o al Cobolli del 2006. (con tutto che non lo voglio più vedere manco allo stadio eh, sia chiaro) Infatti non sbagli a dire che magari poi aggiungeranno a questo cda anche altre figure più "pallonare". Può essere. Molto probabile.
-
1 point
-
1 pointProvo tanta empatia per O'Neill perché una cosa simile è successa nella mia famiglia. Riposa In Pace Fabian.
-
1 pointDiciamo che qua la situazione è un po' diversa. Certo, possibile/probabile il discorso dei cavalli di tr**a, anche perché è già avvenuto in passato con Blanc. Nota sul passato che fu: Fu contattato da JE 1 anno e mezzo prima dello scandalo con lo scopo di sostituire Giraudo, entrò nel cda 1 anno prima di calciopoli (in ogni riunione stava zitto come un muto, ma riportava tutto fuori ovviamente), e quando un anno dopo si dimisero tutti, lui rimase dentro. Lui e il presidente onorario Grande Stevens (altro responsabile di diverse cosette). In quella maledetta giornata del maggio del 2006, il primo a sentenziare “siamo con la squadra, forte sul campo e con l’allenatore” fu proprio lui, Franzo Grande Stevens, uomo con contatti e amicizie abbastanza invischiate nelle nostre tristi vicende del passato. Umberto Eco con Franzo Grande Stevens è stato promotore del circolo politico e culturale «Libertà e Giustizia», insieme a Guido Rossi (!), Carlo Debenedetti, Leopoldo Pirelli, Giandomenico Lepore e tanti altri, su cui dispensò la seguente battuta : “Libertà e Giustizia non è una lobby ma piuttosto una mafia". Ma vabbè, due dati a casaccio tanto per ricordarvi con che tipo di persone abbiamo a che fare... Detto questo... Io non mi aspetto situazioni troppo rovinose. Penso che la Federazione questa volta non ci massacrerà come la volta scorsa. Hanno capito, dal punto di vista empirico, che la Juve alla serie A e allo sport italiano in generale serve come il pane. Quello che vuole JE gli interessa fino ad un certo punto. Caso diverso per le questioni di borsa.
-
1 point
-
1 pointNessun giudizio sarebbe sensato. Purtroppo ha scelto lui la sua strada e la sua fine. Riposi in pace
-
1 point
-
1 pointIo ero più affezionato ad Alex perché in un certo senso ha incarnato la juventinità, una cosa che in un certo senso è stato anche Marchisio, ma Baggio dal punto di vista tecnico e di fantasia, era qualcosa di stratosferico. Praticamente ci ha fatto vincere una Uefa quasi da solo, ed ha portato quasi da solo l'Italia ad una finale mondiale.