Vai al contenuto

Leaderboard


Popular Content

Showing content with the highest reputation on 21/10/2023 in all areas

  1. 4 points
    Almeno finisse in b questa inutile squadraccia di vacche.
  2. 4 points
    Finchè continueremo a guardare i risultati senza analizzare le prestazioni che sono scadenti , non andremo da nessuna parte
  3. 4 points
    Furono più *****e i nostri dirigenti che lo vendettero, pure a prezzo di saldo, ai nostri carnefici. Poi lui è un professionista, mica un tifoso come noi, e comunque non ha mai avuto paura (come altri) di rivendicare quanto vinto meritatamente sul campo
  4. 4 points
    Pensa che tu tifi una squadra il cui proprietario é felice di infagarne la storia e anzi ne trae probabilmemte beneficio, non difendola in qualsiasi occasione.
  5. 3 points
    Si, ma infatti Jimmy ha commentato, ragionando dal suo punto di vista, un dato estrapolato da una statistica, Orlando e Brad hanno risposto educatamente ed argomentando il loro pensiero. Insomma, il discorso si era fatto interessante anche per chi legge. Si parlava di calcio, per una volta. Poi arrivano i soliti, chi a fare l'elenco dei trofei vinti, chi invece a sminuirli e finisce (come sempre) in caciara e gne gne gne. Che due palle oh
  6. 3 points
    Dipende quali statistiche si mettono in mostra. Si può mettere il dato di palle riconquistate in riaggressione per dimostrare che non è cambiato nulla. Io ad esempio sono andato a vedere il dato degli xgoals, e vedo che siamo terzi, mentre l'anno scorso eravamo sesti, due stagioni fa addirittura settimi. Per quanto riguarda quelli subiti, quarti quest'anno sesti l'anno scorso. E così potrei dimostrare che rispetto all'anno scorso è cambiato qualcosa. Vogliamo pretendere che il dato sulla riaggressione descrivano l'andamento del match? Ok, ma prima si dovrebbe determinare effettivamente quali dati siano rappresentativi dell'andamento del match. Chi dice che questo sia espresso solo dalle palle conquistate in riaggressione? Perché allora appunto non includiamo gli xgoals prodotti e concessi? Sempre riguardo le palle in riaggressione, faccio l'esempio di uno scenario: un pressing discretamente eseguito può spingere gli avversari a rifugiarsi subito dietro il portiere, corretto? Così, una palla ancora non riconquistata ma riciclata dagli avversari verso il proprio portiere non rientra nel dato delle palle riconquistate, però appunto va a finire al giocatore più arretrato nel terreno di gioco. Quindi siamo sicuri che questo dato vada a rappresentare veramente la presenza/assenza del pressing? Inoltre, tra i dati dell'efficacia del pressing perché non vengono considerati i dati relativi alle palle riconquistate nella metà campo avversaria? Oppure i lanci lunghi forzati avversari? I dati consideriamoli, ma cerchiamo di avere ben in mente gli scenari e gli episodi di una qualsiasi partita di pallone per capire quali informazioni quantitative (dati) servano per esprimere con certezza un corretto giudizio di tipo qualitativo.
  7. 3 points
    L'articolo secondo me è scritto bene, ecco io forse avrei proprio eliminato del tutto il termine "bellezza" che tanto fa discutere vista la soggettività e mi sarei fermato su "efficacia". Rinunciare per scelta a proporre un'idea che vada oltre il "sto basso e si vedrà", non è efficace in termini di risultati e in termini di prestazioni. Soprattutto se hai obiettivi da Juventus in quanto tale.
  8. 3 points
  9. 3 points
    È un tema interessante perché, purtroppo o per fortuna, i dati vengono utilizzati in maniera professionale per preparare allenamenti e partite, in sintesi, per poter giocare a calcio in maniera competitiva. Purtroppo il calcio delle individualità, dei singoli gesti tecnici e degli allenatori gestori, non è la materia verso cui stiamo andando. Si va verso uno sport macchinale, da analisti e burocrati, freddo e asettico. Ci sarà sempre meno differenziazione tra i giocatori e i compiti nei ruoli, e anche a me fa abbastanza pietà. Spariranno anche alcune giocate, alcuni fondamentali tecnici. Per esempio: quante volte vi capita di vedere un tiro d'esterno collo, o una punta che mette a sedere il portiere e segna a porta vuota? Vogliamo parlare del crollo dei gol su calcio di punizione? Stanno sparendo gli specialisti. Purtroppo però, se il cambiamento va verso questa direzione, non lo fermi, e se resti indietro hai meno armi per essere competitivo. Questo modo di sviluppare gioco e giocatori è più redditizio per tutti. Permette di valorizzare calciatori inserendoli in un contesto definito, e di vendere anche la classe media a cifre impensabili anni fa. Le categorie, quelle di cui parlano allenatori come Allegri e Capello, si vanno assottigliando. L'ultimo grande club in modalità gestione è il Real Madrid di Carlo Ancelotti. Vorrei facesse proseliti, perchè il fascino del Real chi lo batte (?), ma è più facile vadano anche loro nella direzione inversa, per come la vedo io. Grazie a tutti per lo spunto, quando scriviamo di calcio mi diverto anch'io.
  10. 3 points
    quel dato è molto emblematico e al di là del valore in sè sintetizza molto bene la passività della Juve e il suo attendismo in campo il pressing e l'intento di riconquistare subito la palla non fanno proprio parte del bagaglio Allegriano, tra l'altro sarebbe fisicamente impossibile da come prepara atleticamente la squadra il suo difensivismo basato sulla densità nei pressi dell'area che va poi a ripercuotersi pesantemente pure sulla fase offensiva lo rendono ormai un dinosauro tra gli allenatori contemporanei
  11. 2 points
    C'e da dire che sto Lautaro e' diventato un bel giocatore , gol li ha sempre fatti ma quest anno pare maturato , sbaglia meno ed e' sempre presente nei 90 minuti , anni scorsi si eclissava per tanti periodi della partita....speriamo che come sempre calino un po ed inizi il loro periodo brutto.... cio' che mi fa rabbia e' vederli sempre correre e sempre con pochi infortuni....guarda caso l unico con infrtuni muscolari e' il nostro cuadrado.... mah....io proprio non li sopporto , non tanto i giocatori ma proprio la societa' e i loro tifosi.....
  12. 2 points
    La Roma ha il capitano (Pellegrini) e il giocatore più forte (Dybala) rotti , non ha il difensore più forte (smalling) rotto, ha Renato Sanchez rotto. Inter Roma tel è un'altra partita falsata. Chiunque commenta le partite falsate dell' Inter e fa commenti lodanti di sta squadra di M***A che gioca sempre partite falsate dai rotti altrui, è in malafede
  13. 2 points
    Possibile giochino puntualmente contro squadre rimaneggiate 'ste fogne maledette?!
  14. 2 points
  15. 2 points
    In effetti nemmeno io sono un appassionato di statistiche di questo tipo,anzi sono noiose. Quello che dispiace è che ormai sia diventata tutta una faida tra due fazioni,è così da tempo ma non dovrebbe. Tutti noi dovremmo essere dalla parte della juve,che non significa affatto non poter criticare staff o dirigenza,e neanche dire che va tutto bene,non va tutto bene per niente,ma non ridurre tutto ad un unico colpevole
  16. 2 points
    Il problema non è tanto chi non lo fa, ma chi le analisi le considera superficiali, inutili o ancora peggio "deleterie". Nel 2023.
  17. 2 points
    Ma a parte Danilo hai una squadra titolare, sia Pogba che Fagioli non li puoi considerare tali o comunque totem fissi. Al Milan mancano tre titolari fissi di cui uno sostituto con il TERZO portiere, come se noi ci presentassimo con Pinsoglio titolare. Ergo, se piangi perché ti ritieni più sfigato del Milan è una roba oggettivamente sbagliata. Se poi vogliamo fare altri mille discorsi allora ok, figurati, ma ritenersi più sfigati e sfortunati di una squadra che si presenterà con meno titolari di te per me non ha senso. Tutto qui. Ma lo si fa sempre, pure quando Allegri disse ''togliamo al Milan tot titolari e poi vediamo''.. e poi perse con il Milan decimato Capisco che da tifosi funzioni così però bisogna mantenere un minimo di oggettività ogni tanto e non pensare che siamo sempre noi quelli sfigati, sfortunati e messi peggio. Tra l'altro giochiamo pure una competizione sola quest'anno e molti dei nostri non son oandati nemmeno in nazionale.
  18. 2 points
    Certamente che si può criticare o discutere,mai negato il diritto di critica. Quello che mi lascia un po’ perplesso,visto anche il titolo”perché è importante giocare bene”,è l’utilizzo di determinati dati in un senso che nasconde nemmeno troppo velatamente una voglia di attaccarlo. E anzi,dare in pasto agli hater questi dati è piuttosto pericoloso. Che non vuol dire non poter criticare eh, assolutamente. Questo poi vale per tutti gli allenatori o i giocatori. Per esempio,dire che con Allegri CR7 segnava meno per dire che Allegri è un fallito mi sembra una statistica da due soldi.
  19. 2 points
    Il problema è il secondo ciclo dove si è vinto ZERO in tre anni
  20. 2 points
    Ma perché semplicemente come diciamo da tempo e ho spiegato prima in casa Juve (Allegri in primis) sono rimasti fissati con l'idea intoccabile del solo risultato e non si lavora più sul resto. Abbiamo una rosa così superiore a quasi tutte le altre squadre che pur uscendo ''sconfitti'' in svariati fattori e statistiche nel corso delal gara riesci comunque a vincerla con il minimo sindacale e qualche episodio favorevole. Ma per me resta un atteggiamento triste per una società come la nostra. Se fai schifo e vinci con un episodio contro società dieci volte più povere come la valuti? Guarda l'anno scorso: abbiamo giocato partite veramente brutte, c'erano momenti in cui subivamo contro tutte le squadre... poi magari tipo contro il Lecce loro prendevano due pali e tu la vincevi con una giocata individuale di Fagioli (tra l'altro subentrato per caso a causa di un infortunio) nei minuti finali.. In quel caso i numeri e i dati ti hanno raccontato le verità su quella partita, ovvero che abbiamo fatto schifo ma comunque l'hai vinta.
  21. 2 points
    In realtà possiamo anche dire che se ottieni risultati positivi nonostante alcuni dati pessimi vuol dire la qualità della rosa rispetto a quasi tutte le altre partecipanti è palesemente superiore. Ormai si tende a non analizzare niente perché tanto basta che si vince amen, la mentalità sta tutta lì. Facendo un esempio pratico: se per esempio vinci Juve-Lecce con due giocate individuali dopo una partita piena di dati e numeri negativi rispetto all'avversario, non è che puoi ritenerti soddisfatto, contento o godere allo stesso tempo. Hai ottenuto una vittoria con il minimo sindacale solo perché hai una rosa superiore nelle individualità e nonostante una prestazione brutta/negativa riesci a portarla a casa.
  22. 2 points
    Già, avrei avuto piacere che anche altri nostri "condottieri" lo avessero ribadito, invece sul tema sempre dichiarazioni da "democristiani"...
  23. 2 points
  24. 2 points
    ot la nuova maglia invernale è una figata
  25. 2 points
    Se la Juventus è la peggiore squadra di Serie A per palle recuperate in azioni di riaggressione dopo palla persa, ma è terza in classifica, significa che questo valore di palle recuperate in azioni di riaggressione dopo palla persa vale molto meno di altre cose. Altrimenti vedrei la Juventus ultima in classifica, non al terzo posto. Mi pare piuttosto pacifico Ho letto l'articolo. E' una visione orientata, non una visione oggettiva. Questa roba poi: È poi uno sport che si gioca con i piedi, una parte del corpo poco sensibile e adatta per giocare un pallone, e quindi soggetta ad un’alta percentuale di errore e di imprecisioni che poco hanno a che fare con l’armonia del gesto tecnico-atletico. Con quello, insomma, che intendiamo con bellezza. è di una pochezza rara. E' confutata dal fatto che questo "lavoro di piedi" incatena davanti alle tv centinaia di milioni di persone da più di cent'anni. Uno che scrive una roba del genere gli manca proprio la base, ossia cosa sia il calcio. s'è fatto il tetto senza metterci il resto della casa sotto. E' proprio questa l'essenza del calcio che vale la pena di guardare, la capacità di creare la bellezza usando due strumenti de M***A come possono essere un contenitore di cuoio pieno d'aria e due piedi. Veniva sicuramente meglio farlo con pennelli e tempere, ma quello è un'altro mondo. E' praticamente quasi tutto lì, il calcio. In chi riesce a fare meglio quell'esercizio di trattare un pallone con una parte poco sensibile ed adatta per giocarlo, in una combinazione che ha poco a che fare con l'armonia (a dir suo). Ci facciamo inculare da costruzioni retoriche che se uno ci entra veramente nel merito scopre che sono solamente ridicole. C'è un lungo articolo con le parole di Del Piero in un topic aperto oggi. Suggerisco di andare a leggere quello, ha una visione del calcio un po' più centrata.
  26. 2 points
    che condivido al 100% già l'ho scritto più volte, paradigmatico della visione calcistica di Allegri fu la sostituzione di Dani Alves con De Sciglio in quella vicenda c'è tutto il suo triste modo di vedere il calcio, c'è chi lo adora o quanto meno riesce a sopportarlo e c'è chi invece lo trova repellente come il sottoscritto
  27. 1 point
    Al toro mancano i 3 migliori. Questa è la ennesima partita falsata di quelle *****e
  28. 1 point
  29. 1 point
    forse che devono venire Alain Connes e Kip Thorne per poter muovere un'analisi sensata "contro" re macccccse. se la muove il massimo mauro di turno è lecito sbranarlo come iene con la bava alla bocca <3
  30. 1 point
    anche io non leggo più da un po'. lo stesso barcellona era interessante qualche tempo fa, scriveva regolarmente un commento tattico ben fatto delle partite della juve. quest'ultimo suo l'ho letto seguendo la discussione qui ed è davvero deludente, solo una presa di posizione per compiacere i lettori.
  31. 1 point
    I discorsi triti e ritriti mi sembra che vengano fatti dai voi ALLEGRIANI,visto che ormai siete arrivati al punto che non riuscite più a difendere l'indifendibile,ogni volta che qualcuno muove una critica al vostro Allenatore dovete tirare fuori il discorso degli Scudetti vinti,"e però Sarri" "si però allora Pirlo",e il discorso dell penalizzazioni(arrivata a Gennaio continuo a ricordare)e i soliti bla bla. Poi se a voi piace come gioca la Juve,e come giocava anche quando vinceva,sono felice per voi,davvero e lo dico senza ironia,io però ho seguito il consiglio di Allegri....vado al circo e devo ammettere che aveva ragione Lu,mi diverto di più🤡🤡
  32. 1 point
    Lo hai detto te cosa fare riguardo alle finali PERSE
  33. 1 point
    E che vorresti? La crocifissione in sala mensa?
  34. 1 point
    Pogba non gioca a calcio da due anni, Fagioli titolare fisso non lo è da tempo, quest'anno spesso è stato preferito da Miretti e addirittura nell'ultima gara anche da Mckennie. Definirli come assenti pesantissimi al pari di Maignan e Theo che sono praticamente due top al mondo significare mistificare la realtà. La nostra unica assenza pesante è Danilo, gli altri saranno tutti della partita da titolari o da subentrati. E' una roba oggettiva, basta leggere le formazioni. Al Milan mancheranno tre titolari di cui uno sostituto con il terzo portiere che non gioca da due anni. Dire che noi siamo messi peggio è fuori logica completamente, solito vittimismo da tifosi di parte.
  35. 1 point
    Hai fatto bene a replicare in questo modo, più andiamo in profondità e meglio si ragiona. Quanto all'ultima riga che ho grassettato, ti basti sapere che ho quasi smesso di leggere ultimouomo, dopo essere stato lettore fisso per anni. Se ho tempo pesco un paio di articoli e vi mostro perché.
  36. 1 point
    A me piace che abbia iniziato dal termine “bellezza” per poi declinarlo nel termine “efficacia” proprio perchè è il corpo centrale del discorso per lui, per me, e per tanti altri, nel calcio efficacia è bellezza ed è un modo per tirar dentro tutta la discussione annosa sul “bel gioco” e riportarla in termini meno estetici e più “tecnici”
  37. 1 point
    La cosa seria è che alla Juve si propone un calcio vomitevole almeno dal 2017. Statistiche o meno. Con una preparazione totalmente inedeguata per più mesi all'anno, e una caterva di infortuni muscolari.
  38. 1 point
    Che é una definizione come un’ altra (in questo caso un po’ sminuente con quel “fatta passare”) di una qualsiasi tesi argomentata l’autore esprime una tesi condivisibile o meno su cosa sia la bellezza nel calcio, e argomenta utilizzando dei dati che poi i dati siano parziali è ovvio, non è un libro e nemmeno una tesi di laurea, ma anche in quel caso non sarebbero esasustivi, l’umano è finito e imperfetto l’efficacia argomentativa dei dati utilizzati si misura anche in relazione alla tesi che devono sostenere la sua tesi non è dimostrare che allegri è un incapace e che la Juventus perde sempre e non vince mai, anche perchè è oggettivamente falso è che la Juventus non corrisponde alla sua interpretazione di bellezza nel calcio interpretazione che io e moltissimi altri condividiamo Che sia un passaggio ardito è assolutamente vero, infatti sono felice che abbia avuto l’ardire, perché io non sarei stato in grado Tu non hai la stessa visione di bellezza nel calcio? Comprensibile, se hai voglia abbi l’ardire di esprimerla in un testo con dati a supporto, io sono felice che qualcuno l’abbia fatto per me
  39. 1 point
    Con i dati ci lavoro, e so come si riesce a fregare la gente presentandoli in modo errato L'articolo tratto non è un'opera di analisi. è una opinione fatta passare per opera di analisi solo perchè ci stanno dei numeri dentro. Un'analisi seria avrebbe rappresentato in maniera oggettiva tutto il parco dati disponibile per descrivere le situazioni calcistiche e, senza dire questo è bello e questo è brutto che non sono minimamente concetti di data analytics, avrebbe spiegato come valori alti o bassi di tutte queste grandezze portano alla realizzazione di risultati, buoni o cattivi, per un campione adeguato di soggetti. Perchè chiudo con campione adeguato. Perchè come la presenta l'articolista, questa analisi, è una mezza truffa. Prendiamo il valore indicato dal buon ibra nel suo post, le palle recuperate per aggressione. E' facile far passare il messaggio che un valore altissimo di riaggressione sia una "bella roba", se nel campione di esempi che porto nella mia dimostrazione elenco solo le squadre che fanno tanta riaggressione e ottimi risultati (vado ad immaginazione, potrebbero essere l'Inter e l'Atalanta). Ma nel campione ci vanno anche le squadre che fanno tatna riaggressione e fanno schifo. E devono essercene per forza, perchè dall'informazione presentanta praticamente tutte le squadre della Serie A riaggrediscono più della Juventus, ma tolte due o tre la Juventus comunque se le mette dietro tutte (e questa Juventus, non uno squadrone del massimo livello). La bontà della riaggressione presentata in questo modo, è in realtà "usurpata" dal fatto che le squadre che sono presentate come campione che la offrono sono esclusivamente quelle in rappresentazione positiva. Per ogni grandezza calcistica che si riesce ad immaginare, ci sono quattro diversi scenari che si possono incontrare: - valore basso e brutti risultati - valore basso e buoni risultati - valore alto e buoni risultati - valore alto e brutti risultati Se scrivi una roba tipo "la riasgressione è buona", per sintetizzare il concetto, ti sei scelto ed hai descritto appena un quarto del quadro. Prendendone tante insieme di grandezze, la frazione di calcio descritto diventa piccola in maniera esponenziale. Con solo due grandezze il quadro diventa un sedicesimo. La parzialità è uno dei metodi più efficaci per dire il falso con i numeri anche se i numeri sono veri. Perchè la verità non sta intrinsecamente nei numeri, ma in come li si usa nei propri modelli. Sono andato molto fuori tema rispetto a quanto hai scritto nel tuo post, scusami, ma sono stato ispirato nello scriverlo dal tuo incipit. I dati sono utili e anzi diventeranno sempre più fondamentali, ma questo avviene solo se sono usati nel modo corretto. Sia per fare il proprio lavoro, sia per fare informazione. Questi articoli sono diseducativi.
  40. 1 point
    Magari Ibra e Capello lo faranno per interesse personale, ma intanto, a differenza di moltissimi altri juventini doc, non perdono occasione per ribadire che sono 38. E mi sembra che nessuno abbia il coraggio di smentirli o di farli passare per pazzi e arroganti. Personalmente non posso che apprezzarli e ringraziarli.
  41. 1 point
    Diciamo che,se questo utilizzo di dati voleva essere l’ennesimo modo di attaccare l’allenatore,che ben venga,basta saperlo. Certo se ci attacchiamo alle mere statistiche potremmo scoprire cose sorprendenti di ogni squadra,ma non credo sia fondamentale. Abbiamo tutti capito che questo allenatore non piace,per certi versi anche giustamente,per altri meno. Dobbiamo prenderne atto,senza attaccarci alle mille statistiche che un tempo nemmeno esistevano
  42. 1 point
    io non c’ho tempo per argomentare oltre, ma non si fa così l’analisi di un testo e lo sai bene bradipo
  43. 1 point
    Segnalo un tweet sontuoso di Zampini in risposta a Pistocchi:
  44. 1 point
    Io trovo assolutamente ipocrita che si chieda a Fagioli e in futuro a Tonali e Zaniolo di offrire insegnamenti (a Zaniolo!!!) contro la ludopatia, quanto nel calcio si prendono soldi, tonnellate di milioni, dai siti di scommesse. E' ipocrita a livelli assurdi. Giusto squalificare chi scommette sul calcio e... stop. Al limite ci si assicuri che i ragazzi vedano psicologi ed esperti e facciano un tot di ore con questi professionisti per assicurarsi che non ricadano nel problema, ma non si usino per insegnare un valore che le istituzioni del calcio non tengono in nessun conto.
  45. 1 point
    la Juventus è la peggiore squadra di Serie A per palle recuperate in azioni di riaggressione dopo palla persa (1.63 ogni 90 minuti) dopo cardiff ha svuotato la Juventus da ogni voglia di combattere lo ripeterò allo sfinimento. un Catzo di ossimoro vivente. non glielo perdonerò mai.
  46. 1 point
    È l'allenatore della Juventus. Quanti vorrebbero essere al suo posto? Credo il 99,99% degli allenatori di tutto e da tutto il mondo. La nostra squadra gioca un calcio assolutamente poco divertente da guardare tanto che mio figlio dopo 10 minuti si annoia e va via. Perché dovrei guardare la Juve? Non è mica una religione
  47. 1 point
    Di base è piciu, poi ci aggiungere l'essere granata e pure rosso, che vita grama...
  48. 1 point
  49. 1 point
    cosa? Notizie che equivarrebbe al "si grattava le palle e annusava la formaggella".
  50. 1 point
    Secondo me andiamo a fare le barricate come in Atalanta Juve. Conosciamo il nostro pollo ormai.
×
×
  • Crea Nuovo...