Leaderboard
Popular Content
Showing content with the highest reputation on 04/02/2025 in Risposte
-
9 pointsMi ricordo a mercato chiuso i fan di Giuntoli farsi i complimenti a vicenda "bravo, non era facile con il clima che c'era" "no bravo tu che ci hai sempre creduto" Manc avessero fatto la guerra di Corea insieme. Estate surreale.
-
7 pointsPer me è uno degli acquisti più imbarazzanti che ricordi. Fatico a togliermi dalla mente l'idea che si sia rovistato nel bidone dell'umido alla ricerca di uno scarto appena decente. Ho poche speranze che l'aria della Continassa abbia del potere taumaturgico sul ragazzone inglese e lo trasformi in un difensore decente. L'unica speranza è il potere del forum... Ma oramai sono anni che funziona male anche quello!! Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
-
6 pointsDifeso a spada tratta nello scandalo scommesse, ceduto a calci nel sedere 6 mesi dopo senza praticamente avergli fatto vedere il campo. Rimango alquanto perplesso. Per non parlare del fatto che negli anni a Firenze abbiamo preso Melo, Bernardeschi, Gonzalez ecc a peso d'oro, da una piazza che ci schifa, e noi gli regaliamo i pezzi
-
6 pointsPraticamente Fagioli e Kean sono costato ai viola un po' meno di quello che abbiamo pagato noi per Nico Gonzalez. Siamo veramente alla pazzia.. Giuntoli di gran lunga il dirigente piu scarso della nostra storia, in estate farà altra confusione e altri danni. Va fermato.
-
5 pointsMi ricordo come lo trattammo a Torino infatti. "Un maiale non può allenare" cit. Ed era praticamente ad inizio carriera, non aveva vinto un bella cippa ancora. Un bel tacer non fu mai scritto.
-
5 pointsio continuo a leggere questa cosa, ma non è reale. Il tiro di colombo arriva quando Locatelli è fuori dal campo (al minuto 80), prima del rosso (minuto 84), e dunque in 11 contro 10 in favore dell'empoli.
-
4 pointsCara fogna rosa, mi sembra che abbiate dimenticato qualcosa nell'inserire gli argomenti trattati da Report il 2 febbraio
-
4 pointsDifficile essere in disaccordo col 100% delle operazioni di mercato che fa la propria squadra, beh con Giuntoli a questo sono arrivato. Cosa vuoi dire, speriamo almeno che si raddrizzi la baracca e si centri l'obiettivo minimo del quarto posto, ma io sono pessimista.
-
3 pointsAldilà del valore tecnico di Fagioli o del suo costo, c'è un'amara verità di fondo. Ha ragione Danilo, abbiamo perso ciò che ci distingueva dalla marmaglia di società calcistiche spesso con proprietà straniere interessate solo al business , l'essere una famiglia...ora siamo dei freddi contabili capaci di vendersi la madre se ce ne fosse bisogno....una tristezza infinita
-
3 pointssì ma parliamo ormai solo col senno di poi st'estate tutti a spaccarcelo in mano per come avevano ceduto bene kean da zero gol in due anni parliamo solo col senno di poi e così si è sempre tutti professori
-
3 pointsGrazie ragazzi, comincio a bestemmiare... A dopo
-
3 pointsMai visto, non lo conosco, ma se qui tutti i capiscers dicono che sei scarso significa che sei praticamente Nesta.
-
3 pointsquando le cose bisogna dirle vanno dette, pochi chazzi... — Il servizio sul Passito di Pantelleria riguarda il famoso vino dolce che è una delle eccellenze italiane. Tradizionalmente, la produzione prevede l'appassimento delle uve di zibibbo al sole d'agosto, con le uve disposte sugli "stinnituri", stenditoi in pietra esposti a sud tipici dell'isola. Un processo artigianale lento e complesso che, unito alle limitazioni geografiche e alle difficoltà produttive, contribuisce al prezzo elevato del Passito, che può raggiungere anche i 65 euro a bottiglia. Per ovviare al problema, il principale produttore dell'isola ha adottato un metodo alternativo per l'essiccazione delle uve: le serre. Con temperature superiori ai 60 gradi, le serre accelerano i tempi di essiccazione, ma influenzano anche il sapore delle uve appassite. Il controllo delle procedure produttive è affidato al consorzio di tutela del Passito di Pantelleria DOC, di cui un'azienda in particolare è tra i soci principali e finora non ha ritenuto necessario intervenire.
-
3 pointsAddio Fagioli, ora che non sei più un "gobbo scommettitore" diventerai "il più grande centrocampista persino top player" della nazionale italiana!
-
3 pointsHo letto qualche pagina fa che Fagioli sarebbe stato "emarginato" e usato meno di Douglas Luiz, a favore di quest'ultimo ovviamente. Fagioli 24/25.... Douglas Luiz... 773 minuti Fagioli, 656 Douglas Luiz 22 presenze Fagioli, 19 Douglas Luiz 7 volte nell'11 di partenza Fagioli, 5 volte Douglas Luiz.... Ma fate dei corsi serali appositi per scrivere fungiate assolute o vi viene naturale?
-
3 points
-
3 points
-
3 pointsKelly ha scelto la maglia numero 6 che é stata di Danilo ultimamente e di Gaetano Scirea in passato. Auguri di onorarla Lloyd!
-
3 pointsEra un bambino e c'era già lo stadium. Il tempo che passa è un cane che viene dall'inferno
-
3 points
-
3 pointsFinalmente si è conclusa la sessione invernale. Mi sento di definirla, a livello economico e progettuale, uno dei mercati più disastrosi della nostra storia. Speriamo almeno che i vari acquisti si rivelino forti in campo (anche se due su quattro non sono nemmeno nostri).
-
3 pointssulla carta è un mercato straordinario che hanno fatto, c'è poco da dire, a me joao felix è sempre piaciuto.
-
2 pointsBoh, a me sa tanto di soluzione del tipo: teniamola lì di riserva, se all’ultimo giorno non abbiamo altre soluzioni, andiamo con quella. Peccato che a quel punto il Newcastle ha magari alzato le pretese per chiudere. La vedo così, perché va bene non essere contenti dello chef e del suo operato e considerarlo non all’altezza del ristorante, ma che sia completamente rincorbellito non lo credo. Cmq stasera guardavo Atalanta-Bologna: ritmi elevatissimi e squadre che giocavano a viso aperto. Il che mi ricorda che tutto sommato noi abbiamo giocato con l’Atalanta reggendo lo stesso ritmo. Forse non siamo proprio da buttare del tutto. L’altra osservazione è che l’Atalanta ha parecchi giocatori fuori (Scamacca, Lookman, Scalvini, ecc), alcuni fino a fine stagione; il Bologna ha dovuto sostituire il nordico nel primo tempo per infortunio muscolare. Insomma, ci lamentiamo dei nostri infortuni, ma pare problematica abbastanza comune; certo bisogna vedere che reparti colpiscono e se la rosa può sopperire.
-
2 pointsChe poi quando fa comodo dicono che Ancelotti da noi ha floppato in un altro contesto e discorso invece si ricordano che quei 2 scudetti ci furono letteralmente rubati. La realtà dei fatti ribaltata ad uso e consumo
-
2 pointsLeggo di tortellini in vantaggio... Godo per il Gasp, adoro vederlo rosicare come un castoro Inviato dal mio SM-G781B utilizzando Tapatalk
-
2 pointsLettura piuttosto parziale dei fatti. Giuntoli ereditava una squadra vecchia, piena di gente mediocre e strapagata. Ha abbassato il monte ingaggi rifondando la rosa. Ci è riuscito solo in parte.. Ma ha portato anche profili interessanti. Personalmente non lo vedo da bocciatura definitiva. Merita più tempo.
-
2 pointsla situa spiegata in breve tutto vero. compreso che in questo momento siamo dei megastr0nzi fattuale.
-
2 points3 anni, miliardi buttati e ci ritroviamo sta mherda qua
-
2 points
-
2 pointsRagionevolmente gli stessi che si vedono adesso ma non avremmo speso valanghe di milioni inutilmente. Gli "upgrade" dei nomi che hai fatto non hanno minimamente alzato il livello. Ci vuole dell'abilità importante per cambiare, tra ingresso uscita, una trentina di nomi e non migliorare la competitività di una virgola.
-
2 pointsAbbattuto dai caccia della base NATO di Bagnoli
-
2 pointsPure il pallone del tiro di Koop col Napoli che ritorna dopo l'orbita intorno al sole
-
2 points
-
2 points
-
2 pointsMa regalato secondo quale parametro? Per me oggi Fagioli sul mercato vale ZERO. Anzi che sono riusciti a farsi pagare un giocatore che il campo lha visto con il binocolo e non per colpa di altri, ma per colpa sua. Questo giocatore è al pari dei Balotelli, Zaniolo e via dicendo. Le occasioni per imporsi le ha avute. Cmq detto fatto, è giusto che ognuno abbia la sua opinione, il tempo è galantuomo vedremo che cosa succederà da qui alla fine del campionato. Ci ritroveremo e tireremo insieme le somme. A me la coppia Giuntoli-Motta sta ampiamente sugli zebedei, ma vedere entrare Fagioli in campo con quella faccia, come se facesse un favore a tutti, aveva anche un po’ stancato. Io spero che si riprenda e diventi Modric, ma la vedo dura
-
2 pointsE che dovevano imparare? 0 gol in 18 mesi ZERO se lo avessimo tenuto e continuava a non segnare si sarebbe continuato a dire che pensava a fare il dj.... C'è stato 4 anni alla Juve eh.
-
2 points
-
2 pointsIl meteorite con le braghe rosa?
-
2 points
-
2 pointsl'affare si è chiuso a 19 milioni (16 + 3) di euro complessivi, bonus compresi: nel dettaglio, è presente anche una percentuale sulla futura rivendita del 15%. alla fine la juve si trova a vendere gli unici che hanno mercato, ovvero i giovani, e così diventa difficile costruire una base solida per il futuro, soprattutto poi se in cambio prendiamo dei paracarri che la juve nemmeno sanno dove gioca
-
2 pointsTanto per ribadire quanto i giornali italiani di oggi valgano quanto la carta igienica pur essendo più dura e scomoda!
-
2 pointsBastava gestire meglio le risorse economiche e magicamente questi colpi li facevi senza pensieri. Invece si continua, da anni e da prima di Giuntoli, a spendere a caz*o su gente a caso. Kelly, contro il quale non ho nulla eh sia chiaro, serviva? Forse si, numericamente. A quelle cifre? A meno che non si riveli davvero bravo direi di no. Costa serviva? Forse, magari si rivelerà un ottimo giocatore, ma sul mercato c'era un terzino più che dignitoso come Posch* a 2 di prestito + 7 milioni di diritto di riscatto. 2+7 e diritto, non obbligo. Per un giocatore che conosce già la Serie A e che, dalla stagione 2020/21, ha perso solo 12 partite per infortunio, covid e influenze escluse. Il terzino portoghese l'abbiamo preso a quasi il doppio in un ruolo dove abbiamo Savona, altro buon giovane che forse non diventerà Cafu, ma ha tirato la carretta per mezza stagione, trovandosi a giocare due categorie sopra a quello che doveva fare, non sfigurando. Kelly, per confrontare un altro dei nuovi, nello stesso periodo preso in esame per Posch, ha perso 49 partite per infortuni muscolari e alle articolazioni (sempre la caviglia). Con i 13,6 milioni del cartellino di Costa e i 3,8 del prestito di Kelly più i 14,5 del riscatto si poteva prendere appunto Posch e un centrale come si deve e ne uscivamo rinforzati rispetto alla situazione odierna. Il tutto magari con gente un pelo più pronta e più sana. Due nomi a caso di centrali in quella fascia di prezzo? Kiwior (6 partite perse per infortunio nelle ultime 5 stagioni, conosce già la Serie A e ha già lavorato bene con Motta, centrale mancino che ci manca in rosa e magari si risparmiavano pure i soldini di Veiga prendendo altro) e Bijol (valutato dall'Udinese circa 15 milioni, buon centrale, 21 partite perse per infortunio nelle ultime 5 stagioni di cui 15 per la frattura dello scafoide). Oppure facevi la mossa intelligente e compravi un centrale mancino già quest'estate prendendo l'ottimo Buongiorno con i soldi di Douglas Luiz, così finalmente avevamo il centrale mancino che manca da anni e si dirottava Kalulu sulla destra permettendo a Savona di crescere con una maggiore tranquillità, e ti tenevi Barrenechea come riserva del centrocampo che tanto per come giocano i vari Douglas Luiz e Fagioli cambiava poco o nulla, ma qui siamo nella fantascienza. Ci sta l'investimento su Costa, se nel ruolo sei già coperto. Ci sta l'acquisto di Kelly, se non lo prendi come ripiegone a cifre alte l'ultimo giorno di mercato. Se ci puntavi da prima in quanto prima scelta allora forse forse forse sei un po' impreparato (per non usare altri termini che sarebbero più opportuni) se in una situazione di emergenza lo prendi all'ultimo giorno di mercato. Ci stanno un sacco di cose, ma ci stanno con moltissima fede. Fede che viene puntualmente smentita. I fatti dicono che siamo messi maluccio in campionato, che abbiamo una rosa composta da prestiti con la quale voglio vedere che basi di lavoro crei per il prossimo anno e che per il prossimo calciomercato abbiamo già impegnato una sessantina di milioni per i riscatti di Di Gregorio (discreto, ma resto convinto che oggi non sia un vero upgrade di Perin), Nico (buon giocatore ma fragile e molto caro) e appunto Kelly, che speriamo si riveli fisicamente affidabile come Lampard quando fece il record di presenze di seguito in Premier League e forte come un Chiellini all'apice, ma per il quale la sua storia dice il contrario di quanto speriamo. Questo senza considerare che dovremo svenarci per sperare di tenere Conceicao, che dovremo appunto trovare un sostituto di Vlahovic e che dovremo comunque rimpinguare la rosa per sostituire i prestiti che non verranno rinnovati. Aggiungiamo a queste genialate anche altri due colpi fantasmagorici tipo il prestito di Alcaraz (praticamente mai schierato) e Dialo (idem) e magicamente i soldi che dovresti dare per David non sono più un problema. Per lo meno quando gli fai firmare il contratto, poi a bilancio gli spazi si trovano, tanto più se tagli con il machete gente che ti costa un rene e mezzo. Solo quest'anno con Danilo, Alex Sandro, Chiesa, Szczesny e Rabiot abbiamo liberato qualcosa come 46 milioni di euro lordi di stipendi. Con Dusan se ne libera un'altra ventina. Benissimo. Se però poi riempiamo questo spazio con gente a caso non otteniamo molto. Quali sono le prospettive? Qual è il progetto? Ad oggi non esistono né le prospettive né il progetto. Una rosa così la componi all'asta del fantacalcio, non in una società sportiva professionistica e sicuramente non alla Juventus. *Posch è l'esempio di un giocatore sano, funzionale e testato nel nostro campionato, sostituite il suo nome con un giocatore a vostra scelta di vostra preferenza, ce ne sono a bizzeffe
-
2 points
-
2 pointsSe il problema fossero solo Motta e Giuntoli sarebbe oro colato. Il problema Juve è di sistema. Vendiamo maluccio, spendiamo a caz*o, valorizziamo malissimo. Non da ora, non da loro. Fino a che non si spezzerà questo metodo di lavoro idiota continueremo a fare schifo.
-
2 pointsIo leggo lo storico dal mercato 20/21: cifre in milioni di euro, includono i costi dei prestiti e dei riscatti 20/21 DS Paratici trasferimenti in entrata 161,9 trasferimenti in uscita 110,31 21/22 DS Cherubini trasferimenti in entrata 141,65 trasferimenti in uscita 64,03 22/23 DS Cherubini trasferimenti in entrata 122,75 trasferimenti in uscita 111,59 23/24 DS Giuntoli trasferimenti in entrata 95,45 trasferimenti in uscita 66,73 24/25 DS Giuntoli trasferimenti in entrata 193,3 trasferimenti in uscita 103,4 25/26 (cifre già confermate per i riscatti) trasferimenti in entrata 59,6 In cinque sessioni e con gli impegni della prossima abbiamo già tirato fuori 774.650.000€ di costi per prestiti, riscatti e cartellini. Il tutto incassando 456.060.000€ sulle cessioni varie ed eventuali. Un bel -318.590.000€ di saldo mercato per aver preso cosa? Chi? Mi fa sorridere il discorso bilancio, che comprendo perfettamente, ma per una semplificazione brutale che rende comunque la portata dell'impreparazione dimostrata dalle nostre dirigenze parlo solo di cifre spese e incassate. I dati con ammortamenti e stipendi descrivono un quadro altrettanto color letame, seppure in leggero miglioramento. Si poteva far meglio? DECISAMENTE. La favoletta del non si investe è appunto una storiella che ci raccontiamo. Si, abbiamo ridotto i costi della rosa tra ammortamenti e ingaggi, ma questi soldi li abbiamo comunque tirati fuori. Per avere una rosa così mediocre? Zero progettualità e cominciare la prossima stagione già con una zavorra di quasi 60 milioni non è un buon inizio. Spendiamo tanto, spendiamo male. Si, questa linea dirigenziale non paga, ma sembriamo accorgercene solo noialtri stron*i, mentre chi dovrebbe farlo si crogiola nelle proprie convinzioni che tante soddisfazioni ci stanno portando E così avanti, fino a che il prossimo ad essere buttato sarà Vlahovic, poi Cambiaso, poi Yildiz e così via. Funzionerà sicuramente
-
2 pointssono troppi i punti che dovrebbero portare ad una cessione : - tecnicamente mediocre - troppo emotivo e instabile - costi fuori da ogni logica come ingaggio
-
2 pointsla più bella notizia di questo calciomercato grazie e a mai più.... giocatore sopravvalutato e senza palle...
-
2 pointsBuon affare della Fiorentina. Noi i calciatori che sanno fare le stesse cose li paghiamo il triplo dalla Premier.
-
2 pointsA me il viola sembra bravo, nella stagione d'esordio sta andando ben oltre le aspettative ed ha conquistato un posto da titolare fisso: il discorso fatto in precedenza vale anche per lui. Quanto al prezzo di vendita di Huijsen è ovvio che a tutti appaia basso, a maggior ragione con quello che stiamo vedendo in questa sessione invernale, ma credo che ci siano delle dinamiche e delle necessità di cui non abbiamo contezza e per questo evito di esprimere categorici giudizi di condanna nel merito, anche dinanzi ad operazioni che appaiono prive di senso e di logica. Verrà rivenduto al quadruplo? Ipotesi possibile e nemmeno inedita: Moggi vendette Vieri per 35 mld e, in soli due anni, la giovane promessa era diventata il miglior centravanti italiano e tra i migliori in assoluto; l'Atletico lo alienò dopo un anno a 55 e, dopo un'altra stagione, fu ceduto per oltre 90 mld. Cose che capitano, non è che in seguito a ciò Lucianone fosse diventato o considerato un incapace: la proprietà non dava una lira, la Juve doveva autofinanziarsi e doveva trovare da sè i capitali necessari. Non ci sono risorse da poter investire immediatamente e stiamo amaramente subendo gli effetti delle sanzioni e di quell'esclusione dalla CL comminateci dall'associazione per delinquere Ceferin-Gravina e dal troiaio che rappresentano: siamo esclusi dalle prime, seconde e terze scelte, costretti a virare su ripieghi e ripiegoni che, con i soli pagamenti che possiamo effettuare, differiti e rateizzati, vengono a costare molto più del dovuto. Triste ma è così.
-
2 points11/2 Juve - PSV: sono in NL 19/2 PSV - Juve: sono in Italia