Leaderboard
Popular Content
Showing content with the highest reputation on 04/04/2025 in all areas
-
7 pointsPoi qualcuno si meraviglia perchè non contestano mai la proprietà...già chissà perchè...
-
7 pointsGente che nel 2006 e nel 2023, di fronte a condanne VERGOGNOSE che ci hanno annientato è sparita: nè una protesta, nè un'iniziativa, nè un corteo, NIENTE. E ora hanno il coraggio di parlare di AA. Fenomeni.
-
5 pointsAA ha fatto molto, ha costruito un'impresa più grande della sola squadra di calcio. Bisogna dargliene atto, poi dopo ha fatto tanti errori, ha cercato delle scorciatoie, e ad un certo punto non è più stato in grado di starci dentro. il suo ego si era gonfiato troppo. Inoltre ha fatto da tappo al problema vero, ossia i casini combinati dal cugino Jaky, che ci hanno derubato di decine di trofei probabili. Tenendo anche conto che nel 2006 la Juve era forse la squadra più ricca del mondo. O comunque tra le più ricche. Che lui, Gionnino, abbia tramato insieme agli spioni e non abbia mai difeso la Juve, creando un danno di miliardi di euro al club, è un dato assodato. Basta studiarsi fatti, e date. In rete trovi tutto.
-
4 pointsTudor non è un allievo di Nereo Rocco. Igor, per certi versi, è più spregiudicato di Motta, a Verona giocava col tridente pesante, Thiago manco sotto di 2-3 gol... Contro il Genoa ha rischiato Nico a tutta fascia (prestazione mediocre come sempre). Questa storia che un allenatore è valido solo se ragiona come Max, visione infantile del calcio.
-
4 pointsGloria eterna al Direttore Moggi. Che nessuno se ne dimentichi MAI: ma è grazie SOLO E SOLTANTO A LUI, se abbiamo scoperto che l'inter era 100.000 volte più colpevole della Juve, che facchetti chiamava gli arbitri, che avevamo tutti contro ecc. E' grazie a LUI, a nessun altro.
-
3 pointsSe non hai i calciatori non vinci Questa storia del dna e delle filosofie degli allenatori e dei club è una boiata pazzesca che spero finisca presto
-
3 points
-
3 pointsMa non gli rispondete nemmeno. Uno che, nel 2025 e in un forum di Juventini, scrive Calciopoli invece di FARSOPOLI, e scrive che John EL CAN ama la juve per me andrebbe bannato dopo mezzo secondo.
-
3 points
-
3 pointsQuestione un pochino articolata. Restringendo il campo al calciatore di Serie A, di cui Bastoni può essere considerato un esempio: 1) Rimane un lavoro oggettivamente ben retribuito, e mi sembra che i "sacrifici" evidenziati nell'articolo siano ampiamente pagati, proporzionalmente molto di più di tantissimi altri lavori. 2) Penso che il problema più grosso di questo tipo di professionalità possa essere la pressione, non il peso dei sacrifici 3) Il calciatore di livello è uno sportivo decisamente "strano". Ottiene molto di più di quello che mette in campo rispetto a tantissimi altri sport, a livello professionistico e pure dilettantistico. Un po' di talento e la fortuna di praticare lo sport che fa più soldi e successo al mondo. Ho sempre considerato i calciatori atleti relativamente "mediocri", a parte qualche rara eccezione (il Ronaldo della situazione). Quanti calciatori fuori forma, addirittura con la panza si vedono calcare i campi di calcio. Ce ne sono che si sfondano di alcol e di nottate nei locali. Quando mi metto a valutare il mazzo che si fa un nuotatore, un ginnasta, un pugile o un performer di atleta leggera, che hanno delle vite al limite della paranoia e spesso e volentieri lo fanno pure aggratis, e leggo che un calciatore "suda e fatica" a me vien proprio da ridere. Ed infatti negli sport citati il doping è una piaga, nel calcio è virtualmente ininfluente. Potrei postare decine di storie di atleti di altri sport che sono da letteratura. Ci son ragazzini e ragazzi che per conciliare scuola o lavoro e sport minori ma che richiedono comunque prestazioni di livello fanno delle vite incredibili, dal momento che lo sport minore non paga e devono costruirsi comunque una vita normale oltre allo sport. A queste persone devono fare le interviste quando si vuole affrontare il tema sacrificio. Uno come Bastoni vive nell'ovatta, oggettivamente, poche storie. Non mi ricordo un sol calciatore che ha mollato tutto "per questa benedetta famiglia".
-
3 pointsQua vanno molto di moda le scritte religiose sulle auto mobili. Sto pensando di scrivere nella mia: Nunca foi sorte sempre foi John Elkan Non è mai stata fortuna ma sempre il volere di John Elkan. Mavaffanhulo Jacobelli
-
2 pointssempre 11 vs 11 comincia la partita e poi c'è il ritorno...e poi probabile ci sarà il barcellona....boh per me non vanno molto lontano
-
2 pointsLui e Schettino della panchina hanno creato danni enormi in SOLDONI . Huijsen regalato per ricomprare una ciofeca , Kean regalato senza neanche la ricompra, Fagioli svenduto , i tre moschettieri bidoni di qst estate strapagati. L'unica cosa che può fare è levarsi dai Maroni a fine stagione perché peggio non si può fare Ribadisco, i danni sono enormi per una società che si accontenta del 4 posto. L'uomo sbagliato nel momento sbagliato e nel ruolo sbagliato. CABARETTISTA
-
2 points
-
2 points
-
2 pointsil calcio è diventato noioso e preconfezionato.. penso che fra vent'anni non esisterà più
-
2 points
-
2 points
-
2 points
-
2 points... se devi fare il troll almeno fallo bene...
-
2 pointsCome volevasi dimostrare, se le cose continuano ad andare male, sarà obbligato a cacciare la grana. Così impara a sfasciare il club ogni tre per due. Quando perde soldi godo come un riccio.
-
2 pointsSto pezzo di sterco ha avuto il pagamento per il suo operato contro la juve e per aver sciacquato continuamente le palle di ceferin con la sua lingua felpata. Ma prima o poi avranno entrambi quello che si meritano realmente.
-
2 pointsMeraviglioso il suo siparietto a Dribbling,in un servizio girato nel campo d'allenamento. Passa Davids che trascina sbuffando un gigante sacco di palloni. Iuliano:"Lavora N***o!" Davids:"Stai zitto te***ne!" Allora non c'era il politically correct.
-
1 pointTitolarissimo all'Inter e in Nazionale, lui che è uno dei difensori più forti al mondo. Parliamo di Alessandro Bastoni, 26 anni il prossimo 13 aprile, uno dei punti fermi del calcio italiano del presente e del futuro. Lo ha intervistato Alessandro Cattelan nel podcast Supernova, chiacchierata nella quale il mancino interista ha toccato diversi temi a partire da quello del sacrificio: "A cosa mi aggrappo per mantenere alto il livello? È una cosa personale, dipende tanto dal percorso che uno ha avuto. Nel corso della carriera ho incontrato le persone giuste al momento giusto. Davanti a tutto metto i sacrifici che ho fatto. Per la gente in generale i sacrifici li fanno soli gli operai o i muratori. Se non sei dentro a questo mondo fai fatica a capire i sacrifici che fa un giocatore: giochiamo talmente tanto che siamo sempre lontano dalle famiglie. Il discorso si riduce sempre a 'eh ma guadagni milioni', però per me è una cosa sbagliatissima: il tempo è una cosa impagabile e non te lo restituisce nessuno. Facciamo almeno un ritiro alla settimana, il sabato prima della partita, poi la domenica giochiamo e lo stesso quando giochiamo il mercoledì. Dormo a casa due-tre notti a settimana. Poi i giorni in cui dormo a casa sono via fino alle 14 per via degli allenamenti, quindi il tempo a casa è veramente ristretto". Al netto del fatto che siano parole dette da un interista, cosa ne pensate?
-
1 pointsono rientrato dieci minuti fa da una cena, ho aperto la pagina della carta igienica rosa, ho letto di Musiala e mi sono fiondato qui pregustando il tuo commento...
-
1 pointPerò l'avventura di cantiniere gli sta riuscendo bene....almeno lui ne beve di vino
-
1 point
-
1 pointRotto pure musiala. Champions da invalidare immediatamente! *****e umane si affidano alla stregoneria!! *****E UMANE!!!
-
1 pointDiGre, Savona, Kalulu, Gatti, Cambiaso, Bremer e Cabal fino ai rispettivi infortuni, Weah, Thuram, Mckennie, Mbangoula hanno reso al di sopra delle aspettative e, difatti, hanno aumentato il proprio valore; secondo le aspettative Locatelli, Rouhi ( che è quello che è), Conceicao, Veiga e K.Muani( oltre all'inizio, sotto dopo), al di sotto, con varie gradazioni, gli altri, da Yildiz a Vlahovic, passando per Kelly e Danilo e finendo con Luiz, Gonzalez e Koop, i tre tenores che hanno steccato di brutto. Sempre affidabile Perin, ingiudicabili Adzic e Costa.
-
1 pointniente, continuiamo a giocare senza attacco
-
1 pointsi ok, lo speriamo tutti: ma quando??? Mancano 8 partite senza soste, 7 considerando quella di domenica in cui non ci sarà. E' fermo da 1 mese, tempo che rientra e riprende i ritmi è tutto bello che finito.......
-
1 pointhai dimenticato la next gen rasa al suolo... secco a confrornto era moggi.
-
1 pointL'altra ossessione era fare il passo più lungo della gamba, ma l'aveva promesso già in sede di presentazione del nuovo stadio, a buon intenditore poche parole. Un nome? Ronaldo
-
1 pointPiù che ego, ha fatto un errore che un imprenditore non deve fare mai, cedere alle emozioni/ossessioni La sua si chiamava Champions League Ma ad avercene di presidenti con queste ossessioni
-
1 pointSi è bruciato definitivamente andando in turchia, purtroppo entrare nella testa dei giocatori (di certi giocatori) è complicato, soprattutto capire quando schierarli, nel calcio purtroppo sono tante le incognite, e non è neppure questione di sale, ne di una carriera intera passata a far il giocatore, a Pirlo una opportunità ulteriore la darei visto che quando giocava sembrava già un'allenatore in campo "fare" e "far fare" sono due cose molto diverse. c'è chi è bravo nella prima e nullo nella seconda, come c'è chi è mediocre nella prima ma eccelle nella seconda
-
1 pointCome quei compagni di classe che non vedevi praticamente mai durante l'anno e poi puntualmente stavano alla gita di fine anno
-
1 pointIo da diversi anni lo scollamento ce l'ho con tutto quello che riguarda la Juve, a 360°, quindi sto messo peggio di te Sono arrivato ad amare il Real Madrid (e non certo per le vittorie, ma per tutto il resto..), che fino a qualche anno fa lo odiavo come l'inter. Pensa come sto messo.
-
1 pointNon so se sia successo anche a voi, ma io sento un totale scollamento nei confronti dei tifosi-ultras che vanno allo stadio. Letteralmente facciamo due percorsi diversi e loro, a mio avviso, vivono una realtà parallela
-
1 pointè ringiovanito. il riposo gli ha fatto bene. possiamo strare tranquilli che l'anno prossimo nella sua nuova squadra farà 15 gol almeno
-
1 point
-
1 pointil problema non è la proprietà ma i dirigenti, secondo me
-
1 point
-
1 pointIo la vedo diversamente, Andrea ad un certo punto perse completamente la testa, e giocò a fare il fenomeno con soldi non suoi, facile così, e più restava e più i danni si moltiplicavano, è stato un bene l'averlo messo da parte, gli ha salvato la faccia, quel pò che gli era rimasta, ma un altro pò e pluricellarizzava l'intero patrimonio di famiglia, dai su, siamo più seri, John ama la juve, vuole fare le cose per bene, e senza rischiare di accappottare, da al calcio il giusto peso e com'è giusto che sia
-
1 pointSe dopo 20 anni di casini ancora dobbiamo fare gli stessi discorsi, vuol dire proprio che alcune persone hanno zero spirito di osservazione e critica. Perché la realtà è sotto gli occhi di tutti da tempo immemore, e molti dimenticano una cosa importante, ossia che in realtà esisterebbe anche una via di mezzo. Ossia vendere senza vendere. Invece lui vuole tenersela, e vuole farne ciò che vuole, quando vuole, come vuole, anche se gli fa perdere soldi. Non gli interessa un progetto vincente, sennò l'avrebbe già fatto. La Juve è lo zerbino di Exor per sua precisa volontà. Poi certo, sui motivi reali per cui si comporta come un interista perfetto, aleggia anche un bel po' di mistero.
-
1 point
-
1 pointSempre tanta tanta voglia di Inter... anche in Europa! Non oso pensare quante Champions avremmo in più in bacheca se avessimo avuto anche solo un decimo dell'appoggio politico di cui godono sti cartonati falliti.
-
1 pointEh ma loro hanno conoscenze politiche molto in alto mica come noi comuni mortali.
-
1 point"E' colpa della FIGC, noi cosa potevamo fare???" "Non abbiamo abbastanza agganci in Italia"
-
1 pointIl problema per me può essere Tudor contro un allenatore scafato come Ranieri (che finalmente sembra aver messo fuori quel finito di Hummels). Spero che si riesca a trovare un posto per Kolo Muani che nelle ripartenze mi sembra molto più utile di Vlahovic. Schierare lui e Yildiz potrebbe essere veramente difficile da gestire per una Roma che contro le squadre con attaccanti veloci ha sempre denotato delle grandi difficoltà
-
1 pointpenso anche io. se cacciavi il talebano dopo la figura di M***A contro l'empoli, ti saresti giocato il quarto posto in tranquillità.