Leaderboard
Popular Content
Showing content with the highest reputation on 27/12/2018 in Risposte
-
4 pointsTutti gli anni a Bergamo soffriamo (3° pareggio consecutivo mi pare). Del resto a Bergamo soffrono tutti. Tutti gli anni a dicembre la squadra non gira al massimo, e ormai è il quinto anno, non è complicato, ci sono periodi di ottima forma e altri di calo, Dicembre-Gennaio per noi è SEMPRE periodo di calo. Parziale eccezione è stato l'anno in cui siamo partiti malissimo ed è stato necessario volare per recuperare. Alla fine venirne fuori con un pareggio, pur con qualche patimento, non mi pare così un disastro, visto poi che con un ultimo sforzo con la Samp possiamo chiudere l'andata con +9, e che nel frattempo abbiamo passato il girone di CL passeggiando, mi pare davvero che la nostra squadra dovrebbe procedere tra uragani di applausi sempre e comunque. Non voglio leggere 17 pagine di topic, non mi interessa e non voglio incazzarmi, vorrei solo che la si smettesse di lamentarsi quella rara volta che non si vince.
-
3 pointsEt voilà! Eccoci servito l’ennesimo spaccato di un paese morto ed in stato avanzato di putrefazione. Giornalisti tifosi uniti a semplici haters dei giorni nostri con il tesserino stampa, che saltano come avvoltoi su una triste vicenda per trarne un tornaconto personale. Non credo che Allegri ieri pomeriggio intuisse di essere veramente così vicino alla verità. Pur con la sua narrazione incerta, di chi voleva dire e non dire, ha anticipato tutte le conseguenze delle parole di quel pezzo di m€rda da napoli. Adesso si cerca di allargare il casino il più possibile, perché farà comodo distogliere l’attenzione da un rigore non dato all’inter, da insigne che corre dietro a Keita (nero? Oops...) per dargli un calcio, da Koulibaly che sbrocca per un giallo che doveva essere dato (qualcuno si è mai chiesto cosa ha provato Higuain ad essere insultato da tutti i suoi ex-tifosi per 90 minuti? No? Già, quello era folklore neo-borbonico), ma soprattutto dall’ennesima dichiarazione irresponsabile del presidente del napoli. Che viene già da più parti osannato come “uno che sapeva”. Ovviamente. Questo è il paese dove viviamo.
-
3 pointsio prima di privarmi di Benatia ci penserei due volte..... e gli avrei dato più minutaggio in questa prima parte di stagione
-
3 pointsLe partite vanno vissute una ad una, dobbiamo imparare a viverle nel momento in cui capitano, perché in quel momento possono esserci molti dettagli che possono facilitare o complicare la partita. Usare sempre il solito refrain di "ho determinati giocatori, ergo mi aspetto sempre determinate cose" vuol dire a mio modestissimo parere di considerare poco o nulla di questo mondo. Averla portata a casa visto come si era messa, è già un grande risultato. Non si è giocato bene, alcuni giocatori non sono in forma, e soprattutto abbiamo commesso le solite immancabili cappelle, vero nostro problema. La formazione poteva essere diversa soprattutto in difesa, ma col senno di poi ci si attacca al tram. Punto che ci sta tutto, ed a volte bisogna anche farselo andare bene, perché se alla partita sottotono, ci aggiungi un clima di M***A a 360 gradi dove gli arbitri ormai non ci capiscono più un gazzo, è più facile portare a casa una mazza, altro che punto. Sta tiritera su Allegri ed il gioco, ha francamente frantumato le togne, a parere mio. State sereni che è umano pareggiare ogni tanto...
-
2 pointsHa detto qualcosa negli spogliatoi non in conferenza...è italiano eh
-
2 pointsla cosa che personalmente mi fà piu schifo della vicenda è che si sta usando una tematica giusta e importante ( il problema della violenza ultras e del razzismo) solo per pararsi il c**o dopo una sconfitta e dopo che un proprio giocatore ha perso la brocca esclusivamente per motivi di campo.
-
2 pointsVisto che è un'analisi pacata, circostanziata e tecnica mi permetto di dibatterla, cercando di andare con ordine (non ho la tua metodicità nello scrivere). 1) Pressing e centrocampo dinamico. Ok. tu sostieni che lo pratichiamo poco. Il che è vero. Eppure aggiungi che i nostri centrocampisti hanno tuttti lo stesso passo. Forse è anche una questione di caratteristiche dei giocatori. Praticare un calcio A DISPETTO delle caratteristiche dei giocatori non mi sembra una grande idea.Ti faccio un esempio (a diversi gradi di bravura) di centrocampisti dinamici e pressanti in diverse epoche: Edgar Davids , altezza 1.69, peso forma 68kg; Gattuso, altezza 1.77 peso forma 77kg; Nainngollan 1.76 pero forma 66 kg. Ieri giocavano Khedira 1.89m per 90 kg, Emre Can 1,84 per 82 kg, Bentancur 1,87 per 72 kg. Forse il pressing non è la loro arma migliore. 2) Sovrapalla e sottopalla. Dipende un po' dalle partite. In questa stagione ho visto anche giocare "alti" e non così raramente come qualcuno sostiene. Tu pensi che contro squadre che si difendono in 11 sia meglio attirarli cercando di lasciar loro un po' di spazio o cercare, per così dire, di sfondare un muro a testate? Nell'ultimo calcio di Conte alla Juve, col 3-5-2 ormai codificato , stavamo "sovrapalla" spesso e volentieri, facevamo una sacco di punti proprio come ora e vincevamo spesso con punteggi risicati (e spesso grazie a Tevez che si accendeva, faceva un dribbling e tirava una sabongia dai 25mt a scardinare il "muro" avversario). L'impressione di "fatica" si aveva anche col sovrapalla. (Ti parlo da metà del secondo anno di quel ciclo fino alla fine del terzo). 3)Il fraseggio. Ti do ragione anche qui. E' il calcio di Allegri.(Il che presuppone che un'idea di calcio ce l'ha eccome, altro che "improvvisazione totale").Sovrannumero sul lato forte, scarico sul lato debole etc. etc. Concludi scrivendo (semplifico) che a te questo calcio non piace. Liberissimo. Che sia il più "antico" e anni 90 mi sento di confutarlo. Gli anni 90 sono il 4-4-2 classico che noi non giochiamo PRATICAMENTE MAI. Due linee parallele, etc. etc. Inoltre gli anni '90 sono pure il pressing intenso a centrocampo che tu stesso sostieni che non facciamo. Io vedo un sacco di cose che non vedevo nei '90s, dall' asimmetria tra le linee di centrocampo e difesa (negli anni 90 col Sacchismo tra un po' le si tracciava col righello). Tu sostieni che è calcio "antico". A me sembra antico il "tiqui-taqua" che è infatti è tramontato con quella irripetibile generazione di interpreti. Inoltre, la squadra che domina le champions ("domina" anche perchè nelle sfide A/R è spesso...fortunata negli episodi, e mi fermo qui) con Zidane ha praticato un calcio che è QUANTO DI PIU' SIMILE A QUELLO DI ALLEGRI. Si vuol cambiare? Si prenda Klopp e il Gegenpressing. Guardiola e la sua ossessione per il fraseggio stretto. Sarri e il suo calcio maniacalmente codificato. Ma dire che Allegri pratica un calcio "spiacevole" e pretendere Zidane o è malafede o è incomprensione di ciò che si vede sul campo. (Questo non è riferito a te ma alle tante volte che ho letto invocare Zizou per il "belgiuoco"). Infine. Ricorderai 5 belle partite su 300. La tua concezione del "bello" deve essere quella di un esteta superiore ad Oscar Wilde. Io ne ricordo più di 5 in questa stagione.
-
2 points
-
2 points
-
2 pointsUn giocatore che a 20 anni gioca con la testa alta come gioca lui, detta la giocata, si fa sempre vedere per ricevere palla, per me è già un top.. Tecnicamente può sempre migliorare con il tempo, ma le doti che ho scritto sopra o ce le hai o non ce le hai.. E lui le ha.. Il potenziale su cui lavorare è enorme, peraltro è già migliorato negli inserimenti.. Se continua quello che sto vedendo questo diventa uno dei migliori centrocampisti europei nel giro di 2-3 anni..
-
1 pointSe parte Benatia qualcosa in difesa bisogna fare...restare con i soli Rugani e Barzagli (che ormai è quasi come se non ci fosse) è un po' un rischio...io penso che Benatia verrà trattenuto con la promessa di liberarlo poi a giugno a un prezzo anche un po' più vantaggioso...venderlo a gennaio potrebbe essere un problema
-
1 point
-
1 pointinfatti almeno una volta avevano la decenza di apparire imparziali e sui deferimenti non c'erano figli e figliastri, ma Pecoraro ha dimostrato, già ampiamente in passato, di essere spudoratamente schierato.
-
1 point
-
1 pointLa cosa più divertente è che la parte in grassetto, nel Mondo, viene proferita solamente dagli indonesiani indaisti e -a partire dal 10 Luglio 2018- da tutti gli antijuventini: nel resto del globo, Brasile incluso, non se l'incula più nessuno (resta l'esaltazione per Pelè, Rivaldo, Ronaldinho e decine di altri fenomeni). Luiz Nazario era anch'esso un fenomeno, per carità, lo hanno battezzato come tale tantissimi tra i migliori difensori, lo ha battezzato uno come Zizou che ci si è allenato insieme, ma nel calcio della fine degli anni 90' era in buonissima compagnia... hanno memoria cortissima sulle magie che metteva a segno un certo Alessandro Del Piero, nonostante non potesse contare sulla stessa straripante velocità e forza fisica di cui madrenatura l'aveva dotato... inoltre ci terrei a sottolineare che in una competizione come la Champions League ha segnato la miseria di sedici reti in quarantadue presenze... un po' poco per consacrarlo come il migliore di tutti i tempi, no!? Cristiano ha all'attivo qualcosa come CENTOVENTIDUE RETI in centosessantadue gare disputate (ovviamente la gara del Mestalla, per decenza, andrebbe depennata). MA DI CHE ****** PARLIAMO?
-
1 point
-
1 pointMamma mia quando leggo la parte in grassetto, divento una iena
-
1 point"Per Cristiano Ronaldo qui in Italia sarà un inferno, non troverà le difese a stendergli il tappeto rosso come in Spagna. In più ogni tifoseria lo fischierà per tutti i 90'." CIT. Va beh, ma di che parliamo... Ronaldo, il vero Ronaldo, Ronaldo il Fenomeno, deve aver segnato in molte più trasferte consecutive... AH NO... in appena 18 gare, Cristiano Ronaldo ha già segnato 1/4 dei goal fatti in Serie A dal chiattone
-
1 pointsiete rimasti indietro la nuova teoria non è che applaudisse il pubblico (purtroppo dela non l'ha istruito bene e gli è scappato un "bravo"), ma che applaudisse ironicamente l'arbitro in quanto ammoniva lui applicando alla lettera il regolamento ma non sospendeva la partita inoltre credo fosse anche molto nervoso perché non hanno espulso allegri che si è infuriato col quarto uomo a bergamo, e queste sono cose difficili da mandare giù
-
1 pointok ma un centrocampo con loro due insieme attualmente per me non è applicabile, soprattutto Sami ancora troppo indietro di condizione
-
1 point
-
1 pointe non è la prima volta anzi adesso mi aspetto che si faccia un po' di revisionismo e si faccia chiarezza sull'episodio di Firenze dello scorso campionato, perchè se si indaga bene sono convinto che salta fuori che anche lì l'intervento scomposto che diede origine al rosso era figlio dello stato d'agitazione del ragazzo per i cori razzisti
-
1 pointchi scrive ha tipicamente il cervello vuoto...così è troppo facile riempirlo con i pensieri degli altri.
-
1 pointquindi, secondo la nuova vulgata popolare: il napoletano gioca un partita fino a quel momento da 7 in pagella, migliore dei suoi. il napoli sta spingendo e rischia pure di vincere ( rischierà di farlo pure in 10 piu avanti), però politano ha un buono spunto e frega kolibry, che ( magari anche innescato da certe frasi del suo presidente) applaude platealmente e polemicamente l'arbitro per il giallo, beccandosi il secondo. da questo momento in poi, per magia, si scopre che kolibry aveva fatto una partita perfetta, ma da inzio match era turbatissimo e tormentato. m*****a, un atleta spettacolare, visto che fino a quel momento sta cosa proprio non si notava. e, ma son maligno io sicuramente, scommetto non si sarebbe mai notata in caso di vittoria dei puffi.....
-
1 pointLe cifre sono abbastanza congrue ormai i nostri centrocampisti di punta prendono sui 6 mln... Il bonus è dovuto al fatto che si libera a 0... Alla fine è come se prendesse 5 mln l'anno (10 lordi) e costasse di cartellino 6 annui(una miseria per un giocatore del suo livello)
-
1 pointRicordo che parlate di un titolare della Francia campione del mondo in Russia Ha ovviamente i suoi difetti,ma tiene il reparto da solo,recupera una marea di palloni e sporca tantissime linee di passaggio,giocatori del genere quando mancano te ne accorgi subito
-
1 point
-
1 point
-
1 point
-
1 pointCi sono tre aspetti cui la Juve di Allegri rinuncia: 1) il pressing e in particolare il centrocampo dinamico. I nostri centrocampisti hanno tutti po' lo stesso passo. Lo stesso Matuidi rinuncia quasi sempre ad attaccare gli avversari alti; 2) il soprapalla. Siamo tutti molto di frequente sottopalla, specie se passiamo in vantaggio. In questo modo, concediamo agli avversari di riorganizzarsi con una certa tranquillità, attendendoli invece che attaccandoli; 3) il fraseggio. Preferiamo il palleggio in ampiezza piuttosto che la precisione e la velocità degli scambi nel corto. Questo è un problema non solo tattico ma anche tecnico, perché il poco allenamento nel fraseggio stretto porta ad un sacco di errori nel controllo della palla, nel primo tocco, negli stop orientati. Spesso perdiamo tempi di gioco per gli stop imprecisi. Ora, questi non sono "difetti" della Juve di Allegri. Sono le sue caratteristiche. Non posso pensare che dopo 4 o 5 anni Allegri non riesca a fare queste cose. Semplicemente non vuole farle. A lui interessa un altro calcio. Quello di Allegri è un calcio anni Novanta. Allegri è il più antico dei grandi allenatori di oggi. Ha molte doti, è bravo a organizzare la fase difensiva, è un ottimo gestore e anche un bravo comunicatore (Conte era insopportabile) ma non ha nulla a che fare con il calcio dinamico e aggressivo di oggi. La cosa che a me dispiace è che della Juve più vincente della storia ricorderò 5 belle partite su 300. Forse 10. Io adoro la Juve e non avrei mai pensato che guardare le partite della Juve potesse diventare così noioso e deludente. Poi qualcuno scriverà: "vi meritate di ritornare in B" e sciocchezze del genere. Io vorrei solo che una squadra con Ronaldo, Cancelo, Alex Sandro, Pjanic, Douglas Costa, Chiellini, Cuadrado, Mandzukic, Dybala eccetera eccetera sull'1 a 0 dopo un minuto e mezzo non sia già tutta davanti la difesa a difendere il fortino. Ma con Allegri non è possibile. Va preso così, nel bene e nel male.
-
1 pointRonaldo o lo panchinavi li o mai perché certo non aveva senso panchinarlo con la Samp, cosa volevo farlo riposare per la pausa? Tra l'altro son convinto che sia stato fantastico anche per lui, dopo un mese di brutte partite già qualcuno cominciava a mugugnare, entrare e segnare il gol del pareggio in uno in meno, penso che neanche un sogno poteva augurarselo..... metterà a tacere anche quei giocatori (Dybala in primis) che rompono i co*****i quando vengono sostituiti dopo un'ora di giocate inconcludenti.....
-
1 point
-
1 pointUn pareggio non è positivo.....a Bergamo Mi dite un che mondo vivete? Faccio le valige ed arrivo[emoji16]
-
1 pointEh be si, storicamente è pieno di squadre che fanno 16 vittorie e due pari su 18 match. Proprio fortunato questo allegri
-
1 pointProprio qualche ora fa allegri è stato chiaro riguardo l'atteggiamento che dovrebbero tenere gli addetti ai lavori (quindi anche i giornalisti)nei loro commenti "a mente fredda" .. Ha proprio ragione lui, in questo "paese" non ci arriveremo mai ad una cultura calcistica (e non solo) che vada aldilà delle solite teorie del complotto e del piagnisteo continuo... MAI!!!
-
1 point
-
1 point
-
1 pointRagazzi sto facendo le parole crociate sulla Settimana!!! Aiutatemi vi prego perché sarà mezz’ora che mi sto arrovellando il cervello !! 5 verticale: anche quando pareggia guadagna punti ! 8 lettere !!!!
-
1 point+9 50 SU 54 1 PT guadagnato 17 pagine di fuffa
-
1 pointhai scordato quella roba che ha fatto al volo contro il m.u.?
-
1 pointSontuosamente, si abbiamo decisamente due concetti diversi di giocare bene. E meno male, se no dovrei accontentarmi di un calcio provinciale dove l'unico concetto é difendere e fare giusto un gol per cercare di vincere. A me questo calcio, e non da ora, fa letteralmente vomitare. Se poi guardi la qualità che abbiamo in rosa e la poca qualità espressa in campo, diventa inaccettabile. Per me il concetto di calcio é quello di Guardiola "Non importa se prendi 5 gol, l'importante é farne 6". Ognuno ha i suoi gusti, dopo anni e anni di solita Juve e soliti difetti e di qualità inespressa, trovo giusto e corretto che la Juve abbia un allenatore che sappia valorizzare la qualità che ha in rosa.
-
1 pointSpacca le partite. Ora allegri lo metterà dal 70' in poi
-
1 pointSegnalo il canale Youtube "Serie BKT Highlights" con tutti i gol pochi minuti dopo la fine delle partite.
-
1 pointPrimo gol di testa Mancano la punizione e il gol in acrobazia
-
1 point
-
1 pointse riesco a trombarmi la mia vicina di casa entro la fine dell'anno giuro che metto il cuoricino
-
1 pointMa dove c**** siamo finiti, la competizione politica è fatta di selfie da dementi ormai.
-
1 pointma questo è quello che ad ogni gol moriva una celebrità? se si, immagino che un gol al San Paolo farebbe tremare mezza napoli
-
1 pointHo paura per il mio futuro. Noi generazione del 90' non andremo mai in pensione, le misure che questo governo sta intraprendendo sono volte solo al populismo e fatte per durare massimo 3 anni. Non si crea lavoro ma solo assistenzialismo transitorio. Avremo aumento dell'IVA al 26%, maggiore tassazione negli anni. Si favorisce chi preferisce stare in poltrona invece degli onesti lavoratori, sono stanco di questa Italia che viene messa in ginocchio sempre più, da tutti.
-
1 pointE record in serie A. Nonostante la tassa Mandzukic, nonostante la zavorra Allegri, nonostante il cugino scarso di Alex Sandro, nonostante lo zappatore Matuidi, nonostante Ronaldo stia deludendo, nonostante abbiamo 18 infortunati, nonostante Pjanic sia diventato un Valdifiori qualsiasi, nonostante Dybala è dall'anno scorso che fa schifo… Insomma, io due domande me le farei. Ma non sugli argomenti di cui sopra, ma sulle "legittime opinioni" del forum.