Vai al contenuto

Leaderboard


Popular Content

Showing content with the highest reputation on 29/04/2022 in Risposte

  1. 4 points
    Rimpianti Zero, siamo dove la squadra merita di stare Ma a me, sia con Pirlo sia con Allegri questa stagione, del risultato fregava il giusto; importante arrivare almeno quarti, perché vi era una squadra più forte in modo palese (Inter, che sta faticando anche troppo a vincerlo) ed altre pari a te o cmq non inferiori. A me interessava costruire, porre basi, ed io basi ne vedo poche Se poi per "base" si intende saper difendere con blocco basso in area senza prendere gol... a me sembra che anche in alcune partite dello scorso anno lo abbiamo fatto, senza prendere gol e portando anche a casa il risultato (Coppa italia, Juve Roma), per cui questa "base" era stata già stata posta. È quando si parla di altro, che vedo poco purtroppo Detto ciò, cose dette e ridette e quel che è fato è fatto, ormai basta chiacchiere e @bastalagne Forza Juve, per cui Forza Allegri
  2. 3 points
    comunque sta cosa della partita con l'inter che ci avrebbe svoltato la stagione è un po' "funny". Con tre punti in più saresti comunque a 5 punti dal Milan a 4 partite dal termine... cioè di preciso di cosa stiamo parlando? Alla fine le stagioni vengono sempre riassunte in poche partite/episodi, quella del 2017/2018 per tutti è quella di Inter-Juve 2-3 e Fiorentina-Napoli 3-0 ad esempio. Non vorrei che qeusta stagione diventasse quella de "eh però quella partita con l'inter in casa sai..." perchè al momento di iniziare quella partita avevi 3 squadre davanti con 6-7-8 punti di vantaggio, le slinling doors lasciamole ad altri episodi "eh se c'era il var nella finale del 2015 sul fallo su Pogba..." che sto campionato prima finisce meglio è.
  3. 3 points
    Stiamo parlando di calcio e sport, non di una guerra di liberazione. A volte, il lessico di alcuni tifosi è veramente disarmante. Take it easy e viviamo il calcio in modo leggero e piacevole. La vita non finisce con una partita della Juve persa.
  4. 3 points
    Secondo me anche Di Maria si può fare, sfruttando il decreto crescita costerebbe comunque di meno di Dybala. Diciamo che l'optimum sarebbe terzino sinistro di livello + SMS + Di Maria + Raspadori
  5. 2 points
    Emblematico del valore di questa intervista il passaggio su Juve-Inter, dove lascia intendere quasi che è quella partita ad averci segato le gambe in chiave scudetto. Dei punti persi con dream team quali Sassuolo, Verona, Empoli, Udinese, Bologna, Venezia e del fatto che non abbiamo vinto la bellezza di uno scontro diretto in un campionato intero neanche analisi, del resto "è difficile non essere contenti di questo percorso". È questo è solo il meno drammatico dei passaggi e delle n mila contraddizioni di quella intervista.
  6. 2 points
    o forse semplicemente tu e molti altri tifosi la prendereste come una sottile perculata. levo pure il forse.
  7. 2 points
    Senza forse, ma per molti qua dentro Ronaldo era un peso per la squadraMi vien da ridere.
  8. 2 points
    Non è vero che non lo ha fatto. Non gli è stato dato tempo...è stato segato dopo un anno, dopo che ti ha comunque portato uno scudetto. Per il tempo che c'è stato in campo si sono visti dei cambiamenti...tante triangolazioni sul limite dell'area avversaria, tanti scambi rapidi, tante sovrapposizioni, gioco a max 2 tocchi, linea difensiva alta, reparti più corti ma senza rinunciare alla verticalizzazione...un inizio si era visto e io ricordo gol BELLISSIMI l'anno di Sarri... Non eravamo il Barcellona chiaramente, ma un inizio di un calcio diverso si era visto eccome...e invece che insistere su quella linea si è scelto volutamente di TRONCARE.
  9. 1 point
    piccola gurata del venerdi sera, la fonte non la dico " la pista Milenkovic è tramontata, era stato messo in allerta soltanto in caso di addio di De Ligt, che ormai invece resterà al 100%, per furtuna" prenderanno al 90% il mancino 2001 del Monaco in difesa Zaniolo resta l'obbiettivo principale del mercato estivo, purtroppo aggiungo io, speravo fosse una fake visti i continui infortuni, ma vogliono prenderlo davvero.
  10. 1 point
    Finita 4a 1 con gli ultimi minuti a fare Torello
  11. 1 point
    Finisce 4-1 con la Juve che consolida il sesto posto
  12. 1 point
    sull'Inter hai fatto una disamina perfetto. Ecco perché quando Agnelli dice di voler bene all'Inter, mi fa capire "lo avevamo capito" proprio perché a mandarceli Marotta e Conte (uno direttamente mandato via a ottobre 2018, l'altro non ripreso nel 2019 per questioni "personali" ma prendendo Sarri che sulla Juve di M***A ne aveva sparato a volontà) all'Inter è stato lui. La differenza fra noi e loro in questa fase storica è che loro sono tornati a vincere proprio grazie ai regali di Agnelli e questa frase "voglio bene all'Inter" merita una reazione maggiore proprio alla luce di ciò che abbiamo visto negli ultimi 3 anni , noi dall'Inter non abbiamo avuto nulla, l'Inter dalla Juventus ha avuto in omaggio uomini decisivi per tornare competitiva
  13. 1 point
    Oggi ha giocato la partitella d'allenamento, forse è recuperato per il Venezia?
  14. 1 point
    Non lo erano talmente tanto che fino a fine Ottobre parlavano di scudetto... ora fanno gli "gnorri" evitiamo almeno di farci prendere per il chiulo... io sono con AA ma il "revisionismo storico" anche no...
  15. 1 point
    Ci credo Molto poco, ha appena sganciato 80 milioni per Vlahovic....
  16. 1 point
    Ma poi, oh, accetterei una roba del tipo Andrea Agnelli non mi piace, voglio Steve Jobs o sceglietevi voi il corrispettivo del 2022. Il punto di riferimento diventa invece gente che dimostra, conta e fa ancor meno. Ma molto di meno. Boh.
  17. 1 point
    nons i fanno umiliare da certe dichiarazioni. ma dai fatti si. l'inter per tornare a vincere ha dovuto prendere marotta e conte, una bandiera juventina. ma di che cosa stiamo parlando esattamente? quando marotta disse che il modello da seguire era la juve non era un umiliazione per loro secondo te? si sono fatti prendere a CAXXI in faccia da conte eppure erano lì a far finta di niente pur di celebrare uno scudetto, ma di che cosa stiamo parlando esattamente? pensa tu se nel 2011 anziché conte fossero arrivati mourinho e branca. i napoletati non si fanno umiliare da delaurentis? ma sei serio? vogliamo parlare del milan? non ricordo proteste e manifestazioni durante il periodo fassone mirabelli e "le cose formali". o vogliamo parlare di quando sono stati nelle mani di Li Yonghong che non si sapeva chi fosse e quanti soldi avesse e delle caparre che "anche oggi arrivano domani" ? hanno difeso cosa i tifosi rossoneri? ma ti rendi conto di ciò che hai scritto? e devo stare a leggere che "difendono la loro storia"? ed esattamente in cosa AA avrebbe mancato di rispetto? in tutta onestà, a me sembra che i tifosi della juve siano diventati una barzelletta. non la società. ma i tifosi. solo i tifosi con la loro memoria selettiva. che ormai sanno solo criticare e rompere i maroni. tifare MAI. mamma mia, quante chiacchiere si fanno.
  18. 1 point
    una volta tanto? ma mi citi una squadra al mondo che dice chiaramente ai tifosi la direzione che sta prendendo in termini di espansione? ma che cosa vuol dire? ma vi rendete conto delle pretese che avete?
  19. 1 point
    La nostra posizione in classifica è quella che ci meritiamo, al di là del rammarico per i punti lasciati in giro. Forse l'unica partita che dovevamo ampiamente vincere era quella con i cartonati. Terribile dover ammettere che spero lo vinca il Milan, società storicamente nemica, che durante Calciopoli ebbe un atteggiamento pessimo e tentò in tutti i modi di affossarci esattamente quanto i prescritti. La sua fortuna fu di avere come padrone il presidente del Consiglio ( non ricordo se ancora in carica o da poco sostituito) che li salvò e assicuro' loro un posto in CL. Però, dovendo scegliere, la cosa fondamentale è che non vincano i piagnoni nerazzurri, con tutta la pletora di tifosi vip stile Bonolis, Bertolino, Severgnini, La Russa, Ruggeri e Mentana. Ho sempre pensato che con i miei amici milanisti si possa parlare abbastanza serenamente di calcio, con gli interisti è una battaglia persa.
  20. 1 point
    È riuscito a dire tutto ed il contrario di tutto, va letta bene. L'andare avanti ma tornando indietro, l'andare a sinistra andando però verso destra. Poi la contentezza e la soddisfazione sull'ottimo, tutto sommato, percorso dell'uomo scelto da lui per ripartire dopo averne silurati 2 su 2 che avevan fatto addirittura meglio. La frase benevola sull'Inter è forse l'unica cosa decente e di ottima comunicazione dell'intervista. Voleva chiaramente dire che bisogna fare quadrato a livello gestionale nel calcio italiano per essere al passo dai competitor dei campionati internazionali. Poi un susseguirsi di concetti risalenti all'epoca della pietra con qualche spruzzatina di locura di Borissiana memoria.
  21. 1 point
    Si continua con il progetto Superlega. con i tempi che sono necessari. Si lavora con gli uomini attualmente in carica. A me sembrano parole abbastanza chiare.
  22. 1 point
    Pensala come vuoi! Loro almeno difendono la propria storia , in quello che credono ( giusto o sbagliato che sia) e non si fanno umiliare da certe dichiarazioni ! Al contrario di quella bianconera, che ormai è diventata il nulla mischiata al niente ! Ripeto: società, squadra e tifoseria, siamo diventati una barzelletta !
  23. 1 point
    A centrocampo attuale monte ingaggi netto: Rabiot 7 Ramsey 7 Arthur 5 Locatelli 3 Zakaria 3 McKennie 2,5 TOT = 27,5 milioni A me sembra ci sia davvero molto spazio di manovra e che chi adesso prende meno (Loca, McKennie, Zakaria), si meriti di più la titolarità rispetto agli altri tre. Rabiot Ramsey e Arthur fanno 19 milioni netti. Sono "convertibili" in due stipendi monstre da quasi 10 milioni a testa per due titolari VERI. Per i cartellini, ipotizzando che da Ramsey Rabiot e Arthur si riescano ad ottenere solo prestiti, se serve cash, un po' a malincuore venderei McKennie, riportando alla base Fagioli che avrebbe stipendio ridicolo, abbasserebbe ulteriormente i costi e sarebbe utile per le liste. Centrocampo con 5 effettivi di cui due titolari inamovibili + 3 che possono ruotare (Zak, Loca, Fagioli) + Danilo come quest'anno. Più in generale ribadisco: non facciamoci spaventare dai cartellini. La società guarda quanto dovrà spendere il prossimo anno e i costi comprendono stipendi e RATE dei cartellini.
  24. 1 point
    Napoli, Roma, Milano. Immagino queste, le piazze. Begli esempi da prendere a riferimento... hanno molto da insegnarci quegli ambienti...
  25. 1 point
    In un’altra piazza qui in Italia,dopo queste dichiarazioni deliranti, sarebbero andati ad aspettarlo sotto casa! A Torino possono dire e fare quello che vogliono, tanto ormai la tifoseria bianconera ha perso del tutto anche quel briciolo di dignità che ancora aveva! Basta ricordare la partita in campionato dopo l’eliminazione in Champions,tutti felici e festanti pronti a gridare M***A al portiere avversario, come se non fosse successo nulla! Ormai siamo una barzelletta sotto tutti i punti di vista !
  26. 1 point
    lui e Theate per me tanta roba
  27. 1 point
    Lui ha deciso di investire sul nulla sommato allo zero 18 milioni lordi per 4 anni........
  28. 1 point
    O forse l' Avvocato una cavolata del genere non l' avrebbe mai detta....levo pure il forse.
  29. 1 point
    Tenersi aperta una porta con i tempi che corrono è sempre un bene. da come parla mi sembra lontano dalla Juve anni luce. Mi ha deluso profondamente. del resto lo fece già nel 2006, quando in piena bufera Farsopoli si eclissò su Marte.
  30. 1 point
    Scusami Pirlo se non ti ho insultato come non ho insultato Sarri e non insulto Allegri. Scusami tanto.
  31. 1 point
    Inoltre Pirlo arrivò a settembre con partite ogni 3 giorni. La società non è riuscita a leggere il momento e Pirlo si è trovato in una situazione in cui non aveva avuto nemmeno il tempo di guardare lo stato dei giocatori della prima squadra, però sapeva tutto dell'under23. Visione molto più ampia dei giocatori. Ha esordito con Frabotta... Allegri avrebbe cercato l'ultimo baluardo della prima squadra. Per me Pirlo doveva restare e per molti anni.Continuare con entrambe le rose. Pirlo è arrivato nel momento peggiore ma con un prospetto di tutto riguardo era veramente proiettato al futuro. Tutto buttato nel cesto e adesso tanti rimpianti.
  32. 1 point
    Nessuno cita mai le condizioni assolutamente inedite nelle quali siamo andati a giocare l'andata a Lione. Forse nel nostro momento migliore come gioco e condizione. C'è solo un problema. In quei giorni era scoppiata la pandemia in Italia e mentre da noi già si stava chiudendo tutto, all'estero il problema sarebbe arrivato tempo dopo. Tant'è che a Lione la Juve giocò la sua ultima partita di fronte ad un pubblico per molto molto tempo.
  33. 1 point
    Ci fosse stata ai tempi d'oro del calcio italiano un minimo di collaborazione tra i grandi club oggi non si sarebbe in questa situazione...la Premier è la Premier perché è la Premier League...non perché sono Manchester City, Liverpool, Manchester United, ecc...loro hanno il loro prodotto che è il marchio Premier League...non è che ognuno ragiona per c***i suoi e ci si incula a vicenda. Poi fra i tifosi c'è la rivalità, giusto che ci sia...ma a livello politico lavorano perché il loro marchio sia potente
  34. 1 point
    Vi scaldate su frasi riportate che sono il nulla… Ma che doveva poi dire? Su ragazzi, trom…..ate
  35. 1 point
    quei 4 sono 250-300 milioni di cartellini e il più "vecchio" è chiesa che farà 25 anni tra 6 mesi, ci sta che si punti su di loro. Nomi di contorno poi vuol dire tutto e niente, con 40 milioni negli ultimi due mercati ti portavi a casa David Neres, Maignan e Tsimikas. Non ci vai a vincere la champions ma sfido a dire che non sarebbero titolari oggi nella Juve. Alla base deve esserci sempre la competenza, solo la premier ( e il psg) ha un livello di potere economico che droga il mercato, ma per fortuna non possono prendere 20 giocatori a testa 2023 vanno in scadenza, nei ruoli per noi caldi: terzini sinistri: Gaya, Grimaldo, Guerreiro e Tagliafico centrali: Milenkovic, Senesi, Kehrer, Akanji, Suyuncu (ho escluso per ovvi motivi Skriniar, KK,ecc.) Centrocampisti: Tielemans, Renato Sanches, Bissouma, Soler, Paredes, jorginho, Douglas Luiz,ecc. ecc. vuoi non prendere qualcuno di loro per 15-20 milioni?
  36. 1 point
    Mi è venuto in mente quando il signorino disse peste e corna della stagione di Sarri (che io per primo non sopportavo)... Evitass di pronunciare lo slogan famoso di un ex presidente amico fraterno dello zio. Da vincere non è importante ma l' unica cosa che conta a " che bello arrivare quarti barra terzi con Max". Si impegna proprio il signorino a darmi argomenti per incazzarmi
  37. 1 point
    Da quello che ho sentito, ha detto che le risorse sono limitate. Che vuol dire tutto e niente. Noi abbiamo limiti finanziari più che economici. È il motivo per il quale prendiamo giocatori pagandoli in 7mila tranche. Gli stipendi sono costi fissi sicuri, da cui non si scappa e che non si possono spalmare o posticipare. Con formule fantasiose di pagamento di cartellini possiamo fare anche colpi inaspettati, ma pagamenti in diverse rate le si fanno quasi solo in Italia. Io tra l'altro non credo che obiettivo della Juve sia diminuire i costi del personale, piuttosto renderli coerenti con le prestazioni. Il monte ingaggi può rimanere anche simile, ma le riserve devono prendere stipendi da riserve per liberare grandi stipendi per chi è titolare.
  38. 1 point
    Intanto noi i punti facciamoli...manca mai che davanti iniziano a perdere tutte
  39. 1 point
    forse bastava avere ronaldo ancora un anno per vincerlo
  40. 1 point
    U Doge non poteva che essere veneto
  41. 1 point
    Il problema è che anche giocando così si prende un gol a partita praticamente
  42. 1 point
    STRALCI DELL'INTERVENTO DI ANDREA AGNELLI ALL'EVENTO "IL FOGLIO A SAN SIRO" SUL SUO FUTURO "Sono voci che hanno ascoltato in tanti, ogni anno è così, da anni. Io sono molto sereno, non ci faccio caso a questi rumors: sono fondamentalmente sereno, so cosa facciamo e so che mi diverto ed è la cosa più importante" SULLA SUPERLEGA "Il progetto Superlega ha due momenti significativi: da un lato c'è la condivisione di dodici club che hanno sigliato un accordo di 160 pagine. Chiedevamo di dialogare con UEFA e FIFA come primo punto. La definizione delle competizioni è un altro tema: quel che fa riflettere è la veemente reazione delle istituzioni internazionali, alcuni club si sono spaventati e hanno indietreggiato. Per avere una battaglia giuridica di questo calibro devi avere le spalle larghe e credere che il modello ora organizzante possa avere delle revisioni. La UEFA è regolatore, giudice, operatore commerciale, monopolista e gate keeper. Non è un'organizzazione moderna e il ricorso alla Corte è per avere libera concorrenza in libero mercato. Non possono essere accentrate tutte le funzioni in un unico operatore: aspetteremo serenamente il giudizio della Corte di Giustizia Europea. Ora i dialoghi sono interrotti, evidentemente. Ceferin ha visto questo come un attacco personale ma non lo è, il tempo sarà galantuomo. Abbiamo assistito a una gara straordinaria tra Real Madrid e Manchester City, ieri ha vinto il Liverpool con un grande gioco offensivo. Questo non è un tema solo italiano: la Premier League viaggia verso i 4,2 miliardi all'anno. La UEFA si aspetta 5,2 miliardi. Abbiamo due competizioni che genereranno 28 miliardi nei due cicli di riferimento. Questo lascia capire che spazio avranno le altre: pian piano la Premier attirerà tutto il talento. La Superlega c'è già: ora rischiamo di avere due in finale di Champions, una in finale di Europa League che gioca con una scozzese. Questa è polarizzazione verticale. E poi c'è quella orizzontale: guardiamo i vincitori dei campionati. Il PSG, il Bayern Monaco, il Legia Varsavia. Abbiamo immobilizzato il calcio con questo sistema di calcio". Sarà possibile arrivare a vincere la vittoria della Champions per una formazione italiana? "Negli ultimi dieci anni, solo l'Ajax è andato in uno dei campionati non big five in semifinale. Il Villarreal ha fatto un exploit ma conta chi si conferma anno su anno ai quarti di finale. Gli exploit ci sono, potremo avere chi arriverà fino in fondo anche il prossimo anno ma il circolo virtuoso si crea stagione dopo stagione". SULLE VARIE INDAGINI Caso Suarez, caso plusvalenze, la Superlega: come si sopravvive a questi momenti? Risponde il Presidente di Juventus, Andrea Agnelli, all'evento Il Foglio a San Siro a Milano. "E' stato un anno complicato ma così noi abbiamo rispetto degli inquirenti, esigiamo altrettanto. Siamo fiduciosi affinché l'operato sia stato corretto, siamo quotati in borsa, abbiamo revisori esterni. C'è da vedere come certe notizie vengono commentati in alcuni momenti e in altri". SU DYBALA E L'OSSATURA DELLA SQUADRA "Paulo è un grande giocatore, le decisioni sono figlie dei momenti. A dicembre avrei detto che Vlahovic sarebbe stato impossibile. A gennaio pensavo sarebbe stato estremamente difficile: la Fiorentina stava giocando molto bene, stava competendo e fino a due gare fa poteva ambire alla Champions League. Pensavo potessimo giungere a un accordo ma non credevo al trasferimento. Le risorse sono limitate, devi decidere dove investire. Abbiamo Dusan, De Ligt, Locatelli, Chiesa. C'è un ringiovanimento e confermo le parole di Arrivabene: fare un'offerta non consona a Paulo non sarebbe stato giusto per la Juventus e per il ragazzo. A 29-30 anni deve trovare il suo ultimo passaggio" SU ARRIVABENE "Maurizio è l'amministratore delegato, sta dando un grande coordinamento a tutte le attività delle società, lo vedremo impegnato il 15 giugno all'investor day. E' il capo operativo della società, conosce bene le realtà aziendali dopo 20 anni in Philip Morris e conosce bene i tempi dello sport. E' un ad di alto livello e ideale". SU ALLEGRI "Per me il progetto Max è valido, con Lapo scherziamo: interviene con delle battute interessanti. Cosa ha riportato Allegri? Uno dei principali obiettivi era riportare solidità. La gara con l'Inter ci fa rimpiangere di non aver vinto lo Scudetto, non essere felici del percorso è difficile. Abbiamo un percorso di lungo periodo, ci conosciamo con Cherubini, Nedved, con lo staff e sappiamo quel che vogliamo ottenere. Avere rimpianti è di buon auspicio verso l'anno prossimo". SU CHIELLINI "Buffon non è mai stato un esempio: quando parli di Superman è difficile sia un esempio... Giorgio ha detto che ha un paio di riflessioni da fare a casa e in società. Ora pensiamo a chiudere bene la stagione, alla finale di Coppa Italia e dopo faremo le riflessioni del caso. Giorgio ha il posto in società da qualche anno, deve solo decidere quando". SU DEL PIERO "Del Piero è benvenuto sempre: ora vive coi figli a Los Angeles, ha ragazzi che vanno a scuola e ha una vita felice. E' benvenuto in Juventus ogni volta, entrare in società vuol dire cambiare stile di vita. Alessandro è felice di quel che sta facendo ed è felice come commentatore" SU MAROTTA "A Marotta voglio bene, in quel senso manca: sono state prese determinate scelte in quel momento. Su Marotta abbiamo fatto delle riflessioni, non lo attiravano più. E' andato all'Inter e sta facendo bene. Ora ritrovo Marotta, Zhang, a quest'Inter voglio anche bene". SULLO SCUDETTO "Due punti in quattro giornate, può succedere di tutto: spero in un suicidio collettivo e che vinca la Juventus..." SULLA COPPA ITALIA "Ogni trofeo conta. L'evento più importante è il campionato, ti dà la dimensione di forza di una squadra durante l'arco di un anno; le competizioni a eliminazione diretta, andata e ritorno, possono essere figlie di venti minuti, non sempre la più forte vince. La competizione con più appeal è la Champions ma ogni competizione, ogni titulo, come direbbe qualcuno, conta" SUL TRARRE BILANCI "Ai bilanci non penso, ma penso alla prossima gara. Alla conclusione di ogni competizione, torni a zero e servono fame e volontà per arrivare in fondo al prossimo traguardo. Questo riguarda tutti, dai dirigenti a chi scende in campo o nei palazzetti. Ogni stagione, chiunque non vince, porta con sé rimpianti. Ci sono tanti momenti, l'ultimo è con l'Inter ma in questa stagione ci sono stati tanti momenti negativi. Quel che è strano è che se avessimo vinto saremmo stati a pari punti eppure i giudizi erano diametralmente opposti". FONTE: tuttomercatoweb.com .
  43. 1 point
    poco ma dipende da dove si parte. perchè io sono convinto che senza l'handicap dei primi mesi dato dall'addio di Ronaldo a una settimana da fine mercato, probabilmente a st'ora avevi quei punti in più, per il semplice motivo che non avresti dovuto passare 2 mesi interi a ricostruire mentalmente la squadra e riabituarla a non basarsi soprattutto su cr7 (come successo negli ultimi 3 anni).
  44. 1 point
    Il Milan non farà mai 12 punti nelle ultime quattro, è ancora tutto aperto.
  45. 1 point
  46. 1 point
    Locatelli anno prossimo farà meglio di quanto già bene ha fatto per 5 mesi qui, prima che a furia di giocare sempre e non allenarsi mai adeguatamente (partita scarico rifinitura partita scarico ecc) scoppiasse. Tra l'altro lui è un palleggiatore, e non è che abbiamo palleggiatore molto noi
  47. 1 point
    vince le champions nel periodo in cui avevano squalificato tutte le inglesi Ha goduto della narrativa tipica dell'ambiente milanista di quegli anni.
  48. 1 point
  49. 1 point
    Certo che Allegri non è l'unico responsabile dei risultati di quest'anno. Così come non lo era Pirlo dell'anno scorso (che pure ha fatto meglio di Allegri). Ma così ragionando, si torna cmq al nocciolo della questione, ovvero a quale sia stato il senso di ha avere fatto un passo indietro nelle scelte gestionali dell'area tecnica, quando con Pirlo (o meglio ancora con Sarri o eventualmente altri), si stava provando a farne uno in avanti, senza neanche avere atteso un tempo ragionevole per vederne dei risultati. Mi chiedo davvero che senso abbia dire "bisogna sistemare la rosa e poi Allegri tornerà a vincere", quando la stessa cosa si poteva provare a fare con tecnici meno costosi (non sono tutti "da due soldi" gli altri tecnici, non penso che neanche tu intendessi questo). Non trovo una risposta sensata a tutto ciò, se non una fiducia illiimitata nei confronti di Allegri stesso, che si alimenta oramai solo della stima pregressa nei confronti dello stesso tecnico livornese. Allegri ha un modo di fare calcio, giusto. Può piacere oppure no, ma chiaramente, come tutti i modi di giocare del resto, è basato molto sulle caratteristiche di alcuni singoli, molti dei quali hanno raggiunto l'apice durante il precedente passaggio in panchina di Allegri e che adesso vanno verso il viale del tramonto. Quindi che senso ha insistere su Allegri, se non hai neanche più i giocatori giusti per valorizzare il suo metodo di lavoro? Tutto questo ha così poco senso che ci troviamo a distanza di una decina di mesi dal suo ritorno a parlare del nulla cosmico. Io non mi capacito di come si possa ancora negare, che, anche a parità di risultati odierni, per questa stagione sarebbe stata meglio qualsiasi scelta di un tecnico, anche alternativo e con più esperienza dello stesso Pirlo, se proprio il buon Andrea faceva tremare i polsia tifoseria e società . P.S.: secondo me è un grave limite di parte della tifoseria e della proprietà bianconera, il fatto che da diversi anni, anzi ormai più di quarto di secolo, direi dai tempi dell'incarico a Lippi nel lontano '94, questa mancanza di fiducia nei tecnici con "palmares vuoto".
  50. 1 point
    Io sono curioso di scoprire come potrebbero mai riuscire a liberarsi di Arthur
×
×
  • Crea Nuovo...