Vai al contenuto

Leaderboard


Popular Content

Showing content with the highest reputation on 09/11/2023 in all areas

  1. 3 points
    Bruttissimo quando devi vendere Pogba e ti comprano: Pjanic Higuain Benatia Riscattano Cuadrado E spendono 30 milioni per una giovane promessa. L'autofinanziamento con Allegri non si è mai visto. E' tipo il primo allenatore in europa per spese fatte.
  2. 3 points
  3. 3 points
    Lui è uno di quelli che diceva che finché c' era Allegri in panchina non avrebbe più guardato le partite. Si guardano pure le conferenze stampa 😀
  4. 2 points
    Esattamente. Ricordiamo che il centrocampo della Fiorentina aveva Arthur e Mandragora... Abbiamo fatto barricate per 85 minuti e rinunciato a giocare contro Arthur e Mandragora. 2 nostri scarti che più scarti non si può. La cosa assurda è che c'è chi crede davvero che fosse l'unico modo per vincere contro quella squadra.
  5. 2 points
    Evidentemente pensavano che riprendere Allegri sarebbe stata la mossa giusta,dopo tanti casini. E per ora non si è rivelata tale. I trofei di Pirlo sono legittimi ma vanno in parte contestualizzati: uno è la supercoppa italiana vinta contro il Napoli in cui Insigne sbaglia un rigore,l’altra è una coppa Italia contro l’Atalanta,e un CR7 in più ovviamente. Visto come è proseguita la carriera di Pirlo non mi pare sia stato un predestinato come allenatore
  6. 2 points
    Colpa pure degli attaccanti che vanno in fuorigioco , l'ho letto oggi qua dentro
  7. 2 points
    Come ha detto Cruyff "La qualità senza il risultato è inutile. Ma il risultato senza la qualità è noioso".
  8. 2 points
    Autofinanziamento non significa che vendi e compri a pari...significa che spendi quanto il tuo fatturato consente...in quegli anni c'è stato un aumento importante di ricavi e quindi si è potuto aumentare i costi. Per 4 dei suoi 5 anni è stato puro autofinanziamento e l'aver potuto aumentare i costi è stato anche grazie ai risultati ottenuti in quegli anni, il suo quinto anno invece è stato l'inizio della follia di Paratici
  9. 2 points
    Molti non comprendono o fanno finta in realtà che il calcio, come altri sport che hanno un grande seguito, è non solo uno sport fine a se stesso, ma UNO SPETTACOLO, soprattutto in un'era mediatica di questa portata. Il cliente, come viene considerato proprio dalla stessa juventus, ha giustamente il diritto di poter assistere ogni domenica ad una gara che non gli faccia venir voglia di cavarsi gli occhi con un cucchiaino da te.
  10. 2 points
  11. 2 points
    sinceramente non ho cosi elementi per giudicare Manna però negli ultimi anni dalla Next Gen qualcosa è arrivato, dopo anni di produzione pari allo zero
  12. 2 points
    Dipende in un real juve può starci ed esaltare, per tutta la partita e tutte le partite annoia, già il calcio è abbastanza noioso di suo come sport
  13. 2 points
  14. 2 points
    Ah.. Aggiungo. C'entra na sega "il calcio è cambiato". Ho citato prima Marcello Lippi. Ci ha allenato quasi 30 anni fa... Quella Juve 95 minuti nei propri 16 metri non li avrebbe mai fatti. Nemmeno in inferiorità numerica. Non ci credete? Andate a riguardarvi un Parma-Juve (se non erro) del 94/95. Rimanemmo in 10, e il Parma era la nostra concorrente al campionato. Paulo Sousa dal campo chiese a Lippi, subito dopo esser rimasti in inferiorità numerica, come si sarebbero dovuti predisporre in campo. Lippi rispose.. "Uguale uguale". Ecco, immaginatevi se a Firenze fossimo anche rimasti in 10....
  15. 1 point
    Tutti sanno che il wrestling e' finzione ( vidi un incontro taaaaaanti anni fa a Los Angeles ) ma quelli sono atleti veri e sbagliare un movimento o una caduta si rimane paralizzati o in qualche caso ci si lascia la pelle per davvero. Fine OT
  16. 1 point
  17. 1 point
  18. 1 point
    questa affermazione non piacerebbe ai tifosi del Real o Barcellona e si che di trofei questi club ne han portati a casa è questione di cultura e della visione che si ha del calcio e io preferisco tutta la vita la loro che quella miserrima e speculativa di Allegri ma son gusti
  19. 1 point
    un tempo quando criticavo alletri mi veniva detto "ma che vuoi, invece di gioire perchè allegri ci sta portando trofei, stai sempre a mugugnare" ... oggi che non si vince e si raccolgono solo figuracce allora è colpa a turno della società, della rosa, del budget ridotto, dell'arbitro... aò fosse colpa una volta di mister livorno, MAI.
  20. 1 point
    Vero. Da un certo punto in poi, si può riassumere che... Non si è capito più un caxxo Robe incomprensibili. A me ha colpito quella di Pirlo in particolare. Preso come allenatore giovanili, dopo 2 settimane promosso in prima squadra. Porta cmq, a fatica, 2 trofei. Mandato via. Per me senza senso. Sia l'averlo promosso senza aver mai allenato nessuno sia l'averlo poi mandato via dopo un anno.
  21. 1 point
    Per me avete un po' torto entrambi Nel senso che non è corretto dire che il debito della Juve è aumentato per far contento Allegri (acquisti calciatori). E qui ha ragione Steleo perché fino all'arrivo di Ronaldo il bilancio era - 19, quindi sostenibile, e il debito era cresciuto anche per investimenti di altro genere (immobiliare ad esempio). Non è però nemmeno corretto affermare o voler far intendere che ad Allegri non abbiano acquistato calciatori ottimi e a prezzo anche sostenuto solo grazie ad un "autofinanziamento". Indipendentemente poi dal rendimento avuto, ma grandi calciatori a prezzi anche folli gliene hanno presi una fraccata. Higuain, Mandzukic, Dybala, Douglas Costa, Ronaldo, Cancelo, Benatia, Bernardeschi, Pjanic, Morata, Cuadrado, Alex Sandro, Matuidi, Bonucci-bis fino agli ultimi Vlahovic e Bremer. Tutti sopra i 30 milioni, alcuni anche abbondantemente oltre i 50. più qualche parametro 0 del calibro di Khedira, Dani Alves, Di Maria.
  22. 1 point
    Sì, da un lato ha senso È vero. Ma penso che avessero preso in considerazione tutte le possibilità
  23. 1 point
    A parte che erano, comunque due signore squadre, è bene anche ricordare che quelle furono due dei più grandi furti sportivi della storia del calcio... col real giocammo malino ma sempre un goal in fuorigioco di sei anni luce gli convalidarono, ed il fischio fu "leggermente" a senso unico per tutto il match... e con il borussia si raggiunse un apice allucinante, forese è meglio rivederla, perché dovevano essere in 10 dopo 3 minuti, con rigore contro, senza contare il "resto" della partita in cui gli fu permesso di fare il bello ed il cattivo tempo e di prenderci a "pedate" impunemente... tanto per rendere l'idea un mio amico violaceo che la stava guardando con me mi disse "papele papele" "vi stanno prendendo per il chiulo"...
  24. 1 point
    ... EXOR è l'azionista di maggioranza relativa e lui di stellantis ne è il presidente... uno che ha quella posizione e che controlla la maggioranza relativa conta eccome... smettiamola con la favola del "poverino non conta"... che fate solo il suo gioco...
  25. 1 point
    Tra l'altro sta teoria l'ho sentita a gnokko anni fa. Ti hanno rovinato le cattive letture. Lenders era un Mandzukic, camme. Fattuale.
  26. 1 point
    Sarei contentissimo se arrivasse Pompilio, ha cominciato a Fano
  27. 1 point
  28. 1 point
    Ronaldo dicevano fosse il problema di juve e united poi andato via lui le squadre hanno fatto ancora più ca**re ahah
  29. 1 point
    infatti mi pare di aver scritto "è uno dei punti più alti della storia della juventus"
  30. 1 point
    Allora, la partita di per sé è stata difensivamente esaltante, sì, sofferta, anche. Da specificare però: non quel tipo di sofferenza in cui sfiorano la porta 10 volte e impegnano il portiere altre 10 volte, bensì quella sofferenza dovuta semplicemente al vederci tutti arretrati a respingere gli attacchi degli avversari. Una sofferenza relativa, perché comunque l'impressione era che non ci avrebbero segnato mai. Ciò non significa che è stata una partita perfetta: pur potendo comprendere un maggiore possesso palla della Fiorentina avrei voluto vedere più azioni d'attacco. Ed è un peccato non averlo fatto, perché sia il gol sia altre azioni erano uscite bene, vanificate tutte nell'esecuzione di un passaggio chiave, roba di cui pecchiamo da anni... nell'azione stessa del gol, il passaggio di Rabiot è lontano dall'essere anche solamente buono. Azioni palesemente preparate, impossibile non scorgerle. Anche perché le stesse si erano viste nella prima fase della partita contro il Verona. Poi ok, "giocando sempre così quando becchiamo le grandi le buschiamo" eccetera eccetera.. senza dubbio, infatti non andremo lontano giocando sempre così. Ma a me sembra ovvio che giocare così non sia la base per il futuro, sia perché non era stata giocata una partita in questo modo finora (forse giusto contro l'Atalanta, in cui comunque non abbiamo segnato), sia perché le parole di tutti nel post partita mi sembravano a dir poco eloquenti, ossia tutti gasati ma ben consapevoli che questa non è la base. Hanno anche poco senso i commenti che lasciano intendere che "quando non ti va bene poi succede come contro il Sassuolo e contro il Bologna", cosa sbagliatissima perché si è trattato di partite perfettamente diverse, in cui, a dispetto di quel che si crede, abbiamo tenuto palla più noi e tirato tanto in porta. Inoltre: avevo letto che non vincevano a Firenze da 5 anni. Ora, ok, ripeto potevamo fare una prestazione offensivamente più convincente, però è evidente che tutti noi dobbiamo quanto meno ipotizzare che lo spartito visto (ripeto ancora, magari meno estremizzato) potrebbe essere stato veramente quello adatto. Lo dico ogni santo anno, la partita contro la Fiorentina fuori casa è la terza partita più difficile della stagione dopo Inter e Napoli, e finalmente abbiamo fatto bottino pieno. Non è che è un'impresa titanica ovviamente, però godiamocelo. Capitolo livello della rosa. Siamo più forti della Fiorentina? Si, siamo più forti della Fiorentina, non c'è dubbio, però eravamo più forti anche negli ultimi 5 anni (3 allenatori diversi in totale, tutte le filosofie di gioco percorse). Allora, se siamo più forti noi, come mai queste difficoltà? Secondo me per una sola ragione: l'espressione "più forti". Utilizzata in maniera così decontestualizzata, non ha gran significato. Perché si, Rabiot è più forte di Arthur, però Arthur è più bravo nel giropalla. Kostic è più forte di Gonzalez, però Gonzalez è più bravo nell'uno contro uno. E via via con altri calciatori. Quindi sì, la Fiorentina è meno forte ma sicuramente più tecnica della Juve, più brava nel palleggio, ed è prevedibile che viene fuori una partita così. Per cui, personalmente: 1) la partita, la fase difensiva, sì, mi hanno gasato. 2) aver giocato una partita più difensiva rispetto all'avversario è stata probabilmente la scelta giusta. 3) pur comprendendo la partita difensiva, l'andamento è stato fin troppo estremizzato, e avrei voluto vedere più pericoli da parte nostra.
  31. 1 point
    Lo United è come la Juventus. Grandi clubs in fondo alla buca che non spaventano più nessuno.. Triste
  32. 1 point
    Partiam dal presupposto che in entrambi i sistemi di gioco ci son stati dei problemi...non era nei programmi loro attaccare solo con cross dalla trequarti e non era nei programmi nostri non riuscire a fare una ripartenza in un caso a creare problemi è stata la densità nostra e nell'altro l'intensità loro il tutto unito alla mancanza di qualità da entrambe le parti. Poi una ha vinto e una ha perso, ma è un risultato figlio di un episodio più che delle prestazioni delle squadre. Poi difendere bene è un merito e nel difendere bassi se la partita lo richiede non c'è nessuna vergogna...il Real ci ha vinto l'ultima Champions a difendere basso e al contrario di quanto pensano i seguaci della sbobo tv nessuno ha mosso critiche verso Ancelotti...però in qualsiasi caso nel calcio c'è una fase difensiva e una fase offensiva... la fase offensiva conseguenza di una difesa bassa è una ripartenza, domenica in questo siamo mancati e Allegri (nonostante abbia come tutti, anzi non tutti, provato goduria) sicuramente non è stato contento di ciò. Poi ripeto...ci son partite dove vai meglio a giocare in un modo e altre a giocare in un altro...domenica probabilmente si giocherà una partita più tecnica e offensiva come fatto col Verona così il fan della media del possesso palla è contento che passa da 49 a 51
  33. 1 point
    No, il rischio è che il concettoso e verboso rimando a esposizioni imparaticce di rudimenti teorici presi in prestito dai massimi sistemi (sono stati citati persino i principi della termodinamica) per tentare di confutare l'assenza di un'idea di gioco in fase offensiva da parte dell'allenatore della Juve sa proprio di supercazzola non richiesta.
  34. 1 point
    Vabbè dai, questo è puro sofismo, abbi la compiacenza di immedesimarti almeno per un secondo nel povero malcapitato che si trova a doverti leggere.
  35. 1 point
    Ancora una volta, stai fingendo di confondere i concetti Puoi ripetere gli stessi movimenti meccanicamente senza che sia il risultato di una tattica o di un lavoro specifico Non fingere di non capire. Su un campo di calcio, con i giocatori accanto a te, devi ripetere le mosse anche se è la prima volta che giochi con loro. È solo una meccanica situazionale. Sono professionisti, sanno come guardarsi Questo non significa in alcun modo che lavorino su questi movimenti durante l'allenamento. Ancor meno che si metta in atto rigore tattico E non hanno assolutamente idea di come giocare. Quindi fanno sempre la stessa cosa e quindi il risultato è sempre lo stesso. Essendo professionisti, sono in grado di creare occasioni e vincere. Come un ragazzo che gioca la domenica mattina con i suoi amici. Dire che la Juventus oggi ha idee di gioco visibili è nel migliore dei casi malafede, nel peggiore cecità
  36. 1 point
    Il Real ha cacciato per ben 2 volte, a distanza di 10 anni una dall'altra, Capello, nonostante avesse vinto la Liga, e la prima volta non la vincevano da un po'. Contestavano anche. Il motivo è per la scarsa propensione (eufemismo) al gioco propositivo. Quindi hai ragione, siamo forse l'unico club con una buona fetta di tifosi amanti del catenaccio.
  37. 1 point
    Tra Serie A, Liga spagnola e Premier, siamo l'unica big con possesso palla medio sotto al 50%. La doppia linea di difesa statica che aspetta e non riparte mai, non esiste da nessuna parte. La tifoseria juventina ha idealizzato la Juve di Lippi ñiñiñiñi Ma manco per il c****. La tifoseria juventina è l'unica in Europa ad accettare sto scempio. Con qualche coraggioso partigiano pronto a scontrarsi con il sistema.
  38. 1 point
    Perfetto, ha centrato. Il punto è proprio questo: infatti ho votato la prima opzione (il gioco difensivo mi esalta). Quello di domenica scorsa invece è semplicemente il non-gioco che al massimo può 'esaltare' qualche parcheggiatore di bus.
  39. 1 point
    quoto… …..anche xche vorrei capire il fuoriclasse Lukaku quante palle ha toccato contro l inda quando la roma non ha mai passato il centrocampo…inutile.. Vlahovic ha giocato titolare le prima 5 partite ed ha sempre segnato e fatto il suo , tornera’ in forma e tornera’ asegnare , nonostante gli epiteti che gli si affibiano qui dentro…. criticare ci sta , non supportarlo xche giudicato una p……a no
  40. 1 point
  41. 1 point
    Tifosi del topo: per chi era quel dito medio mister? Juric: per i gobbi di M***A. Tifosi del topo: ah ecco ci pareva che fossi uno di noi. E poi si mettono tutti assieme a cantare: "le ragazze ci lasciano, al lavoro mi licenziano...."
  42. 1 point
    Hanno Filini come tour opeator contratto fino al 2030 a 4 netti, giuntoli non può farci nulla
  43. 1 point
    sui frame c'è un ampio dibattito. Prova a vedere un videogame che va a 30fps e uno che va a 60 e oltre. La differenza è enorme ed è perfettamente coglibile dall'occhio umano
  44. 1 point
    Marcello Lippi gnegnegne C'è chi piace essere passivo. A me piace una squadra che propone gioco, oltre a sapersi difendere. Chi pensa che si possa vincere solo con la qui detta "estetica della difesa" mente sapendo di mentire. Manca una componente fondamentale del gioco del calcio nel fare le barricate e basta come a Firenze. La singola partita può anche far esaltare, ma mi sarei esaltato se la partita di domenica sera l'avessimo fatta allo stesso modo e vinta al Bernabeu, ad esempio, non con una squadra inferiore o cmq sicuramente non superiore a noi. In una stagione arrivano anche periodi dove non ti gira sempre bene, e dove magari tu fai i soliti 1/2 tiri a partita, ma l'avversario ne fa 1 e vince.... Proprio come noi a Firenze. Contro il Verona abbiamo vinto uguale, anche medesimo risultato. A me è piaciuta infinitamente di più la Juve contro il Verona, ad esempio, specie nel secondo tempo. Se a qualcuno piace di più vedere la Juve per 95 minuti davanti alla propria porta..... Buon per voi.
  45. 1 point
  46. 1 point
    Ma perché devi dire cose sbagliate? Undici mesi fa ha vinto un Mondiale da grande protagonista. E' attualmente titolare nella terza forza della Liga, l'anno scorso in campionato è stato tra i più impiegati con TRENTA presenze (2 goal e 7 assist). In tutto ciò è nel pieno della carriera, 29 anni e ottime condizioni fisiche. Al massimo possiamo dire che segna di meno rispetto a prima ma l'Atletico gioca un calcio particolare che non esalta la parte offensiva.
  47. 1 point
  48. 1 point
  49. 1 point
  50. 1 point
    intanto mi dicono che il 2007 polacco mazur arrivato in estate sta impressionando anche andrea bocelli tanto che allegri lo sta periodicamente integrando negli allenamenti della prima squadra mediano perno basso smistante dalla fisicità Abnorme praticamente già scontato il passaggio da u17 ad u19 di montero di solito quando bruciano le tappe così alla yildiz/huijsen non è un bruttissimo segno
×
×
  • Crea Nuovo...