Leaderboard
Popular Content
Showing content with the highest reputation on 02/04/2025 in all areas
-
12 points
-
4 points
-
4 pointsOrmai nel computer tengo una buona scorta di queste gif, perché purtroppo so che quando si parla di Juve, prima o poi torneranno utili.
-
4 points
-
3 points" Scanavino si concentrera' sulla Juve" Sembra una minaccia, anzi è una minaccia
-
3 pointsed ecco che anche Paratici scatta il lavaggio di Juventinità...tutto d un tratto diventa immacolato , il miglior ds del mondo , le vecchie beghe giudiziarie dimenticate....film già visto e rivisto.....
-
3 pointsQuesto è stato il caso quasi ogni anno negli ultimi 10 anni Spesso prendiamo giocatori più costosi di altri.. Commissioni così significative Il giorno in cui la FIFA voterà finalmente per porre fine alle commissioni pagate dai club, avremo fatto un grande passo avanti Gli agenti lavorano per i giocatori. Dovrebbero essere i giocatori a pagare i loro agenti
-
3 pointsC'è sempre tutto per essere ottimisti...finché non iniziano le partite.
-
3 pointsSiamo usciti con l'Empoli, zio can, con l'Empoli e c'era e c'è chi difende Motta, peggior allenatore della nostra storia. Solo figuracce, dio Mio
-
3 pointsTranquillo, per il prossimo anno è già tutto a posto. Mi è stato spiegato sul forum, con dovizia di particolari, che i portieri possono rimanere quelli che ci sono. Al massimo se proprio arriva un'offerta buona per Di Gregorio lo vendi, metti Perin titolare, prendi Skorupski con 2 noccioline per fare il secondo e sei a posto. Poi con le cessioni di Gatti, Vlahovic e anche Cambiaso che tanto è marcio, si prende Saelemekaers, Boscagli in difesa, un certo Muchacha punta, Savona lo teniamo a fare il braccetto, Kelly e Rugani rimangono, Arnautovic ruota di scorta, e mi hanno assicurato che si vince lo scudetto facile facile. Avanzano anche soldi per pagare i dividendi dei soci di Johnny, l'ingaggio di Hamilton, una casa a Montecarlo a Gravina, e per ripianare i debiti di Lapo con Patrizia
-
3 points
-
2 pointsPrima bisogna vedere chi sarà il tecnico, poi, vabbè, il circo dei nomi piace a tutti i tifosi specialmente in estate, secondo me si può rimanere pure così ed esser ultra-competitivi, ma vediamo chi sarà il tecnico
-
2 pointsSperiamo che il Bilanello assesti un bel colpo alle chiappe dei porci coprofagi. È il momento di far partire il countdown, da stasera i majali devono avere un obiettivo in meno! [emoji200][emoji90][emoji835]️[emoji838] Inviato dal mio SM-G781B utilizzando Tapatalk
-
2 pointsSpero nel bilanello solo per non sentir più parlare nemmeno di striscio di triplete di stokazzo
-
2 points
-
2 pointsBah sai che sforzo ottenere un pass per l'insediamento di un presidente USA... vuoi mettere con il farsi rispettare da un gravina...
-
2 pointsIo per tagliare la mozzarella mi sono fregato un dito a pranzo, maledetto Giuntoli, quanti danni hai fatto quando hai comprato quel nuovo coltello in casa mia
-
2 points
-
2 pointsAl di là del risultato domenica sarà interessante vedere se Tudor riuscirà a trasmettere la stessa voglia che ha lui in panchina e se a distanza di 2 settimane si vedrà qualcosa di tatticamente diverso e vs un avversario in forma ssstik.io_1743548519532.mp4
-
2 pointsSull'incontro Trump-Elkann è intervenuto Lucio Malan, presidente dei senatori di Fratelli d'Italia: «Dopo che l'editore di Repubblica è andato amabilmente a interloquire con Trump, per parlare di affari, immaginiamo che - coerentemente con la linea editoriale seguita finora contro Giorgia Meloni, ovvero che con il presidente Usa non bisogna dialogare ma soltanto insultarlo - i suoi giornalisti ed editorialisti di punta avranno parole di fuoco verso il loro editore. Il quale, lungi da attaccare il 47° presidente Usa e accusarlo di ogni nefandezza, è andato a parlare dei propri interessi imprenditoriali». Chissà se i SUOI quotidiani, saranno così celeri a titolare a caratteri cubitali contro di lui, come nei casi dove è implicata la Juve. Chissà se questa volta li userà a pro-suo, i giornali di famiglia. Chissà se questa volta "Eh ma mica può controllare tutto". Immagino già la prima pagina di oggi:"ELCAN: NON COSI"
-
2 pointsHanno fatto di tutto per farci arrivare vicini, quindi nessun merito. E ci esaltavano per 5 vittorie di seguito, senza guardare come sono arrivate
-
2 pointsma infatti imho gli agenti dovrebbero pagarli gli stessi calciatori, non le società. Però allora i calciatori chiederebbero bonus più alti alla firma e/o stipendi più alti, dunque servirebbe a un catzo. Ma questa cosa deve cambiare.
-
2 pointsEcco crederei molto di più a questo
-
2 pointsNo, quelli erano Bremer e Cabal. "Si son rotti i legamenti perché avevano paura di Di Gregorio" cit. Cabal addirittura aveva un terrore tale che se lo è rotto mentre si allenava in Colombia a 10.000 km di distanza. Tremendo Di Gregorio
-
2 points
-
1 point«Le scarpe rotte alla Juve e le scorribande notturne Boniperti per seguirmi assoldò un maresciallo» L’ex bianconero: «Prestai la camera a un compagno che era con una donna e nel frigo non trovò lo champagne, ma le scarpette. Se qualcosa non mi quadra, mi gratto il cuore» di Furio Zara · 2 apr 2025 L’andatura dinoccolata, l’aria svagata. Irregolare per naturale attitudine, disobbediente alle leggi del branco. Domenico Marocchino ha vissuto i suoi anni da calciatore in esilio volontario sulla fascia destra, nella penombra indulgente dove hanno diritto di cittadinanza i poeti della viandanza. Lì inventava ricami di dribbling, fughe da fermo, tracce celesti per i compagni. Giocava con la posa del bambino che per strada scalcia un sassolino, perso nei suoi pensieri leggeri. Il talento non gli mancava, ma si concedeva il lusso più grande, quello di sprecarlo. Oggi è un vecchio ragazzo che va per i 68 anni e che - nell’allegro crepitio della voce che si ferma sempre un tempo prima della risata, nella prospettiva sbilenca e bellissima con cui osserva il mondo - custodisce la scintilla antica di quel bambino. «C’è il marito ormai vecchio che fa alla moglie: cara, quando muoio vorrei essere cremato. E lei di rimando: caro, con tutto quello che hai bevuto ti farò imbottigliare (ride). Sono sulle colline del Monferrato, casa mia, sto tornando da una cantina vinicola di amici. Apprezzo il vino di qualità, quasi sempre Barbera. E comunque chi beve solo acqua ha un segreto da nascondere. L’ha detto Baudelaire, giusto?». ► Giusto. A spanne non ne esiste un altro, di calciatore dell’ultimo secolo, che citi Baudelaire. E che abbia letto tutto Georges Simenon. «Mi piacciono i libri gialli perché sono come il calcio: hanno un inizio e una fine». ► Partiamo dall’inizio, da quando lei scoprì un uso anomalo del frigorifero. «Ci mettevo dentro le scarpe da calcio. Una sera presto la camera a un compagno di squadra, aveva compagnia. A una certa ora apre il frigo, sperando di trovarci champagne. E invece c’erano le scarpe. Bucate, tra l’altro». ► Bucate? «All’altezza dell’alluce. Alla Juve ho giocato cinque mesi con le scarpe rotte, in certi vecchi filmati si vede il calzettone che sbuca fuori. Ero pigro...». ► Quella volta del pullman della Juve sotto casa sua. «Avevo fatto tardi, stavo dormendo. Ma ai dirigenti avevo dato un indirizzo sbagliato, a qualche decina di metri da dove abitavo. Infatti non mi trovarono, li raggiunsi dopo». ► Boniperti per controllare le sue uscite notturne assoldò un maresciallo in pensione. «Tanti anni dopo la figlia di quel maresciallo mi disse: mio padre passava più tempo a seguire lei che a giocare con noi figlie». ► Lei ha giocato una sola partita in Nazionale: 5 dicembre 1981, Italia-Lussemburgo 1-0 a Napoli. «Collovati segnò su corner battuto da me. Sono alto, eppure di testa non la prendevo mai. Da ragazzo mi ero beccato 6 punti di sutura dopo uno scontro. Così pensai che dovevo inventarmi una specialità: battere i corner, per esempio... Nella mia carriera a penalizzarmi è stata la distrazione. Mi distraevo per ogni cosa. Normale per uno che fino ai 17 anni è stato in collegio, avevo un debito di ossigeno nei confronti della vita». ► E quando rientrava all’alba che succedeva? «L’allenatore della Cremonese Settembrino ci mandò in ritiro. Figurarsi, esco, torno alle quattro di mattina e lo trovo steso sul mio letto. Per poco non mi prende un colpo. A proposito: si era rotta la rete che tiene il materasso e avevo sotto il letto delle casse di acqua. Ho dormito così per un anno». ► Cosa le piace del calcio di oggi? «Gli incompleti. Penso a Yildiz, che è come un folletto che esce dal bosco, alza sempre un po’ di vento e scompiglia l’ordine della partita. E poi mi piacciono i gesti tecnici: il gol di Orsolini a Venezia, una meraviglia. Oggi la tecnica non si insegna più». ► Chi vince lo scudetto? «Per me l’Inter, perché è una squadra “volpina”, scaltra e di qualità. E ha anche un grandissimo giocatore sottovalutato: Mkhitaryan». ► Come definirebbe il Marocchino calciatore? «Un giorno un amico di mio padre gli disse: “Ugo, il Domenico gioca bene a pallone, né?” E mio padre: “E il secondo tempo?”... Aveva capito tutto di me». ► Come è stato il secondo tempo della sua vita dopo il calcio? «Mi sono spesso sentito come una barchetta in un lago, che gira ma non approda mai da nessuna parte. Oggi mi emozionano i piccoli gesti. Ogni tanto entro in chiesa e penso alle persone a cui ho voluto bene. Mi capita di andare a trovare il mio amico Gaetano Scirea, sepolto nel cimitero di Morsasco. Sto lì, ricordo, immagino, ci facciamo compagnia». ► Una persona per lei speciale nel calcio? «Ugo Locatelli, campione del mondo con l’Italia nel 1938. Ai tempi delle giovanili della Juventus mi regalò una pallina da tennis annodata a un filo e mi disse: legatela al dito della mano, tienila lì tutto il giorno, così ci palleggi e affini la tecnica». ► Eraldo Pecci, con lei ai tempi del Bologna, ci ha raccontato che in campo capitava che lei si estraniasse dalla partita. E i compagni lo capivano perché cominciava a grattarsi. È vero? «Sì, verissimo. L’ho sempre fatto, da piccolo e anche oggi. Quando c’è qualcosa che non mi quadra, comincio a grattarmi il cuore». Dice proprio così, Domenico Marocchino: grattare il cuore. Ed è poesia. Perché tutto è bellezza e incanto per i cuori puri, tutto è sospeso in un tempo lieve. Conviene giocarci, con la vita. Un calcetto del piede alla pallina, confidando nel vento amico. Non salva, ma consola.
-
1 pointVoglio Galeone. Così almeno non ci trita più i koglioni con il Livornese O una volta presi Galeone, sarà il Livornese a tritarci i koglioni sul suo guru ?
-
1 point
-
1 point
-
1 pointFratello, ma non è che per caso lassù c'è qualcuno che gode a prenderti per il coolo?? Più ti incazzi, e più si rompono giocatori al Bayern...io a 'sto giro se fossi in te farei finta di nulla.
-
1 point
-
1 point
-
1 pointNo 7 totali. Cioè a bilancio costa 7. Poi non si è mai capito con certezza se esiste almeno un'opzione sul riscatto e se esiste, in tal caso, una cifra già accordata, oppure si dovrà andare a trattare ex novo. Sempre ammesso che ci sia la volontà di acquistarlo
-
1 pointnon abbiamo più (numericamente..) gli uomini per il 3-4-2-1 non abbiamo un attaccante decente (tolto il ragazzion yldiz che fa quello che può) il trio delle pippe milionarie nico-koop-luiz invece di svoltare sta andando sempre peggio esperienza ZERO personalità ZERO livello tecnico sotto ZERO possiamo pure essere ottimisti, ma, a me, sembra che quest'anno non sia proprio cosa...
-
1 pointsiamo tornati al punto di partenza da cui ci aveva tirato fuori AA con Elkann è assurdo solo pensare ad una Juve competitiva, da Secco a giuntoli, da cobollo gilgi a scanavino e ferrero, da ferrara e del neri a motta, tutto conferma la volontà di affossare la società in una mediocrità stagnante e sorridente, la dimensione ideale per la nostra proprietà è quella delle altre decadute, lazio, fiorentina, bologna etc...
-
1 pointah, i famosi, irreprensibili, "diversi colleghi" o amici/parenti/conoscenti/etc. sempre diversi (nel senso di tanti) sempre antisistema mi ricorda quello che dice il puma, il felino grosso, non il micetto in auge ultimamente
-
1 point
-
1 point... eh ma ha messo "li sordi"... ancora non si vuole capire che quei "sordi" sono stati messi solo perché gli conveniva, oltre che costretto per legge, perché erano un investimento contro la juve che rendeva altrove...
-
1 pointmi aspettavo di entrare in una discussione su roma-juve, partita fondamentale, e vedo solo post su giuntoli .... mah!!!
-
1 pointcredo che dipende dal fatto che siamo quelli che hanno movimentato più giocatori, e le commissioni vanno di pari passo
-
1 pointRicorderai come la sentenza di Napoli, arrivata in un clima molto strano in seno al tribunale stesso, non fece altro che trasformare in chiave giuridico - penale la sentenza sportiva, l'illecito strutturale, facendo però un passo indietro. Se per la giustizia sportiva l'ipotetica "rete" facente capo a Moggi aveva di fatto alterato il clima d'equilibrio sportivo e la terzietà del settore arbitrale senza però alterare le singole partite(!), per la giustizia ordinaria la "rete" avrebbe avuto, per come strutturata, la capacità di intervenire per alterare la regolarità sportiva e l'uso del condizionale deriva dal riconoscere che però in realtà ciò non è mai avvenuto. Ecco perché si arriva a dichiarare la classifica non alterata ed ecco perché la Juventus, come Società, viene assolta. A scanso di equivoci, io sono un "tifoso rancoroso di Serie C", dalla farsa in poi ho quasi totalmente staccato col calcio, avrò visto sì e no una ventina di partite da allora (es. non ho visto la finale col Real e ho visto solo circa mezzora della finale col Barcelona). Scritto ciò, io credo che esistano da tempo gli elementi sufficiente alla restituzione degli scudetti con tanto di scuse, tuttavia il problema non è là, è nel risarcimento per il danno economico enorme patito dalla Juventus (tra danno diretto e di immagine). Io credo che sia passato ancora poco tempo, il fatto è ancora parzialmente "fresco", ma prima o poi ritengo che si arriverà all'accordo secondo cui gli scudetti torneranno indietro ma senza risarcimento. È una sensazione, non una certezza.
-
1 point
-
1 point
-
1 point
-
1 point
-
1 pointmckennie in Germania, una vita fa, giocava in una difesa a 3 Locatelli imho può ambire a rimanere in una grande squadra solo se si "Bonuccizza". Da centrocampista troppi limiti, è giocatore da Torino o Udinese Savona può fare il braccetto. imho se Kalulu sta bene e considerando che, purtroppo, non abbiamo altre competizioni, continuerei così con Kalulu (potenzialmente fortissimo da braccetto a destra), Veiga e Kelly. Sì soffrirà un po' ma per me è più importante sviluppare Yildiz lì sottopunta e continuare con questo modulo.
-
1 pointContinuo a pensare che tra l'essere eletto miglior centrocampista dell'anno scorso e non sembrare più nemmeno un giocatore di calcio ci siano enne livelli intermedi che non si sono visti per qualche ragione...
-
1 pointin realtà quella è stata una mossa capolavoro, si è garantito i consensi degli adani boy's e ha potuto fare danni indisturbato Comincio a pensare che De Papponis si sia fatto una sega a due mani dopo che ce l'ha sbolognato Tra Firenze, Bergamo, Bologna e Napoli sono anni che prendiamo inculate random
-
1 point
-
1 point