Vai al contenuto

Leaderboard


Popular Content

Showing content with the highest reputation on 07/01/2020 in all areas

  1. 5 points
    State tranquilli, appena torna chiellini non giocherà nemmeno Demiral.
  2. 3 points
  3. 3 points
    Sti parenti, se stessero un'occasione in più zitti...
  4. 3 points
    Io proverei a panchinare Bonucci ogni tanto per provare la coppia giovane.
  5. 3 points
    Perdonatemi, molti di voi scrivono e guardano calcio, ma di questo sport ne capiscono proprio poco. Fare il funerale a Cristiano Ronaldo, quante caxxate si leggono...
  6. 2 points
    siamo delle fave, allora paroloni a parte c'è modo e modo di gestire la rosa. un 20enne pagato l'ira di dio non può stare in panchina e fare la fine di rugani. le potenzialità restano nel potenziale se non si permette al giocatore di esprimerle sul campo. dobbiamo farli crescere entrambi, non è un aut aut. con un po' di buonsenso la situazione è gestibile tranquillamente, ma ignorare il fatto che uno è stato pagato tanto e ha un ingaggio notevole e uno status diverso dall'altro perchè "siamo la juve".. non mi sembra semplicemente una soluzione sopraffina
  7. 2 points
    scrissi a suo tempo che farsi f***e De Vrij a ZERO dai cartoons era una puttanata colossale. AD OGGI la differenza in campo tra De Ligt e De Vrij, ammesso che ci sia, non giustifica assolutamente un investimento di 75 milioni di euro ed un ingaggio quasi triplo. bisognava prendere De Vrij ed investire la somma monstre spesa su un PROMETTENTE difensore centrale in un centrocampista con i controcazzi. IMHO.
  8. 2 points
    Ieri gran giocata, stile Messi, prende palla e decide di fare qualcosa di grande. Grande fiducia in sè quest'anno, ed i risultati si vedono.
  9. 2 points
    Momblano ha rotto il gazzo con i suoi problemi fisici inventati... Il dr house dei poveri
  10. 2 points
    Uno non è che deve giocare solo perché è costato tanto eh Al momento sta bene dove sta, Demiral ADESSO gli è superiore, quando migliorerà si riprenderà il posto. Nulla è dovuto alla Juve
  11. 2 points
    Ma tra Pirlo e i bidoni c'è una marea di vie di mezzo, Pirlo era un trequartista arretrato a regista perchè troppo lento, quindi doti innate a livello di verticalizzazioni, imbucate e chi più ne ha più ne metta, Pjanic era al massimo una mezzala, non ha le doti di Pirlo ma sa far girare la squadra benissimo a mio parere è un fuoriclasse e finché gira lui la Juve va a mille, tra l'altro pulisce mille palloni sporchi, ed è meglio di Pirlo come interditore......Pirlo aveva di fianco Vidal e Marchisio o Pogba cosa da non dimenticare..... Ha un solo limite, non ha un gran fisico e siccome in partita corre per due, dopo una serie di partite ogni tre giorni comincia a calare......ma qui dovrebbe essere l'allenatore a cercare un'alternativa per farlo riposare ogni tanto......
  12. 2 points
  13. 2 points
    m*****a che giramento di eliche quando parlano procuratori, fratelli, zii, nonni cugini e mignotte al seguito.. madonna, il napalm userei.
  14. 2 points
    Regà comunque alcuni devono far pace con il cervello: e prima si dice che Sarri non fa mai turnover ed è integralista, poi è l'unico che toglie Ronaldo due volte consecutive, panchina De Ligt per un paio di partite, non fa giocare Dybala all'inizio dando merito a chi sta meglio fisicamente e mentalmente ed anche lì non va bene.
  15. 2 points
    ma che mi importa del gabbione per carità, de ligt ha giocato un botto di partite per mesi di fila, adesso riposa un po' questa "critica" è tanto assurda quanto inutile, proprio per la perdita di tempo che arreca a tutti noi nel discuterne
  16. 2 points
    De Ligt ha giocato 1.454 minuti, 17 presenze su 25. Se Chiellini non si fosse distrutto il ginocchio non avrebbe giocato così tanto, questo è sicuro. A fine novembre ha avuto un problema alla spalla, che evidentemente lo ha condizionato e forse lo condiziona tuttora. ora gli è preferito Demiral, non vedo cosa ci sia di così anormale. Niente, non ce la fate proprio a non fare terrorismo senza motivo. "De Ligt chiederà di essere ceduto e gne gne gne"
  17. 2 points
    Appunto io ricordo un deligt ottimo nel derby , enorme con l'Atalanta e atletico Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
  18. 2 points
    Non proprio. Un mese filato di panchine, con Sarri che parla apertamente di maggiori garanzie che gli sta dando Demiral al momento, non mi sembra il nulla cosmico. Ti darei ragione se queste voci fossero venute fuori dopo una panchina, dopo un mese filato mi sembra eccessivo parlare di nulla cosmico. Oh poi Sarri lo rimette titolare già da domenica e non lo leva più e tutte queste polemiche saranno "lacrime nella pioggia" (cit.), però al momento è normale sentire queste voci...
  19. 2 points
    Si...però c'è la piccola differenza che noi non siamo il Milan di quell'anno...noi vincemmo quello scudetto con 84 punti pareggiando 15 partite...sto anno col cavolo che con 84 punti vinci lo scudetto
  20. 2 points
    superiore nell'impostazione, ma difensivamente Bonucci non e mai stato fortissimo
  21. 2 points
    perchè non era grottesco l'autogol di koulibaly con noi ? dai, non andiamo a cercare robe che non stanno in cielo e in terra. semplicemente fanno pena, e son piu vicini alla terzultima che alla terza in classifica.
  22. 2 points
    Io penso che De Ligt sia semplicemente in un momento di calo...cosa normale per un ragazzo che è alla prima esperienza a certi livelli. Secondo me come livello assoluto De Ligt è superiore...De Ligt diventerà il migliore al mondo...è fin troppo scontato, Demiral sta stupendo per i progressi fatti in così breve tempo, ma De Ligt ha qualcosa in più. Però va detto che in una sessione di mercato in cui ci sono state molte difficoltà probabilmente abbiamo costruito la coppia centrale titolare per i prossimi 10-15 anni
  23. 2 points
    e il problema sarebbe pjanic? che è stato per mesi il migliore in campo? un giocatore di questa qualità? boh fate voi
  24. 2 points
    Dopo 25 partite ufficiali. Quest'anno 15 gol in 1.937 minuti L'anno scorso 14 gol in 1.934 minuti
  25. 2 points
    Al momento, Bonucci è imprescindibile e panchinabile solo in partite prive di importanza. E, a sensazione, sarà così sino a fine anno.
  26. 2 points
    La rosa ampia serve per andare a vincere a Lecce o col Sassuolo Anche quando i top sono assenti Mica per bullarsi sulla carta Mancano 4 punti
  27. 2 points
    Ma se era illegale giocarci contro
  28. 2 points
    Tipo panchinando una volta al mese l'ex capitano rossonero che finora ha giocato più di Ronaldo?
  29. 2 points
    Sempre meglio nel secondo tempo. Comunque meno male che Sarri ha riconosciuto che a destra non dà il meglio. Idealmente deve arrivare a sostituire Matuidi a sinistra, con Bentancur a destra.
  30. 2 points
    Altre 3 pere infilate in bocca a chi lo aveva dato per finito e addirittura "pacco clamoroso"
  31. 2 points
    Per favore non rendetevi più ridicoli o voi che fate commenti discutibili, non siete fighi se la pensate in maniera differente alla massa, a volte la massa ha ragione, fatelo per voi stessi, non continuate pure oggi
  32. 1 point
  33. 1 point
    Assist, gol e non solo: cosa può dare e dove può giocare Kulusevski nella Juve FONTE Bernardeschi, Kulusevski: una rima per l’orecchio che sarebbe piaciuta anche a Guido Gozzano, probabilmente. Vi sentiamo dentro tutta l’inevitabilità di un avvicendamento, il crepuscolo personale di Federico e, al contempo, l’albeggiare di Dejan. Le camicie, accostate al fulgore di Nietzsche. La Juve dalla prossima stagione, è un fatto solare, punterà sullo svedese. E ormai è abbastanza chiaro che la cosiddetta ‘ultima chiamata’ di Bernardeschi, così è stato definito l’ennesimo cambio di ruolo dell’ex viola, altro non è in realtà che la più indolore delle bocciature. Kulusevski infatti può fare la mezzala, tra le altre cose. Ma Federico forse ci smentirà, e glielo auguriamo di cuore. Oggi tuttavia non possiamo non trattare del suo ormai dichiarato erede. Mancino come lui, generoso come lui (e forse anche di più), Kulusevski approda alla Juventus per svolgere quelle stesse precise funzioni di esterno-mezzala-trequartista in cui fatica a convincere il numero 33 bianconero. Vediamo allora un po’ più da vicino le caratteristiche del nuovo colpo di Paratici. L’ASSIST MAN CHE MANCA? - Lo sapevate che Kulusevski, attualmente al secondo posto (7) nella classifica degli assist man della Serie A, dietro all’inarrivabile Luis Alberto (11), negli ultimi due anni di Primavera a Bergamo aveva accumulato un totale di 20 assist, 10 per stagione? C’è una coerenza interessante in questi dati, ed è una costante che va segnalata. Tra l’altro questo è un argomento molto importante, se pensiamo alla mancanza attuale tra le file bianconere di un vero specialista dell’assist. Il primo juventino a comparire in questa classifica particolare, pensate un po’, è Bentancur con 4 assistenze, accompagnato dal centravanti Higuain. Pjanic e Dybala sono stranamente a quota 1. Orbene, tornando allo svedese, quanti di voi, lo scorso 14 giugno, hanno avuto il piacere di assistere alla giocata di Kulusevski che ha regalato lo scudetto Primavera all’Atalanta di Brambilla? In che senso potremmo definirla una ‘giocata premonitrice’? Siamo al minuto 84 di una gara estremamente tesa ed equilibrata. L’Atalanta è schiacciata dietro, e dopo una respinta proveniente dall’area bergamasca, i due giocatori più rappresentativi di entrambe le squadre si contendono un pallone vagante sulla trequarti. Kulusevski arriva prima di Pompetti. È transizione. Ecco, l’assist d’esterno per Colley che interrompe la conduzione di Kulusevski è giocata perfetta, diversa. Quei giri contati sono il conto alla rovescia che attendeva il suo talento. Sono il compimento, la realizzazione concreta e temporale di una promessa: è da Serie A. Ricapitolando: perché è una giocata premonitrice? Perché è avvenuta in una finale, o ancora meglio, nel finale di una finale. Quando tutti gli altri cedono alla stanchezza e il giocatore vero emerge. Di prepotenza (vedi l’anticipo su Pompetti) e con classe: ammettiamolo, che assist è questo! Vi consiglio di guardarlo o riguardarlo a velocità normale, nel caso ve lo foste persi o dimenticati. Ed ora tenete a mente questi tre elementi: resistenza, spazi, qualità. COL NAPOLI – Prima di affrontarli ad uno ad uno, vorrei sovrimprimere a questa giocata premonitrice l’azione del gol vittoria del Parma contro il Napoli. Gol e assist al San Paolo, tra parentesi. La sequenza in questione ricalca quasi la stessa struttura dell’azione del 14 giugno. Anche la fase della partita è un finale. Kulusevski con un colpo di testa raccoglie sulla propria trequarti una respinta proveniente dalla difesa, nel tentativo di mettere in moto Gervinho. Zielinski prima inciampa, poi tenta di fermare l’ivoriano dallo scatto tremendo. Non ci riesce. Kulusevski accompagna la ripartenza proponendosi in sovra. Al di là degli errori clamorosi della difesa del Napoli (dove va Mario Rui?), qui occorre segnalare l’intesa perfetta tra i due attaccanti del Parma, che con semplicità e pulizia si sbarazzano di tre avversari in un colpo solo. Ricevuto il pallone da Gervinho, Kulusevski entra in area in diagonale, finta il tiro (ingannando così Callejon) e la restituisce al compagno di reparto ormai solo sul dischetto. Primo dramma per Gattuso. RESISTENZA: SECONDO SOLO A BROZO – Ma poi, lo sapevate che Kulusevski corre come un dannato? Nella classifica Top 15 km percorsi, le statistiche della Lega ci dicono che lo svedese è secondo solo al maratoneta Brozovic. Altro aspetto importantissimo questa cosa che fa 12,1 km di media a partita (l’interista è a 12,743). Del resto gioca in una squadra, il Parma, in cui lo spirito di sacrificio è fondamentale, vista la filosofia attendista-contropiedista di D’Aversa. Dando una sbirciatina alle 18 giornate appena trascorse, balzano all’occhio il gol e uno dei due assist firmati da Kulusevski contro il Genoa (ottava di campionato). Prendiamo ad esempio l’azione della rete di Kucka: un contropiede, naturalmente.. Quanto ripiega in fascia lo svedese quando gioca esterno alto, lo sa solo il suo allenatore. Kouamé si accentra palla al piede e Kulusevski, ligio al dovere, fa la diagonale per impedire la discesa di Pajac sul lato debole. Però Kouamé perde la sfera e il Parma riparte. Arrivato a toccare la propria linea difensiva, Kulusevski la usa come una freccia userebbe la corda di un arco. E sibila via in contropiede. Kucka lo serve sulla destra mentre nel frattempo Pajac va a recuperare la posizione. Si preannuncia l’uno contro uno. Kulusevski controlla e avanza col mancino a piccoli tocchi. Sta valutando in poco tempo la giocata migliore da fare. Viene da due corse importanti, convenite? Potrebbe mancargli la lucidità, giusto? In questi casi spesso è così, specie se sei un giovane che vuol mettersi in mostra. Ma Kulusevski è freddo e trova l’uomo piazzato meglio nel cuore dell’area: Kucka segna. UN GRANDE PASSATORE – La qualità dello svedese si esprime soprattutto negli assist, ormai l’avrete capito. Poi ci sarebbe da parlare anche dello splendido gol rifilato al Bologna, ma non andiamo troppo per le lunghe. Kulusevski, in sintesi, eccelle nell’arte dell’ ultimo passaggio. Potremmo anche dire del passaggio in generale. Infatti è secondo, stavolta dietro a Suso, anche nella classifica dei passaggi chiave (lui a 18, lo spagnolo a 20). Il primo bianconero a competere in questa speciale graduatoria è Dybala, fermo a 14, tanto per intenderci. E come potrei giunti a questo punto non citare l’assist più bello che ha fatto Kulusevski finora? Quello contro il Torino, a partire da una rimessa di Gagliolo. Di nuovo tanta conduzione, poi un bivio: destra o sinistra? Sinistra. Ed eccoci ad un altro dettaglio rimarchevole. In questo momento preciso un giocatore mediocre forzerebbe il filtrante per Cornelius tra Ola Aina e Izzo. Kulusevski no, lui procede e attende ancora un attimo. Giusto il tempo di fregare Izzo all’interno. Quanti sono poi gli assist potenziali, quelli sprecati clamorosamente dai suoi compagni? Oppure: ricordate il passaggio per il gol di Gervinho annullato (forse ingiustamente) contro il Sassuolo? Andrebbero tutti conteggiati per comprendere davvero quale impatto ha avuto Kulusevski su questo girone d’andata. Vi cito ancora quello per Inglese contro la Lazio, delicatissimo tra Acerbi e Radu. UN CERCATORE DI SPAZI – Last but not least, argomento spazi. Concludiamo in bellezza. Forse ancora in pochi hanno notato l’intelligenza che anima il dinamismo e la resistenza di questo ragazzo nato a Stoccolma. Kulusevski è un instancabile scopritore di spazi. Un cercatore di terre. Cosa intendo? Tenterò di spiegarlo servendomi di un’unica azione emblematica, tratta ancora una volta da Parma-Torino. Abbiamo capito che al Parma piacciono queste rimesse, e che Kulusevski taglia dentro al campo per riceverle. Così facendo, chi lo marca deve scegliere se seguirlo oppure no. Ola Aina qui decide per il sì, e gli va dietro. Ma questo provoca un’immediata reazione di Kulusevski, dopo questo splendido colpo di tacco al volo. Ora alle spalle di Ola Aina c’è una prateria da attaccare. Prima però lo svedese opta per un più utile sostegno a Cornelius, nel caso il compagno volesse chiudere l’uno-due nello stretto. Ma il centravanti danese gli preferisce Gervinho, il quale adesso avanza palla al piede, in diagonale. Kulusevski allora si adatta un’altra volta, e ancora una volta legge tutto benissimo: movimenti dei compagni, posizionamento avversari e spazi circostanti. Vedete come ruota la testa in cerca di un efficace altrove? Sarà proprio da quest’ultimo spazio cerchiato in giallo che Kulusevski tirerà in porta trovando l’opposizione fallosa (un braccio, tanto per cambiare..) di un difensore del Torino. Decisivo anche qui, Kulusevski. Poi Gervinho sbaglia il rigore e tutto si cancella.
  34. 1 point
    Oggi 7 gennaio 2020 Davide Astori avrebbe compiuto 33 anni.
  35. 1 point
    @Harvey Dent e poi parliamoci chiaro, se domenica prossima ricevete contro lo stesso arbitraggio vi rivolgete pure al presidente della repubblica...
  36. 1 point
    Botta alla coscia. Non c'è preoccupazione. Dopo aver trasformato Belotti in Van basten con noi rinverdiranno i fasti di Falcao. Ho rispetto per questa Roma e il suo allenatore; se dovessimo vincere sarebbe una piccola grande svolta nel nostro campionato. In caso di sconfitta invece sarebbe difficile recuperare soprattutto se l'Inter battesse l'Atalanta. Il campionato si decide da qui allo scontro diretto di Torino. Se all'epoca non saremo in testa di almeno 5/6 punti questo campionato non lo vinciamo.
  37. 1 point
    ad oggi è una delusione e non vedo proprio quali colpe gravi possa avere Sarri . Centrocampista anonimo, mai una giocata finora che possa confermare le tanto decantate qualità tecniche e su questo il ruolo conta ben poco.
  38. 1 point
    Solita arroganza. Il tempo perso è stato il mio a tentare di proporre un tema di discussione con toni pacati.
  39. 1 point
    Io sono del parere che debba giocare chi sta meglio. E mi fido maggiormente di chi osserva i giocatori quotidianamente sul campo.
  40. 1 point
    Una gestione meno schizofrenica avrebbe previsto Bonucci titolare e i due alternarsi. Invece abbiamo assistito a mesi con Demiral soprammobile ed ora avviene lo stesso con De Ligt. Mi sembra eccessivo fargli pagare l errore col Sassuolo dopo che aveva fatto molte prestazioni di altissimo livello.
  41. 1 point
    Per 5 partite Se poi andiamo a vedere la Champions di de ligt lo scorso anno non c'è paragone Demiral così come de ligt deve ancora dimostrare tutto Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
  42. 1 point
    Il viterbese (che personalmente avrei ripreso solo per pulire i cessi alla Continassa) si è caricato sulle spalle il bimbo e tutta la difesa per almeno una decina di partite se non di più, sta facendo una stagione eccezionale ed è il nostro difensore più forte, oltre ad essere imprescindibile perchè è l'unico di quelli dietro che imposta l'azione e questo è un vantaggio di cui nessun allenatore al mondo si può privare. Chiellini è una speranza, ma al momento non si sa quando e come tornerà a giocare.
  43. 1 point
  44. 1 point
    Descritto benissimo da Sarri nell'intervista post partita
  45. 1 point
    uguali uguali a quelli che fa dopo napoli-juventus
  46. 1 point
    Senza rancora eh. Anche da noi era cosí, ma si sa che quando sei innamorato (non di lui ma della squadra che allenava) accetti e sopporti certi difetti, ma io fossi un calciatore, avessi un allenatore che non si sta fermo mezzo secondo, che mi detta ogni movimento che devo fare, tutta una catzo di partita, dopo un pó mi cadono le palle. O no? Cosa ne pensate?
  47. 1 point
    @pjaca20 Vedi gli haters come si tengono lontani da questo topic ?! Non hanno un c**** da dire ! Delizioso anche oggi Paulo...e pensare che era in dubbio per un affaticamento, la cosa che mi sta impressionando è la cattiveria che mette nella riconquista della palla.....
  48. 1 point
    Meglio non mi pare i gol li prendiamo comune [emoji1751][emoji38][emoji38] a parte oggi Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
  49. 1 point
    Cristiano è come i Sayan...quando cambia pettinatura c’è da avere paura!
  50. 1 point
×
×
  • Crea Nuovo...