Leaderboard
Popular Content
Showing content with the highest reputation on 12/08/2020 in Risposte
-
4 pointsLa priorità è tornare ad avere un'idea, un progetto, una visione, nella quale riuscire a incastrare fino al 2022 o a quando sarà anche Ronaldo, ottimizzando i pregi e minimizzando i difetti. Acquisti con senso logico, valutandone la funzionalità e l'utilità, e null'altro Priorità è tornare ad agire da Juventus, non come la peggiore Inter di Moratti. E forse il Barella della situazione, al posto dei Ramesy e dei Rabiot e rispettivi deliranti ingaggi che appesantiscono sempre più il bilancio e aumentano il circolo vizioso, te lo trovavi tu e non loro visto che come caratteristiche ti serviva come il pane Sono anni che non lo fai agendo di fatto a muzzo, ed ora a bilancio lo paghi, con ciò che ne consegue
-
3 points
-
3 points
-
3 pointsCONCORDO PIENAMENTE. Lo vogliamo riconoscere che AA ha saputo fare per prima cosa la cosa che per prima doveva essere fatta? È stato bravo. Ha visto che Sarri (non voglio discutere su di lui, è acqua passata, già dimenticato...) aveva inaridito la voglia di tutti. A ha trovato la risorgiva giusta. Adesso il lavoro va completato. Ma la risorgiva che porta acqua nel lago è indubbiamente limpida e fa sognare. Ha aperto la porta di una stanza dove l'aria era carente di ossigeno.
-
3 pointsDipende. Se tira Ronaldo sono tutti più preoccupati...
-
3 pointsrispettivamente 2019-20 e 2018-19. Non fatevi ingannare dalle 18 e 17 partite: se leggete la colonna dei minuti giocati, vedete che ha disputato meno di 11 partite intere. Circa 500.000 euro netti a partita, lordi quasi 1mln. Questo va lanciato fuori dalla continassa con un trabucco
-
3 pointsDybala è l'unico che non si deve vendere. Ha fatto una fatto una stagione straordinaria. E' giovane, ha pure una potenzialità commerciale esplosiva. Ma cosa hanno per la testa questi sciagurati ?!? Se Agnelli ha lasciato la società in mano a gente che ha elargito ingaggi senza senso a giocatori normali e commissioni assurde a procuratori , mandasse via questi dirigenti altrochè Dybala !!! Che poi leggere di tifosi della juve contenti della cessione di Dybala è robe da voltastomaco
-
3 pointsIntanto s'è ripreso il preparatore Bertelli, quello dei primi tre anni della gestione Conte.
-
2 pointsEra piu grande la scommessa Sarri...visto che non c'entra nulla con la Juve, con i giocatori e ci metto anche i tifosi...Con Pirlo ritorniamo la Juve classica!
-
2 pointsOrmai la sensibilitù è merce rara, sono astrattamente d'accordo con te, anche se non posso ovviamente conoscere i dettagli. Se e sottolineo se davvero il capitano della squadra ha remato contro, non sarebbe una bella cosa. A prescindere da Sarri.
-
2 pointsNon sono mai stato un "Sarriano". Però, permettimi di dire due cose sull'epilogo della vicenda. Avrà commesso degli errori o meno, ma l'uomo non meritava un trattamento mediatico così becero da parte della Juve. Non una parola di commiato da parte di Agnelli, non un tweetter o altre cazzate varie da parte del capitano, Chiellini, sull'avvicendamento. Anche la stampa che in passato lo ha osannato, all'improvviso lo ha trattato da appestato: non un'intervista, non un minimo accenno ad un interessamento per capire cosa pensasse Sarri sulla questione. Brutta pagina di sport dal punto di vista umano.
-
2 points
-
2 points4231 con ronaldo in squadra mi fa sempre sorridere Poi commentando un giocatore che si e' fatto conoscere come pivot di un centrocampo a 3.
-
2 points...pare che AA abbia tartassato di telefonate Marcello Lippi da cui ha ricevuto solo commenti entusiasti riguardo Pirlo ...... ......x me e' la mossa che ci fa iniziare un nuovo ciclo , sicuramente in italia , in europa non sara' facile specialmente il primo anno. ....l inda del vate del salento crollera' alle prime difficolta'......come sempre....
-
2 pointsLocatelli mi piace ..... approvo spero poi in un big, come pogba o isco
-
2 pointsAnche il quinquennale di De Sciglio (cui rimaneva un solo anno di contratto al Milan) si presta a varie interpretazioni...
-
1 point
-
1 pointJuve-Brescia pre lockdown (ritorno in campo del Chiello) entra per Leo a 12' dal 90'
-
1 pointChiellini col sassuolo ha giocato dal 1', i giornalisti molto spesso scrivono delle grandi cazzate.
-
1 pointDammi retta socio, quest'anno ariamo kuli come non ci fosse un domani
-
1 point
-
1 pointE' un buon nome. Età giusta, è fisicamente integro, è dinamico e reattivo. Non mi preoccupa il fatto che sia oggi utilizzato come esterno da difesa a tre, tanto in giro oramai si trovano praticamente solo ali retrocesse ad esterni bassi come alternative. Tra i dubbi: - i costi. L'Atalanta è bottega cara, e visto l'exploit di quest'anno i calciatori si sono tutt'altro che svalutati. - si rischia, come per tutti i calciatori dell'Atalanta, che le sue prestazioni siano esaltate dall gioco d'insieme. Tutti i calciatori trasferitisi altrove si sono praticamente ridimensionati - non so se è la tipologia di esterno previst per il nostro gioco. Magari Pirlo vuole un terzino tecnico, in modo da poter ricostituire un minimo di gioco a sinistra, una sorta di Marcelo in tono minore che possa entrare in campo a fare la mezzala aggiunta. Ma questo dipende anche dalla scelta di tipologia di mezzala che verrà utilizzata da quella parte. - Tra Gosens ed Alex Sandro, non sono convinto che il tedesco possa costituire un reale upgrade qualitativo del brasiliano. C'è il rischio che si spendano un bel po' di milioni senza aver alzato il livello.
-
1 pointPeccato si siano fermati a 3, una lezione stile Roma la meriterebbero per capire quale è il loro reale posto nell'universo calcistico.
-
1 pointCe n'erano almeno 6 da rottamare prima di Matuidi, ma ahimè da qualche parte bisogna cominciare... buona fortuna.
-
1 point
-
1 pointsperiamo non entri in un "vortice di infortuni" come successo ad altri colleghi e colleghe dopo aver subito un primo infortunio grave.
-
1 pointdipende tutto da che idea di calcio ha Pirlo. stiamo qui a dire meglio questo meglio quello ma non avendo idea di come vuole giocare Pirlo diventa difficile dare opinioni
-
1 point
-
1 pointgià. il dubbio atalanta c'è. anche se a me il tedesco è piaciuto in ogni partita che ho visto. è uno che va. i nostri si sono tutti adagiati da almeno 3 stagioni, cuadrado a parte
-
1 point@mma fighter Ehi combattente Mi pare che Dame Dolla "LOGO" Lillard sia leggerissimamente ON FIRE nessun timore?
-
1 pointvia dybala dentro morata caputo e isco a limite e senza refuso economico credo comunque che il post sia ironico
-
1 pointle motivazioni sono FONDAMENTALI, in ogni sport è così spero pirlo possa darlo, per me è stata una scelta FOLLE, ma sai come si dice, a volte il destino aiuta i pazzi e a maggior ragione vanno cambiati tanti elementi, questa è una rosa con la pancia piena come prima cosa, e qualche giovane può aiutare, kulu ad esempio mi da l'impressione di uno che mangia l'erba in campo, ecco a noi serve gente del genere.
-
1 pointGuarda che ti ho citato un difensore apposta proprio per farti rendere conto di quanto non avesse senso il dato. Coi piedi storti tra l'altro. O ora ci vogliamo raccontare che i difensori hanno più occasioni di segnare dei centrocampisti? Matuidi ha anche lo stesso numero di gol di Khedira, significa che hanno gli stessi piedi? Suvvia. A me fa ridere che per parlare di un giocatore visto tre anni e in più di 100 partite si debbano citare dati e palmares. L'abbiamo visto tutti Matuidi, lo conosciamo. Coi piedi non ci sa fare, ha altre qualità.
-
1 pointlibero di pensare quel che vuoi, non c'è problema può benissimo non piacerti come giocatore, ma i fatti dicono che ha vinto una carrellata di trofei, tra i quali una coppa del mondo (e fatto una finale dell'europeo 2 anni prima) da titolare fisso. quindi il paragone con sturaro....beh....
-
1 pointsi si. siamo d'accordo. almeno 4 giocatori, per me, dovevano esser cambiati all'arrivo di CR7. khedira matuidi higuain (che hai dato in prestito ma ti ha oppresso gli investimenti) e uno tra douglas e berna. poi anche Sarri ha le sue colpe. Emre Can è giovane, forte e cazzuto. e l'ha fatto fuori lui.
-
1 pointesatto. secondo me qualche dote ce l'ha. ed è un low cost giovane che secondo me arriverebbe in punta di piedi a correre per gli altri. vedremo.
-
1 pointIo come te, non vedo l'ora. E più che si va avanti e più che Pirlo credo sia stato scelto anche per questo: l'entusiasmo, la novità, la "libidine". Io spero che Pirlo diventi il giusto mix tra la gestione, l'adattabilità, il "camaleontismo", la solidità di Allegri, e l'aggressione, il baricentro alto, il ritmo veloce, la ricerca del possesso non sterile di Sarri. Entrambi poi si sono dovuti scontrare con la realtà di avere rose costruite male, quindi la speranza maggiore è che, a prescindere da come si giochi, gli venga consegnata una squadra ringiovanita, tecnica, SANA e costruita con una logica, non guardando solo alle occasioni.
-
1 pointmi fa piacere allora che utenti storici dicano quello che io mi sono permesso di dire aprendo un topic, condivisibile o meno, però subito bollato come meritorio di essere chiuso. Si può non essere d'accordo con le idee altrui, ma se sono espresse in maniera civile, ognuno deve poterle esprimere liberamente. E tra l'altro anche altri utenti hanno espresso le mie stesse perplessità. La democrazia vale anche in un forum di calcio. Imho.
-
1 pointLa tendenza che si ha, psicologicamente, è sempre quella che lascino sempre e solo i calciatori indesiderati Constatiamo ogni anno che qualcuno di quelli indesiderati non lascia e qualcuno di quelli che "fanno male" lascia. I giornali hanno sempre dimostrato di saperne poco.
-
1 pointboh ma a quelle cifre lì è il benfica che è pirla ad offrirgli un contratto, eh. 8 milioni netti sono un'enormità per uno a fine carriera.
-
1 pointDal punto di vista mediatico una mossa spettacolare, che ha fatto passare in secondo piano l'eliminazione dalla CL. AA ci sa davvero fare
-
1 point
-
1 pointQuesto atteggiamento di Higuain è la cosa che mi ha irritato di più nella Juve negli ultimi anni.
-
1 pointPiu passano i giorni e piu penso che Agnelli abbia avuto un'altra brillante intuizione: Pirlo è la scossa che ci voleva per scuotere un ambiente un pò dormiente-depresso... E credo che ci saranno altre partenze "liberatorie"
-
1 pointPensa che qui dentro mentre giocava, soprattutto l'ultimo anno, gliene dicevano di tutti i colori
-
1 pointNeanche io ho digerito il rinnovo di Chiellini. Se hanno rinnovato a Chiellini potevano rinnovare anche a Del Piero all'epoca.
-
1 pointA tavola era meglio di Matuidi, col limone in bocca
-
1 pointSi parla di punizioni? Io divento faziosa e se dovessi scegliere, sceglierei sempre lui: Scusatemi Andrea e Cristiano
-
1 point
-
1 pointgrande Big Luciano! posto qui per così non cliccate cm.com Luciano Moggi, ex dg della Juventus, torna a parlare di Calciopoli e risponde alle accuse degli scorsi giorni di Franco Carraro, presidente della FIGC nel 2006: "Caro Franco - scrive Moggi su Facebook - mi meraviglia il fatto che tu abbia dato voce alla penna di Ziliani del Fatto Quotidiano, un pensionato che, per non pagare le tasse allo Stato Italiano della pensione che percepisce in Italia, elegge dimora in Portogallo. Sicuramente sarebbe stato meglio se tu avessi dato mandato ad un avvocato per una querela, visto che ho scritto - e lo confermo - che in quel periodo cercavi di gestire le promozioni e le retrocessioni, cosa questa molto grave se si considera che eri il capo del calcio. Probabilmente hai pensato che, esistendo le intercettazioni in merito, ci sarebbe stato il rischio di fare la fine di Gianfelice Facchetti, figlio di Giacinto, che per tentare di difendere il padre, ha finito per arrecargli un danno. Allora però avresti potuto fare a meno di rilasciare quest'intervista, che a questo punto mi dà l’occasione di aggiungere altre cose. Hai forse riscontrato nelle 170.000 telefonate a vari personaggi, che il sottoscritto abbia detto una sola volta al designatore, o a chiunque altro, di farmi vincere una partita? Queste cose le faceva il presidente dell’Inter, in occasione ad esempio della Semifinale di Coppa Italia Cagliari-Inter, quando chiese all’arbitro Bertini di fargli vincere la partita. Il sottoscritto non ha mai fatto richieste del genere e le buone relazioni con il settore arbitrale le avete insegnate voi a noi tutti, organizzando tra l’altro la famosa “Cena di Natale” annuale per cementare la conoscenza tra dirigenti di società, arbitri e designatori. Noi cercavamo di tenere solo un contatto professionale e niente altro. Ma visto che parli di miei rapporti con i designatori "oltre il consentito", non sapendo cosa intendi con ciò, sarebbe interessante se tu facessi qualche esempio, magari documentato, per tua tranquillità. Da parte mia è fin troppo facile dimostrare l’infondatezza delle tue dichiarazioni in merito. Prendiamo ad esempio la squalifica di tre giornate a Ibrahimovic (2005). Non feci ricorso d’urgenza pensando di farmi togliere una giornata (l’ultima, che guarda caso, coincideva con la partita di San Siro contro il Milan dell'8 Maggio 2005 che poteva decidere il campionato). Il ricorso fu presentato il martedì che precedeva la partita e chiedeva di interpellare la terna arbitrale, soprattutto l’Assistente Griselli di Livorno, che svolgeva le sue mansioni dal lato in cui c’era stato il presunto fallo dello svedese su Cordoba: era appunto lui che poteva dire di aver visto il fallo e non averlo ritenuto da punire, oppure addirittura di non averlo visto. Ma neanche un’ora dopo la presentazione del ricorso, Meani (dirigente addetto agli arbitri del Milan), chissà come venutone a conoscenza, chiamò il designatore Bergamo: "Hai sentito? Quelli della Juve chiedono la revoca della squalifica di Ibrahimovic per farlo giocare contro di noi”. La risposta di Bergamo a Meani fu emblematica: Tu sai che l’elemento decisivo può essere solo Griselli, e Griselli è di Livorno come me. Troveranno la porta chiusa”. E infatti trovammo la porta chiusa. Ma c’è di più. Dopo la gara, persa dal Milan (1-0), Galliani venne raggiunto da una telefonata del designatore Bergamo: "Dottore, a casa mia sia io che mia moglie siamo addolorati, non avremmo mai pensato che il Milan potesse perdere, con Collina arbitro (!)" Che poi era lo stesso arbitro che fece giocare la partita Perugia - Juventus nella “laguna” del Curi durante e dopo il diluvio, stabilendo il record mondiale di intervallo tra un tempo e l’altro (74 minuti), dove i bianconeri persero partita e campionato e quell’arbitro ebbe pure il coraggio di espellere #Zambrotta, reo di essere scivolato in una pozzanghera finendo addosso ad un giocatore perugino. Al termine della gara, Collina, come sempre pronto a fare passerella, questa volta era accompagnato guarda caso da Bergamo, che aveva seguito la gara dalla tribuna. E ancora, circa dieci giorni prima di Juventus-Milan (2004), il designatore Bergamo telefonò a Meani: "Mi sto anticipando per la prossima domenica di Juve-Milan. Ho preparato la griglia con Bertini, Trefoloni, De Santis, Paparesta. Senti Galliani, se gli va bene”. Dopo un paio d'ore Meani richiamò Bergamo: "Ho parlato con il capo, ha detto di togliere De Santis che innervosisce i giocatori". E De Santis fu tolto. Alla fine, la cosa comica: i milanisti a contestare l’operato di Bertini che loro stessi avevano "approvato" nella griglia. E infine, questa volta su Reggina-Milan (2005): sorteggiato l’arbitro #Racalbuto, sentite cosa disse a Bergamo la segretaria della CAN, Grazia Fazzi: "Stai tranquillo, Racalbuto non recherà danni al Milan, dopo tutto quello che hanno fatto per il figlio malato". Infatti i rossoneri vinsero 1-0. La giornalaccio rosa titolò "Il Milan vince con l'aiuto dell'arbitro". Mi fermo, per il momento, pensando di essere stato abbastanza esaustivo. Come vedi, caro Carraro, le bugie hanno le gambe corte e chi le accorcia ancor di più sono le intercettazioni che evidentemente non hai tenuto in considerazione, parlando dei designatori. I nostri rapporti erano pessimi, il contrario esatto di quello che hai detto tu, cercavamo soltanto di capire dove andassero a parare, e purtroppo certe cose da noi ipotizzate si sono rivelate vere, dimostrate poi dalle stesse intercettazioni. Ora ci vieni a raccontare che i designatori, secondo te, potevano stare in carica al massimo cinque anni e tu, che volevi appunto sostituirli, non lo hai potuto fare a causa del diniego di Collina, da te interpellato. Premesso che secondo me invece a te Bergamo faceva comodo, perchè potevi dirgli di aiutare le squadre che a te interessavano in lotta per non retrocedere, oppure di andare contro la Juventus (come facesti prima di Inter-Juve del 2004), ma per caso quando parli di Collina intendi quell’arbitro che aveva chiesto a Meani (addetto agli arbitri del Milan) di poter incontrare Galliani a mezzanotte nel suo ristorante di Lodi, entrando dalla porta di servizio del locale perchè nessuno potesse vederlo? Di quel Collina che aveva lo stesso sponsor (Opel) del Milan sulla maglia? Di quello stesso Collina che nel 2003, durante la disputa della Supercoppa Italiana a New York, a due minuti dal temine del primo tempo supplementare, assegnò un rigore (?) trasformato a favore del Milan? Per fortuna Trezeguet riuscì a pareggiare un minuto dopo, altrimenti avremmo perso la Coppa in ragione del “Golden Gol” esistente a quel tempo... Di quel Collina che la mattina del giorno della gara fu trovato a dolce colloquio col milanista Meani, che era venuto a trovarlo nell’albergo di Manhattan in cui alloggiava, e per regolamento non poteva starci perchè era la Juve a giocare in casa, quindi solo l’addetto della Juve poteva essere presente? Per salvarti in calcio d’angolo sulla telefonata fatta nel 2004, quando intimasti al designatore di telefonare a #Rodomonti, arbitro di Inter-Juve, per "suggerirgli" di "non fare favori alla Juve" (...a malignare magari pensavi che di questo poteva usufruirne il Milan - di cui in passato eri stato presidente - che era in lotta per il titolo con la Juve), citi la partita Roma-Juve, vinta dalla squadra bianconera (1-2) incolpando l’arbitro dell’accaduto. Ma sai benissimo che i pasticci li combinarono i due assistenti di linea che voi mandaste poi addirittura ai mondiali, che tra l’altro fecero anche annullare un gol valido di Ibrahimovic. Per essere più convincente ho anche la videocassetta della gara qualora tu voglia consultarla. Ci racconti poi che i campionati vinti dalla Juve erano tutti regolari (che bravo) meno quello del 97/98 (!) deciso da un rigore non concesso a favore dell’Inter dall’arbitro Ceccarini. Se non vado errato la Juve stava già conducendo la partita (1-0 con gol di Del Piero) prima dell'episodio, e se anche fosse stato dato e trasformato quel rigore, l’Inter al massimo avrebbe pareggiato, per cui la classifica non avrebbe subito scossoni e la Juventus sarebbe rimasta prima, con un punto di vantaggio. Ricordiamo tra l'altro che nelle successive tre giornate la Juve fece 5 punti, l’Inter soltanto 4. Dove sta l’errore? A proposito poi dell’Inter, forse ti sei dimenticato che nell’agosto del '97 la società nerazzurra tesserò l’extracomunitario Recoba, trasformandolo in comunitario tramite una patente falsa (motorizzazione di Latina). Il dirigente nerazzurro fu sanzionato dalla giustizia ordinaria e qualche tempo dopo, tramite Tavecchio, ce lo siamo trovati a fare il Team manager della Nazionale. Nell’occasione tu dicesti che non potevi far retrocedere l’Inter "visti gli sforzi economici fatti da Moratti". Mi fermo qui, anche se avrei molte altre cose da dire, mentre confermo tutto quanto detto in precedenza.