Leaderboard
Popular Content
Showing content with the highest reputation on 10/05/2024 in all areas
-
12 pointsChissà Gasperini quanto pesa Ps dimenticavo.. 83esima battuta sul peso, così tengo aggiornato il conteggio. Cmq, Gasperini arriva a Bergamo nel 2016-2017 Nella prima decade dei 2000 l'Atalanta disputa 3 campionati in serie B. Poi nella seconda decade. - Anno 2010-11 : 1 in Serie B, Promossa in A - Anno 2011-12 : 12 esima in A - Anno 2012-13 : 15 esima in A - Anno 2013-14 : 11 esima in A - Anno 2014-15 : 17 esima in A (Colantuono, poi Reja) salvezza raggiunta all'ultima giornata - Anno 2015-16 : 13 esima in A (Reja) salvezza matematica raggiunta alla 36esima giornata - Anno 2016-17 : 4 in A (Gasperini) Qualificata per Europa League - Anno 2017-18 : 7 in A Qualificata per Europa League - Anno 2018-19 : 3 in A Qualificata per Champions League Finalista coppa Italia - Anno 2019-20 : 3 in A Qualificata per Champions League All'esordio in Champions raggiunge i quarti - Anno 2020-21 : 3 in A Qualificata per Champions League Raggiunge gli ottavi di champions Finalista coppa Italia - Anno 2021-22 : 8 in A Fuori ai gironi di Champions, raggiunge i quarti di Europa League - Anno 2022-23 : 5 in A Qualificata per Europa League - Anno 2023-24 : Attualmente 5 in A Finalista Europa League e coppa Italia. Il tutto senza comprare MAI giocatori affermati o pluricampioni. Per intenderci, non comprano gli Higuain, né i Tevez, né tantomeno i Ronaldo, e neppure ingaggiano parametri 0 da 5/7/9 milioni all'anno. Ricordiamo che si parla dell'Atalanta appunto... Quanto potrà pesare Gasperini? Provate a chiedere a Bergamo se Gasperini ha avuto un peso, anche molto significativo o meno, rispetto a Colantuono/Reja. Se da una stagione all'altra una squadra passa dal salvarsi alla penultima giornata al quarto posto, con quasi 30 punti in più, o hanno comprato 4/5 giocatori molto forti, oppure il nuovo allenatore ha avuto un peso decisamente superiore a quello precedente. E come si è visto non è stata certo un'annata fortunata e isolata. Per chiudere, nell'anno in cui arrivò Gasperini il mercato in entrata della Atalanta fu : Paloschi per 6 ml, Hateboer per 1 ml, Cristante 21enne in prestito, Spinazzola in prestito Cessioni : De Roon, Gagliardini, Cigarini, più gli anziani Borriello e Stendardo a fine contratto. Ora, o Paloschi, Hateboer, Cristante e Spinazzola han fatto fare 30 punti in più al posto di quelli ceduti oppure Gasperini qualche peso lo ha avuto. L'incipit del topic chiedeva se "siamo sicuri che il solo cambio di allenatore possa portare benefici"? Dipende, se si prende l'allenatore giusto, giusto per contesto storico e tipologia di rosa, si possono ottenere senza ombra di dubbio risultati migliori, anche senza stravolgere la rosa stessa. Un allenatore magari non migliora la tecnica individuale di un giocatore (tasto sul quale si è voluto tornare più volte per screditare ogni altra argomentazione contraria.....), ma può migliorare tanti altri aspetti di un giocatore e di conseguenza di un'intera rosa. - la preparazione fisico/Atletica. Un giocatore preparato meglio atleticamente, rende di più. Sarebbe persino superfluo doverlo affermare, ma tant'è.... - le motivazioni Un giocatore motivato rende meglio del medesimo poco o per nulla motivato - l'organizzazione di gioco Un giocatore, specialmente se non è un campione, può rendere meglio in un contesto di gioco più organizzato, rispetto ad uno meno organizzato. Tutti elementi che, nel calcio odierno, sembrano contare sempre di più. Un allenatore migliora la tecnica individuale di un giocatore? Nel 99,9% dei casi no. Un allenatore PUÒ (e anzi dovrebbe...) migliorare l'aspetto della preparazione fisico-atletica di un giocatore? Assolutamente SI Un allenatore può migliorare l'organizzazione di gioco di una squadra e le motivazioni del singolo e della squadra stessa? SI può quindi un allenatore far rendere di più un giocatore pur senza migliorarlo tecnicamente? Indubbiamente SI. un giocatore che rende di più è già migliorato rispetto al medesimo giocatore che rendeva di meno.
-
7 pointsSto aspettando questo annuncio con più entusiasmo di quando aspettavo mia figlia
-
6 pointsPost da affiggere in prima pagina come contraddittorio a tutte le altre tesi. L'udienza è tolta, ritiriamoci per deliberare.
-
5 pointsPerdonami ma questo post è da orgasmo. Io ti cito perché se a qualcuno fosse sfuggito è un sacrilegio, anzi cortesemente mettete questo post in evidenza perché è la tesi perfetta!!! Se fossimo in un film dove il protagonista è un avvocato e deve ribaltare la tesi sul peso dell'allenatore questa sarebbe la conclusione finale del film con applausi a scena aperta, colonna sonora che impazzisce e sorriso finale di soddisfazione Inviato dal mio SM-S921B utilizzando Tapatalk
-
4 pointsKorda denuncia insulti alla fidanzata, figlia di Nedved: "Forza Juve". Cosa è successo Dopo aver eliminato Cobolli, il tennista statunitense ha discusso con alcuni tifosi locali: i dettagli Polemiche a fine gara tra Korda e il pubblico del Foro Italico: dopo aver liquidato in tre set l'azzurro Cobolli, il tennista statunitense ha avuto un battibecco con alcuni tifosi locali particolarmente rumorosi alle sue spalle. Durante il match il comportamento di Korda è stato esemplare, nonostante alcuni sostenitori di Cobolli abbiano esagerato con alcuni insulti diretti alla sua fidanzata, ovvero Ivana Nedved, figlia dell'ex vicepresidente e leggenda della Juventus, Pavel Nedved. A fine match, dopo aver portato a casa la vittoria, Korda si è girato verso il pubblico alle sue spalle, mandando loro prima un bacio e successivamente un "ciao, ciao" con la mano. Al momento dell'uscita, Korda, dopo aver sistemato il borsone, si è diretto verso la telecamera e ha urlato "Forza Juve!", messaggio che sicuramente non avrà fatto piacere a Cobolli, noto tifoso della Roma. Il tennista statunitense si è poi sfogato sui social: "Un ringraziamento ai tifosi che erano dietro di me per aver parlato in modo inappropriato della mia fidanzata, della mia famiglia e del mio team per due ore e mezza. Grazie per la motivazione extra". https://www.tuttosport.com/news/tennis/internazionali-ditalia/2024/05/10-127325659/korda_denuncia_insulti_alla_fidanzata_figlia_di_nedved_forza_juve_cosa_e_successo
-
4 pointsBravo e anzi ti ringrazio per aver citato quel post, visto che alla discussione avevo dato un'occhiata veloce e me lo ero perso...lo sottoscrivo parola per parola. Non quoto direttamente @torino juventina2 perchè non c'è (incomprensibilmente) la funzione per andare dal quote al post originale, o non l'ho trovata. A parte questo, a me pare pure assurdo che sia necessario addirittura scrivere e argomentare, pure puntualmente e con ottimi esempi, quelle che penso siano OVVIETA', che chiunque segua non dico il calcio ma lo sport in generale e soprattutto lo abbia praticato a livello agonistico dovrebbe avere elaborato già da solo. E' OVVIO, my god, che una buona o ottima squadra sia un'AMALGAMA ("dov'è che si compra la malgama?") fatta di più componenti, che più si integrano e vanno in sinergia tra loro, migliori saranno i risultati sul campo (che non vuol dire necessariamente alzare trofei, altra bojata che si legge troppo spesso, perchè non tutti allenano gli stessi giocatori..). Amalgama che palesemente nella Juve attuale non sta funzionando. Per questo per dire trovo la discussione che purtroppo leggiamo abitualmente, basata sulla dicotomia Allegri pippa/giocatori forti vs Allegri fenomeno/giocatori pippe, un qualcosa di allucinante. Per tornare al topic quindi, quanto conta l'allenatore? Sicuramente tanto, anche se non può dipendere ovviamente tutto da lui, e il perchè l'hanno appunto spiegato esaurientemente torino juventina2 e anche altri. Una cosa che mi chiedo spesso, ma forse qua qualcuno di voi che conosce meglio il funzionamento della juve e di altri club può rispondere, è: Su quanti aspetti incide l'allenatore? - ha un controllo reale sulla preparazione atletica, o è controllata principalmente da uno staff che dipende direttamente dalla società? - quanto si rapporta direttamente con la squadra? alcuni allenatori ho letto spesso che manco seguono gli allenamenti ma delegano allo staff (tipo Sarri) Il primo punto secondo me è fondamentale, e per esempio la cosa che più mi inquieta delle squadre di Allegri e come corrano relativamente poco rispetto a molti altri, senza mai un vero picco di intensità durante la stagione e anzi un abituale crollo a gennaio febbraio, e pure con numerosi infortuni (già al Milan) tranne quest'anno, che però è senza coppe.
-
4 pointsPer intanto sò che la faccia per difendere una società gestita in modo così di emme io NON ce la metto più! Già dato, grazie... e troppe volte!
-
4 pointsPost da applausi... Ho provato più volte a esprimere questi concetti senza riuscirci.👏👏👏 Comunque c'è gente che pur di non riconoscere i meriti del Gasp sostiene che quando un giocatore dell' Atalanta viene venduto e non rende come fatto a Bergamo è perché sembra un reduce di guerra!!!
-
4 pointsRicordo che nella campagna europea 89-90, lungo il nostro cammino, incrociammo il Karl Marx Stadt della allora DDR. Battuto ambedue le volte. Che tempi! Inviato dal mio SM-G781B utilizzando Tapatalk
-
3 points3 partite per inquadrare Gasp I primi due anni dell'Allegri bis, due partenze disastrose, qualcuno li ha passati a chieder tempo.
-
3 pointsGasperini è uno di quegli allenatori che in un gruppo di grandi giocatori finisce appeso nello spogliatoio nel giro di un mese... mentre in un gruppo di giocatori raccattati nella marmaglia dei giocatori un pelo in più di normali riesce a spremergli anche i testicoli perché probabilmente è bravo a guadagnarsi una credibilità da quei giocatori. Bisogna che in società capiscano cosa vogliono fare...se vuoi tornare ad essere una grande squadra l'elemento indispensabile è tornare ad avere dei grandi giocatori e in quel contesto su Gasperini ci sarebbero dei dubbi. Se vuoi raccattare una serie di scommesse puntando a galleggiare fra il terzo e quarto posto sperando che si allineino i pianeti per arrivare a qualcosa in più allora Gasperini può fare al caso tuo
-
3 pointsDue scudetti che avrebbe dovuto vincere Ancelotti stanno in casa delle romane
-
3 pointsIl mio sogno è vederlo litigare con Mariotto, mentre cerca di spiegargli che esistono le categorie tra i ballerini dopo aver vinto la prima puntata
-
3 pointsEcco bravo. Ci siamo scritti giusto ieri. Ora, dopo il mio ennesimo post chilometrico , nel quale ho fatto l'esempio su Gasperini, proprio perché come detto, è forse l'esempio più facile da esporre per quanto è eclatante. Ma diverse pagine fa, feci un esempio su Lippi. Facendo un focus su un solo giocatore, anche questa volta perché era il caso più semplice da esporre, ma mica l'unico. Vialli. Ora non so quanti anni tu abbia, ma chi ha vissuto quegli anni, sa benissimo come sono stati i primi 2 anni di Vialli alla Juve e i 2 successivi. i primi 2 anni Vialli faceva una fatica bestiale, giocava costantemente spalle alla porta, addirittura il Trap ad un certo punto lo provò mediano!! (verificate per credere). La sua capacità realizzativa avuta alla Samp crollo'. Il secondo anno poi si ruppe un piede tirando un rigore Lui stesso, come anche ricordato dallo stesso Lippi recentemente, dopo i primi 2 anni voleva tornare alla Samp, convinto poi dal neo arrivato Lippi a rimanere. Con una diversa organizzazione di gioco, che tutti dovremmo conoscere, Vialli sembrò letteralmente rinascere, sia come capacità realizzativa, raddoppiata, che come trascinatore, come TUTTO. Era affiancato da 2 compagni in attacco, non era più costretto a giocare spalle alla porta, ma puntava sempre l'area avversaria, e non fu mai più provato mediano Cambiò del tutto la preparazione atletica, grazie a Ventrone e ne beneficio' enormemente, lui così come Torricelli, lo stesso Ravanelli quasi triplico' i suoi gol dei 2 anni precedenti, lo stesso Del Piero. E infine la motivazione di tornare finalmente a vincere, prima in Italia e poi in Europa. di nuovo gli stessi 3 elementi che ho portato nell'esempio su Gasperini. - organizzazione di gioco - preparazione atletica - mentalità / motivazione Lippi ha migliorato Vialli (o altri citati) tecnicamente? Certo che NO. anche perché Vialli arrivò alla Juve a 28 anni, e con Lippi 30... Lo ha migliorato sotto l'aspetto della preparazione atletica, grazie ad una diversa organizzazione di gioco e alle motivazioni (voleva tornare alla Samp, fu convinto da Lippi a rimanere...)? Indubbiamente SI. Vialli è stato più determinante e Ha reso di più, e quindi migliore, nei primi 2 anni di Juve o in quelli successivi? Risposta superflua
-
3 pointsHa allenato un mese l'inter post triplete. Hai difeso uno che per tre anni ha fatto male. Non è ossessione fartelo notare, non in JF. Non sono venuto sotto casa tua a dirtelo.
-
3 pointsPerché il calcio È complesso, non è semplice come qualche miracolato vuole far credere. E la figura dell'allenatore è fondamentale. Atalanta e Leverkusen stanno lì a dimostrarlo, ma chissà perché su questo argomento nessuno fiata. Palla in tribuna e si parla subito di altro. La realtà è lì, fattuale, una tra bayer e atalanta vincerà un trofeo europeo, ripeto vincerà un TROFEO, quella cosa che secondo qualcuno pareva impossibile associare al bel giuoco. E invece la realtà, come sempre, riporta le cose a posto 😉
-
3 pointsL'atteggiamento è rimasto costante, anche a distanza di decenni. "Ma che vuoi sia, sono solo degli imbecilli che ne parlano al bar, sono solo delle tv minori, ma figurati se la gente ascolta pistocchi, ma dai ma ziliani è un c****to ma che vuoi che seguito abbia ecc. ecc." Noi abbiamo sempre giustificato tutto, abbiamo sempre porto l'altra guancia, abbiamo sempre fatto gli snob ed i superiori, non ci siamo mai abbassati al livello di questa gente. Ed i risultati sono sotto gli occhi di tutti: bambini di 6 anni che dicono "Juve ladri rubate", gente che non è libera in più di mezza Italia di poter girare con la maglia della Juve senza rischiare la vita, processi all'ordine del giorno, condanne sulla base del NIENTE. Il tutto condito da patteggiamenti, non difese, giornali "amici" che sono i primi a spararti mer*a addosso, frasi del catzo dei nostri dirigenti ecc. Se non cambieremo alla svelta proprietà, temo che sarà sempre peggio.
-
3 points
-
3 pointsSante parole. Sembra assurdo che i primi a sminuire i successi della Juve siano i suoi stessi tifosi. Inviato dal mio SM-G781B utilizzando Tapatalk
-
2 pointsAHAHAHAHAAHAHA. (relativo all'atalanta di Ilicic, fantastica davvero....) Dai, puoi aprire un nuovo Topic allora. "quanto pesa un dirigente sportivo"? Se ne deduce dalle tue parole che pesa molto di più di un allenatore. Insomma, per te i calciatori pesano il 90%, un dirigente l' 8%, il restante 2% un allenatore. Con una variabile però, se l'allenatore fosse Allegri e si parlasse del 2014-2019 la percentuale aumenterebbe almeno fino al 50% a scapito dei giocatori ("faceva le nozze coi fichi secchi" cit.) Se l'allenatore fosse sempre Allegri e si parlasse del 2021-2024 la percentuale scende a 0,000001%. Questo è Ah ecco. Bè ma guarda che se l'obbiettivo del tuo topic era quello che ti si doveva dar ragione per forza, ti si può dar ragione. Mica c'è problema. Hai ragione Io stesso nel corso del topic ti ho dato per ben 2 volte ragione, argomentando abbondantemente però le variabili del caso. Ti ho dato ragione perché strada facendo la tua domanda iniziale si è modificata. Dall'incipit iniziale "siamo sicuri che basta cambiare allenatore per avere benefici?", si è passati al "contano di più i giocatori o un allenatore?" (ne è la prova la spasmodica consultazione di albi d'oro...) Ma certo che contano di più i giocatori (terza volta...), di un allenatore. Non fosse altro che per una questione numerica, quelli che vanno in campo sono 11, chi ce li manda è 1 solo. Ho anche detto, a più riprese, che non si può standardizzare una percentuale di "peso". Ma vogliamo darne una percentuale fittizia? Facciamo 80 giocatori e 20 allenatore? Bene. Ci sono certe situazioni dove in un certo contesto, l'allenatore Tizio può arrivare a contare più di un altro da un'altra parte, o persino lo stesso Tizio in un contesto può pesare 20, e in un contesto diverso 20 - un tot, oppure 20 +un tot. I fattori da tener in considerazione sono talmente tanti che è impossibile dare percentuali precise e che valgono per tutti. Tendenzialmente direi che la percentuale dell'allenatore è inversamente proporzionale al valore della rosa. Più una rosa è zeppa di campioni, più il peso dell'allenatore scende. A volte anzi, oserei dire, che è bene che influisca pochissimo. Ma se la rosa è normale/mediocre il peso di un allenatore diventa maggiore. Di esempi ne son stati fatti tanti. Ritorno su quello più eclatante, Gasperini. Gasperini con l'atalanta pesa molto più del canonico 20%. È assolutamente innegabile. Altroché L'Atalanta di Ilicic Se non era per Gasperini, Ilicic stava ancora a Palermo a cercare di rubare le banane con Johnny Stecchino Quindi ricapitoliamo... Che vuoi sapere esattamente? Quello che scrivevi nel post iniziale, ossia se cambiando allenatore si può migliorare o vuoi sapere se conta più un allenatore dei giocatori? Alla prima domanda, che è quella originaria del Topic, assolutamente SI. Ma è davvero assurdo starlo anche a ribadire. Certo che una rosa può migliorare e rendere meglio con un altro allenatore Alla seconda domanda, quella che è comparsa strada facendo, la risposta è certo che NO. un allenatore, per quanto possa incidere, non avrà mai più importanza degli 11 che vanno in campo. Però quegli 11 che vanno in campo, che siano fortissimi o che siano scarsissimi, è quel 1 che in campo ce li manda, tocca a lui prepararli atleticamente in modo adeguato, farli rendere al massimo delle loro possibilità e dargli un'organizzazione di gioco adatta alle caratteristiche della rosa. Oltreché a motivarli per cercare di raggiungere gli obbiettivi migliori possibili. È inutile aprire topic, porre un quesito, e poi man mano modificare il quesito iniziale e continuare a tirar in ballo gli Albi d'oro e dire "ho ragione io lo dice l'albo d'oro" Ps Le faccette non sono messe per rafforzare il concetto... Ma per stemperare gli stessi.
-
2 pointsQuesti 2 allenatori stanno facendo un miracolo.punto. sminuire il loro lavoro vuol dire non apprezzare il calcio. Le argomentazioni le ha già illustrate l'eccellente @torino juventina2 e non ha ricevuto risposta
-
2 pointsMotta e Giuntoli sono d'accordo da mesi, probabilmente i primi approci risalgono già all'estate scorsa. È lui il prescelto e il preferito e non da ieri. Nei mesi scorsi ci sono stati diversi incontri, l'ultimo il 10 aprile, confermato da diverse fonti direi affidabili o comunque che gravitano attorno al mondo Juve, vedi lo stesso Balzarini. Ovviamente lontano da occhi indiscreti. Nel calciomercato tutto può succedere, ma praticamente manca solamente il nero su bianco della firma per l'ufficialità. Che avverrà dopo la finale di Coppa Italia. Si parla di un biennale più uno a circa 3 milioni l'anno.
-
2 pointsMah, secondo me invece a Motta conviene venire alla Juve, anche se non riesce a vincere subito proporrà facilmente un calcio migliore di quello che ci ha fatto subire il fantino
-
2 points
-
2 pointsDovevamo prenderne anche con Milan e Roma. Avremmo meritato qualcosina in più con entrambe e non abbiamo perso. Ora di nuovo, dovremmo prenderne con l'Atalanta. Vabbè, vedremo. Io tifo per la vittoria. E dubito fortemente che il destino di Allegri dipenda da questa partita.
-
2 pointsentro la terza puntata beccano Zazzaroni a fargli uno sciacquacaldo dietro le quinte
-
2 pointsMai visto un tifoso sperare che la sua squadra perda una finale Ma giuntoli è bravo? Perché al momento avendo un po forse le mani legate non ha comunque dimostrato nulla Porterà qualche bel prospetto o niente? La società da chi è composta? Vuole investire l anno prossimo? difendersi da tutte le accuse che ci fanno o il nulla assoluto? Che mercato sarà? Perché a questo punto sembra che prendere magari tmotta per far contenta la piazza e amen, apposto così sembra una cosa fatt Tanto per Nel frattempo dovrei pure vedermi una sconfitta in finale mah
-
2 pointsÈ da circa quarant'anni che mando a fare in gulo chi desidera le nostre sconfitte. Di solito tocca ad interisti e napoletani, ma ci adatta ai costumi dell'epoca. Vediamo che settimana si prospetta
-
2 points
-
2 pointsPensiero legittimo in quanto c'è libertà personale, ma spero che mercoledì il risultato ti vada in gulo... Che te devo di...
-
2 pointsGasperini ai microfoni e' uno dei peggiori in assoluto sul piano umano lo trovo rivoltante
-
2 points
-
2 pointsContesti diversi. Lì c'erano Campioni a fine ciclo che avevano tutt'altro peso nello spogliatoio. La Juve attuale è da ricostruire partendo da Chiesa, bremer, Vlahovic (nessuno dei tre ha il palmares di Julio Cesar, Lucio, Milito e Cambiasso) e i giovani. La gestione dello spogliatoio sarebbe più agevole, pure il lavoro sul campo. Nella Juve 14/20 avrei avuto molti dubbi su Gasperini, nel contesto attuale pochi.
-
2 points"dove le cose non funzionavano" (parole tue) Allegri era da esonerare già in partenza I 5 scudetti li ha vinti dove le cose funzionavano già alla grande
-
2 pointsUn argomento utilizzato anche in questo topic a favore dell’esasperazione dell’importanza dell’allenatore è stato Sartori tutti parlano di gasperini, pochissimi cagano sartori che gli ha fatto la squadra per anni Oggi un ottimo argomento a favore dell’ effettiva importanza dell’ allenatore e contrario alla sua sovra esposizione è che gasp raggiunge l’apice un anno dopo che sartori se ne va così per dire
-
2 pointsA Milano è arrivato già come tredicesima scelta... Poi non l'hanno nemmeno fatto iniziare... come il nostro mister spesso le sue squadre hanno una partenza lenta.... Pensa se Cellino non avesse avuto pazienza e avrebbe esonerato Allegri dopo la quinta sconfitta in 5 partite o l'atalanta avesse fatto lo stesso con Gasperini il primo anno... Staremmo qui a scrivere cose completamente diverse
-
2 pointsGasperini a volte fa dichiarazioni penose, è riuscito a fare una battuta sul malore del giocatore della Roma in Udinese Roma, dicendo eh noi non abbiamo mica avuto un codice giallo, riferendosi alla morte del dirigente della Fiorentina...ma alla fine ormai tutti gli allenatori sono esaltati egocentrici, pare che nel calcio l'unico egocentrico sia Ronaldo ma lo sono un po' tutti
-
2 points
-
2 pointsTi ringrazio. Bè il fatto che i giocatori che l'atalanta valorizza e poi vende, o meglio stravende, e poi molto spesso non rendono allo stesso modo altrove è anche vero. Ma questo è un ulteriore merito di Gasperini, ed è un'ulteriore conferma che un allenatore può anche arrivare a contare molto in un certo contesto. Poi Gasperini mica è l'unico, era solo un esempio, quello forse più "facile" da esporre perché davvero eclatante direi.
-
2 points
-
2 points
-
2 pointscomunque ragazzi il topic sta rallentando in società non aspettano che un nostro momento di distrazione per piazzare un altro rinnovo per 4 anni a 12 milioni scrivete scrivete scrivete
-
2 pointsNon sarebbe una brutta idea andare su qualche giocatore talentuoso prima che arrivi a costare 50 milioni
-
2 pointsOh noooooooooooooooo l'avevano recuperata e invece.... portiere in versione paperumma e autogol di Mancini. Una vera disdetta
-
2 pointsDopo il rigore sbagliato in finale un anno fa, stavolta Mancini ci delizia con un pregevole autogol in semifinale.
-
2 pointsTifoso del napoli? Strano, sembrava un articolo scritto da zart, steleo, carlosti e tutta la loro comitiva
-
1 point
-
1 point
-
1 point
-
1 pointSono una squadraccia che negli ultimi anni fa il massimo delle loro possibilità in Europa. Non li invidio di certo ma almeno gli riconosco il merito di provarci. Poi i burini dei loro tifosi si meritano le peggio perculate.