Vai al contenuto

Leaderboard


Popular Content

Showing content with the highest reputation on 14/02/2025 in Risposte

  1. 4 points
  2. 3 points
    Ma è IMPOSSIBBBILLEHHHH ha speso 3.. Ma che dico 4.. 500 MILIONIHHHIIH
  3. 3 points
    Qualcuno nello spogliatoio ha gridato "Oh c'è PERISIC!" e lui s'è cacato sotto. Niente di serio
  4. 3 points
    Colpa di chi l ha portato a Torino sto pacco..., speriamo qualcuno ci caschi a Giugno e se lo riporti in premier.....tra questo e un Tonali c'è un abisso....
  5. 3 points
    disdire non è importante, è unica cosa che conta
  6. 2 points
    Non seguo il Festival di Sanremo ma ho letto da qualche parte che c'è un grande cuore cagata in gara tale Vile Coyote o roba simile . Non sapevo neanche che esistesse ma sono sicuro che , anche se bravissimo, i poteri forti e la mafiat non lo faranno vincere.
  7. 2 points
    Koppemienrs era da mollare non appena ha firmato il rinnovo con l'atalanta, così come era stato fatto con MLS ai tempi dellal Lazio. Se un giocatore over-25, di buone prospettive e poco più (come i 2 in argomento), preferisce restare nella sua comfort-zone di provincia invece che puntare i piedi per fare il grande salto in una big, va lasciato in mano ai percassi e ai lotito del caso.... Questa estate un profilo come koopmeiners valeva 35 milioni + bonus, STOP! Il resto è tutta minusvalenza certa e provata, oltre a creare una pressione sul giocatore che si sa benissimo a cosa porterà ( bernardeschi, kulusewski, chiesa, vlahovic sono lì a testimoniarlo). Chi lo ha preso, con quest modi e a questo prezzo, è semplicemente un c*glione patentato
  8. 2 points
    Koop all’atalanta era un’ira d’iddio e chi dice il contrario lo dice solo per fare la figura del preveggente di sta minkia e grande esperto di stokazzo *modificato per far togliere gli asterischi dalle parolacce
  9. 2 points
    Mi meraviglio come alcuni possano solo minimamente sperare a gennaio di trovare un terzino coi controxxxxx o quantomeno decente pronto subito. Possiamo solo sperare che non si riveli una superpippa.... Ma questo nessuno lo può sapere ad oggi. Ricordo che de sciglio pagato al tempo (2017) 12 ml, se non errro (più o meno quanto Kelly tenendo conto dell'inflazione), è stato a libro paga nostro per oltre un quinquennio.E i nostri "chef" al tempo erano occhio di lince e compare. Un tempo in cui eravamo una signora squadra. 2017
  10. 2 points
  11. 2 points
  12. 2 points
    https://www.milanofinanza.it/news/juventus-entra-un-nuovo-socio-e-la-stablecoin-tether-con-il-5-01-202502141712464450
  13. 2 points
    non si sa la quota che ha acquistato, però è positivo sapere che oltre ad Exor ci sia una seconda società forte tra gli azionisti. Fino ad oggi il secondo azionista era un fondo... Ho provato a cercare info sul proprietario e fondatore di Theter sperando di leggere "tifoso Juve". Ma non ho trovato molto
  14. 2 points
  15. 2 points
  16. 2 points
    Ma poi ha fatto il centrale solo in colombia, a verona preso come centrale ma non HAI MAI GIOCATO centrale, ne braccetto ne altro. Diventato titolare quando spostato a sinistra come terzino puro a sinistra in difesa a quattro. Ho gia’ avuto questa discussione, sono andato a vedere tutte le heat maps di quando giocava a Verona e le ho postate, ma NON LO VOGLIONO CAPIRE.
  17. 2 points
    Mi sa che l'unico in malafede qui sei tu che in qualsiasi topic del forum ti arrampichi sugli specchi all'infinito per difendere Giuntoli. Danilo l'anno scorso giocava braccetto nella difesa a tre, non è la stessa cosa di giocare centrale nella difesa a quattro e infatti quando Motta ha provato a metterlo lì è stato disastroso. In una difesa a quattro Danilo può giocare solo come terzino. E comunque per sostituire Danilo a gennaio è stato preso Costa, terzino destro come lui. Assurdo che si arrivi a negare la realtà dei fatti per portare avanti la propria fanboyaggine per un dirigente.
  18. 2 points
    Lo so: era un messaggio polemico per ironizzare sulle tesi dei suoi ammiratori, per i quali lo scarso rendimento del brasiliano sarebbe imputabile al modesto impiego che ne fa l' allenatore.
  19. 2 points
    Nella Dea il mediano difensivo titolare è de Roon da anni. Gioca davanti alla difesa con compiti simili a Locatelli, ripulisce palloni, non inventa calcio.
  20. 2 points
    Tutti i centrocampisti in rosa hanno bisogno di una spalla come Locatelli, per avere più raggio d'azione e sfruttare le loro caratteristiche, bloccati perdono parte del loro potenziale.
  21. 2 points
    Ma infatti non hai inventato nulla. Cabal anzi si può dire nasca come centrale, e come centrale in una difesa a 4. Metà partite della sua carriera sono giocate in quel ruolo. Anche nel Verona il primo anno ha fatto il centrale, in una difesa a 3 ma semplicemente perché il Verona giocava a 3 dietro. Il terzino in pianta stabile in realtà lo ha fatto a partire dallo scorso anno, sempre a Verona.
  22. 2 points
    Solitamente quando si arriva al fatidico momento del "patto tra i giocatori e il mister", "ci siamo detti tutto nello spogliatoio" è l'inizio della fine
  23. 2 points
  24. 2 points
    queste squadre non vanno nominate perchè lottano sempre per vincere sia campionato che champions. Noi lottiamo per arrivare 4....non mi sembra il caso di scomodare quelle squadre. Magari avessimo i problemi del real madrid....
  25. 2 points
    Rugani ad Amsterdam
  26. 2 points
    La Gestapo dello Stadium non fa entrare neanche le sciarpe con scritto “Inter M***A” fai tu
  27. 2 points
    Serie B e scudetto alla polizia stradale
  28. 2 points
    Con il passare degl'anni capisco il valore della frase: l'ignoranza è un bene
  29. 2 points
    Secondo me si sottovaluta l'equilibrio che Locatelli dà a questa squadra con la sua abilità nel posizionarsi a schermo e con la sua capacità di leggere le linee di passaggio avversarie. Lento e scolastico quanto vogliamo se ha la palla tra i piedi, ma il suo contributo globale è molto importante, e nessun altro finora ha dimostrato di poter giocare in pianta stabile in quella posizione così delicata.
  30. 1 point
    Grazie per il primo punto...concordo al 100%!!!
  31. 1 point
    ma allora che chazzo di articoli scrive la gente ma non ce la faremo mai domenica perdiamo e mercoledì siamo fuori dalla champions rocco hunt vince sanremo
  32. 1 point
    concordo, Kelly ha sbagliato e certi errori quando ti costano il gol sono ancora più pesanti..ma questi errori se ne vedono tanti e in ogni campo o squadra...poi se ti va bene nessuno ne parla se ti va male ti danno contro x giorni.....ripeto un errore brutto, ma che può capitare a chiunque....
  33. 1 point
  34. 1 point
    il giudizio su giuntoli è fortemente infuenzato (negativamente) dal clamoroso flop allenatore. Che i tifosi abbiano preso un granchio ci sta, abbagliati dal grande bologna. ma giuntoli doveva valutare le "caratteristiche" di motta. prendere motta è peggio di credere al finto crosetto
  35. 1 point
    Credo che gli errori di Giuntoli si possano iniziare a sommare. È la conduzione generale a non convincere. Basta la lista dei nomi acquistati in una stagione e mezzo, rapportata a cifre spese e rendimento effettivo di molti di questi giocatori. Se si entra sul piano gestionale si può parlare delle epurazioni di massa, poi ridimensionate, o degli acquisti estemporanei a ridosso della chiusura di ogni sessione (Alcaraz, Nico Gonzalez, Kelly), con le società interlocutrici che ci hanno fatto prezzi da usurai per cartellini e diritti/obblighi di riscatto. Deve cambiare marcia dai, non sta facendo bene.
  36. 1 point
    Danilo non è un difensore centrale e solo una persona in malafede potrebbe sostenere ciò. La dimostrazione fattuale è che Motta ha provato a schierarlo lì e ha combinato disastri. È un terzino che può giocare anche come braccetto, fine.
  37. 1 point
    Calcio e Finanza @CalcioFinanza · 22h #Malagò: «Sorpresi dalla vicinanza delle curve alla 'ndrangheta». Il presidente del #CONI è intervenuto alla Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali all’interno delle manifestazioni sportive. Ragazzi a suo tempo i nostri calciatori parteciparono(ero in curva col bologna nel 2014 e c'era Leo)ad eventi organizzati da personaggi che chiaramente non erano delle educande, come appunto dimostrò quell'inchiesta su cui report fece 40 trasmissioni...Aggiungo poi che mi urta non vedere lo striscione fighters, nel primo anello(altre sigle che si rifanno sono presenti*) per via di questa assurda politica intrapresa dalla società, di vietare qualsiasi fumogeno o bandiera, che risaliva agli anni novanta..La curve per quanto osteggiate con repressione e costi assurdi, sono ancora uno dei pochi contenitori di passione genuina, anche al netto di personaggi che poi vogliono cercare di lucrare, su questa passion, ma ci sono anche altri per cui è vera passione, come appunto la sigla(o altri del primo anello)a cui avevo fatto cenno...Insomma: A me, delle condanne e dei deferimenti mi frega fino a un certo punto, perchè lo si sa da sempre che c'è del marcio, anche laddove le procure latitano(bari. roma , napoli livorno etv) da anni e anni.. Mentre mi importa tantissimo, che qualcuno faccia del tutto, per non far sfumare gli scandali veri, legati al rapporto affettuoso che intercorre tra alcuni potentati(quel viola della procura milanese, la russa etv)presenti a roma e Milano, che han permesso a questi di competere su larga scala con i soldi del monopoli...ERGO: Occhio che col maquillage dei tifosi ndranghetisti, gli coprono le vere porcate(art.31 - art 4 del Noif)su cui si regge il bucio di c**o, che hanno dal primo anno di conte..
  38. 1 point
    Beh se siamo nel regno della fantasia allora possiamo anche dire che Conceicao può giocare come portiere di riserva e Rouhi come centravanti, va bene così.
  39. 1 point
    Exor, nessun aumento di capitale la società ha un piano per evitarlo di Marco Iaria · 14 feb 2025 L’obiettivo La linea della proprietà resta la stessa: avere una Juventus autosufficiente L’eventualità Cessioni e risparmi in caso di mancata qualificazione alla prossima Champions League Progetto ambizioso, competitivo: adesso puntiamo di più sui giovani cresciuti nel nostro centro di formazione La Juve ha molte sfide, in campo ma anche fuori. Vogliamo mettere il marchio a disposizione di temi sociali Scanavino a.d. Juventus Il piano societario va avanti, senza deragliamenti. La Juventus dovrà coniugare competitività ed equilibrio contabile. Questa è la linea di Exor, messa nero su bianco nel business plan 2024-27. Questa è la consapevolezza del management, che sa benissimo di doversi muovere in un corridoio stretto che non ammette, almeno nelle intenzioni, strade alternative. Cosa significa? Il club bianconero deve imparare a camminare sulle sue gambe, senza chiedere il supporto all’azionista, dopo aver accumulato negli ultimi 5 anni quasi 900 milioni di perdite e averne chiesti altrettanto ai soci. Se si guardasse solo all’ultima riga del conto economico della scorsa stagione (-199 milioni), l’impressione sarebbe quella di un’azienda lontanissima dalla sostenibilità. Ma quel bilancio era figlio dell’esclusione dalle coppe e di oneri straordinari, altrimenti avrebbe chiuso attorno a -70. Per quest’anno le previsioni degli amministratori parlano di un risultato e di un cashflow operativi “nel range del break-even, in miglioramento rilevante rispetto a quelli dell’esercizio 2023-24”. Vediamo come. Stime 2024-25 L’azione di risparmio è iniziata da un bel po’: nel 2023-24 la spesa sportiva è stata ridotta di 36 milioni rispetto al 2022-23. L’opera è proseguita la scorsa estate, quando ci si è mossi privilegiando investimenti sostenibili. Grazie anche al venir meno dei pesanti incentivi passati, si è registrato un taglio di 30-35 milioni, tra stipendi e ammortamenti, a valere sull’esercizio 2024-25. La successiva emergenza infortuni ha imposto a gennaio alcuni interventi, con relativi costi, non previsti, sebbene le uscite di Arthur e Danilo abbiano alleggerito un po’ il monte-ingaggi. Il player trading ha un ruolo cruciale. La Juve ha già contabilizzato circa 80 milioni di proventi. Con il riscatto probabile di Rovella e Pellegrini da parte della Lazio se ne aggiungerebbero 11. Siamo a volumi nettamente superiori a quanto preventivato. Passando ai ricavi caratteristici si segnalano incrementi nello stadio e nel merchandising, mentre rimane ancora il vuoto del main sponsor. L’obiettivo è di sottoscrivere un accordo prima della fine della stagione in modo da “caricare” su questo esercizio una quota parte del corrispettivo. I premi del Mondiale per club ammonteranno a 17-18 milioni per la sola partecipazione, con la prospettiva di arrivare a 25-30 in caso di raggiungimento degli ottavi: nel forecast del 2024-25 è stata appostata una stima molto prudente che, alla fine, sarà superata di alcuni milioni. Il livello complessivo dei ricavi dipenderà dal percorso nelle competizioni. In Champions, dove la Juve ha già intascato 63 milioni in attesa dell’esito dei playoff, il business plan prevede la qualificazione agli ottavi. In Coppa Italia, invece, a budget ci sono le semifinali: se i bianconeri si spingessero oltre, si materializzerebbero ricavi aggiuntivi. Tutto considerato, il bilancio al 30 giugno 2025 dovrà riportare un deficit entro i 32 milioni. Questo perché, a fronte di un patrimonio netto al 30 giugno 2024 di 42 milioni per Juventus Fc (quindi il bilancio separato), la perdita non può erodere più di un terzo del capitale sociale, pari a 15 milioni. Altrimenti scatterebbe l’obbligo della ricapitalizzazione, che non rientra nei progetti societari. Nodo Champions La questione si porrebbe, semmai, il prossimo anno, qualora la squadra non riuscisse a qualificarsi per la Champions. Ma, anche di fronte a questa eventualità, la linea di Exor prevede che il management metta in atto una serie di azioni correttive per fronteggiare l’impatto negativo sull’esercizio 2025-26. La Juve ha ringiovanito la rosa abbassandone il costo a bilancio e gettando le basi per ulteriori plusvalenze. La vendita di Cambiaso al Manchester City sarebbe stata già pianificata. La finestra di mercato di inizio giugno, inserita dalla Fifa in vista del Mondiale per club, potrà essere sfruttata per sistemare i conti. Oltre a Cambiaso, in linea teorica la società dispone di una manciata di giocatori dal valore di mercato significativamente superiore a quello immobilizzato: da Yildiz a Gatti, da Mbangula a Savona, senza considerare la miniera della Next Gen. L’addio di Vlahovic, poi, libererebbe una quarantina di milioni di costi, oltre agli 8 dei mancati ammortamenti di Rovella e Pellegrini. Alla Continassa sono pronti a dimostrare che l’equilibrio economico si possa raggiungere pure in assenza dei ricchi premi Uefa, anche perché ci sono i paletti del fair play da rispettare. Il ragionamento è il seguente: posto che la differenza tra gli ottavi di Champions e i quarti di Europa League è dell’ordine dei 50 milioni, la società sarebbe in grado di generare ugualmente un break even o una modesta perdita? La risposta, improntata all’ottimismo, è sì. I margini di manovra, tra cessioni e risparmi, sono possibili. Poi è chiaro che il mercato dipende da fattori ingovernabili. Se, in assenza della Champions, il club bianconero non riuscisse a portare a termine le azioni correttive, alla fine l’azionista non si tirerebbe indietro. Ma la strada resta quella tracciata: gestione sostenibile, con l’obiettivo del ritorno all’utile e della generazione di cassa nel 2026-27.
  40. 1 point
    Alla Juve per 30 milioni non ci compri nessuno, anche se vai a Tombuctu a trattare un calciatore troverai un procuratore che il giorno dopo spiffera sui giornali del tuo interessamente a quel tale e di colpo da sconosciuto diventa appetito a tutte le big europee......a meno di non prendere qualche scarto delle big suddette.....
  41. 1 point
    Ma perché, c'era una fila lunghissima per Conceicao in prestito? E come abbiamo fatto a prenderlo? C'era una fila lunghissima per il prestito di Muani? Ci sono dinamiche varie, nelle storie di mercato, e se Koopmeiners aveva un accordo con la Juventus, e non accettava altro che la Juventus, la fila era inutile Ma soprattutto: mi porti ritagli di stampa e pagelle di Koopmeiners all'Atalanta che dicono che faceva schifo, come fa schifo alla Juve? Portameli e ti do ragione. Ma se non ne trovi, allora lascia perdere, perché hai torto ed è tutta una tua fisima.
  42. 1 point
    Ma scusami se un giornale sportivo gli da quei voti significa che tanto bene non ha giocato o sbaglio, a meno di non credere che i giornali ce l'abbiano con Miretti.......io non l'ho visto giocare con il Genoa in compenso l'ho visto giocare alla Juve e a parte credere che abbia una bella personalità per l'età che aveva (non è facile indossare la nostra maglia a maggior ragione a quell'età) di altro ho visto poco salvo pensare che possa crescere vista l'età, ma fisico non ne ha, velocità neppure, discreta tecnica ma ripeto per un giocatore offensivo fare 3 gol in 70 partite direi che non fa al caso nostro.....poi magari fra 2/3 anni diventa un crack (dubito) oggi comunque è da squadra di metà, bassa classifica di A.
  43. 1 point
    A Studiosport ho visto le immagini del "fallo" che ha portato al rigore contro la Dea e poi la rosicata del Gasp Ho avuto un'erezione Il Gasp si deve attaccare e deve succhiare Inviato dal mio SM-G781B utilizzando Tapatalk
  44. 1 point
    eh ok ma nel caso......... e' troppo importante essere in CL anche il prossimo anno , direi quasi fondamentale
  45. 1 point
    a me sembra che sia giuntoli quello a cui stanno sfuggendo le robe di mano. poi oh, se credi dico che va tutto bene così, eh.
  46. 1 point
    Gli auguro di superare presto i terribili effetti di questa pallonata. Pochi uomini nella storia dello sport ce l'hanno fatta. Forza Andrea, non mollare.
  47. 1 point
    Gol annullato a Trezeguet per fuorigioco inesistente nella Supercoppa italiana del 2005. Espulsione inventata di Van der Sar nel 2000, col portiere che impatta il pallone fuori area col petto e non con le mani. Mancata espulsione a Toldo per il fallo di rigore commesso ai danni di Zalayeta nel torneo 2004-05. E si potrebbe continuare all' infinito.....
  48. 1 point
  49. 1 point
    questo è un VAR a CHIAVATA
  50. 1 point
    Pura mossa propagandistica di Gramigna Sarebbe una regola completamente inutile, dato che anche già adesso tutto passa per il silent check, quindi se per il var non c'è nulla, non ci sarà nulla nemmeno dopo l'eventuale chiamata
×
×
  • Crea Nuovo...