Leaderboard
Popular Content
Showing content with the highest reputation on 25/02/2025 in all areas
-
4 pointssto sguercio maledetto (si ho fatto badiscemin lo so è sbagliato) fosse rimasto alla juve lo radiavano moggi si starà mangiando le mani avesse fatto la scelta di marotta, abbandonare la juve per andare all'inter ma pure al milan era uguale, ora sarebbe riverito da tutti come il più grande dirigente di sempre
-
4 pointsNon è così, in mancanza di competitività e ricavi esterni anche il solo il mantenere l'attenzione e attrarre ricavi dalla tifoseria (tolti i 25000 che seguirebbero allo stadio a prescindere) comporta un investimento. Sostenere una società come la Juventus, anche per il solo patrimonio immobiliare che ha, presuppone costi fissi alti. O ricavi, o i soldi devi metterli tu. A questo si aggiunge svalutazione del brand ecc, anche se li ovviamente potrebbero entrare in ballo 10000 altri discorsi A me di come viene gestita la Juventus da anni e anni, probabilmente da Giraudo e dal suo "stadio da 32/350000 posti" all'attuale olimpico di Torino, per passare ovviamente al post farsa del 2006 e Blanc, ad AA sotto molti aspetti... a me piacciano poche cose. Per il semplice motivo che per me la vittoria non è la discriminante, so contento se vinciamo ma non mi sconvolge la vita e nemmeno il mio approccio al tifo Per cui ad Exor potrei rinfacciare 30000 cose, ovviamente. Anzi posso, non potrei. Lo faccio. Ma che non abbia alcun interesse a far andare male la Juventus è un dato di fatto. Se la Juventus va male Exor deve mettere soldi, piaccia o non piaccia. Non funziona dicendo "ridimensioniamoci", non ne abbiamo la possibilità. Exor i soldi smette di buttarli con la pala solo se la Juventus torna competitiva e sostenibile, che son 2 facce della stessa medaglia. Per cui torna a ricavare tanto Ma son cose dette e ridette
-
3 pointsTi capisco. Se però passi in Campania poi la penserai diversamente Inviato dal mio SM-G781B utilizzando Tapatalk
-
3 pointsPiantala di scrivere cose sensate! Prendi la pala e tira il guano, piuttosto!
-
3 pointsSono d'accordo con tutto quello che hai scritto, penso esattamente le stesse cose. Però questo mi porta a un problema che non riesco a risolvere, e quindi te lo giro. Dato che Exor è e resterà proprietaria, che non ha interesse a buttare soldi in un'azienda in perdita, come si spiega l'atteggiamento indifferente o addirittura connivente con le innumerevoli porcate che abbiamo subito finora? E' inutile fare l'elenco, lo conosciamo tutti. Posso capire che ci siano e ci siano stati errori nella scelta dei dirigenti o delle strategie, questo purtroppo non è nuovo nella galassia FIAT e lo vediamo da 15 anni alla Ferrari. Ma con la Juve si va oltre, con l'appoggio esplicito e ripetuto della proprietà a chi ci affossa e ci provoca danni sul piano sportivo, oltre che economici e di immagine. Nella prospettiva di chi vuole un'azienda sana per difendere i propri investimenti, è illogico tollerare e anzi promuovere una situazione che ci vede continuamente penalizzati e oltretutto sbeffeggiati. Tu che risposta ti sei dato?
-
3 pointsMa che? C'hanno un E-Medical pure loro? Pare una sfida tra infermerie...
-
3 points
-
3 points
-
2 pointsCapisco quello che hai scritto punto per punto e in gran parte lo condivido. Ci sono alcuni punti che vorrei attenzionare: 1) Progetto di Giraudo: capisco la perplessità sullo stadio ma era solo parte di un progetto molto più imponente ed ambizioso che doveva partire, all'idea che mi sono fatto, grazie all'investimento della proprietà, alla partecipazione di qualche grosso investitore straniero come Tamoil e dal racimolare risorse per la prima squadra inizialmente attraverso un po' di player trading. Dopodiché la prima squadra avrebbe beneficiato di un flusso costante di denaro fresco e reale da fonti diversificate che avrebbe generato autosostenibilità in grande stile. Sarebbe stato un progetto unico nel suo genere nel mondo del calcio. Ne avremmo visto delle belle... 2) La Farsa: è probabilmente vero che nel 2006 JE non avesse ancora il potere decisionale che ha ora e che tutto fosse in mano a diversi "Grandi Vecchi" che non avevano alcun interesse reale nella Juve ed è altrettanto vero che oggi non è affatto così (guarda caso nel corso degli anni quei "Grandi Vecchi" sono spariti ad uno ad uno e non solo per cause naturali...). È anche vero che però all'epoca dei fatti i "giochi" per l'eredità di famiglia erano già fatti e che nel modo subdolo e pieno di ombre che solo oggi sta pienamente emergendo proprio JE arrivò ai vertici dell'Impero. Poiché l'eredità dell'Impero fu un affare molto ma molto più grosso rispetto alla Juve e forse rispetto anche a quanto chiunque potesse immaginare, delle due è vera una: o JE è sempre stato uno spietato affarista fin da prima del 2006 oppure in quegli anni aveva alle spalle delle potenze occulte che gestirono, col suo benestare o convincendolo, tutte le vicende a lui legate, compresa la Farsa. In ogni caso è colpevole, direttamente o indirettamente. 3) Affaire Plusvalenze: qui concordo con te pienamente, ci hanno aspettato al varco e "stuprato analmente" per aver commesso ciò che chiunque ha commesso negli anni. Abbiamo però fornito l'assist per far sì che si sia stati puniti in maniera oltremodo esemplare quando agli altri è stato dato un buffettino. Chi lavora alla Juve, dopo la Farsa, deve sapere che deve prestare massima attenzione a tutto, l'inculata è sempre dietro l'angolo. Però, onestamente, anche qui il tutto è stato utilizzato per ripulire la dirigenza, estromettere e far nuovamente "sparire" Andrea (ci ricordiamo tutti Andrea in campo con la Triade e poi lontano per anni dallo stadio ed infine nell'atto di ringraziare "John" come prime parole al festeggiamento del 30esimo, vero?) dal giro. In questo, indirettamente ne sta soffrendo la Prima Squadra... pazienza (disse Ranieri...). 4) Economicamente la penso come te: Exor, finché tiene la Juve, o la finanzia o fa dei ricavi importanti anche attraverso lo stare al vertice. Ridimensionare è veramente difficile, pur volendo, e vendere è sempre un'opzione che non viene però presa in considerazione. È anche vero però che ogni qual volta la Juve finisce per essere gestita da quel ramo là (a partire da Montezemolo nel 90) si ha sempre la sensazione di un forte ridimensionamento dei risultati sportivi e della competitività correlata e della mancanza di un piano industriale. Io non credo, al netto di errori o meno di cui non erano esenti neanche Moggi e Boniperti, che il problema sia Giuntoli. È che manca un piano industriale sportivo "appassionato" e tecnicamente valido che abbia come reale obiettivo il tenere la Juve al vertice in modo costante, realizzato e gestito da un CEO che sia sì espressione della proprietà, ma che sia puttosto un Marotta, un Giraudo, un Boniperti stesso e non un Cobollo, un Blanc, uno Scanavino. D'altronde abbiamo sotto gli occhi la gestione sportiva Ferrari che racconta la stessa identica storia: investimenti anche importanti, ingaggi del meglio sul mercato ma assenza di vittorie da ventanni e tanti tanti altisonanti flop. Fortunatamente per la Ferrari il lato sport non è il solo core business ma la paura che la Juve possa fare sportivamente la stessa fine è tanta. Ora, per concludere, non credo che in Exor ci sia pressappochismo. Cavolo, JE è nel CdA di Meta, è vicino ai nuovi "padroni del Mondo", e allora perché? Io, onestamente, non riesco a spiegarmi il tutto se non immaginando (senza doverlo postulare) che questo apparente "pressappochismo" in sede sportiva (Juventus ma anche Ferrari) abbia dei contrappesi laddove noi non riusciamo a vedere, tali per cui conviene far così e punto e basta.
-
2 points
-
2 pointsIl culetto di [mention=32124]mamozio[/mention] Ma alla prossima mi aspetto che anche il fondoschiena di mami venga penetrato da uno o due ombrelli Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
-
2 pointsComo-Napoli Anguissa diffidato e Conte non lo rischia Il Napoli perde, ma almeno Anguissa non è stato ammonito Anguissa si fa male in allenamento e lo stesso non giocherà contro l'inda
-
2 pointsHo letto che Thiago Motta dovrebbe investigare i componenti dello staff medico della Juventus. É in un articolo di tale Piero Calabró su Tuttomercatoweb. Proprio pochi giorni fa avevo raccontato qualcosa sul dottor Duccio Ferrari Bravo (Sport scientist). Scoperchieranno il vaso di Pandora alla Juve?
-
2 points
-
2 pointsOrmai possiamo archiviare l operazione come fallimentare.
-
2 pointscomunque speriamo almeno ci risparmi ste figure patetiche madonna che abbaglio che avevo preso su sto sanguisuga traffichino viscido di mherda successore di gravina in figc 120% anche perché l'alternativa è il gabbio
-
2 pointsPer me invece, la nostra manovra è migliorata solo nella costruzione appunto, dal basso. Ma è quasi mai pericolosa dalla metà campo in su. O cmq non abbastanza quanto dovrebbe esserlo se si vuol giocare in questo modo. Troppo lenta, si dà modo all'avversario di posizionarsi e coprire ogni spazio. Ripeto, il nostro problema attuale è molto più la fase offensiva proprio negli ultimi 16 metri, piuttosto che la fase difensiva. Sempre secondo me, la fase difensiva è persino migliorata e senza bisogno di fare barricate anche in casa contro il Frosinone. È quella offensiva che non è migliorata pur essendo estremamente diversa. Dice giusto @gsm88, i nostri 2 acquisti top di quest'anno, Douglas Luiz e Koop hanno floppato, probabilmente avremmo visto un miglioramento anche in quella offensiva, perché questa passa anche dal centrocampo. Motta avrebbe potuto, viste le difficoltà dei 2 nuovi acquisti, provare qualcosa di diverso, se non sempre almeno in alcune occasioni. Senza cambiare modo di giocare e nemmeno tanto il modulo. Poteva provare molto prima ad arretrate Koop e abbandonare l'idea del trequartista. Mettere un classico centrocampo a 3. Non abbiamo la controprova, chiaro, ma sono convinto che, specie dopo gli infortuni avuti, saremmo riusciti a sopperire meglio alle difficoltà.
-
2 pointsTi sei già risposto. Proprio per quel motivo. È chiaro che se ti metti in 10, per 85 minuti di fianco a Szczesny non lasci praterie dietro Che praterie vuoi lasciare, che il campo è finito? Le lasciavamo però fino ai nostri ultimi 16 metri, questo si. Infatti qualsiasi squadra veniva tranquillamente a palleggiarci fin quasi dentro la nostra area di rigore. Perché l'intento era quello poi del gioco di rimessa. Peccato che non sapevamo fare assolutamente un contropiede. si vedeva chiaramente che poi la fase successiva non era nemmeno allenata. Non c'erano proprio i movimenti che ti facessero pensare a quello. Ci difendevamo bassi e basta. Poi alla riconquista del pallone ricominciavamo un lentissimo giro palla tra i nostri difensori, il regista basso, i terzini per minuti e minuti di fila cercando di trovare "il buho"... Quest'anno invece, se ci fai caso fintanto che c'era Bremer, specie in coppia con Kalulu, gli avversari nemmeno ci arrivavano a tirare in porta. O molto raramente. Poi abbiamo iniziato a concedere qualcosa. Basta vedere le prime partite stagionali. Il dato più importante non era tanto quello di non aver subito nessun gol, quanto quello che nemmeno ci arrivavano a tirarci in porta, e senza bisogno di fare barricate. Poi con l'infortunio di Bremer, e quello immediatamente successivo di Cabal, abbiamo avuto difficoltà. E questa è la fase difensiva. Ma il nostro vero problema è stata ed è la fase offensiva più che quella difensiva. Fino all'anno scorso non sapevamo fare un contropiede che fosse uno. Quest'anno non riusciamo a fare una manovra che crei davvero difficoltà agli avversari.
-
2 pointsPenso intenda dire che Motta per scelta tenti di far giocare la squadra, di tenere la palla senza difendersi passivamente. Che funzioni però è tutto da dimostrare, soprattutto dove la qualità latita. Perché parliamoci chiaro, i nuovi acquisti, soprattutto a centrocampo, non hanno portato questa gran qualità, e io sarò anche l’unico ciecato che non vede in Locatelli un faro di centrocampo, ma tant’è. Probabilmente vivo ancora nel passato
-
2 pointsci stanno preparando ad una nero azzurra ... la 2 celeste/azzurro , la terza nera...... alla fine vedrai si arriverà ai loro colori del cuore
-
2 pointsMa sei il più fuori di tutti i fuori di questo forum
-
2 pointsEl Pisa campeon de la Conference League 2027 Qui c’è anche tifosi3 che festeggia con loro
-
2 pointsquello che rifiutò di andare là e ci fece saltare l'accordo col pescara (o almeno così ce la vendettero) mi ricordo che in quel periodo intervistavano ogni settimana o il presidente del pescara, o il procuratore di verratti (Di Campli, che si è ritrovato tra le mani un unico giocatore buono e c ha campato per anni), e ogni volta il prezzo saliva o aumentavano i problemi per acquistarlo.....una roba odiosa che nemmeno Carnevali al sassuolo che ricordi complimenti a chi l'ha ripescato p.s. m 'è venuto il dubbio che mi stia sbagliando con il mitico Bouy della scuderia Raiola
-
2 pointsTroisi se non mi inganno era quello che il grandioso Marotta voleva girare al Pescara per Verratti.
-
2 pointsSperiamo di non vederlo giocare mai più con la maglia bianconera. Bufala rifilataci da quei truffatori dell'Aston Villa cui chiederei il risarcimento danni
-
2 pointsIn quanti sono ancora abbonati? Sabaudo e chi più? Inviato dal mio SM-G781B utilizzando Tapatalk
-
2 pointsKoop pessimo acquisto perché gioca sempre, ma anche questo che non gioca MAI…come buttare via soldi come fossero noccioline. Non lo conoscevo e non l’ho seguito all’Aston Villa, ma pare proprio che abbiano preso un altro bel pacco
-
2 pointsMa, a parte tutto, vogliamo parlare di quel co@*%^ne di Mina e della sua goffagine? Se c'era un modo figo di vincere, era proprio quello: vaccata di Mina e gol di Vlahovic.
-
2 pointsDaud, Essabr, Boakye, Hidalgo, Diagne, James Troisi Se non è tra questi ci stai trollando Ps aggiungo Thiam come ultimissima chance
-
2 pointsComunque ho trovato eccessive le protesta di Giuntoli, Ferrero e Scanavino per il rigore non concesso ieri. Un po' troppo scomposte
-
2 pointsnon lo paragono te lo ripeto ma mediamente è l'attaccante in serie A che fa più gol di tutti da anni giocando nella squadra col gioco più asfittico e stitico d'europa ripeto se ne deve andare è un capitolo chiuso controproducente per tutti guadagna uno schifo spropositato per il valore del calciatore
-
2 pointsnon lo paragono assolutamente a david non sto ancora a sto livello clinico ma che da noi abbia avuto medie trezeguettiane è un dato di fatto lo ribadisco come ribadisco che per il bene di tutti a giugno aria. il nostro Icardi ha segnato un botto ma non è servito a un chazzo. Pace.
-
2 pointssi prevedono i soliti 6 gol fatti con tripletta di rouhi alla terza squadra dell'Empoli che ovviamente non ha nessun interesse a sta competizione e conseguente effimera esaltazione di un quarto d'ora con vari meme di zart e chevere tipo casa vianello seguita poi da parto anale trigemellare in quella dopo col verona con ripiombo nella depressione nera chiudere dai sto esaurito dai
-
2 pointsUn gruppo come quello della famiglia possiede la Juventus per questioni di prestigio. Una Juventus mediocre non gli serve a nulla. La possono vendere quando vogliono. Ma soprattutto, una juventus che funziona è una juventus che non devi ricapitalizzare ogni tre anni, è una juventus che si autofinanzia
-
2 pointsNon sono d'accordo sulla bontà del mercato e neanche sulla valutazione "singola" dello stesso mercato. Zero alternative a Vlahovic a inizio stagione, nessun terzino destro, amalgama del centrocampo tutta da creare: Luiz, Koop e Thuram. Koop strapagato, Nico pagato una decina di milioni in più. Huijsen venduto a 16 milioni ma Kelly comprato per la stessa cifra. tra Rovella e Kean mancano una decina di milioni di introiti. Insomma Motta ha le sue grandi colpe ma considerare il lavoro di Giuntoli buono, insomma eh...ovviamente in my opinion...
-
1 pointConcordo.... Ci sono state maglie gialle stupende , Basilea , l anno di Conte , contro il real a Madrid....ma questa color canarino sbiadito con la Juve non c entra nulla , come non c entra nulla questa celeste....la Juve dovrebbe avere 3 maglie , la prima classica bianconera , la seconda gialla blu classica e la 3 nera
-
1 pointGodo Anguissa risparmiato con il Como in vista della partita contro i majali e ora rotto. @mamozio godi Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
-
1 pointAltro che bella sega, Douglas Luiz non aveva infortuni dalla stagione 21/22. Qua chi arriva si sfascia ed entra in un tunnel senza fine. Anzi, vi dirò di più, visto che hai citato De Sciglio ebbene nella stagione 20\21 lo abbiamo prestato al Lione, sarà un caso che proprio in quella stagione non salta una partita per infortunio ed è sempre disponibile??? Ripeto, 0 infortuni a Lione e infatti colleziona 29 presenze in campionato, considerando che le prime 2 era ancora con noi e a Lione ne salta 2 per scelta tecnica e 1 per squalifica. Però se a domanda sia Allegri che Motta rispondono che "è normale, succede a tutte le squadre andate a vedere i dati" cosa vuoi fare? A me non sembra normale che tra Psv e Cagliari in 4 giorni hai perso: Veiga, Savona, Cambiaso e Douglas Luiz. Non è un problema di questa stagione, andiamo avanti così da tanti anni.
-
1 pointPosso dire? Bella sega si è rivelata sto Douglas Luiz...
-
1 pointMacchè anzitempo... nessun nostro giocatore infortunato è mai rientrato anzitempo, anzi, in relazione al tipo di infortunio i tempi si sono sempre allungati in maniera esponenziale... in maniera surreale, ma nonostante questo si rompono di nuovo. Io sono per l'ipotesi della macumba, del woodoo da parte di qualcuno.... Non credo neanche più all'incompetenza del JMedical che quest'anno con i risultati ottenuti si equiperebbe davvero ad una clinica veterinaria nella periferia di Foggia....
-
1 pointcerto che far giocare gente come savona e rouhi e non far giocare questo pagato 13 milioni un mese fa .... c**** deve avere proprio problemi a deambulare
-
1 pointIl problema nasce tutto a monte, quando è arrivato motta, molti credevano fosse un novello guardiola, ma con pep non ha nulla da spartire. Motta è un allenatore che fa dell'equilibrio il suo must. E' molto più vicino ad allegri di quanto si possa pensare. Daccordo su palladino, ma conta pure che allenare la viola è un discorso, alla juve è completamente un altro mondo. Vedi kean, lì pare drogba, da noi sembrava la versione scarsa di pacione.
-
1 pointPremesso che non è Davids, Tonali col Milan ha fatto bene due anni, no uno, e quest'anno sta facendo il suo nel club e in nazionale. Squalifica a parte, ha un rendimento costante da 3 stagioni. Se si parla di romanzate, Luiz batte tutti. Spacciato per miglior cc della Premier nell'era Rodri (ce ne sarebbero altri oltre allo spagnolo). "Giocatore da 10 gol" per una stagione in doppia cifra con 5 rigori, in tutta la carriera ne ha fatti 27.
-
1 pointCi terrei a sottolineare che è riuscito a far schifo anche ieri nel primo tempo in un contesto di squadra dominante e in pieno controllo.
-
1 pointVabè se devi cambiare Motta per Palladino italiano e s********e varie a questo punto me lo tengo. Se dovessi cambiare Motta lo devi fare per un santone già affermato e svezzato.
-
1 pointStessa cosa con Allegri che ricordo fece i complimenti all’arbitro pure dopo il famoso Juve Salernitana…evidentemente è da contratto sta roba…sono davvero stufo.
-
1 pointil livello della serie A non è lo stesso quando giocava Trezeguet
-
1 pointma è ovvio che il problema è lo staff atletico. sono seguiti giornalmente da fisioterapisti, preparatori atletici, hanno a disposizione tutti i dati che gli servono per studiare un allenamento specifico di forza per ogni giocatore. massaggi ogni sessione di allenamento. ma ragazzi di cosa parliamo dai, qui è pura incompetenza. 30esimo infortunio al flessore, ma porca p*****a come si fa. e abbiamo una squadra con l'età media molto bassa. cioè l'inter ha tutti ultra trentenni e hanno un infortunio ogni 3 mesi. e quando capita, bruciano le tappe del recupero e ritornano prima del previsto. da noi finiscono in un buco nero e se ne perdono le tracce. e non mi parlassero di clima umido a vinovo che porca tr**a douglas luiz giocava in inghilterra. negli ultimi 3 anni non aveva avuto nemmeno un raffreddore, non saltava una partita da novembre 2021. con noi è al quinto infortunio muscolare.
-
1 pointvero, ma quando si parla di giovani e di valutazioni economiche negli ultimi anni la strada è cambiata. Ora Dorgu, terzino del Lecce, va via per 40 milioni. Tonali il Milan lo pagò 35 milioni dal Brescia, Bellingham 18enne dopo un anno di serie b inglese è costato 30 milioni,ecc.ecc. infatti ripeto che la grandezza di un dirigente è proprio capire quali giocatori sono un fuoco di paglia e quali dei futuri campioni, o se vuoi vederla diversamente la bravura di un dirigente è direttamente proporzionale al cul.o che hanno a indovinare più scelte possibile. Ma allo stato attuale puoi solo "scommettere". Per me il calciatore è tanta roba, poi gli addetti ai lavori hanno modo di valutare la sua mentalità, le sue abitudini, il suo stile di vita, la sua muscolatura,ecc.ecc. non sono d'accordo. Koop per me fino a 40 rimaneva un acquisto giusto. un po' caretto ma ci stava. a 60 era una rapina e lo dico da quest'estate, purtroppo c'avevo preso per ora. Ma anche lookman per dire. Se porti lookman a Torino per 35-40 milioni con stipendio umano per me fai un colpaccio. Poi in campo magari farà 2 gol in 30 partite, amen. la cifra che gira di 60 milioni è follia. Nico Paz a 25 milioni, meno di quanto noi abbiamo venduto Soulè, lo prenderei oggi stesso sinceramente. Ma senza neanche pensarci. Chiaro che se iniziamo a parlare di 40-50 milioni meh... preferisco 1000 volte cannare un Nico Paz che spendere di più per prendere un mediocre sempre scassato che sposta zero tipo Nico Gonzalez.
-
1 point