Leaderboard
Popular Content
Showing content with the highest reputation on 27/07/2025 in all areas
-
4 pointsLuiz il primo giorno di ritiro deve presentarsi al campo. 27 anni quindi non è più una creatura da capricci, guadagna 5 milioni l'anno.
-
4 pointsA mio modesto parere, non ci sono regole assolute. Potremmo benissimo costruire un team basato sull'algoritmo e potrebbe funzionare.. Quello che ho notato per anni è che ci sono solo due verità : - metodi - Il contesto. I metodi di un allenatore e del suo staff fanno un'enorme differenza. Ad esempio, sono convinto che la Juventus 2012 non avrebbe avuto questo successo se Del Neri fosse stato l'allenatore. Ma questo è vero in diversi esempi. Il Napoli di Conte vince dove quello di Mazzari è stato vergognoso. Il Bayern di Kompagny vince dove quello di Tuchel è stato vergognoso. Il PSG di Luis Enrique è riuscito dove tutti gli altri hanno fallito. E dozzine di altri esempi. E poi il contesto. A volte c'è un contesto favorevole, che dura solo un anno o due. Non c'è una vera spiegazione. Ad esempio, il City di Guardiola ha vinto tutto e l'anno successivo è arrivato 4° Stesso team, stessi metodi ma probabilmente un contesto in cui mancava la motivazione. Il Chelsea di Tuchel ha vinto una CL ma l'anno successivo è stato esonerato. Idem per il Chelsea di Conte. A volte tutto funziona per un anno perché è il contesto giusto. Nessuno riuscirà a farmi credere che McTominay avrebbe avuto la stessa stagione alla Juventus o al Milan. E sono curioso di vedere cosa farà Kean in questa stagione se ripeterà la sua stagione da 20 gol Nico González, Koopmeiners e Douglas Luiz hanno avuto successo in un contesto diverso. Abbiamo bisogno di un contesto favorevole, che è mancato negli ultimi 5 anni. E buoni metodi..
-
4 pointsSe leggo che stai trattando huijlmand,bissouma e addirittura cristante, mi tengo Miretti.. Lo scouting della juve, che campa a fare dai...
-
4 pointsE ogni anno se ne aggiungono sempre di più...
-
3 pointsÈ quello che dico anche io. Se ogni anno bisogna giustificare perché poverino chi c'era prima gli lascia i disastri, per poi vedere che il nuovo dirigente aggiunge altri disastri e quindi chi arriva "poverino deve gestire i disastri". Così non se ne esce Inviato dal mio SM-S938B utilizzando Tapatalk
-
3 pointsEd aggiungo, a prescindere se sei o meno ai ferri corti con la società per evitare di passare definitivamente al torto e per far vedere che sei un professionista serio. Tanto ste bambinate classiche brasiliane non servono a nulla. Lui vuole andare, la juve lo vuole cedere a tutti i costi, cosa conclude comportandosi in questo modo?
-
3 pointsBasterebbe far fare le valutazioni a gente del mestiere. Ma con l'AI e tutti gli algoritmi è tutto più spettacolare. Peccato che nel calcio non funziona. Moneyball ha creato il mito di Billy Beane, ma quel sistema, ha funzionato una sola volta e pensate che la parametrazione numerica nel baseball ha più significato che in ogni altro sport. Moneyball ha creato il falso mito che si può assemblare una squadra parametrando i giocatori da un punto di vista di dati numrici, ma ha la stessa fattibilità deila clonazione dei dinosauri di Jurassic Park. Tecnicamente avrebbe senso ma praticamente no. Ecosistemi e squadre di calcio, rispondono a leggi quantistiche non strettamente numeriche, c'è sempre quella variabile o quel margine, grande o piccolo che sia, capce di mandare tutto a puttane.
-
3 pointsDal mio punto di vista, potrebbe avere anche ragione, non rientro nei vostri piani? Ok cedetemi. Ma intanto vieni in ritiro, perchè fino a prova contraria, sei ancora sotto contratto e lo stipendio lo prendi regolarmente, visto che parliamo di rapporto lavorativo. Da qui poi parte tutto il resto. Vuoi andare via? Bene, trova una squadra che ti si porta via alle NOSTRE condizioni e poi ciao. E questo, tanto per essere precisi, vale per tutti
-
3 pointsSi, lo avevamo detto anche di Giuntoli, che a sua volta si era ritrovato in una situazione disastrosa per colpa di chi c'era prima. Ormai andiamo avanti così da anni. Speriamo a sto giro ci vada meglio, anche se ci credo poco
-
3 pointsCoi fenomeni che ha preso il dirigente scelto da gionnino l'unica cosa che ci assegnano di default è la targa per il circo d'oro. Miretti giàora c.a.ga abbondantemente in testa a tre quarti del nostro centrocampo. Cosa ci sia da ridere in tutto questo io lo ignoro...
-
2 points
-
2 pointsSecondo me è più affidabile prendere la metro fino a Bernini e poi da li parte il tram speciale per lo stadio (9 stadio).
-
2 pointsIo vi giuro che piuttosto che sucarmi Hojlund do altri 15 milioni annui a Vlahovic Che c**** di mediocrità
-
2 pointsDipende come lo usi. Se lo usi per scremare, ma devi avere un database funzionale, può anche essere utile, se lo usi come l'oracolo, proprio no. Insomma ragazzi, la tecnlogia va benissimo se è applicata con giudizio e se porta miglioramenti e vantaggi, ma se cominciamo a a demandare affidandoci ad un computer nel fare valutazioni e prendere decisioni, tipo gestire una campagna acquisti, imbocchiamo una strada sbagliata. Va bene l'AI generativa, ma lo sport in generale e quello di squadra in modo particolare, sono dei sistemi con infinite variabili che nessun algoritmo attuale sarebbe in grado di gestirlo appieno, forse mi spiego male, ma se cominciamo piano piano a togliere l'elemento umano, se finiamo ad esempio con un computer che ti assembla la formazione da mandare in campo domenica, che ti gestisce le sostituzioni o che arbitra una gara. sto esagerando ovviamnete, togliamo tutta quella parte legata alla sfera personale ed emozionale che fa della competizione sportiva un unicum nelle attività umane. Ovvio che ne Billy Beane ne Comolli stanno facendo nulla di sbagliato o di pericoloso, però innamorarsi di un qualcosa che affascina perche "non fa errori" ed ha un livello di analisi "superiore ad un essere umano" alla lunga può creare diversi problemi Capiso che può sembrare un discorso più etico che pratico, ma la tecnologia è veloce va gestita, altrimenti da un anno all'altro ti trovi a maledire i social e gli smartphone che rincolgioniscono la gente Ti faccio una domanda, a chi ti affideersti, ad un medico che immette da remoto i tuoi dati clinici e ti fa una diagnosi tramite un sofisticato algoritmo, o a un dottore vecchia maniera, che ti visita, ti fa un'anamnesi e ti fa delle domade specifiche? Io non avrei dubbi
-
2 pointsEsattamente… quelli che lo scorso anno difendevano i comportamenti vergognosi di Koopmeiners per farsi cedere, adesso che il problema lo abbiamo in casa, magicamente si dimenticano di quanto scrivevano un anno fa di questi tempi Ricordo parecchie discussioni in cui io e te facevamo notare questa cosa, ma sembrava di parlare ai muli perché purtroppo ci son utenti in pura malafede che ora fan finta di non ricordarsene più
-
2 pointsSbaglio o il signorino viene pagato regolarmente fino a quando non verrà ceduto oppure ha chiesto la sospensione dello stipendio in attesa della vendita? Andiamo su, non ha giustificazioni Inviato dal mio SM-S938B utilizzando Tapatalk
-
2 pointsesatto. Koop l'ha fatto perchè sapeva che comunque c'era la Juve disposta a caricarlo...Luiz chi lo carca? l'Everton? Fenerbace? questi non sborsano sicuro 40-50 mln per quel coso.
-
2 pointsA noi e’ girata talmente tanto a favore che abbiamo pagato fino all’ultimo centesimo della cifra richiesta dal primo giorno.
-
2 pointsDa una entusiastica pagine di TUTOSPORT.IT: "Loading. Dalle parti della Continassa, anzi, la lingua predominante è ormai il francese: chargement en cours. L’algoritmo di Damien Comolli sta processando i dati, alla ricerca del biglietto vincente. Un ticket che metta nelle mani del direttore generale della Juventus il nome giusto per un colpo in mezzo al campo. Lo “sciopero” di Douglas Luiz non ha mutato gli scenari, semmai ha accelerato i tempi: il brasiliano era e resta un partente certo, motivo per cui i bianconeri erano e restano alla ricerca di un successore di qualità. Poi, certo, il budget a disposizione dipenderà (anche) da quando e come l’ex Aston Villa sarà ceduto altrove, con la Premier al momento quale prima e unica destinazione possibile. Il profilo prediletto, in questo momento, è quello di Morten Hjulmand, una vecchia conoscenza del calcio italiano. L’ex regista del Lecce, infatti, ha le doti tecniche e la visione di gioco per sopperire a quanto Douglas Luiz avrebbe dovuto mostrare a Torino, dopo una stagione da stella indiscussa in Inghilterra. In più, appunto, il danese conosce già bene la Serie A e ha espresso all’entourage tutto il proprio entusiasmo di fronte alla possibilità di trasferirsi alla Juventus". Ormai ci si entusiasma (quasi con processi orgasmastici) per l'ex regista del Lecce. A questa è ridotta la Juve di ELCANE e dei suoi giornalisti e tifosi complici
-
1 pointma tu nel centrocampo di Tudor riesci a vederci qualcuno?
-
1 point
-
1 pointè un inferno a livello di tifo (vista anche la presenza di grandi città) e forse per le trasferte ma a livello di squadre non mi sembra granchè, secondo me i gironi A e B hanno squadre più forti, l'unica squadra decente del girone C è la Salernitana perchè retrocessa dalla B (e secondo me retrocessa anche ingiustamente).
-
1 point
-
1 pointPerchè è la squadra più a sud tra quelle del nord. Poi non è che per questioni territoriali puoi fare un girone con 18 squadre e uno con 22. Dipende dal numero per "area geografica". Per dirti, la squadra della mia città si ritrova nel B e la città più vicina a noi, della stessa regione(Lazio) tra l'altro, ovvero Latina, è nel C
-
1 pointBoh, considerato il livello medio, Nico Gonzales non è che sia più brocco di altri... Bel tiro, ottimo di testa, buon piede, dovrebbe essere un po' più continuo. Se resta, non mi dispiace.
-
1 pointMa questo Muoviti lo devi chiedere a Comolli, potrebbe fidarsi unicamente dell'analisi dei dati in esame oppure utilizzare il sestema solo per "scremare" le opzioni. Questo lo sa solo lui. Per quanto riguarda la prima domanda, non credo, che il sistema ti dia una risposta riguardo la congruità del contartto di un giocatore. Anche perchè il sistema ti da una fotografia del giocatore, anzi delle carattristiche del giocatore in quel momento. Se poi diventerà un fenomeno o una sega questo non te lo potrà dire nessuno. E' ovvio che se tu prendi un determinato giocatore sta a te darne una valutazione di un certo peso, magari perchè ritieni possa migliorare e temi se ne possa andare L'algoritmo, ma quasta definizione mi infastidisce, chiamiamolo sistema, tu al sistema chiedi essenzialmnete quello che ti serve, ovvero, mi serve un centrale mancino forte di testa, con buona elevazione, rapido dotatto di ottimo piazzamneto e che abbia una visione di gioco per poter iniziare l'azione dal basso. Ovviamente è un esempio, ma già da qui sorge il primo problema che è quello di computare a livello numerico le caratteristiche richieste, si può fare certo, ma ovviamente serve un ampio database L'aggegio ti fornisce una lista di giocatori rientranti nelle caratteristiche richieste e dal basso impatto econimico. In pratica vai a cercare quei giocatori sfuggiti alle altre squadre o che sono in esubero. Ma ripeto applicare tutto questo nel calcio è molto molto difficile per i motivi visti prima. Il Milan ad esempio ha un gruppo di studio che lavora già da qualche anno ma che non ha certo dato i risultati sperati.
-
1 pointPartiamo dall'inizio. Il problema di Billy Beane era il budget. Gli A's sono stati da sempre una squadra di una piccola città inserita in un mercato in perenne crescita. risultato gli A's non potevano competere dal punto di vista economico con le grosse realtà ed erano sempre in cerca del fantomatico soldo per fare una lira. Quella stagione poi per far cassa dovettere vendere i giocatori migliori, compresi i bash brothers Canseco e McGuire. La trovata di Beane era quella di trovare giocatori migliori a costi irrisori sia come cartellino che come ingaggi e per fare questo si affida all'analisi della sabermetrica di un giovanotto dell' Ivy League. Il resto è storia. Con una squadra coposta essenzialmente da scarti delle altre squadre vince 103 gare fa i playoffs ed esce un'altra volta alla quinta partita contri i Twins. Funziono? A quanto pare si, funziona ancora? Ni Nel senso che il sistema dopo vent'anni non è più basato su un sistema statico ma si è evoluto ed ora è ancora utilizzato da diverse squadra ma solo per situazioni particolari. C'è da choarore subito un'aspetto. Il baseball è lo sport per eccellenza riguardo alle statistiche, ci sono statistiche su tutto, puoi sapere la media del battitore X contro il lanciatori mancini che utilizzano sinker o slider piuttosto che fastball, il PGL di un lanciatore Y conro battotori destri sinisti o switchers e qauale lancio è più efficacie contro quel determinato battitore. Poi mettici le situazioni, un conto è lanciare su un full count al nono quando sei sopra di uno e devi chiudere piuttosto che contro lo stesso battitore su un conto di due stricke nel terzo inning quando sei sopra di sei punti. Nel calcio non esiste una simile mole di statistiche e siccome l'analisi iniziale si basa su di un'analisi di questo tipo, non c'è bisogno di spiegare che con un campione di dati scarso anche il risultato diventa poco significativo. Mettici anche che gli analisti dell'MLB parametrano giocatori dello stesso campionato, per quel che ne so non veniva applicato ai farm club delle minors, applicandolo al calcio ti troveresti a lavorarre non solo su un campione povero di dati ma anche non omogeneo. Ecco perchè, secondo me, ma non solo, questo tipo di analisi nella valutazione non è funzionale. Molto megio una rete di osservatori vasta e competente
-
1 pointE non arriverà.... perché sarebbe folle dare un ingaggio faraonico a chi da diversi anni si impegna in campo come il peggiore dei Balotelli
-
1 pointQuesto è il "calcio del popolo (cit.)" Per info citofonare a Cantona o a Marchisio i quali furono i primi a schierarsi contro chi stava proponendo qualcosa di diverso
-
1 point
-
1 pointPotrebbe dire: se non mi fate giocare sciogliamo il contratto e mi cerco squadra. In un contratto c'è anche l'obbligo del rispetto. Non ha avuto il minutaggio in linea con il suo valore economico, che in teoria dovrebbe essere in linea con il valore tecnico, ciò può essere considerato una mancanza di rispetto, se non una inadempienza. Non sto dicendo che ha ragione. Sto dicendo che dal suo punto di vista è una scelta comprensibile.
-
1 pointLasciamo perdere il troiaio che ha alzato il brasiliano, ma fra lui e Miretti, dovendone cedere uno che cedi? Miretti non è un titolare fisso, ma nella rosa ci sta, perchè poi succede come con Rugani, è na sega, è na palla al piede poi però, forse, a conti fatti sarebeb stato quasi sicuramente meglio dei paracarri che abbiamo preso a gennaio di corsa e a prezzi da strozzini
-
1 pointQualunque lavoratore dipendente se si trova male in un' azienda, e trova un posto migliore fa esattamente la stessa cosa che ha fatto Luiz. Li sfancula. Sul discorso capitale/investimento, peraltro, la gestione della Juve è da totali cretini e incapaci. Sono al 100% dalla parte del brasiliano.
-
1 pointBeh si sono daccordo, da questo punto di vista è un giro che a volte si sviluppa a tuo favore e in altre contro
-
1 pointLo stesso che si scansava facendo segnare Gudmunsson e, dopo neanche un mese, si batteva la mano sul petto per esultare Degno capitano di una Juve così malridotta.
-
1 pointCristante Locatelli Minimo 20.000 persone si taglieranno il kazzo e lo butteranno in mezzo al campo.
-
1 pointnzomm ti gioca a favore se fai uno scambio Carini/Cannavaro, non se ti sveni, l'atalanta ci ha guadagnato il massimo che poteva prendere da quello li non ce l'ha mica regalato, non credo che vendendolo altrove avrebbe potuto guadagnarci di più, l'affare lo fai se lo paghi sottocosto non a prezzo pieno noi ormai siamo entrati in un loop senza fine che svendiamo quando dobbiamo cedere e ci sveniamo quando dobbiamo acquistare
-
1 pointe noi non siamo riusciti ad appioppargli nessuno. Metà delle squadre hanno risanato i conti grazie a loro...tutti tranne che noi.
-
1 pointApro una parentesi: il problema delle squadre di C è di chi le fa iscrivere, sapendo benissimo che sono già fallite. Chiusa la parentesi, ripremetto che non seguo da anni la C: il mio inferno era riferito soprattutto al clima che tradizionalmente si respira negli stadi del girone meridionale (dove ricordo che giocò anche la Torres di Zola) indipendentemente dal livello tecnico, che comunque una volta era altissimo...adesso non so e mi fido che possa essere un po' più scarso, anche se leggo Salernitana, Benevento, Crotone, Foggia, Casertana, Cosenza, Catania...insomma un bel parterre e una bella serie di incroci ad alto rischio mazzate (ho omesso di proposito Salernitana-Cavese, che è il derby della serie C per antonomasia).
-
1 point
-
1 pointNon mi manca la Juve, non sto seguendo con interesse gli sviluppi delle vicende di mercato. Grazie, Elkann. Hai ucciso un sentimento e anestetizzato una passione.
-
1 pointA me sembrano tutte puttanatate, ma su Gonzales, ci sarebbe l'Atalanta se va via Lookman ed addirittura l'Inter se lookman non arriva e Dumfries dovesse andarsene. Non ci credo mango se lo vedo. Ve lo dice un fesso, noi Artur, Douglas Luiz, Nico Gonzales, Vlahovic o li svendiamo o restano con noi fino a perderli a zero
-
1 pointKelly è forte è al 60% chi capisce di calcio sa
-
1 point
-
1 pointVendere subito per cento milioni! I gol saranno distribuiti tra gli altri giocatori.
-
1 pointlucca 40M tra fisso e bonus è una rapina a mano armata da parte dell'udinese, poi conte lo farà fruttare perchè pure se gli porti un benzinaio sulla statale lo fa diventare un calciatore e questo è un fatto, ma alcuni di quelli che hanno preso sono scarsi, altri buoni, ma niente di che.
-
1 pointbreve focus mercato napoli spesi 200mln per savic beukema ndoye lang lucca conte rimane una IMMANE testa di c**** provinciale uno da bari e arezzo buona giornata
-
1 pointUn bel centrocampo Cristante e Amrabat e non ci ferma più nessuno....e Lapadula centravanti se gioca ancora...
-
1 pointI danni dovrebbero chiederli gli Abbonati alle teste di CAZ/ZO che conducono operazioni simili: prima facciamo firmare i rinnovi a certi cadaveri, e poi gli chiediamo i danni!? Ricordate, ricordatelo SEMPRE: stron*o chi porge foglio e penna, non chi firma. Ma vabboh, pure quando avevamo una società ben organizzata ne ho viste di tutti i colori: ADP che viene messo alla porta e dopo qualche mese vediamo giocare con 'sta maglia, in contemporanea eh, GIOVINCO, BENDTNER ed ANELKA (che, in tre, non facevano mezzo calcio piazzato dell'Alessandro Del Piero trentottenne); la gestione ridicola di gente che ormai era totalmente finita, penso a Khedira, Mandzukic', Pjanic, per finire i i grotteschi casi di De Sciglio, Bernardeschi e Alex Sandro.
-
1 pointQuesto se si fa una sega si stacca l'uccello