Vai al contenuto

Leaderboard


Popular Content

Showing content with the highest reputation on 04/09/2018 in all areas

  1. 7 points
    Il gioco in questi anni di Allegri è stato spesso macchinoso e poco fluido. Tutto qua. E visto l'armamentario a disposizione, secondo molti è un po' bizzarro, mettiamola così. Poi che sei stra-più forte degli altri e gli fai ugualmente un mazzo così, è tutta un'altra questione. Dipende qual'è il tuo motivo personale per pagare un biglietto, guardare una partita, o per tifare una squadra. E' un fatto di filosofia personale. I soloni di Juventibus o quelli TopPlanet e simili, filosocietari sdraiati a prescindere, dovrebbero solo accendere il cervello e provare a capirlo. E lo scrivo io che mi accontento serenamente di tutto quello che stiamo ottenendo, non voglio necessariamente il bel gioco e mi basta vincere. Prima di tutto vincere, anche l'Europa League se non c'è niente di meglio, ma vincere. Tutto il resto viene dopo. Ma magari uno la pensa diversamente da me e guarda il calcio diversamente da me. Ci sta. Ci può stare. Solo che io questo lo capisco e lo rispetto, anche se non lo condivido, loro invece danno per scontato che chi non la pensa come loro non capisce una minghia e non sa manco leggere i dati statistici. E quelli non vogliono dire molto. Pure una partita scapoli ammogliati che finisce 7-7 può essere noiosa. Che ci siano i criticoni a prescindere, che si vinca e che si perda, e in qualunque situazioni bella, bellissima, brutta o bruttissima, è un fatto noto, ma non è il caso di mitragliarli tutti. Qualche distinzione tra loro va anche fatta, perché qualche critica è anche legittimo farla e magari non è del tutto campata in aria. Questa tipologia di articoli sono le solite leccate, non richieste, al club. Cercano nuovi stagisti per l'editoria e il merchandising alla Continazza, che mandino il CV al club, che li vedo già belli pronti e ambientati. Detto questo, a me sta tutto bene così. Mi tengo Allegri, che pure ha il diritto di fare degli errori ogni tanto come un essere umano qualunque, perché ancora non mi risulta che sia Dio... Se voglio lo spettacolo mi metto su un bel film. Quando non vinceremo più, allora volendo potremo metterlo in discussione.
  2. 6 points
    io resto ''vecchia scuola'' e ogni vittoria mi diverto e sono felice
  3. 4 points
    https://www.juventibus.com/vincere-non-e-importante-e-lunica-cosa-che-non-conta-piu/ Ecco un estratto.
  4. 4 points
    La "maledizione" che affligge Khedira (come tanti altri suoi colleghi, coincidenza in quel reparto) è quella di avere, nella partita, un contributo per lo più trasparente anche se spesso solido. Siamo abituati a dar molto più valore a quel che impatta direttamente sul destino del pallone (dribbling, passaggio, tiro), pesando ancor di più le giocate vistose rispetto a quelle semplici (un dribbling e sei passaggi errati valgono più di sei passaggi esatti), valutiamo decisamente meno il contributo che viene dato al gioco senza palla, nelle due fasi di possesso amico e possesso nemico. Khedira per caratteristiche e compiti è un calciatore che rispetto alla media lavora molto più sul fronte senza palla, ed oltretutto per movenze non da mai nell'occhio, correndo in modo uniforme. Per fare una valutazione piena di un qualsiasi aspetto di questo gioco bisognerebbe analizzare le partite, non basta guardarle. Non è semplice ed è pure abbastanza noioso. Nel giorno di Juventus Lazio mi sono imbattuto per caso (a sottolineare che neanche io faccio il lavoro citato sopra) in un video che evidenziava l'azione che ha portato al secondo gol. Lo ripropongo, perchè è parecchio istruttivo. Idealmente farei un sondaggio per contare chi, nella diretta della partita, ha notato e pesato il contributo delle posizioni e dei movimenti senza palla in quel gol. Probabilmente nessuno, io stesso ho sempre "guardato solo il pallone". E' roba che non pesa neanche nelle statistiche, non ci son gol, non ci sono assist, non cè un contributo notevole al numero di passaggi. Son trenta secondi di video, nell'arco di 90 minuti, in una partita di una stagione. E chissà quante altre situazioni di questo tipo, nascoste tra le immagini, ci sono state. Ho voluto riproporre questo video, annoiandovi a morte, perchè: evidenzia che in una partita ci sono contributi, da parte di calciatori, che non siamo in grado di percepire; evidenzia il lavoro tattico di un allenatore che, per sua sfortuna, non è quasi mai manifesto ai nostri occhi. Khedira non si muove in quel modo perchè una mattina si sveglia e dice "oggi mi va di disegnar triangoli in campo". A chi si chiede, quindi, che fa Khedira in campo? Quella roba lì, ad esempio. E non solo quello, tutto lavoro non percepito. Con questo post noioso non voglio dire che Khedira faccia sempre tanto e che lo faccia solo lui, che faccia tutto bene, e che stia sempre in palla. Ha anche lui i suoi momenti di bassa ed anche lui sta probabilmente in una fase di carriera lontana dal picco massimo raggiunto, anche lui ha i suoi difetti e fa le stupidaggini. Ma da qui a far passare lui come l'ultima delle pippe e a chi lo schiera come l'ultimo dei cretini, beh, ce ne passa. Quantomeno mi aspetterei che chi sostiene questa tesi portasse delle argomentazioni basate su analisi. Chi non ha voglia di argomentare in questo modo (pesante e noioso fare queste analisi, lo ripeto), quantomeno applichi il buon senso e pensi al fatto che chi lo fa giocare non è nè cretino nè autolesionista, ne sa un bel po', e si gioca risultati che valgono anche economicamente milioni di euro per gli altri e per se stesso. La domanda corretta a quel punto non è "ma come si fa a far giocare Khedira? ", semmai "quali sono i motivi che portano a far giocare Khedira?" e da lì ragionare a ritroso.
  5. 3 points
    Juventus, la “Carriera Esemplare” di Barzagli: “Un’onore ricevere questo premio. Scirea un simbolo…” Il pensiero del difensore bianconero in merito all’attuale stagione e agli obiettivi raggiunti durante la sua carriera Andrea Barzagli con la maglia di Scirea. Fonte: https://bit.ly/2Q5rd3B Una carriera che meritava di essere premiata. Andrea Barzagli, difensore della Juventus, ha ricevuto oggi a margine dell’evento Memorial Scirea il premio Carriera Esemplare, cogliendo l’occasione per elogiare lo storico numero 6: “Scirea è un simbolo della Juventus e dell’Italia, un esempio di correttezza e un uomo fantastico in campo e fuori. Per me è un piacere e un onore ricevere questo premio“. In seguito, ha parlato anche dell’attuale momento dei bianconeri: “Siamo i favoriti per tutto quello che abbiamo vinto negli anni passati ma bisogna poi dimostrare di essere i più forti. Adesso inizia il mese di ferro con l’inizio della Champions. Siamo partiti nel modo giusto. Ci sono stati anni dove non siamo partiti benissimo, adesso invece sì e speriamo di continuare così. Sulla carta mi sembra la Juventus più forte degli ultimi anni, ma alla fine contano i risultati. A fine anno tireremo le somme. Anno giusto per vincere la Champions? Ce lo auguriamo, ci stiamo lavorando. Abbiamo giocato due finali negli ultimi anni, ci siamo rinforzati prendendo un giocatore che sa come si vincono le finali. Ma la Champions non è una competizione semplice, va a momenti e noi dobbiamo essere bravi a cogliere il momento“. Nonostante abbia compiuto 37 anni lo scorso otto maggio, Barzagli non sembra essere intenzionato a ritirarsi dal calcio giocato: “Ritiro? Non lo so. Ho affrontato questa stagione come le altre, con molta voglia di mettermi a disposizione. Vediamo poi nel corso dell’anno, devo valutare di anno in anno come sto a livello fisico e mentale“. Infine un commento sul neo acquisto Cristiano Ronaldo, ancora a secco dopo tre giornate di campionato: “La minor preoccupazione è il fatto che non abbia segnato, del resto ha sempre dimostrato nella sua carriera di farne tantissimi. Per me è un piacere allenarmi con lui, giocatore di grande professionalità. Ed è una persona che trasmette energia e grande voglia di lavoro. Mi ha impressionato la cattiveria con cui affronta gli allenamenti, anche nel far gol. Non vuole mai perdere e questo la dice lunga sul suo carattere“.
  6. 3 points
  7. 3 points
    La verità è molto semplice se l'unica critica possibile rimasta è "il gioco non è abbastanza bello" - a prescindere da quando vera, falsa, lecita o meno sia - vuol dire che tutto il resto, ovvero le cose davvero essenziali e necessarie, sono decisamente inattaccabili e che quindi il mister, la società e la squadra stanno facendo benissimo il loro mestiere.
  8. 3 points
    Ormai l'incapacità di discutere con chiunque abbia un'idea diversa dalla nostra è diventato un fattore caratterizzante del momento culturale drammaticamente basso che sta attraversando questo povero paese. Abbiamo azzerato tutte le sfumature: o tutto bianco o tutto nero. Almeno noi dovremmo essere abituati a far convivere con naturalezza gli estremi dei due colori che ci rappresentano. Ma non c'è nulla da fare. O abbiamo capito tutto noi, che vediamo il Parma metterci sotto per una buona parte del primo tempo senza che noi si capisca nulla della partita, ma pensiamo ugualmente che prima o poi i nostri giocatori, obiettivamente più forti, riescano a fare quel gol che ci farà vincere comunque, contro il Parma e poi contro la roma, il napoli, l'inter e cosi via fino al 37esimo scudetto. O abbiamo capito tutto noi, che vediamo il Parma metterci sotto per una buona parte del primo tempo senza che noi si capisca nulla della partita, e pensiamo che andando avanti così non basterà più l'1-2 Manzo-Matuidi quando giocheremo contro roma, napoli, inter e il 37esimo ce lo dovremo sudare fino all'ultimo e non è detto che... A me basterebbe già che ci mettessimo d'accordo sul fatto che durante la partita (dopo è troppo facile, dopo c'è il risultato che orienta tutti i giudizi), abbiamo visto tutti il Parma che ci ha messo sotto troppe volte e per troppo tempo. E che, per i giocatori che abbiamo noi e quelli che hanno gli altri, non va bene. Non si tratta di giocare bene o giocare male. Quella è una minchiata che si sono inventati i giornalisti sarriani (o forse solamente antijuventini). Ovvio che vincere giocando bene è bellissimo. Ma è altrettanto ovvio che vincere giocando abbastanza da vincere è ugualmente bellissimo. Si tratta di non farsi mettere sotto dagli avversari. Si tratta di non lasciare l'iniziativa agli avversari con il rischio che loro la mettano dentro e tu no. E' quello che fa inca**are. L'anno scorso lo abbiamo fatto a Firenze, a Crotone, a Milano con l'inter, in casa con il napoli. Perfino a Benevento. Io sono convinto che la colpa sia dell'allenatore. Ma non mi fa nessun problema che qualcuno pensi che sbaglio. La differenza è che io accetto il punto di vista di Juventibus, mentre chiunque su queste pagine si sente autorizzato a darmi delle patenti di tifoso "che si meriterebbe di tornare a Rimini". A giorni alterni sta cosa mi fa girare i co*****i.
  9. 3 points
    il tifo è semplicemente condizionato dalla rivoluzione social
  10. 2 points
    A me sembra la AMG GLE Coupé E63S 4Matic e viene poco meno di 150.000 euro
  11. 2 points
  12. 2 points
    Esattamente. La juve ha una furbizia unica, gioca con 4 moduli cambiandoli a partita in corso, non fa mai due gol uguali, è imprevedibile e gioca semplice, senza tanti ghirigori, durante la stagione tiene molte carte nascoste, per poi sfoderarle nei match clou (vedi la devastazione di Barcellona 3 a 0 e la frustrazione dei catalani sublimata nella foga di voler cercare un gol rischiando di subirne ancora). Cosa serve buttare tutto sul tavolo a Chievo o Parma? Serve solo a dare un vantaggio agli avversari. E questo è poco furbo.
  13. 2 points
    Nessuna battaglia Nessuna umiliazione Però ti dico questo la pl oltre che un poco farlocca è anche infantile come gioco.....a mio modesto avviso mi ricorda quando da piccolo giocavo nei .....cortili od altro Quando nella discussione specifica ho espresso queste mie opinioni ....una volta due tre poi mi hanno detto Abbiamo capito che non ti piace ed ora? Al che ho risposto avete ragione scusate Ecco a qualcuno non piace il gioco della juve A me si ...ed io sono un co*****e qualunque ma se lo stadio è pieno e ce5 entusiasmo nei club etc etc Che vuoi che ti dica Criticare una partita una scelta ma il gioco è questo se ti piace bene altrimenti......che ce ne frega detto in maniera volgare mia personale opinione
  14. 2 points
    Altra discussione sul "tema" che non aggiunge niente di nuovo alla diatriba. L'articolo sposa una tesi e trova i suoi epigoni che se la cantano e se la suonano. Domani un altro articolo, di natura opposta, parimenti troverà i propri epigoni che se la canteranno e se la suoneranno. In fondo questa è la funzione di forum: discutere. Spero solamente non accada, come purtroppo da ultimo sistematicamente, di scadere in insulti e attribuzioni varie di patenti di juventinità, di scarsa intelligenza e via cantando. -------------------------
  15. 2 points
    Come gia detto anche un catenaccio stile chievo puo piacere al tifoso che guarda solo il risultato se serve a pareggiare ( vincere e' piu difficile )magari contro un Real o un Barca ma siamo su livelli differenti e personalmente se fossi tifosa del chievo avrei smesso di guardarli da un bel pezzo cosi come guardare una partita tra bayern-real o simili mi piace anche se del risultato finale mi importa 0. Il calcio come qualsiasi altro sport va diviso tra chi lo fa e chi lo guarda e se per chi lo fa va bene tutto basta si arrivi al risultato voluto chi lo guarda non puo fare lo stesso ragionamento di chi lo fa per mestiere. La differenza tra guardare il risultato a fine partita e guardare la partita sta in quello che vedi oppure come giustamente scrive qualcuno inutile stare 90 minuti a guardare quando quello che interessa lo sai solo alla fine.
  16. 2 points
    Mah, non ho letto molto oltre questo post, ma comunque a mio parere soprattutto domenica ho visto un gioco più veloce e offensivo rispetto al recente passato, è mancata soprattutto la precisione in conclusione. Molto possesso palla, che se lo fa qualcun'altro si sbava, anche fine a se stesso. Abbiamo subito qualche pericolo quasi sempre dalla parte di quadrado che si sa che in fase difensiva è un mezzo disastro. Ma se l'ha messo lì un motivo ci sarà. Poi vengo qua e leggo che abbiamo fatto schifo. Ad ogni partita mi pare di arrivare da un altro pianeta. Una partita identica del nabbole di zarri avrebbe preso elogi anche dai tombini. Ormai mi sembra che ci si senta obbligati a recitare il solito mantra, che sia perchè chi sta in panchina è antipatico o meno a me sta storia ha rotto francamente i testicoli e pure di brutto
  17. 2 points
    Sinceramente.. Il Chievo di questo inizio campionato è osceno.. Ma noi che abbiamo fatto la preparazione ai Caraibi correvamo meno di loro e li abbiamo fatti sentire fenomeni.. Per questo Ronaldo ha spiccato, erano talmente mediocri, che pure con 15 giorni di preparazione ha giocato la sua partita migliore.. Poi sinceramente a me poco interessa se rende più o meno con Dybala, per me sta giocando bene ed è al 40%.. E sinceramente Mandzukic è partito dietro nelle gerarchie e si è preso il posto a modo suo.. Con il Parma l'extraterrestre era lui e se Dybala continua ad essere il bell'addormentato, è giusto che giochi il mostro croato, che non preoccuparti che Ronaldo giocherà bene anche con Kean appena entra in forma.. A proposito di Dybala, lo avrei sacrificato volentieri in luogo di Pogba tenendomi Pjaca, partite con i fucili..
  18. 2 points
  19. 2 points
    Nasce nel momento in cui non abbiamo lasciato più agli altri motivi per sminuirci. Tizio a caso antijuventino: ci mazzuolano per anni su tutta la linea, ergo dobbiamo dare importanza ad una cosa dove non ci mazzuolano. Loro si inventano un falso problema, noi appresso a loro. Al terzo anno di Conte la Juventus non produceva di certo gioco da estasi di Santa Teresa, eppure non mi ricordo gente disperata nei live e nei post e fuochi d'artificio quando se n'è andato. Hanno già preparato i prossimi due trappoloni. Se Ronaldo non farà due gol a partita di media sarà un fallimento. Se non vinciamo la CL sarà un fallimento. Noi sempre appresso.
  20. 2 points
    Credo però che si parli di cose diverse. Un conto è la tua più che legittima rivendicazione del diritto di critica rispetto a scelte di gioco o di impostazione o di atteggiamento. Altro conto sono le litanie che si leggono qua sopra...il RIFIUTO che la squadra debba a volte soffrire per fare il risultato, la PRETESA di dominare al 1° al 90° qualsiasi partita, il RIFIUTO di spiegare qualsiasi sconfitta con il puro e semplice concetto che l'avversario a volte fa qualcosa più di noi (per esempio contro il Real, c'è chi NON ACCETTA che si perda, se si gioca bene il primo tempo è OBBLIGATORIO giocare bene anche il secondo altrimenti qualcuno ha tradito oppure qualcuno non sa fare il suo mestiere). E mi fermo qui perchè capisco che l'elenco è stucchevole, però occhio che nel gruppone che manifesta consenso per la tua pacata e ragionevole critica si nascondono soggetti che considerano Allegri un'incapace assoluto, Marotta un imbecille, la Juventus una squadra di pagliacci ecc. E' quello che si legge qui non ogni volta che si perde (il che sarebbe sopportabile perchè non si perde quasi mai ) ma ogni volta che non si gioca come il Barça o il City...dimenticando che nemmeno loro giocano sempre da lustrarsi gli occhi... E' ovviamente contro questi soggetti che qualcuno sente l'opportunità di scrivere articoli come quello riportato qui, mica contro chi a volte dice che non si gioca bene.
  21. 2 points
    "Con la nostra rosa dovremmo vincere il campionato con 10 giornate di anticipo" "Con questa squadra anche io in panchina vincerei ogni anno" "Con i nostri giocatori dovremmo vincere ogni partita 3 a 0" "Non capisco perché dovremmo aver paura di non vincere su questo campo" Io sarei anche d'accordo che l'Internet è una risorsa importante, aperta a tutti e permette a chiunque di dire la propria opinione, e i forum sono uno fra i mezzi principali. Però credo che ci sia un limite a tutto, e si dovrebbe tenere un minimo di decenza. Frasi come quelle sopra non infrangono il regolamento del forum, ma sono probabilmente dimostrazione di non conoscenza del calcio... Anzi, forse non conoscenza del mondo dello sport. Non che ci voglia il patentino da allenatore per stare qua dentro, però per tenere quanto meno una certa credibilità e un certo ordine (anche perché qualcuno prevedibilmente si mette le mani nei capelli e tende a rispondere) nelle varie discussioni, credo che commenti come quelli non dovrebbero proprio esistere. Perciò si, le critiche dove vogliamo, se sensate, sono sacrosante. Però che non si riduca tutto alla qualità del gioco e allo spettacolo, perchè qua si parla anche della "scontatezza" delle vittorie: che le vittorie siano scontate e dovute giusto perché si, o meglio perché lo si dà per scontato e ovvio dato che sono 7 anni che vinciamo, è una delle castronierie più grandi che possano esistere nel mondo delle competizioni sportive.
  22. 2 points
    Retorica imbarazzante, sembra un pezzo di propaganda politica
  23. 2 points
    Beh aspetta, non è mica solo il problema di "vivere le partite"...qui c'è gente disperata per il raccapricciante non gioco della Juve il 10 luglio, giorno dell'acquisto di Ronaldo. Altro che "vivere le partite"...
  24. 2 points
    Alleluja che qualcuno l'abbia scritto. Un bel "Eccheccazzo" alla fine ci stava tutto.
  25. 2 points
    Ma no, qualche tripletta per aumentare lo score ci può stare... ma sette gol in una sola partita pare veramente un’esagerazione. Chissà se sarebbe un record... Però a pensarci bene ci sono un paio di casi in cui meriterebbe vedere una cosa del genere... Ecco, sette gol di Ronaldo in una partita al napoli o all’inter sarebbe una roba da sballo!! Da ridere per tutti gli anni a venire, da qui all’eternità...
  26. 2 points
    A mio figlio gliela faccio spiegata io, i primi diktat sono: 1)quando incontri un ragazzino dell'i***r fallo sputato subito, in ogni caso se lo merita. 2)quando incontri un ragazzino dei bovini, comincia a ridere, devi recuperare sulle loro figure di melma del passato.
  27. 2 points
    adesso i bambini sono più sensibili, forse sarà che ci sono nati osservando in casa il cestino del'umido, quello del secco, la carta, ecc.
  28. 2 points
  29. 2 points
  30. 2 points
    Khedira è dall'anno scorso un ex giocatore, ogni tanto azzecca la partita, ma se ne deve fare 1 ottima e 4 da fantasma, non ci siamo proprio. 175 palloni toccati, tra cui, quello sul cross del parma che manda a donne di facili costumi l'uscita di Sczeszny. Se dosato può ancora dire la sua, ma da titolare nelle partite dove anche Pjanic è scazzato, giochiamo con il solo Matuidi a centrocampo e regalare 2 centrocampisti in Champions non so quanto possa convenire
  31. 2 points
    Secondo me l'abbiamo anche fatta più grossa di quella che è. A memoria sulle tre partite e mi sa che mi scordo qualcosa, ricordo almeno due gol fatti sventati per prodezza dei portieri su tiro dalla lunga distanza, erano già due gol da best of su youtube, altre quattro occasioni non finalizzate per centimetri (tiro fuori poco a lato, colpo di testa poco a lato, portiere che gli toglie la palla di qualche centimetro in occasione del secondo gol al Chievo, colpo di testa impedito dal portiere per qualche centimetro sabato). Sono sei "quasi gol". Che non valgono una fava ma che danno la corretta dimensione di quello che è successo. E' un pelo di imprecisione, non un suo giocare in modo negativo.
  32. 2 points
    Come si fa a criticare C.Ronaldo? Ha segnato quasi sempre pure alla Juve, la migliore squadra italiana con la miglior difesa e per distacco degli ultimi 7 anni... Deve ambientarsi, capire che nessuno si scansa o toglie il piede perchè lui è Ronaldo. Ma i numeri li ha. L'intelligenza calcistica anche. Deve metterci un pizzico di cattiveria in più. E spero che possano tradurgli tutte le carognate che i pennivendoli scrivono su di lui. Anche se qui, sul forum, ho letto cose da far accapponare la pelle. Se qualcuno pensa che sia un bidone abbia il coraggio di aprire un topic e lo scriva... RIDICOLI.
  33. 2 points
    2 problemi.. Ha iniziato la preparazione il 1 di agosto.. Si deve ancora adattare al calcio italiano.. Ma ragazzi, non scherziamo, si vede dal primo controllo di palla che è di un altra categoria rispetto a tutta la serie A..
  34. 1 point
    Guardiola è famosissimo per aver vinto sempre e solo quando ha avuto una superiorità tecnica sfacciata. Col Barça dominava il mondo ma aveva una rosa con pochi paragoni nella storia del calcio e poi? Al Bayern ha vinto delle bellissime bundeslighe che vincerei anche io, in Europa ci guardava giocare le finali, mentre il modesto Luis Enrique sulla sua vecchia panca faceva uguale a lui. Al City dominio in Inghilterra e magre figure fuori. Magari in futuro chissà che botti, però al momento arriva dove arrivano i suoi giocatori, non fa mezzo passo di più.
  35. 1 point
    Il calcio inglese piace perchè è stato pubblicizzato bene e perchè ai neofiti piacciono le cose semplici. Io non sono un neofita, e il calcio inglese non mi piace. Basta penare che un Ranieri qualunque ha vinto il campionato con buoni giocatori e 4 schemi.
  36. 1 point
  37. 1 point
    Io chiedo semplicemente di non avere più ansie e patemi sistematicamente perché dobbiamo tirarcela fino alla fine con chiunque che sia il brasile di Pelè o la spal di antenucci. Vorrei 90 minuti godibili dove staccare dai problemi di tutti i giorni e divertirmi un minimo, e con la rosa a disposizione non mi sembra impossibile da fare,invece ho più ansia e cag7+1 durante la partita che nel lavoro...
  38. 1 point
    Mah sono abbastanza d'accordo. Tutti sti discorsi mi paiono come se, di uno che vince le olimpiadi nei 100 metri dopo averne vinte tre consecutive, si dicesse "eh ma alla partenza era dietro, eh ma stilisticamente quell'altro era meglio, eh ma meritava quell'altro, eh ma non è andato sotto i 9e50, eh ma vince solo perchè è più potente, eh ma l'altro si è inciampato, eh ma ai 50 metri ha scorregiato". Boh veramente faccio fatica. Allora buttiamo nel cesso tutto quello che ha vinto trapattoni perchè vinceva solo perchè aveva i più forti (e non è così ma con lo stesso metro si potrebbe dire tranquillamente). Di certo con le rose che aveva a disposizione avrebbe potuto vincere molto di più. E più nettamente. Invece di vincere grazie a suicidi della roma con l'ultima in classifica. Resta ugualmente una pietra miliare nella Nostra storia. Ma te lo immagini Allegri che vince un campionato in quel modo, come minimo lo massacrano Ma la storia si fa sui campi, di calcio o di battaglia, e le chiacchiere le porta il vento, prima o poi
  39. 1 point
    M A C H E S T R A F O T T U T I S S I M O C A Z Z O D I C O M P E T E N Z E H A S T O S T R O N Z O N E ?
  40. 1 point
    eh direi, io è da mesi che lo dico e mi sono preso insulti da tutte le parti... anche perchè con la plusvalenza che ci avresti fatto probabilmente rimaneva spazio per tenere Gonzalo, altro che Pjaca...
  41. 1 point
    sono convinta che al momento delle figure ad opera di Lippi qualcuno avrà avuto da ridire poi il tempo, si sa, mitizza tutto per cui un giorno anche Max verrà amato in ogni dove
  42. 1 point
    Aggiungerei anche Pecci. Un tipo simpatico e secondo me da giovane tifoso juventino.
  43. 1 point
    Ma guarda, se implodesse l'Unione europea, non escluderei che l'Italia si dividesse in due. D'altronde siamo uno dei pochi se non l'unico paese dell'Unione dove c'è una differenza abissale tra una parte del paese e l'altra. Certo che un ritorno all'Italia divisa di metà Ottocento sarebbe antistorico nel contesto attuale.
  44. 1 point
    Resterà in orbita coppe europee, buonissima scelta, sicuramente meglio di Asia e Mls campionati burla.
  45. 1 point
    Vabbè, non puoi paragonare Coman a Marchisio. Un saluto allo stadio se lo strameritava.
  46. 1 point
    Comunque guardando il voto della prestazione e i tiri in porta ha giocato meglio la prima partita con Dybala al fianco che non le due partite con Manzotin.....secondo me per tecnica e possibilità di gioco non possiamo prescindere da Dybala, ergo bisogna ritrovare la quadra col 4231..
  47. 1 point
  48. 1 point
    Io sofferenza non ne ho mai vista...abbiamo subito qualcosa per degli errori dovuti a disattenzioni, però in tutte e tre le partite si è vista una superiorità netta. Se le premesse sono queste credo che questo campionato durerà ben poco
  49. 1 point
    Perché le notizie brutte si accavallano sempre? Perché le batoste arrivano sempre nei periodi più complicati? Da certe persone uno gradirebbe un aiuto proprio nel momento nel bisogno, non una palata nei denti.
  50. 1 point
    Ciao a tutti, gobbi ladri e dopati. In questi giorni non so, ma la loro storia è piena di trionfi che noi manco riusciamo ad immaginare. E siccome è da un bel po' che non la posto, mi sembra sia giunto il momento di farlo. direttamente da Topognus: La stalla dei trofei - Palla Dapples: la 42°, la 43°, la 44° e la 45° edizione contro Pro Vercelli a Vercelli per 5-2 il 27/12/1908, contro il Milan (5-0 il 03/01/1909, contro i gobbi il 21/03/1909 per 2-1, ancora il milan per 2-1 il 28/03/1909); - "Coppa Bryan Franck" contro il milan con due vittorie per 5-1 e 5-3 il 02/05 ed il 23/05/1909; - Coppa Città di Biella superando da novembre 1910 a febbraio 1911 i gobbi per 1-0, il piemonte per 4-0, la veloces biella per 3-1; - "Coppa Romeo Omarini" giocata a Stresa tra il 02 ed il 09/1910 battendo la Pro Vercelli per 3-2, impattando due volte con il milan per 1-1 e definitiva rinuncia del milan; - Coppa "Associazione Nazionale Mutilati" giocata tra il Natale 1921 e l'ottobre 1923: quattro partite contro i gobbi con una sconfitta 1-3, un pareggio 2-2, due vittorie per 1-0 e 2-0; - Torneo di Parigi battendo 3-1 l'Olimpique Paris e pareggiando 1-1 contro il Red Star Paris; - Coppa Barattia superando i gobbi 2-0 nel 1937; - Città di Torino 1955 battendo i tedeschi del sodingen 3-0 e pareggiando il derby 1-1; - Città di Torino 1965 battendo i tedeschi del colonia 2-0 e pareggiando contro i viola fiorentini 0-0; - Torneo Città di Hong Kong impattiamo 1-1 con gli spagnoli ma superiamo la nazionale di Hong Kong 2-1: ciò accadeva nel 1974; - "Philips Cup" vinta a Berna nel precampionato 1988/89 battendo i padroni di casa dello Young Boys 2-1 e superando ai rigori i britannici dell'Everton (era terminato 2-2 il match); - Coppa del Mediterraneo giocata e vinta a genova pareggiando 2-2 con gli spagnoli dell'Atletico Madrid e superando i rossoblu genovesi 2-0 - Trofeo Baretti giocato ad Aosta e St. Vincent superando 4-1 i doriani e 2-1 i viola; - Trofeo Camera di Commercio Provincia di Cuneo battendo nel precampionato 1997 2-0 la fossanese e 4-0 il novara; - Torneo di Sommariva Perno il 19/08/1998 battendo 1-0 il Cuneo e 2-0 la Pro Vercelli; - 1999/2000: "Trofeo Valle d'Aosta" contro il parma ai rigori (1-1 dopo i supplementari); - 6° Memorial Cecchi Gori battendo 1-0 viola e romanisti; - 5° Memorial Claudio Spagnolo (2-0 ai rossobu); - "Trofeo Le Alpi del Mare" giocato a Caraglio e vinto contro l'Astrea 5-3 ai rigori e Cuneo (3-1) il 07/08/2000; - 2007: Trofeo del Centenario Torino Calcio: ai rigori dopo lo 0-0 con il Penarol; - 1925: Torneo dei Gentlemens Città di Torino: 1-0 ai gobbi e 4-0 contro lo SVIC; - 1923: trofeo Eridania Rowing Cup: 2-1 al Novara; - 1924: "Coppa Martini e Rossi" donata dal Barcellona dopo il pari 1-1 a casa loro; - 1947: Coppa "Città di Barcellona" dopo aver battuto 2-0 la selecciò (mista di Barcellona/Espanol/Sabadell); - Coppa Città di Ivrea 1912: 2-1 al piemonte fc e 9-2 ai padroni di casa; - Medaglia d'oro Città di Torino: 4-1 ai gobbi; - Trofeo Città di Poirino: 2-0 ai gobbi; - 1976: "Memorial Giorgio Ferrini": 4-0 al Levski Sofia; - Trofeo Cora: 1-0 allo Slavia Praga nel 1974; - Trofeo Frost: 5-0 al Merano ed 1-0 alla Cremonese. Sì, lo so: li hanno elencati un po' accazzodicane. Ma, quando i trofei sono così tanti e prestigiosi, è quasi inevitabile. Sono dei vincenti, loro...
×
×
  • Crea Nuovo...