Leaderboard
Popular Content
Showing content with the highest reputation on 22/10/2018 in all areas
-
5 points
-
4 points11 partite. 10 vittorie 1 pareggio, ottenuto tra l'altro dopo l'ennesima sosta delle nazionali, a due giorni dalla sfida di manchester e con un secondo tempo giocato in ciabatte e la mano destra a ravanarsi i marroni, dopo 45 minuti in cui li hai presi a pallate. il più forte giocatore del mondo con 5 gol 4 assist e prestazioni da trascinatore che manco Batman vestito da Ironman. qui deve cadere qualche testa cazzho!!
-
4 pointssì sì, ci fu un po' di remaggio conto perché era un giocatore troppo offensivo e a noi piacevano i terzini da play station un utente mi disse che la mia crociata contro darmian mi si sarebbe ritorta contro, perché avremmo preso non cancelo ma proprio darmian, che era molto meglio di cancelo un altro - lo giuro! - scrisse che cancelo non serviva a un bel nulla perché come terzini destri avevamo de sciglio e sturaro (lo giuro! scrisse così) ma il passato è passato
-
4 pointsEh ma in vantaggio di due reti hanno iniziato ad avere la testa alla puntata di Report di domani
-
3 pointsSoprattutto spero che non pettini nessuno Inviato dal mio ASUS_X00QSA utilizzando Tapatalk
-
3 pointsComunque CR7 che da del sordo a Gamba di Repubblica che gli aveva chiesto della vicenda Mayorga ( a cui aveva risposto già prima ) è stato il top
-
3 points
-
3 points
-
3 pointsEh infatti non c’è mai stata una grande partita in Champions da quando c’è Allegri
-
3 pointsE mentre sei lì che festeggi, ti citofona Emily Ratajkowski e ti dice di spogliarti nudo che ti deve parlare urgentemente. Altro?
-
3 pointsIn CL direi di si, mentre tra tutte le competizioni ricordo un gran gol di Giandonato su punizione durante il match d'addio di Gary Neville.
-
3 points9 partite, 5 goal, 4 assist a voi per poco. Alla Juve, al primo anno in A. Contenti voi...
-
3 pointsImperdonabile peccare di concentrazione quando pagati svariati milioni di euro ti si chiede di dare il massimo in quell'arco di 90 minuti più recupero. Fa incazzare perdere punti per una questione di sufficienza, quando si è nettamente i più forti. Chi si specchia finisce col non vincere nulla, la forza deriva dall'umiltà e dall'abnegazione, andando a conquistare ogni partita.
-
2 pointsSe non tiri mai, non segni mai. Questa è statistica. Non ci può piovere. Visto che per vincere bisogna segnare, e per segnare bisogna tirare, ben venga chi tira in porta. Dato che mi sembra di notare una scarsa propensione a prendersi responsabilità da parte di altri, che lo faccia lui mi pare positivo. Perchè se manco lui ci provasse, parleremmo di tutt'altra classifica...
-
2 pointsE non ci piove. Ma non comprendo bene cosa ci si potesse aspettare di più da Ronaldo. Ha anche preso 4 (QUATTRO) tra pali e traverse, ha tirato almeno una ventina di volte in porta, è costantemente nel vivo del gioco: se non ha fatto già 10 gol è solo per merito di qualche portiere e colpa della sfortuna sotto forma di pali e traverse. Mettiamoci pure un arbitro incapace che in CL ha voluto fare il protagonista.
-
2 points
-
2 pointsNo guarda, il problema e' esattamente l'opposto. Pensate che leggere due stupidate del blog di Bagnai (ossia un prof divenuto di ruolo a 55 anni nella prestigiosissima univ di Pescara, la cui rilevanza nel mondo accademico e' zero) e di Borghi (che non e' nemmeno un economista, non ha mai pubblicato alcuna ricerca ed anzi diche che i dottorati non servono a nulla) vi dia il diritto di poter esprimere (pure con una certa arroganza) opinioni su temi DECISAMENTE COMPLESSI come le policies fiscali o anche peggio quando vi addentrate nelle policies monetarie. La Germania viene contestata..da chi? E cosa c'entrano i finanziamenti per la disoccupazione et similia? Ho parlato di R&D! Ma di nuovo, basta andare a guardare nel sito del WEF per guardarsi i grafici. Art 126, di cosa di grazia?
-
2 pointsi duelli tra economisti mi entusiasmano sempre un sacco, purtroppo però data la mia ignoranza in materia non capisco assolutamente nulla di quello che dicono
-
2 pointsAlle 19:15 conferenza stampa di Allegri e Ronaldo
-
2 pointsIo quando leggo certo commenti su Lichsteiner resto basito.Trattato come un Motta qualsiasi !!.Meriterebbe un po’ più di rispetto per quello che ha dato alla Juve,almeno io la penso così, poi ugnuno è libero di pensarla come vuole ovviamente. P.S Se Sandro avesse le palle che aveva Lichsteiner,eviterebbe di fare le figure di M***A che sta facendo in questa ultime due stagioni !!
-
2 pointsMa buon Dio, ma come fate a dire queste castronerie? Lo volete chiudere quel blog ed eventualmente iniziare a leggere articoli accademici? La germania spende per R&D circa 3 volte tanto rispetto l'Italia. TRE! Non reinvestono cosa? Ma poi con la chiosa finale della cortina fumogena? P.s. Quando le riattivate le immagini? Perche' questa roba non si riesce a leggere
-
2 pointsEra palla arbitro! Scherzi a parte, per comprarsi macchine giocando con ii rendimenti di un investment grade ne devi avere di capitale. E se me ne fregasse qualcosa del particolare, chiederei la ricevuta se e' in grado di dimostrarla. Altrimenti per me, finisce nella categoria dei cazzari. Chiaramente non sai di quello che parli. Ma di nuovo, basta vedere la curva dei rendimenti per smentirequesto nonsense. P.s. confrontare la stessa curva dell'anno prima ha uno scopo ben preciso, ossia misurare "l'appiattimento della curva". Ripeto, lascia perdere. Eh, come immaginavo hai studiato da goofynomics o da scenarieconomici. Ossia i blog del mitico duo Borghi e Bagnai. Gia questo qualifica il tutto francamente. E no, il problema del "due anni" non e' di un completo default ma di un haircut (sotto varie forme) soprattutto sulla curva bassa dei rendimenti. Ed e' per quello che hai un titolo a breve scadenza che ha rendimenti fondamentalmente negativi (Germania) e che flirtano con il 2% (Italia). Se non ci fosse rischio, il differenziale ovviamente non esisterebbe. Ma dall'alto di questa tua arroganza davvero non giustificata, mi aspetto che dopo l'auto di lusso ti faccia la banca con i rendimenti dei BTP no? Vivere in Russia (soprattutto non a Mosca). A quel punto gli analfabeti funzionali italiani che nemmeno son in grado di identificare Smolensk o Astrakhan su una cartina geografica, cambierebbero decisamente idea. Lascia stare Keynes per cortesia. Per parlare di Keynes bisognerebbe averlo quanto meno letto, e non aver appreso due cagate da goofynomics . P.s. Il post-keynesimo non ha NULLA a che fare con il keynesismo. Ma in questo periodo, gli italiani sono diventati tutti esperti di economia e finanza (dopo esserlo stati di medicina e con ottimi rudimenti di ingegneria) Attenzione, QUEI russi a cui ti riferisci fanno parte di una ristrettissima cerchia che in realta' si son arricchiti per lo piu durante il secondo default russo. Sono una casistica veramente troppo limitata e se volete veramente vedere come vive il cittadino medio , dovete guardare il russo che NON vive in zona1 di Mosca e San Pietroburgo. Gia basta andare qualche O'blast piu in la per vedere una condizione di vita che in Italia probabilmente abbiamo visto solo nel dopoguerra. Ripeto, un sacco di gente che bercia di russia (Salvini compreso), non ha assolutamente idea delle condizioni di vita del russo medio. Mi ricollego a sopra. Se esiste un popolo piu stantio e piu ignorante di quello italiano e' SICURAMENTE il popolo russo. Criminalita' giovanile a livelli sudamericani, alcolismo nemmeno comprensibile per noi Europei, rispetto delle regole decisamente inferiore rispetto all'Italia (all'Italia, l'Italia!!), razzismo dilagante, analfabestismo vero e proprio (non solo funzionale) e zone di degrado lunghe decine di kilometri (se devo trovare un corrispettivo simile, dovrei andare a Johannesburg). Ah, esiste un popolo con una passione viscerale per talk-show politici di bassissima lega (trasmessi letteralmente ad ogni ora del giorno), e questo e' il popolo russo. Inizio a capire perche' Salvini si trovasse a casa li. Quelle dichiarazioni son passate praticamente in sordina. Quando avrebbero dovuto causare un terremoto. Ma com'era la deriva autoritaria?
-
2 pointsAldilà dei reali valori delle due squadre attualmente, altra partita dal sapore storico. Si vive per ste sfide in Champions ragazzi!!! Emozioni pure, non vedo l'ora di affrontarli. Facciamogli vedere di che pasta siamo fatti, senza se e senza ma!!!
-
2 pointsMamma mia che du’ palle, siete un disco rotto...
-
2 points
-
2 pointsNo vabbè ma davvero siete arrivati a criticare il giocatore più forte del mondo? Fatevi curare da uno bravo. Molto bravo
-
2 points
-
2 pointsFrancamente mi sembra ridicolo criticare uno dei pochi che ha cercato di fare qualcosa nel nulla cosmico del secondo tempo. Prova sempre qualche giocata, invita i compagni a salire, mentre altri si limitano a passare la palla di fianco ad un metro o a passeggiare senza costrutto. Però qualcuno non è soddisfatto della sua prestazione.
-
1 pointMa infatti sono baldraccate. A fine conferenza è stato esplicito "Barzagli terzino destro NO". Era in dubbio sul suo nome in caso di difesa a 3. E sarebbe cmq un delirio andare a Manchester con Barzagli ancora titolare, ma non credo lo vedremo in campo.
-
1 pointIn quella posizione preferirei di gran lunga il Berna.
-
1 pointMa pure se segniamo da centrocampo
-
1 pointBene accetto il confronto ma mi devi consentire una minima sequenza logica: 1) La prima considerazioneè che il proprio sapere consiste in primis alla coscienza della propria ignoranza. Più si conosce e più ci si accorge di quanto si dovrebbe sapere; 2) la prima consapevolezza da avere è che i modelli della economia non sono scienza esatta e men che meno la famosa regola del rapporto indebitamento PIL I modelli dei derivati, ad esempio, hanno innescato la crisi del 2009 mentre nelle università economiche (anche quelle italiane, di cui forse eri studente) mettevano in giro l'idea che creavano ricchezza; 3) i criteri dell'art. 126 del Trattato sono fatti a spanna per stessa ammissione di chi li ha creati ma sono stati sottoscritti e quindi possono essere al massimo interpretati ma non possono essere violati. Per questo occorre valorizzare le procedure in deroga che sono previste soprattutto per investimenti; 4) il vero valore del Trattato è l'equilibrio del bilancio e su questo si deve confrontare chi ci governa. Certo se mandano Grillo a Bruxelles avremo delle pernacchie oceaniche perché Grillo ormai è un comico afflitto da demenza senile; 5) il modello di sviluppo è anticiclico lo dice l'art. 81 della Cost. riformata, lo dice la direttiva europea sui quadri di bilancio. Quindi c'è bisogno dell'intervento dello Stato per rilanciare l'economia nei periodi di depressione (hai mai inteso parlare di Keynes e di come ammonisse i vincitori della grande guerra a non vessare troppo la Germania? Keynes è stato poi uno dei grandi protagonisti del Piano Marshall); 6) se anziché l'equilibrio del bilancio si segue il pareggio bisogna prima ripagare tutti i debiti (tantissimo debito sovrano ceduto con ingegneria finanziaria rovinosa a metà degli anni novanta) E L'ECONOMIA NON RIPARTIRà PERCHé IL DENOMINATORE DEL RAPPORTO CALA O NON CRESCE; 7) perché il Trattato disciplina solo i limiti di spesa e non la disciplina fiscale? Se il bilancio è una "bilancia e il piatto della spesa è delimitato e quello dell'entrata no, come si fa a determinare una politica equa e bilanciata tra gli strati membri? E come si fa, ad esempio, a consentire che Amazon non versi nessuna tassa per le transazioni fatte in Italia? 8) e se gli aiuti alle imprese nazionali sono vietati in quanto aiuti di stato come si fa a contrastare il dumping sociale degli stati europei e non europei che pagano la manodopera nulla e non rispettano neppure l'integrità dei bambini adibiti a lavori pericolosi? 9) e sul reddito di cittadinanza che dire? Come mero sussidio è una baggianata colossale, se invece evolvesse verso il modello rtedesco di assistenza alla disoccupazione può avere certamente un senso. Insomma, amico, io non sono né un sovranista e neppure un europeista credulone. Mi rendo conto avendone viste tante che la situazione è molto difficile e complessa. Ho accettato di partecipare al topic perché i modd. lo avevano presentato come occasione di confronto e di scambio. Personalmente non ho ricette sicure ma so che nelle situazioni complesse non bisogna ripetere a pappagallo i luoghi comuni perché le supercazzole sono proprio i luoghi comuni. Il tuo nick dice giustamente che son 36 (per me sarebbero 38 se la partita di Perugia fosse stata normale e se per Nakata non fosse stata cambiata la regola in corso d'anno) eppure la stessa stampa che in questo topic sembra il dogma travolse la Juventus della Triade e la spedì ingiustamente in serie B. Immagina che oggi la stessa intellighentia che ci ha condotto con i suoi fallimenti al Governo gialloverde ci vuol far credere che la ricetta sia continuare con la Fornero e gli 80 euro. Potrebbe essere il male minore di fronte al potere ricattatorio dello spread e della globalizzazione economica, non lo nego, ma ricordo a me stesso che l'umanità è progredita quando qualcuno ha messo in dubbio che l'universo gira intorno alla terra e le tante certezze che certezze non erano. COMUNQUE NOI SPERIAMO CHE CE LA CAVIAMO.
-
1 point
-
1 pointQUOTONE! spero di vedere questa: ----------------------------PERIN --------BENATIA - BONUCCI - CHIELLINI CANCELO - PJANIC - MATUIDI - ALEX SANDRO -------------DYBALA -------- BERNARDESCHI -----------------------------CR7
-
1 point
-
1 pointTek Benatia -bonucci-chiellini Cancelo-pjanjc-matuidi-sandro Berna Dybala -ronaldo
-
1 point
-
1 pointBeh ma se gioca Berna diventa una specie di ibrido tra mediana a 3 e a 2, inutile fissarsi sui numeri. Per fortuna in campo si muovono
-
1 pointL’UE non è una “gabbia” ma una “nave” necessaria agli stati Europei per rimanere a galla nel “mare” del XXI secolo. E se la nave imbarca acqua per colpa nostra, o ci prodighiamo di aggiustarla, o altrimenti ci buttano a mare giustamente.
-
1 point
-
1 point
-
1 pointma dopo un ottimo inizio ci siamo molto disuniti giocando in modo confuzionario. nessuno saltava nessuno. andata...in un campionatocapita di perdere punti n questo modo. pace.
-
1 pointNel secondo tempo Allegri era incazzato come una iena perchè vedeva che la squadra aveva mollato...non è questione di gestione, è questione che se stacchi la spina e pensi che basta passeggiare per 45 minuti per portare a casa un risultato è facile che te la prendi nel di dietro. Comunque poco male...ogni tanto servono anche ste partite per riportare la squadra sulla terra
-
1 pointNon si capisce perché debba giocare sempre, nonostante ci abbia dato molto, non si discute questo. ma in certe partite gli manca anche la sua proverbiale generosità e risulta nullo. Si deprime un giocatore come Cudrado, che deve riprendersi psicologicamente e aveva fatto una discreta partita e lo si toglie per tenere in campo lui che era molle e inutile. Non sarà che allegri, sapendo di non avere dato schemi, lo vuole sempre perché, male che vada, si può buttare un pallone lungo, sperando nella sua spizzata ?
-
1 point
-
1 pointnoto adesso il tuo edit non lo sai che gli altri campionati si citano unicamente se portano acqua alla tesi nefasta in contrapposizione?!
-
1 pointIeri male male vabbe ci sta, levarlo dal campo al 55' no? Da un lato provi a riaccendere la squadra e dall'altro lo risparmi per la gara di CL. Ha tolto Cuadrado che aveva creato 3-4 occasioni da gol.
-
1 point
-
1 point
-
1 point