Leaderboard
Popular Content
Showing content with the highest reputation on 09/01/2021 in all areas
-
6 pointsO ma siete proprio ossessionati con questi ingaggi !! Ma cosa te ne frega del suo ingaggio ? Ma lo paghi tu scusa ? Parlate e valutate un giocatore per quello che fa sul campo, che per gli ingaggi e robe simili sono problemi della società ! Posate la calcolatrice e fate i tifosi,non i commercialisti !
-
4 pointsPer me rimane ancora un threesome con Diletta Leotta e Miriam Leone
-
4 pointsFatevi un favore, dimenticate il verbo "rinviare"
-
3 points
-
3 points
-
3 pointsInutili come sempre. In 11 in difesa contro un Milan decimato, con lo stunt man in difesa a procurare un rigore (dubbio). Che vadano in B al più presto, nullità che non sono altro.
-
3 points
-
3 pointsarrivato il chiarimento del CONI
-
3 pointsquando una donna è calda va goduta...nn ci si mette a pensare se domani mattina al risveglio di fianco avrò il sosia cesso
-
2 pointsUna stella a lui e a Pruzzo, grandi artefici di questi nostri 9 anni di vittorie
-
2 pointsPartita in onda Benevento-Atalanta: Maggio ha fatto un intervento nettamente da giallo su Zapata (anche a detta dei 2 telecronisti che dicevano "alla prima interruzione Maggio prenderà il giallo"). L'azione viene fatta correttamente proseguire dall'arbitro perchè era una "azione pericolosa". Nulla di fatto alla fine. Ma, stranamente, alla prima interruzione l'arbitro NON ammonisce Maggio e così i telecronisti dicono che Maggio si è salvato! Ora, vista la similitudine con l'azione del Milan e il fallo di Bentancur mi sono ricordato che un utente, mercoledì sera, aveva detto di un cambio della regola. E così sono andato a cercare: https://www.mondosportivo.it/2020/06/01/falli-di-mano-var-regola-del-vantaggio-e-cartellini-la-guida-alle-novita-del-regolamento-2020-2021/ Riassunto, con la regola che ci interessa: " Falli di mano, VAR, norma del vantaggio e cartellini: la guida alle novità del regolamento 2020/2021. Sui propri canali ufficiali, l’Internatonal Football Association Boarding ha pubblicato la nuova versione del regolamento del giuoco del calcio, che da oggi entra in vigore per essere applicato ai campionati internazionali. Ci sono diverse e interessanti novità che proviamo ad analizzare nel dettaglio. L’IFAB ha tra l’altro precisato che, per quanto riguarda i campionati che stanno per ripartire dopo l’emergenza Covid-19, le varie Federazioni potranno decidere se proseguire con il vecchio regolamento o adottare già quello nuovo. Regola 12 – Falli e scorrettezze ....... Novità molto importante per quanto riguarda provvedimenti disciplinari e la norma del vantaggio. Con il nuovo regolamento, se l’arbitro consente di battere un calcio di punizione “veloce” in seguito a un fallo da DOGSO (ossia “Deny an Obvious Goal Scoring Opportunity”, punibile con cartellino rosso), alla prima interruzione il giocatore sarà punito con il provvedimento disciplinare subito “inferiore” nella scala, quindi con un cartellino giallo. Stesso discorso in caso di applicazione della norma del vantaggio per un fallo da ammonizione per aver interferito o fermato una promettente azione d’attacco: alla prima interruzione, l’arbitro non adotterà nessun provvedimento. ........ Se tutto confermato..... di cosa stiamo parlando ancora?? A volte ho l'impressione che gli "addetti ai lavori" di questo bellissimo sport siano proprio "incompetenti"!!
-
2 points
-
2 pointsPrima dei prescritti pensiamo al Sassuolo. Testa solo a loro.. Zero distrazioni.
-
2 pointsCerchiamo un terzino sinistro e una punta di riserva e abbiamo recentemente venduto Spinazzola e Kean provenienti dalle nostre giovanili. Poi uno non deve lamentarsi
-
2 pointsNoi non ci rendiamo conto della fortuna che abbiamo !! Altro che perculare Elkann !!
-
2 pointsSi parla di scamacca in prestito, secondo me abbiamo preso milik e ora ci serve qualcuno giusto per finire la stagione.
-
2 pointsNon mi metto neanche a discutere se Chiellini può recuperare o ormai il suo problema è cronico, non sono un medico e non vivo alla Continassa. Ma sentire certe cose scritte su di lui in un forum della Juve mi fa inca**are. Non parlo neanche di riconoscenza perché è qui per giocare e gli danno uno stipendio, parlo solo di educazione nei confronti di un pilastro della JUVE di questi anni. Educazione, ma forse i mie 63 anni non mi consentono più di seguire e capire un forum.
-
1 pointPer ora teniamo la tanta più roba con CR7, comunque.
-
1 pointamico mio tutta sta roba non succederà MAI manco se muccioli mi porta a SanPa su un risciò e mi lega a un termosifone
-
1 pointImportantissima Topino-Spezia della prossima domenica...spero vadano ai supplementari in coppa Italia
-
1 pointdepay depay depay una delle migliori punte d'europa vedere cosa sta facendo adesso a rennes nel lione falso nueve che fa da perno per gli inserimenti di ali (cronaldo) mezzeali (mckennie) e aggiunge sgrappolate di gol e assist con tanta tecnica fisico e qualità come ramsey e rabiot sarebbe da fa depay e milik a sto giro
-
1 pointChe ansu fati sia meglio di dybala è tutto da vedere..... Potrebbe diventare forte come potrebbe essere un nuovo geovani dos santos o bojan krkic... Calma....
-
1 pointIl problema è che AA conta come il due di coppe quando hai briscola a denari. Detto questo, da tempo auspico cambio proprietà.
-
1 point
-
1 pointLe dichiarazioni di Gravina sono la confessione della mafiata Ah Signorino agnelli invece di fare tweet da Twitsrar...la decenza di denunciare sta roba la tieni???????? O pesci un faccia for ever?
-
1 pointma il fallo di Bentancur era da giallo per l'intervento, non perché voleva interrompere un'azione pericolosa (almeno per quanto penso io, non so cosa abbiano scritto i giornalai, non li leggo)
-
1 pointCambierei a tal proposito il titolo del topic... Più che #9, è il #18 che ci serve
-
1 pointForse Benta se lo togli dal ruolo dove deve impostare l'azione, davanti alla difesa, rende di più. Quindi penso che, insieme ad Arthur, lui possa tornare ad essere incontrista e rubapalloni. McKennie invece agisce bene anche con gli inserimenti che fa. Per me il centrocampo dovrebbe essere Benta-Arthur-McKennie, con Chiesa e Frabotta attualmente disponibili ai lati. Dietro non rischierei Danilo diffidato, proviamo con Demiral-Bonucci-Chiellini.
-
1 pointNon li ho letti. Di cosa trattano? Ovviamente nel caso ci fosse davvero una pugna, il punto non è la Juve, di cui tutti se ne fottono in scioltezza, sennò la questione sarebbe finita già diverso tempo fa. Il punto è che ci sono tanti presidenti che tremano all'idea che il calcio si fermi. Perché poi c'è da tirare fuori la grana per coprire i debitazzi che ci sono. E tanti o stanno con le pezze al deretano, o i dindi li hanno, magari imboscati chissà dove, ma non vogliono tirarli fuori. Il rischio fallimento per molti club è reale. Se già Suning sta con gli stipendi arretrati, figuriamoci gli altri pezzentoni vari.
-
1 pointSecondo me, Bentancur e'un cagnaccio che si identifica nell'aggressivita espressa, e'un Demiral/Chiellini della seconda linea in questo senso, e per definizione non puo essere considerato un mediano di posizione. Attualmente, secondo me, Bentancur soffre di un livello di ''awareness'' non sviluppato al 100%, specialmente perche viene attrato dalla palla e non ha una frequenza di scansione del campo adeguata. Faccio tre esempi presi dalle gare con Udinese/Milan che hanno portato a situazioni pericolose, grazie alla mancata ''awareness'' di Rodrigo. 1) Azione del gol del Milan: In quella azione Bentancur sono 5 secondi che osserva solo il pallone e non muove la testa per capire cosa succede intorno a lui. Lo fa solo una volta in 5 secondi. Per questo motivo si sciaccia troppo e non si rende conto del giocatore a rimorchio, zona di sua competenza. 2) Azione del gol annulato dell'Udinese: Anche qui Bentancur si fa attrare dal pallone, cosi da offrire lo spazio tempo adatto a De Paul di smarcarsi dietro di lui, quanto basta per non poter sviluppare un'adeguato impatto fisico nella sua corsa di recupero. 3) Azione del palo dell'Udinese: Osservate Bentancur. Per ben sei secondi non guarda quello che succede alle sue spalle. Pereyra, il trequartista, quindi responsabilita del mediano, e'libero tra le linee. Cosi, grazie ad una ''awareness'' non adeguata, Rodrigo si schiaccia troppo in avanti, e Pereyra ricevera una palla scoperta centrale che portera ad un 4 vs 2 in campo aperto e al palo dell'Udinese.
-
1 point
-
1 pointHo ritrovato i tuoi post che già mi avevano incuriosito. Anche l'utente Dark Wizard ha citato questo sito: https://www.mondosportivo.it/2020/06/01/falli-di-mano-var-regola-del-vantaggio-e-cartellini-la-guida-alle-novita-del-regolamento-2020-2021/ Ho scritto un post nel topic della moviola, che riporto anche qui: Partita in onda Benevento-Atalanta: Maggio ha fatto un intervento nettamente da giallo su Zapata (anche a detta dei 2 telecronisti che dicevano "alla prima interruzione Maggio prenderà il giallo"). L'azione viene fatta correttamente proseguire dall'arbitro perchè era una "azione pericolosa". Nulla di fatto alla fine. Ma, stranamente, alla prima interruzione l'arbitro NON ammonisce Maggio e così i telecronisti dicono che Maggio si è salvato! Ora, vista la similitudine con l'azione del Milan e il fallo di Bentancur mi sono ricordato che un utente, mercoledì sera, aveva detto di un cambio della regola. E così sono andato a cercare: https://www.mondosportivo.it/2020/06/01/falli-di-mano-var-regola-del-vantaggio-e-cartellini-la-guida-alle-novita-del-regolamento-2020-2021/ Riassunto, con la regola che ci interessa: " Falli di mano, VAR, norma del vantaggio e cartellini: la guida alle novità del regolamento 2020/2021. Sui propri canali ufficiali, l’Internatonal Football Association Boarding ha pubblicato la nuova versione del regolamento del giuoco del calcio, che da oggi entra in vigore per essere applicato ai campionati internazionali. Ci sono diverse e interessanti novità che proviamo ad analizzare nel dettaglio. L’IFAB ha tra l’altro precisato che, per quanto riguarda i campionati che stanno per ripartire dopo l’emergenza Covid-19, le varie Federazioni potranno decidere se proseguire con il vecchio regolamento o adottare già quello nuovo. Regola 12 – Falli e scorrettezze ....... Novità molto importante per quanto riguarda provvedimenti disciplinari e la norma del vantaggio. Con il nuovo regolamento, se l’arbitro consente di battere un calcio di punizione “veloce” in seguito a un fallo da DOGSO (ossia “Deny an Obvious Goal Scoring Opportunity”, punibile con cartellino rosso), alla prima interruzione il giocatore sarà punito con il provvedimento disciplinare subito “inferiore” nella scala, quindi con un cartellino giallo. Stesso discorso in caso di applicazione della norma del vantaggio per un fallo da ammonizione per aver interferito o fermato una promettente azione d’attacco: alla prima interruzione, l’arbitro non adotterà nessun provvedimento. ........ Se tutto confermato..... di cosa stiamo parlando ancora?? A volte ho l'impressione che gli "addetti ai lavori" di questo bellissimo sport siano proprio "incompetenti"!! Scusate se mi sono ripetuto anche su questo topic, ma alla luce di questa nuova regola proprio non ci sto a sentir dire che abbiamo "rubato" questa partita!
-
1 pointDiciamo che il confine tra "chiaro ed evidente errore" e "giudicato dall'arbitro" è molto sottile.. anzi, è proprio una cagata. Perfino una gran parte dei milanisti non nega il fallo di Calhanoglu su Rabiot, il chiaro ed evidente errore c'è, ma è anche vero che è stato tutto valutato dall'arbitro in tempo reale (che ha pure fatto il gesto con le braccia "non c'è niente"). Diciamo che la lingua italiana dovrebbe suggerire a chi stila le disposizioni che una valutazione completa di un episodio in tempo reale non garantisce minimamente l'assenza di chiaro ed evidente errore, e che quindi l'una non esclude l'altra.
-
1 pointGravina minaccia di andare al TAR e Consiglio di stato contro il CONI. Fonte Corriere della Sera.
-
1 pointGol regolare della Juve fatto annullare da Donnarumma Rizzoli convalidò e poi annullò la punizione con cui il bosniaco aveva battuto Donnarumma: i replay dimostrarono infatti come la palla fosse finita direttamente in porta senza essere sfiorata dallo juventino Bonucci. Bonucci era in netta posizione di fuorigioco, ma ininfluente, non avendo toccato il pallone. Furono gli assistenti a far cambiare idea a Rizzoli sul gol di Pjanic, e l'arbitro di porta, in quell'occasione, era proprio Massa
-
1 pointDentro i migliori undici e prendiamoci i tre punti e poi si fa la conta dei disponibili per S. Siro.
-
1 pointGli Sceicchi non comprano Società con valanghe di debiti all'Estero, figuriamoci in Italia. Credo che l'Inter sarà ceduta a qualche fondo speculativo Made in USA, stile Milan, per rifinanziamento del debito, ma SICURO ridimensionamento. Alla Juventus siamo fortunati perchè alle spalle abbiamo un Colosso Mondiale e perchè all'Azionista di Maggioranza piace il giocattolo. Adesso, tutti, si dovranno per forza ridimensionare, altrimenti si salta TUTTI per aria.
-
1 pointL'agente di Eriksen li sta portando davanti alla corte del CONI perché ancora non gli hanno pagato la commissione per il trasferimento di un anno fa. La potenza di Suning.
-
1 pointNon è abbastanza facile con Ziliani? Basta prenderlo dalle corna, e lo massacri...
-
1 point
-
1 pointha detto di più: faremo fatica ad entrare nei porti champion... l'ho sommessamente ringraziato davanti a mio padre milanista che gli ha dato del pistola
-
1 pointATTENZIONE!!! PADOVAN HA APPENA SENTENZIATO SU SKY CHE LA JUVE NON CE LA FARA' A RIENTRARE PER LA LOTTA PER LO SCUDETTO SAPEVATELO!!
-
1 pointla migliore dote di Chiesa è il carattere. E' un lottatore, uno che vuole vincere.... niente a che vedere con Krasic, Bernardeschi e altre fighette.
-
1 pointKrasic era anche senza palle, vi ricordate la simulazione e la squalifica post gara, se non ricordo male, contro il Bologna (ingiusta)? Ecco, da allora Krasic non ha fatto più un c****, è morto psicologicamente, Chiesa dopo l'espulsione col Crotone mi sembra più vivo che mai...
-
1 pointÉ un po’ lungo, ma qui si spiega chiaramente il perché di questa e altre nefandezze.... https://www.juworld.net/articolo.asp?id=25127 - parte 1 https://www.juworld.net/articolo.asp?id=25128 - parte 2 https://www.juworld.net/articolo.asp?id=25130 - parte 3 https://www.juworld.net/articolo.asp?id=25131 - parte 4
-
1 pointNon una c**** di moviola che abbia fatto vedere il fallaccio di Hernandez e quello che sarebbe stato un giallo netto pochi minuti dopo. Bastardi.
-
1 pointIo non capisco se dici sul serio o ci prendi in giro per usare un eufemismo. Ho appena visto il commento di Marelli sul tubo. Nei primi dieci minuti due interventi da giallo di Theo. Noi con la Fiorentina siamo stati in dieci per 75 minuti. Per gli altri vale un altro regolamento. E io dovrei fare il signore ? Con il piffero. Quindi evita di farci i tuoi pistolotti da parroco di campagna. Per fortuna abbiamo ancora due occhi per vedere e un cervello per capire.
-
1 pointquelli che hanno "risolto" la partita sono quelli citati da me. cmq anche quelli citati da te li ha portati paratici
-
1 pointguarda, quei fraseggi davanti all' area stanno diventando una tortura. ormai ho una certa età, non le reggo piu certe pressioni ...che poi, se almeno avessimo i giocatori dalla tecnica eccellente, che lo sanno fare, mi andrebbe pure bene (da noi solo Arthur). Proviamo ad uscire da dietro come il Barcellona, ma in campo abbiamo i Frabotta, i Bentancur, etc... ieri Bentancur (2 volte) e Ramsey hanno fatto vaccate CLAMOROSE. non so quanto conviene insistere con questo "obbligo" di uscire dall' area di rigore col fraseggio...
-
1 pointCiao dal1982 e auguri di buon anno, Mi dispiace, ma il tuo allenatore si sbagliava, come tralatro tanti altri addetti ai lavori che davano consigli simili. E vengono smentiti da studi fatti sulla percezione visiva umana. Senza andare troppo nel dettaglio, ogni essere umano ha un occhio dominante, ed ognuno di noi possiede una estenzione e sviluppo del campo visivo differente. Alcuni proiettano immagini provenienti dal basso sulla retina con maggiore facilità e nitidezza, mentre altri hanno più dimestichezza nel trattare quelle che giungono dalla parte alta del campo visivo. Cosi, un calciatore che vede molto bene ciò che avviene nella parte bassa della propria visuale, non ha necessità di piegare il collo verso il pallone. Egli percepisce chiaramente i dettagli inferiori, ma è meno efficace nel mettere a fuoco gli oggetti lontani. Tale caratteristica strutturale porta il giocatore a “giocare a calcio a testa alta” per alzare il proprio campo visivo tanto da permettergli di vedere meglio quello che avviene lontano da lui. Viceversa, un atleta con una migliore percezione degli stimoli nella zona alta è costretto ad abbassare la testa per permettere al pallone di essere osservato al meglio. Quindi, e'preferibile parlare di ''awareness'' e di scelte di un giocatore P.S. Un'articolo sull'argomento in questione e'il seguente (preso la parte in italics): https://www.mentalfootball.it/2017/03/19/giocare-a-calcio-testa-alta/