Vai al contenuto

Leaderboard


Popular Content

Showing content with the highest reputation on 07/09/2018 in all areas

  1. 3 points
  2. 3 points
    Col gioco trasformi una buona squadra in una squadra da 91 punti, ipotizzo che quest'anno senza quella coralità e maniacalità degli schemi ne facciano un bel po' meno, oltre a soffrire come cani in quasi tutte le partite, a differenza di quando avevano il pieno controllo di ogni match e parlo del Napoli. Col gioco e l'organizzazione una squadra che di fenomeni ne ha pochi, e che schiera titolari anche mestieranti del nostro campionato, sono anni che se la gioca con i colossi spagnoli, andando a vincere anche tantissimo. Noi abbiamo una rosa monstre, se anche quest'anno e le prime tre partite hanno rispecchiato la solfa dello scorso campionato, dobbiamo soffrire ogni santa partita, perché non in grado mai di gestire ritmi, possesso e avere il match in mano, qualche domanda dobbiamo farcela, perché le domande se le sono fatte anche a Monaco di Baviera per Guardiola e per Ancelotti, perché quando hai una certa rosa vincere nella propria nazione non è più sufficiente.
  3. 3 points
    Assolutamente d’accordo con te anche nella graduatoria della bruttezza e teniamo conto che in tutte quelle del passato noi eravamo i favoriti. Molti utenti quelle annate non le hanno vissute e non sanno che la Cl era ben diversa da adesso, i competitor erano decisamente più abbordabili e spesso la Juve era tra le più forti. Con questo non voglio dire fosse più facile arrivare in fondo, ma il percorso prevedeva anche incontri, oltre al girone, con compaggini che oggi sono sparite dai radar delle migliori. Ma la volgata vuole che Lippi ( grande rispetto ed onore per lui ci mancherebbe) sia un Dio ed Allegri un cojone. Equilibrio e conoscenza spesso latitano.
  4. 3 points
    Secondo me questa rosa, allenata da allegri, rende al 50% delle propie possibilità...in italia tra campionato e coppa evidentemente il viaggiare a basso regime paga, in europa si fatica e non poco. Le migliori partite europee, sotto la gestione allegri, sono state quando obbligati nel ribaltare l’aggregate, vedasi Monaco di Baviera e Madrid. Questo e’ il mio pensiero, lasciamo perdere discorsi sulla bellezza del gioco o cagate simile, quando si esprime insoddisfazione credo si faccia riferimento a tutto il potenziale inespresso...qualsiasi squadra del mondo dovesse giocare a 3 cilindri non brillerebbe mai sotto l’aspetto del gioco, tutto sempre imho comunque
  5. 3 points
    Benatia 1: "..non sto scherzando, da ragazzo ho fatto l'elettricista.." Benatia 2: "...se vuoi te la sistemo io la lampadina..."
  6. 3 points
    Secondo me, sono discussioni inutili. Io prima mi ci infervoravo, ora non più, perché ho capito che si tratta di modi diversi di vedere il calcio, e nessuno di questi è "giusto" o "sbagliato", ma ognuno (io compreso) è convinto che il proprio modo di vedere il calcio sia quello oggettivamente giusto, e gli altri non capiscono nulla o sono in malafede. Il punto è questo: ci sono i RISULTATI e c'è il GIOCO. A livello di risultati, è oggettivo che Allegri in questi 4 anni abbia fatto grandi cose. Ragazzi, non c'è NESSUNO, in questi ultimi anni, tra gli allenatori delle varie big europee, che abbia avuto la sua stessa continuità. Nessuno, nemmeno Guardiola, che quella continuità mostruosa ce l'aveva, ma l'ha persa da un po' (per dire, l'anno scorso è stato eliminato in FA cup da una squadra di terza divisione). Poi c'è il GIOCO, e qui il discorso si fa più complesso e variegato. Alcuni parlando di "bel gioco", ma che cos'è il bel gioco? Già solo il "bel" pone una questione soggettiva, perché la bellezza è soggettiva: io adoro le squadre che si difendono eroicamente e giocano di contropiede, altri invece no. Non penso che si possa chiedere ad un allenatore di preoccuparsi dell'estetica, il calcio è uno sport. Ma capisco che alcuni vogliano vedere la propria squadra fare il tipo di gioco che prediligono. Ma c'è anche una questione diversa dal "bel gioco", e più concreta, cioè: una grande squadra, contro le piccole, dovrebbe dominare. Noi, le partite contro le piccole le vinciamo quasi sempre, ma soffriamo spesso o comunque se anche la controlliamo, raramente devastiamo gli avversari. Questo è vero, è una cosa oggettiva. A me non frega nulla, ad altri sì, e non è che io sono nel giusto e gli altri sono scemi. Però bisogna tenere conto che le squadre italiane si chiudono in difesa contro di noi. E' comunque vero che Allegri ha un approccio pragmatico, e capisco che possa non piacere. Poi, naturalmente, c'è la questione più specifica su ALLEGRI, che in parte deriva da quanto detto sopra (dal fatto di essere più per i risultati piuttosto che per il gioco, o viceversa) ed in parte penso sia dovuta ad antipatie o nostalgie. Ad esempio, vedo che si parla di Lippi. Ragazzi, io me lo ricordo come giocava la Juve al secondo anno di Lippi, l'anno in cui vincemmo la CL. A me faceva schifo. Avevo solo 12 anni, ma me la ricordo la doppia sfida contro il Real ai quarti, nel 96, non fosse stato per Peruzzi col cavolo che passavamo. E ricordo che il campionato lo vinse il Milan senza che noi fummo mai davvero in grado di metterlo in difficoltà. Io ricordo che la serie A di allora era molto diversa (più difficile) di quella di ora. Ma ricordo anche che la situazione europea era molto diversa da quella di questi anni. Io ricordo le grandi partite disputate in CL con Lippi. Ma ricordo anche le grandi partite disputate in CL con Allegri, francamente non mi sembra che ci siano grandi differenze. Lippi è stato un grande. Ma essendo un allenatore del passato, viene mitizzato, a discapito di Allegri. E' normale: tra qualche anno, Allegri verrà mitizzato rispetto all'allenatore di turno. Perché io ricordo anche le critiche che riceveva, ci fossero stati i social allora, non credo che ci sarebbero discorsi molto diversi da quelli che si fanno ora per Allegri. Perché io ricordo che soffrivamo anche allora! Ricordo una partita vinta contro il Verona, in rimonta, grazie ad un gol di Del Piero, alla Del Piero: immaginatela ora, una cosa del genere... tutti a dire che vinciamo grazie alle giocate dei campioni, e non per merito del gioco dell'allenatore Tutto questo pippone, per dire che non c'è una vera verità a riguardo, e tutte le discussioni saranno sempre un muro contro muro. Riassumendo: 1) C'è chi pensa che contano di più i RISULTATI e chi pensa che conti di più il GIOCO. Nessuno dei due ha torto o ragione (ma ad allenatore e giocatori interessano i risultati, questo è sicuro!) 2) Al di là di come la si pensi al punto 1, i giudizi sugli allenatori sono influenzati da simpatie, antipatie, ricordi nostalgici, umori del momento. Come può non esserci un muro contro muro, con due presupposti del genere?
  7. 3 points
    campionato 57/58, avevo sei anni, la domenica pomeriggio la TV (non ricordo quale programma) sciorinava risultati e classifiche e qualche filmato, e la Juve era sempre prima. Chiesi a mio padre come mai, e lui mi rispose che si trattava di una squadra di campioni, quasi imbattibile. Da qui a sfogliare il panini (con le figurine di Charles Sivori e Boniperti) e innamorarmi di quella meravigliosa casacca a strisce bianche e nere il passo fu brevissimo. E dopo sessanta anni tondi di Juve, con 27 scudetti "vinti" non è cambiato nulla, l'amore è sempre lo stesso, cioè al massimo.
  8. 2 points
    Anche loro perdono sempre con noi...qualcosa non torna,magari si scansano
  9. 2 points
    Quello che è incredibile è come ripetano le stesse cose in maniera ossessiva. Fra un po' inizierà la storia dello "Scansuolo", dei servi degli ovini, che ci fanno vincere tutte le partite, ecc. ecc. Il tutto senza alcuna base: Squinzi è tifoso milanista, con il Sassuolo non abbiamo mai avuto scambi importanti (Zaza è l'unico che mi viene in mente), due anni fa ci hanno pure battuto (rubando) a Sassuolo, ma per quei decerebrati sono una nostra succursale. Stessa cosa per il Chievo. Per quegli imbecilli non esiste il concetto la Juve è più forte del Chievo e quindi vince quasi sempre. No, per loro sono tutti fortissimi (tranne noi) e quando perdono è solo perchè l'hanno fatto apposta per favorirci. Boh... Un mondo virtuale in cui i malefici ovini controllano l'intero universo. Che vita di m.erd.a....
  10. 2 points
    ma saranno pure c***i loro e di chi ci va e vuole spendere quella cifra altrimenti visto che mi piacerebbe comprare una Ferrari, vadano a Maranello e facciano una protesta per il costo elevato delle vetture dio cristo che organo totalmente inutile et idiota
  11. 2 points
    Devo chiedere a mio padre quale sia il suo primo ricordo E, quando troverò il coraggio, gli chiederò come ha fatto a continuare a seguire il calcio e la Juve dopo aver passato quell'inferno nel settore Z... So soltanto che è rientrato in uno stadio soltanto 11 anni dopo, per accompagnare me a 6 anni
  12. 2 points
    Io sono divertitissimo quando alla fine vinciamo.. Penso a Juve Napoli, noiosissimo, zero occasioni, loro giocano meglio, poi Zaza si fuma Thurambaly e fulmina Reina con doppia deviazione (cit.) Non potete capire come mi sono divertito quel giorno.. Ma proprio tantissimo..
  13. 2 points
  14. 2 points
    Parti però dall'assunto che le cose che funzionano in modo ottimale per altri funzionino anche per noi. Il materiale a disposizione impone i suoi vincoli. Il gioco "alla Sarri" finora l'abbiam visto vestire a pennello una squadra di calciatori bravissimi (ed io dico anche sottovalutati) ma non fuoriclasse, molto disponibili ad accettare quelle gabbie che lui impone e molto disponibili a fare il gioco corale. Un conto è se chiedi ad Insigne di fare 90 minuti di faccio tre metri, ricevo palla e passo a Callejon, ben altro conto potrebbe essere chiederlo a Dybala, che con il pallone ci fa l'amore ed ha un'indole a far "di testa sua". Un conto è chiederlo a calciatori rapidi e brevilinei, un altro è chiederlo ai Khedira, ai Matuidi, ai Bentancur, ai Mandzukic, che suonano il calcio a bpm molto molto più bassi. Un conto è poter preparare quel gioco per tre anni con pochissime variazioni di condizioni, avendo a disposizione una rosa omogena. Un altro è cominciare a prepararlo una stagione per buttarlo la stagione successiva dopo che ti hanno smantellato i centri di gioco e devi ricominciare da capo. E preparare un gioco in cui le alternative sono totalmente diverse agli interpreti titolari è molto molto complicato, il famoso "schema" che si applica in partita se lo prepari con Douglas Costa ed Asamoah non lo puoi riproporre con Mandzukic ed Alex Sandro. A De Sciglio non puoi chiedere le cose che fa Cuadrado o Cancelo; non solo cambia il livello, ma anche le caratteristiche. Infine, un conto è giocare per andarci vicino e riuscire a far bella figura, un conto è giocare con la pressione del vincere, vincere e far bene dappertutto. Un gioco molto preciso impone dei vincoli molto severi su quello che devi allenare. Guardiola, quello più bravo di tutti, non è riuscito a far giocare Ibrahimovic. In società ragionano invece all'inverso, "raccattano" calciatori qua, fa e disfano continuamente cercando di ottenere la massima qualità assoluta possibile, e poi lasciano i grossi problemi di integrazione all'allenatore. Non è un lavoro da tutti, Conte ad un certo punto non l'ha più retto, e difficilmente lo reggerebbe Sarri. Par facile dire pigliamo Sarri e diamogli la Juve. Non lo è, in realtà...
  15. 2 points
    Mi avete incuriosito su questo ritorno alle finali perse, faccio una mia particolare classifica, avendole viste tutte (tranne con l'Ajax a Belgrado) ero davvero troppo piccolo. La peggiore per me resterà sempre quella con il Milan nel 2003 per svariati motivi, e credo mai nessuna finale persa raggiungerà quel livello di incazzatura. Poi quella con l'Amburgo un incubo assoluto, un incubo.... Poi quella col Real del 98, la più brutta partita mai vista giocare in una finale da entrambe le squadre, una cosa indegna. Dopo 10 minuti mi era venuta voglia di andarmi a fare un giro (a margine avrei fatto bene). Poi con il Dortmund, ancora adesso non comprendo come siamo riusciti a perderla (e per favore, ma davvero col cuore lo dico, lasciamo stare l'arbitro) Poi Real recente con il secondo tempo strano. Per ultima quella col Barca 2016, non ho molto da dire su quella sconfitta, se non che abbiamo provato a giocarcela eccome, ma in campo quella sera c'erano alcuni cagon, e non certo in panchina...
  16. 2 points
    Bè oddio ne abbiamo prese 3 dal Borussia.. e fra prenderne 3 da QUEL Borussia e prenderne 4 dal Real Madrid di CR7 credo che la figura peggiore sia la prima. Poi però chiaro, i numeri spesso vanno approfonditi, altrimenti anche chi non ha mai tirato un calcio a una lattina in vita sua potrebbe descrivere qualcosa di sensato: la partita contro il Borussia fu decisamente rocambolesca, tra pali e prestazione arbitrale indegna; la partita col Real ci vide entrare nel secondo tempo con 2 giocatori acciaccati, senza ricambi degni, mentre il 4o gol (Asensio) proviene dalla meravigliosa opposizione difensiva del freschissimo e appena entrato Lemina, capace di farsi saltare da un Marcelo con 90 minuti sulle gambe. Perciò è vero, i paragoni non ci stanno anche per questo, uno può divertirsi a fare il confronto diretto, ma non sempre ha senso. La coppa la vinceremo presto, anche il destino prima o poi si scoccerà e avrà pietà di noi
  17. 2 points
    Deve essere difficile accettare un voto democratico. Le promesse elettorali le hanno fatte tutti. Chi le ha fatte meglio, ha vinto, a me non sembra difficile da comprendere.
  18. 2 points
    io resto ''vecchia scuola'' e ogni vittoria mi diverto e sono felice
  19. 1 point
    https://www.juventibus.com/vincere-non-e-importante-e-lunica-cosa-che-non-conta-piu/ Ecco un estratto.
  20. 1 point
    Vabbè dai gloriosi tempi di Silvio non sono passati così tanti anni, la pasta è quella. Prendiamo solo atto che la linea non dispiace neanche ai 5stelle. Qualche principio dei primi tempi gli rimasto? Il desiderio di piste ciclabili forse?
  21. 1 point
    Salvini sempre più pessimo La separazione dei poteri è qualcosa che insegnano in quarta elementare per non parlare dell'educazione civica quando ti dicono invece che la quale la legge è, o almeno dovrebbe esserlo, uguale per tutti Si stanno toccando livelli francamente sempre più imbarazzanti
  22. 1 point
    12 settembre: a Novara l’esordio europeo delle Juventus Women! Qui tutte le informazioni utili per acquistare i biglietti di una gara storica Sta per arrivare un’altra “prima volta” storica per le Juventus Women, che il 12 settembre, allo stadio “Piola” di Novara, in viale Kennedy 8. disputeranno il primo match europeo ufficiale della loro storia: la gara di Women’s Champions League contro la squadra danese del Brondby. Una gara imperdibile (fischio d’inizio alle 19.30) per la quale i biglietti, in vendita esclusivamente nel giorno gara, saranno a disposizione presso la cassa dello Stadio, che sarà aperta dalle 15 in piazzale Mornese. I cancelli apriranno invece alle 18.30. I prezzi: 10 euro intero, 5 euro ridotto under 16. Non mancate! http://www.juventus.com/it/news/news/2018/12-settembre--a-novara-l-esordio-europeo-delle-juventus-women-.php
  23. 1 point
    Beh..per loro 127 abbonati fanno già una discreta cifra.....
  24. 1 point
    ma può esser anche piccolo in piemonteis!! potevi far finta di nulla
  25. 1 point
    Anche un bambino capisce che Cristiano non ha presenziato alla consegna del premio a causa della presenza di Florentino Perez. Sembra di rivedere la stessa situazione di Higuain con De Laurentiis.
  26. 1 point
  27. 1 point
  28. 1 point
    Quelli che in questa discussione dicono "va bene così" non hanno automaticamente il paraocchi, se guardano la partita di Parma anche loro si auspicano che quella non sia il paradigma della nostra stagione. Nella scorsa stagione ci sono stati infatti dei problemi che hanno condizionato il rendimento della squadra. A fine stagione si è potuto fare idealmente un bilancio. Tralascio di elencarli perchè per ognuno ci sarebbe bisogno di un topic. Allegri avrà fatto le sue scelte poco efficaci, ma il male che si è visto la scorsa stagione lo dobbiamo imputare tutto e principalmente a questa questione del gioco? Nelle altre stagioni s'è fatto bene utilizzando gli stessi principi, io a questo punto mi sento di dire di no. Abbiamo iniziato la stagione prendendo atto dei problemi che ci son stati la scorsa, in estate la società ha pensato di operare dei miglioramenti che potrebbero risolverli. Ad esempio ha ripreso Bonucci (acquisto avversato, ma una delle differenze tra le due stagioni scorse era proprio la sua presenza), ha preso Cancelo, ed in queste prime partite chi è stato attento già ha visto qualcosa di diverso. Il cambio di tanti nomi comporterà a loro volta nuovi problemi, che andranno risolti nel tempo. Adesso tocca ad Allegri. Quanto scritto prima è sulle cose non fatte bene. Sul resto, se piacciono o meno certi aspetti del nostro gioco ci si può far ben poco. Allegri ha per principio quello di garantire un equilibrio piuttosto che assediare, e non lo cambierà.
  29. 1 point
    Vabè se arriviamo a paragonare il milan di allora, che alla Juve di Lippi anche senza nedved era inferiore (diciamo pari esagerando) col real dello scorso anno chiudiamo proprio la baracca e alziamo le mani No sul serio, rimangono solo più le barzellette
  30. 1 point
    Ma perché quelli di prima erano meglio? In Italia tutto il sistema politico è marcio perché il marciume è alla fonte.. In Italia la mentalità è marcia.. Però è la prima volta che amministrano, magari fargli finire un mandato pare brutto?? Io non entro in certe discussioni, mi ritengo apolitico, mi piace magari discutere di soluzione, ma qui c'è il tiro al piccione, quindi torno sul topic del sesso anale
  31. 1 point
    Appunto la controprova non c'è, quindi è solo aria fritta. Magri si magari no, ci vorrebbe l'oracolo. Ricordi quel video in cui sconcerti parla di un'espulsione non mi ricordo contro chi, forse chievo...in cui diceva "Si si l'espulsione c'è...però se fosse stata a parti invertite sarebbe stata data? C'è il dubbio!1!!!1! E' questo che non va!!!11!!!!" Trascurando il fatto che non è il dubbio a non andare, ma chi se lo fa venire e perchè. E' lo stesso identico discorso. Polemica a tutti i costi anche quando non ce n'è motivo. Espulsione corretta? Il modo per dare alla Juventus della ladra lo troviamo. Non si vince? Boh è passato già parecchio e non ci penso più. Si vince? Facciamo schifo, non giochiamo bene, solo culo, se abbiamo giocatori forti vergogna perchè abbiamo giocatori forti e vinciamo solo per quello, se non abbiamo giocatori forti che ci fanno vincere le partite vergogna aziendalisti accattoni, non gli interessa vincere. Spendiamo troppo spendiamo poco, spendiamo male, o fatturato e così via. A sconcerti sta sulle palle la Juve, ad altri sta sulle palle allegri, ad altri la società ad alcuni entrambi, il concetto è il medesimo, sono tasse da pagare da pagare c'è poco da fare. Se non si vuole ragionare non si ragiona. Tanto ci fosse un altro in panchina ci si lamenterebbe di altro Io una ragione me la sono fatta
  32. 1 point
    Più che altro era un tipico difetto del Trap, sottolineato spesso polemicamente da Platini. In trasferta si andava per pareggiare e così spesso ce la prendevamo in quel posto. Fu Sacchi a rivoluzionare la mentalità italica imponendo di giocare con lo stesso atteggiamento in casa e trasferta.
  33. 1 point
    Anzi giocò il secondo tempo supplementare in superiorità numerica per l’infortunio di un milanista (non ricordo chi) a cambi terminati ma non tento’ nulla per approfittarne (certo là squadra era ormai stanca ma tant’è)
  34. 1 point
    In questo caso, il risultato, sconfessa in maniera perentoria le tue determinazioni.
  35. 1 point
    I primi ricordi risalgono ai tempi della scuola materna, quando mio padre, in una vacanza in Puglia, mi regalò la maglia di Del Piero. Poi quell'amichetto che mi parlava sempre di Del Piero e "Inzagol". L'infortunio al labbro di Pippo, se non sbaglio in Champions League. Non sono mai andato a rivederlo ma lo ricordo come un episodio violento, con tanto sangue (magari ero solo piccolo e impressionabile ). Insomma, risale tutto al periodo '97-'98, avevo cinque anni. La fascinazione assoluta arrivò ai mondiali di francia, di cui conservo ricordi nitidissimi. Tutto ciò che segue quei mondiali lo ricordo davvero bene, tanto mi ha appassionato questo sport. L'infortunio di Alex a Udine, le dimissioni di Lippi, Henry che non la prendeva mai, la mia adorazione per Kovacevic e l'album panini del 2000 che feci due volte. Il primo si era consumato, lo tenevo sempre con me. Bei ricordi.
  36. 1 point
    Ennesimo topic distensivo in cui non ci si litiga tra utenti Inviato dal mio ASUS_X00QSA utilizzando Tapatalk
  37. 1 point
    Infatti lo sto maledicendo ancora ora per aver schierato Montero terzino sx...però nulla se confrontato ad un secondo tempo di cardiff iniziato, punteggio di 1-1, perseverando con 2/11 palesemente infortunati (con in panca Marchisio e Cuadro disponibilissimi) come poi ammesso dalla stesso mister.
  38. 1 point
    Se non ricordo male, il 7-0 fu ripetuto pochi giorni dopo in coppa, mi sembra la Coppa Campioni, ma non ricordo contro quale squadra.
  39. 1 point
    Quello spifferone maledetto.. Allora, che l'idea a CR7 possa essere balenata quella sera ci può stare.. Ma posso assicurarti al 100% che non era lui il nostro obbiettivo per il big money, ma Pogba..
  40. 1 point
    I primissimi ricordi sono radiofonici con tutto il calcio minuto per minuto... E quel ZoffGentileCabrini
  41. 1 point
    No Brad, ti manca un punto. Questa Juve é giá una moglie trofeo a prescindere dai nostri desideri. Se la nostra dirigenza compra un anno Higuain e Pjanic per 150 milioni, e un’altr’anno Cancelo a 40 e CR7 con un’operazione da oltre 300 milioni lo fa per essere guardata e invidiata in tutto il mondo. Non per restarsene chiusa tra le sue mura. Non siamo noi a pretendere la moglie trofeo, ci é stata data e ci vengono chiesti un sacco di soldi per poterla ammirare. Noi ci crediamo, paghiamo, andiamo ad ammirarla e la troviamo struccata, vestita malissimo, e spesso apparentemente scazzata. Ma ripeto, a me andava benissimo anche la Juve di Matri, Quagliarella ed estigarribia .... che poverina non era certo nata per essere “moglie trofeo” ... peró sapeva presentarsi bene.
  42. 1 point
    Se si accusa di censura, boh, io sinceramente di censura non ne vedo. E leggo tanto... Censura è impedire di scrivere la propria, io i pareri li vedo espressi tutti. Grazie per il lavoro che fate, e per la pazienza nel farci da balia. Scusate l'OT.
  43. 1 point
    Io se devo essere sincero l’ho ammirato tantissimo per COME ha tirato QUEL rigore. Non che avessi dubbi, calciatore di caratura epocale. Ma sparare sotto il 7 una fucilata di quel calibro, al 97mo dopo che la tua squadra ha visto i famtasmi ed è stata squartata in casa propria... Rigore che peraltro ha creato lui saltando come un alieno come suo solito... Ho invece insultato tantissimo l’arbitro. Ma tantissimo issimo.
  44. 1 point
    Invece Il mio primo ricordo di Juve più vivo fu un paio di anni dopo, ultima giornata di campionato, l'Inter è prima in classifica con un punto di vantaggio sulla Juve, noi vinciamo 2-1 con la Lazio...loro vanno a Mantova e perdono 1-0 con papera storica di Sarti, fu una sorta di 5 maggio ante-litteram
  45. 1 point
    Il mio ricordo più vecchio risale paradossalmente a una serie di 3 sconfitte consecutive in campionato Mi definivo già tifoso della Juve, ma cominciai a seguire di più il calcio in occasione delle 3 sconfitte consecutive contro Cesena Torino e Inter nel campionato 75-76 che ci costarono il sorpasso a vantaggio dei granata. Pensai di portare sfiga e mi astenni dall'ascoltare le partite alla radio e guardare 90° Minuto fino alla fine di quel campionato. Ricominciai a seguire la stagione successiva, conclusa col doppio trionfo in campionato e in UEFA. Ricordo in particolare l'ultima giornata, il Torino già dilagava contro il Genoa, la Juve era ancora bloccata sullo 0-0 a Marassi contro la Samp. Mancava non molto alla fine, all'orizzonte si profilava l'aggancio in vetta con conseguente spareggio per lo scudetto, ma mio padre (tifoso del Napoli) continuava a rassicurarmi "nun te preoccupà mò a Juvent's segna e vence o' scudett'". E così fu, c'avevo manco 9 anni.
  46. 1 point
    Mio padre che guarda una partita della juve di platini in tv e io accanto,sul pavimento,che disegno la maglia bianconera sul mio quaderno.
  47. 1 point
  48. 1 point
    Alleluja che qualcuno l'abbia scritto. Un bel "Eccheccazzo" alla fine ci stava tutto.
  49. 1 point
    Credo debba fare il vero e definitivo salto di qualità. Da bambino a uomo o potrebbe andare via. La vedo così. E' il 10 della Juventus diamine...
  50. 1 point
    Non ci si può fermare, in un confronto già di per sè improponibile, a stabilire che uno sia meglio dell'altro sulla base della vincita di un trofeo. Se in quella finale Jugovic sbaglia il rigore han fatto uguale anche in Europa. Quella pedata di Jugovic determinerebbe le qualità di un intero gruppo di dirigenti. Può valere per considerazioni storiche e da tifoso.
×
×
  • Crea Nuovo...