Vai al contenuto

Leaderboard


Popular Content

Showing content with the highest reputation on 20/06/2018 in all areas

  1. 5 points
  2. 4 points
    Pavan ha scritto che la Juve è interessata a Cancelo ma le difficoltà di accordo tra Roma e Florenzi la tengono vigile, perchè la Juve è sempre attenta ai giovani italiani interessanti. Florenzi giovane italiano! Va per i 28 anni! E' una roba incredibile. L'Italia è veramente un paese assurdo.
  3. 3 points
    Emre Can alla Juventus è realtà. Dopo un lungo corteggiamento, e diversi ostacoli lungo il percorso, i campioni d'Italia realizzano il primo grande colpo per quanto concerne l'imminente sessione estiva. Un pressing datato e, soprattutto, attuato con grande convinzione dalla dirigenza bianconera. Nella giornata di giovedì l'ormai ex centrocampista del Liverpool sbarcherà sotto la Mole per il classico iter delle visite mediche. Dopodiché, dalle parole si passerà ai fatti, ovvero alla firma su un contratto quinquennale da 5 milioni netti a stagione più bonus. Hanno vinto – su tutta la linea – gli uomini della Continassa. I quali sono stati bravi a monitorare le mosse delle diretti concorrenti: dal Real Madrid al Bayern Monaco, senza sottovalutare il Paris Saint-Germain, che fino all'ultimo ha tentato di ostcolare le mosse dei campioni d'Italia. Nulla da fare per i parigini. Emre Can a gennaio aveva dato la parola alla Juventus e l'ha mantenuta, dimostrando di credere fermamente nel progetto zebrato. L'innesto del 24enne mediano tedesco, reduce da una stagione più che positiva per i Reds, fa capire come la Vecchia Signora voglia innalzare il tasso qualitativo del reparto. Sullo sfondo, appunto, altri rinforzi in arrivo ancora da identificare chirurgicamente. Ma le idee, certamente, non mancano. Emre Can saluta Liverpool dopo quattro anni. Un'avventura significativa che ha portato il diretto interessato a consacrarsi in campo internazionale, diventando a tutti gli effetti un uomo mercato. Già nei mesi scorsi, provando a ingolosire il club inglese, la Juventus aveva tentato di anticipare il botto, trovando tuttavia costantemente la strada in salita. Strategia che – quantomeno dal punto di vista economico – non ha premiato i Reds. L'addio a costo zero di un elemento di tale caratura, infatti, non è mai cosa buona e giusta. C'è chi dice che l'operato a fari spenti targato Sami Khedira, connazionale di Emre Can, abbia recitato una parte importante in chiave fumata bianca. Ecco perché, quindi, l'ex giocatore del Real Madrid dovrebbe rispettare il suo legame con Madama – in scadenza nel 2019 – favorendo così l'inserimento dell'ultimo colpo juventino. di R. Agresti per goal.com http://www.goal.com/it/notizie/calciomercato-juventus-emre-can-giovedi-torino-per-le-visite/16ve5nyzg7kcm1hwg665g03l8i N.B = Si avvisa la gentile utenza che post ironici fuori luogo del tipo "di quale giovedì", "non ci credo", "non arriva", et simila saranno considerati flame e come da regolamento sanzionati. Unico e ultimo avviso sulla questione.
  4. 3 points
  5. 3 points
    Grandissimo colpo, questo aiuta a migliorare alcuni dei nostri più grandi difetti, la costruzione bassa e l’uscita dal pressing.
  6. 3 points
    Essendo stato preso a zero, sarà il primo ad essere sottovalutato. Esattamente come Khedira. Se non li prendi a millemila ce l'hai piccolo...Non appena il PSG o il City prenderanno S*****olinho o Uselessen a 99 mln, Emre diverrà 'inaeeguato'. Nel frattempo, sommessamente, godo.
  7. 3 points
    Australia, risarcimento di 70 milioni di dollari ai rifugiati In seguito a una class action il governo australiano ha patteggiato un rimborso per i profughi "ospitati" nel centro di accoglienza dell'isola di Manus e dove erano detenuti in condizioni che violavano i diritti umani Il governo di Canberra, al termine di una causa conclusa con un patteggiamento, ha accettato di pagare 70 milioni di dollari australiani (poco più di 47 milioni di euro) ai rifugiati detenuti in condizioni che violano i diritti umani nell'insediamento sull'isola di Manus. Le violenze subite dai migranti Oltre 1.900 detenuti avevano affermato di aver subito gravi violenze fisiche e psicologiche durante il periodo compreso tra il 2012 e il 2016 nel centro di detenzione per i richiedenti asilo nell'isola del nord della Papua Nuova Guinea. Lo studio legale "Slater and Gordon", che ha condotto la "class action" (la più imponente relativa ai diritti umani mai sostenuta in Australia) ha confermato l'accordo raggiunto con il governo, che ora deve essere ratificato in tribunale. Le voci dei rifugiati Tra i rifugiati ci sono persone di diverse nazionalità. Uno di loro, un 35enne iraniano che ci ha trascorso quasi un anno, descrive il centro come "un inferno": "Stavo sempre male e ogni notte piangevo finché non avevo più lacrime". Le denunce di traumi psicologici e fisici, tentativi di autolesionismo e persino attacchi violenti sono stati riportati regolarmente dall'apertura del centro, nel 2012, e tre persone hanno addirittura perso la vita. Le critiche al governo australiano L'Australia è stata a lungo criticata nel recente passato, sia internamente che a livello internazionale, per i suoi centri di detenzione "offshore", compreso quello dell'isola di Manus di cui il governo australiano, lo scorso agosto, ha annunciato la chiusura senza però mai fissare una data. Sempre ad agosto 2016, Human Rights Watch e Amnesty International avevano accusato il governo di Canberra di abusi nei confronti dei rifugiati, e di recente persino l'Onu ha bacchettato il Paese per le sue politiche restrittive sull'immigrazione. "Facciamo come loro, l'ho visto su DMax" https://www.theguardian.com/world/2017/sep/19/australia-offers-pay-rohingya-refugees-return-myanmar https://www.theguardian.com/australia-news/2018/may/25/vigil-to-be-held-on-manus-island-after-death-of-rohingya-refugee Un ricco paese di 24 milioni di abitanti (su più di 7 milioni di km2), che respinge qualche migliaio di richiedenti asilo e li costringe alla prigionia in Papa Nuova Guinea e Nauru. Rifugiati Rohingya che scappano dalle persecuzioni in Myanmar (400mila sono scappate in BANGLADESH, B-A-N-G-L-A-D-E-S-H), che si suicidano o accettano di tornare indietro piuttosto che restare in quei posti. Giustamente, se qualcuno fa ancora più schifo siamo giustificati a seguirli.
  8. 3 points
    Salvini: "Onore alla Gdf per gli evasori totali. Ora pace fiscale" . Ma è bipolare?
  9. 3 points
    Secondo i dati ISTAT quasi il 50% della popolazione carceraria è nata nel Sud Italia, più del 30% è straniero. Quindi solo meno del 20% proviene dal centro-nord. Mi sa che c'aveva ragione Bossi
  10. 3 points
    Se Tango legge che un sondaggio di YouTrend è stato paragonato a un suo grafico, si da fuoco davanti al Charging Bull di Wall Street
  11. 3 points
    Oh che sciocco, e io che pensavo che la colpa del successo di Salvini fosse colpa degli indifferenti, dei razzisti e di chi gli fa da stampella permettendogli di dilagare col 17%, e invece sono io che mi oppongo con eccessiva veemenza, chiedo scusa, mi sdraio subito.
  12. 2 points
    Mi sembra un bel colpo. E a centrocampo dopo Emre Can mi accontento anche di Golovin. Ma come ogni anno la cosa più difficile sarà non vendere nessun big.
  13. 2 points
    Il top fu raggiunto col biglietto aereo di Iturbe. Il delirio.
  14. 2 points
    Si ma non è che possono limitarsi a calciare via il pallone alla viva l'ayatollah. Prima o poi rischiano di beccare il gol.
  15. 2 points
    Operazione costosa ma che darà soddisfazioni. finalmente torniamo ad avere un terzino destro degno di tal nome. Arriva con un anno di ritardo ma faremo in fretta a farlo sentire bianconero. Forza Cancelo
  16. 2 points
    Lo Stelvio Se dovessimo prendere SMS o Pogba (anche se dubito fortemente) comunque voglio la Giulia Quadrifoglio eh Per Golovin invece va bene la Giulietta Quadrifoglio Per Darmian nel caso si va a Manchester con un’Alfa 33 a gpl
  17. 2 points
    Il problema non è strapagare i giocatori forti, il problema è strapagare le pippe
  18. 2 points
    non vedo l'ora che lo rivendano a 100 milioni!
  19. 2 points
    la posso dire una cosa? In c**o a tutti i marocchini che girano per l'olanda con la maglietta del real
  20. 2 points
  21. 2 points
    hola hola hola voi a dormire su l'aiola (cit)
  22. 2 points
    Probabilmente mi sarò perso qualcosa della discussione, ma io non metto assolutamente tutto sul piano del danaro (guerra tra ricchi e poveri). Io la metto sul piano della sicurezza e della percezione di essa nelle nostre città (sono te***ne, vivo a Roma Onestamente, la percezione della sicurezza che si ha in questa città è bassissima, non di certo per i Romani, Terroni o Polentoni che la popolano). Io personalmente sono PRO accoglienza rifugiati (statistiche parlano del 6% dei richiedenti asilo) ma sono anche CONTRO l'accoglienza dei migranti economici per i quali non si ha la possibilità di offrire un lavoro. Sono PRO lavoratori stranieri (comunitari o extracomunitari che siano) Sono CONTRO gli stranieri che delinquono, come sono CONTRO gli italiani che delinquono. Qui si parla che bisogna accogliere tutti perchè tra tutti c'è quello onesto, o tra tutti c'è il rifugiato. lo trovo assurdo!!! La conseguenza dell'accoglienza indiscriminata è la poca sicurezza nelle nostre città. Potrete parlare di razzismo, ma i dati parlano chiaro http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2017-09-28/reati-stranieri-l-allerta-viminale-091713.shtml?uuid=AEHr3naC e non ne faccio certo una questione di razza sia ben chiaro, lo straniero delinque di più perchè è costretto a farlo, per sopravvivere!!! Se si continua con l'accoglienza indiscriminata ci sarà più delinquenza, semplicemente perchè c'è un numero maggiore di persone disperate che devono delinquere per sopravvivere. Solo con il lavoro ci può essere accoglienza e integrazione, bisogna avviare progetti con i paesi da cui provengono queste persone per "importare" (mi scuso per il termine improprio) persone che arrivate qui hanno un lavoro assicurato, così facendo potrebbero venire in aereo, altro che barconi e ONG. Per tutti gli altri migranti economici mi dispiace ma non c'è posto in Italia, semplicemente perchè sacrificheremmo la nostra sicurezza!!!
  23. 2 points
    Quoto e dico: che 2 balle.. godersi i giocatori ad alcuni fa schifo.
  24. 2 points
    Welcome! Mi auspico si dimostri un grande acquisto in grado di dare un fondamentale apporto per i successi della squadra. PS Morph, sei un dittatore!
  25. 2 points
    Cmq quando ho letto l'intervista di Dimma sul giro di vite dei raccomandati la reazione e' stata la firma di Hopper
  26. 2 points
  27. 2 points
  28. 2 points
    chissà se hanno aggiornato il topic su toponews, quello in cui il napulicagata aveva contato tutti i prestigiosissimi trofei dei topi (omettendo però di fermarsi al 2005, anno del loro FALLIMENTO) le mitiche palle dapples! A rigor di logica, dacchè sono nati nel 2005, non hanno vinto un beneamato casso
  29. 2 points
    il guaio è che gli analfabeti funzionali si credono albert einstein perchè hanno google sottomano. se poi glielo levi non sanno manco mettere in piedi una proporzione.
  30. 2 points
    no ad alimentare il consenso di salvini è fare proganda becera in un paese di trogloditi e analfabeti funzionali
  31. 2 points
  32. 2 points
    Fra i primi in Europa in base a cosa? Io sono il primo ad apprezzare il serbo ma piano con i voli pindarici: deve ancora dimostrare tutto!
  33. 1 point
    Per me il top rimane il volo di Berbatov. Momento memorabile
  34. 1 point
    Sarebbe bello se Ronaldo venisse eliminato dall'Iran
  35. 1 point
  36. 1 point
  37. 1 point
  38. 1 point
    vedo grande entusiasmo. Io sono un po' scettico per il rapporto qualità/prezzo. Però forse sono rimasto ancorato alle quotazioni di qualche anno fa.
  39. 1 point
    Si stanno solo occupando dei napolisti e di conseguenza...
  40. 1 point
    io pensavo stesse scoreggiando in santa pace
  41. 1 point
    Ho trovato un articolo nel link messo da @Conor McGregor
  42. 1 point
  43. 1 point
    comunque in questo topic non si può proprio discutere.. chi tifa A e chi tifa B buon proseguimento
  44. 1 point
  45. 1 point
    lo riposto mettendoci anche il titolo stavolta... io li denuncerei per procurato allarme e istigazione al razzismo, fanno troiate su troiate e non pagano mai e poi mai... https://tg24.sky.it/cronaca/2018/06/19/inchiesta-ong-archiviazione.html Archiviata inchiesta su Ong a Palermo: nessun legame con trafficanti L'indagine riguardava le organizzazioni Golfo Azzurro e Sea Watch. Secondo il gip, che ha accolto la richiesta della Dda del capoluogo siciliano, è escluso anche che le associazioni umanitarie abbiano commesso il reato di favoreggiamento dell'immigrazione clandestina
  46. 1 point
    buttati in acqua che così sul gommone ce ne sta di più
  47. 1 point
    il problema della sicurezza non ha quasi nulla a che vedere con i barconi. è una scusa bella e buona per celare il proprio razzismo. il fatto che in italia non si sbatta più in galera nessuno è perchè le galere sono stracolme da decenni, non perchè stanno sbarcando a pozzallo.
  48. 1 point
    Sabato, 18 giugno 1960 - ore 21:30 - Coppa Italia - Semifinale JUVENTUS - LAZIO 3-0 Cervato rigore (J. 43'), Lojodice (J. 46'), Charles (J. 55'). JUVENTUS: Vavassori, Garzena, Sarti B., Emoli, Cervato, Colombo U., Nicolé, Boniperti G., Charles, Sivori, Lojodice. Allenatore: Parola. LAZIO: Lovati, Del Gratta, Eufemi, Pagni, Janich, Fumagalli, Joan, Pozzan, Visentin, Moroni, Mattei. Allenatore: Bernardini. Arbitro: Gambarotta. Juventus qualificata per la finale. 18.06.1991 - Giovanni Trapattoni nuovo allenatore della Juventus per la stagione 1991-1992 Auguri a Fabio "Il Geometra" Capello (Centrocampista Juventus dal 1970 al 1976 - Allenatore Juventus dal 2004 al 2006) - Pieris (GO), 18.06.1946 e a Marco "El Niño" Borriello (Attaccante Juventus 2011-2012) - Napoli, 18.06.1982 Il 18 giugno sono nati fra gli altri Ottaviano Petrucci, Prosper Menière, Ivan Gončarov, Charles Kent, Mary Alden, Giuseppe Lugo, Andrea Ercoli, Françoise Mézières, Franco Modigliani, George Mikan, Eva Bartok, Maggie McNamara, Marcello De Martino, Barack Obama, Sr., Paul McCartney, Raffaella Carrà, Maria Bethânia, Ugo Russo, Giorgio Lo Cascio, Marcella Bella, Isabella Rossellini, Isotta Ingrid Rossellini, Walter Magnifico, Alison Moyet, Francesco Siviero, Antonio Paganin, Vincenzo Montella, Tommaso Giulini, Milene Domingues, Antonio Floro Flores, Stefano Anceschi, Richard Gasquet e Pierre-Emerick Aubameyang. Il 18 giugno sono deceduti fra gli altri Mastro Titta, Giorgio Morandi, Roberto Calvi, Curd Jürgens, Gino Bramieri e José Saramago.
  49. 1 point
    Campionato mondiale di calcio 1986 in Messico L' Argentina campione del mondo 1986 Argentina # Posizione Nome Data di nascita P. Sel. Club 1 Attaccante Sergio Almirón 18 novembre 1958 - Newell's Old Boys 2 Centrocampista Sergio Batista 9 novembre 1962 - Argentinos Juniors 3 Centrocampista Ricardo Bochini 25 gennaio 1954 - Independiente 4 Attaccante Claudio Borghi 28 settembre 1964 - Argentinos Juniors 5 Difensore José Luis Brown 10 novembre 1956 - Atlético Nacional 6 Difensore Daniel Passarella 25 maggio 1953 - Fiorentina 7 Centrocampista Jorge Burruchaga 9 ottobre 1962 - Nantes 8 Difensore Néstor Clausen 29 settembre 1962 - Independiente 9 Difensore José Luis Cuciuffo 1º febbraio 1961 - Vélez Sarsfield 10 Centrocampista Diego Maradona 30 ottobre 1960 - Napoli 11 Attaccante Jorge Valdano 4 ottobre 1955 - Real Madrid 12 Centrocampista Héctor Enrique 26 aprile 1962 - River Plate 13 Difensore Oscar Garré 9 dicembre 1956 - Ferro Carril Oeste 14 Centrocampista Ricardo Giusti 11 dicembre 1956 - Independiente 15 Portiere Luis Islas 22 dicembre 1965 - Estudiantes 16 Centrocampista Julio Olarticoechea 18 ottobre 1958 - Boca Juniors 17 Attaccante Pedro Pasculli 17 maggio 1960 - Lecce 18 Portiere Nery Pumpido 30 luglio 1957 - River Plate 19 Difensore Oscar Ruggeri 26 gennaio 1962 - River Plate 20 Centrocampista Carlos Tapia 20 agosto 1962 - Boca Juniors 21 Centrocampista Marcelo Trobbiani 17 febbraio 1955 - Elche 22 Portiere Héctor Zelada 30 aprile 1957 - América All. Carlos Bilardo Stadio Azteca (Cittá del Messico), 114.600 posti! La finale fu Argentina - Germania Ovest - 29 giugno 1986 ore 12:00 3-2 Brown (A) 23' Valdano (A) 55' Rummenigge (G) 74' Völler (G) 80' Burruchaga (A) 83' I due capitani Maradona e Rummenigge con l'arbitro brasiliano Arppi Filho La ladrata di Maradona contro l'Inghilterra ai quarti di finale. L'arbitro tunisino Bennaceur convalida il goal segnato di mano. Littbarski, Briegel, Berthold e Magath sconfitti in finale Il goal del 2-2 di Völler Il 3-2 di Burruchaga sotto gli occhi di Briegel e del portiere Schumacher Germania Ovest # Posizione Nome Data di nascita P. Sel. Club 1 Portiere Harald Schumacher 6 marzo 1954 - FC Köln 2 Difensore Hans-Peter Briegel 11 ottobre 1955 - Verona 3 Difensore Andreas Brehme 9 ottobre 1960 - Kaiserslautern 4 Difensore Karlheinz Förster 25 luglio 1958 - Stoccarda 5 Difensore Matthias Herget 14 novembre 1955 - Bayer 05 Uerdingen 6 Centrocampista Norbert Eder 7 novembre 1955 - Bayern Monaco 7 Centrocampista Pierre Littbarski 16 aprile 1960 - FC Köln 8 Centrocampista Lothar Matthäus 21 marzo 1961 - Bayern Monaco 9 Attaccante Rudi Völler 13 aprile 1960 - Werder Bremen 10 Centrocampista Felix Magath 26 luglio 1953 - Hamburg 11 Attaccante Karl-Heinz Rummenigge 25 settembre 1955 - Internazionale 12 Portiere Uli Stein 23 ottobre 1954 - Hamburg 13 Centrocampista Karl Allgöwer 5 gennaio 1957 - Stoccarda 14 Centrocampista Thomas Berthold 12 novembre 1964 - Frankfurt 15 Difensore Klaus Augenthaler 26 settembre 1957 - Bayern Monaco 16 Centrocampista Olaf Thon 1º maggio 1966 - Schalke 17 Difensore Ditmar Jakobs 28 agosto 1953 - Hamburg 18 Attaccante Uwe Rahn 21 maggio 1962 - Borussia M'gladbach 19 Attaccante Klaus Allofs 5 dicembre 1956 - FC Köln 20 Centrocampista Dieter Hoeneß 7 gennaio 1953 - Bayern Monaco 21 Centrocampista Wolfgang Rolff 26 dicembre 1959 - Hamburg 22 Portiere Eike Immel 27 novembre 1960 - Borussia Dortmund All. Franz Beckenbauer La nazionale italiana ai mondiali 1986 eliminata agli ottavi dalla Francia Prima fase a gironi 1. Argentina 5 3 2 1 0 6 2 +4 2. Italia 4 3 1 2 0 5 4 +1 3. Bulgaria 2 3 0 2 1 2 4 −2 4. Corea del Sud 1 3 0 1 2 4 7 −3 Ottavi di finale Italia 0 Francia 2 Italia # Posizione Nome Data di nascita P. Sel. Club 1 Portiere Giovanni Galli 29 aprile 1958 - Fiorentina 2 Difensore Giuseppe Bergomi 22 dicembre 1963 - Internazionale 3 Difensore Antonio Cabrini 8 ottobre 1957 - Juventus 4 Difensore Fulvio Collovati 9 maggio 1957 - Internazionale 5 Difensore Sebastiano Nela 13 marzo 1961 - Roma 6 Difensore Gaetano Scirea 25 maggio 1953 - Juventus 7 Difensore Roberto Tricella 18 marzo 1959 - Verona 8 Difensore Pietro Vierchowod 6 aprile 1959 - Sampdoria 9 Centrocampista Carlo Ancelotti 10 giugno 1959 - Roma 10 Centrocampista Salvatore Bagni 25 settembre 1956 - Napoli 11 Centrocampista Giuseppe Baresi 7 febbraio 1958 - Internazionale 12 Portiere Franco Tancredi 10 gennaio 1955 - Roma 13 Centrocampista Fernando De Napoli 15 marzo 1964 - Avellino 14 Centrocampista Antonio Di Gennaro 5 ottobre 1958 - Verona 15 Centrocampista Marco Tardelli 24 settembre 1954 - Internazionale 16 Centrocampista Bruno Conti 13 marzo 1955 - Roma 17 Attaccante Gianluca Vialli 9 luglio 1964 - Sampdoria 18 Attaccante Alessandro Altobelli 28 novembre 1955 - Internazionale 19 Attaccante Giuseppe Galderisi 22 marzo 1963 - Verona 20 Attaccante Paolo Rossi 23 settembre 1956 - Milan 21 Attaccante Aldo Serena 25 giugno 1960 - Juventus 22 Portiere Walter Zenga 30 aprile 1960 - Internazionale All. Enzo Bearzot La Coppa del mondo FIFA
  50. 1 point
    Domenica, 27 maggio 2001 - ore 15:00 - Serie A - quindicesima giornata di ritorno JUVENTUS - PERUGIA 1-0 Trezeguet (J. 55'). JUVENTUS: Van der Sar, Tudor, Iuliano, Montero, Athirson (Brighi 79'), Zambrotta, Tacchinardi, Pessotto, Zidane (O'Neill 66'), Del Piero (Inzaghi 86'), Trezeguet. Allenatore: Ancelotti. PERUGIA: Mazzantini, Rivalta, Materazzi, Di Loreto, Blasi (Saudati 66'), Paris (Gatti 76'), Liverani, Guinazu (Robbiati 79'), Pieri, Ahn, Vrizas. Allenatore: Cosmi. Arbitro: Bolognino. 27.05.1971 - Muore a Sanremo (Imperia) l'ex tecnico della Juventus Armando Picchi 27.05.2004 - Muore a Torino l'ex presidente della Juventus Umberto Agnelli 27.05.2004 - Fabio Capello nuovo allenatore della Juventus per la stagione 2004-2005 Auguri a Zoran Ban (Attaccante Juventus 1993-1994) - Rijeka (Croazia), 27.05.1973 e a Luca Frateschi (Centrocampista Juventus 1955-1956) - Pescia (PT), 27.05.1937 Il 27 maggio sono nati fra gli altri Fromental Halévy, Edward Stanford, Antonio Mosca, Isadora Duncan, Giuseppe Mangiarotti, Otto Katz, Erminio Macario, Vincent Price, John Cheever, Christopher Lee, Bianca Toccafondi, Henry Kissinger, Danilo Martelli, Curzia Ferrari, Ramsey Lewis, Memo Remigi, Sokratis Kokkalis, Don Williams, Cilla Black, Carlo Gobbo, Bruno Vespa, Cecilia Valdenassi, Aleksandr Volkov, Dee Dee Bridgewater, Eric Bischoff, Giuseppe Tornatore, Claudio Pollio, Umberto Scipione, José Luíz Barbosa, Mariangela D'Abbraccio, Giusy Amato, Todd Bridges, Pat Cash, Paul Gascoigne, Andrea Mirò, Gerardina Trovato, Chris Roberts, Frank Thomas, Michele Bartoli, Salvatore Ficarra, Lisa Lopes, Fabio Caucino, Jamie Oliver, Thomas Manfredini, Lucas Prado, Roberto Soldado, Gervinho, Jonas Hector, Beauden Barrett, Mário Rui, Jeison Murillo e João Cancelo. Il 27 maggio sono deceduti fra gli altri Niccolò Paganini, Robert Koch, Antonio Ligabue, Umberto Agnelli (J.), Romolo Siena, Ercole Rabitti (J.), Antonio Montico (J.) e Little Tony.
×
×
  • Crea Nuovo...