Vai al contenuto

Leaderboard


Popular Content

Showing content with the highest reputation on 15/12/2022 in all areas

  1. 10 points
    Non lo so, certamente non c'è coerenza tra questa posizione dell'avvocato generale e cinquant'anni di direttive e sentenze europee in materia. Se fosse un problema di sacchi di soldi sarebbe un guaio molto più grosso del calcio, perché potremmo pensare che tutto è deciso così. E se ci sono 60 parlamentari europei sotto indagine possiamo cominciare a farci un pensierino. Anche solo per il calcio, ho sempre più difficoltà a seguirlo. Per me era una specie di giardino magico dove abbandonare gli scazzi quotidiani. Godevo per la bella partita, mi incazzavo se perdevo, seguivo sempre, anche le amichevoli e i tornei estivi. Dal 2006 mi sembra che non ci sia più il giardino: quando vinci sei ladro, quando perdi ben ti sta, devi morire (non sono sicuro che intendano solo in senso sportivo). Tutti i giorni tutto il giorno alla gogna. In 16 anni anche qua dentro ci siamo occupati di plusvalenze, acciaio, contratti dei giocatori e con gli sponsor, diritti tv, procuratori, regole di sopra e di sotto cambiate in corsa e ricambiate alla bisogna, intercettazioni, esami di lingua, passaporti, stupri, associazioni a delinquere, sospensioni, penalizzazioni, squalifiche, ricorsi, "non poteva non sapere", aumenti di capitale, quotazioni di borsa, faide familiari sull'eredità. E questo DOPO Farsopoli! Ma vi pare possibile che per tifare Juve uno si debba occupare di direttive UE sulla concorrenza? Non riesco più a rilassarmi, guardare la partita tifando e godendomela (maledetti, con il VAR nemmeno esultare ai gol si può più). C'è sempre qualcosa dietro, prima, o dopo, che arriva a rovinare tutto.
  2. 4 points
    Quello che dici purtroppo si inserisce nella mia sensazione che ci siano cose che non quadrano. L'avv. generale è lì per difendere l'interesse della UE. Le sue conclusioni (che non sono una sentenza, ma il punto di vista di una parte, che dovrebbe essere autorevole e "disinteressata") dovrebbero esprimere il quadro migliore possibile sulla regolazione della materia discussa, nell'interesse dei cittadini, delle imprese e degli stati. Non ci dovrebbero essere sparate, fari spenti, minacce o allusioni. E invece fa un parere fortissimo, in contrasto con tutto quello che è stato detto finora sull'argomento, addirittura proponendo alla Corte (per far quadrare le "sue" idee) di rovesciare la propria giurisprudenza. E' un atto decisamente politico, nel quale vedo cose strane: minimizza l'aspetto finanziario, che è decisivo, affrontando la causa come se si parlasse del diritto di una bocciofila a regolare i tornei in provincia. Rovescia completamente il discorso: alla Corte è stato chiesto se le pratiche UEFA sono di abuso, e lui (esattamente come alcuni governi e molti giornalisti) si lancia in una discussione fuori dal mondo sulla Superlega, i suoi vincoli e le sue regole che nemmeno ci sono ancora. La richiesta è spiegare la posizione UEFA, e lui risponde dicendo che quegli altri sono brutti sporchi e cattivi. Ammette la posizione dominante UEFA, ma chiude il discorso dicendo che c'è... ma non c'è, perché il calcio è "diverso" (ma i soldi sono uguali, e parliamo di miliardi). La specialità del calcio secondo lui giustifica tutto. Poi aggiunge (dopo aver detto che l'UEFA può fare il c**** che le pare, così, perché sì) che comunque bisognerebbe vedere le sanzioni, ed eventualmente intervenire su quelle: che può significare solo due cose, o non hai capito di cosa si parla (improbabile) o fai finta di non aver capito, tirando le cose un po' più in là per vedere l'effetto che fa. Intanto vi beccate le sanzioni, poi dopo che avrete perso qualche centinaio di milioni valuteremo se la sanzione è eccessiva. Infine non nota la piccolissima contraddizione, nella quale si è cacciato da solo per voler parlare della SL: la UEFA è il calcio di tutti, inclusivo, del popolo, ecc. La SL sono gli stronzi elitari. Quindi la UEFA è tanto inclusiva ecc. che può legittimamente prendere a calci chi vuole organizzare ANCHE altri tornei, basandosi sull'argomento (molto democratico e per niente mafioso) che o stai con me o sei morto. Non c'è che dire, fila alla perfezione. Questa roba non sta in piedi. Potrebbe starci se si parlasse di un hobby privo di riflessi economici, ma non può esistere un sistema che muove miliardi in regime di monopolio., in cui il regolatore è sottratto al controllo sia delle norme europee sulla concorrenza, sia degli stessi soci che gli portano le risorse. Nell'ottica di Ramos, se domani le venti società che muovono quasi tutto il business vogliono cambiare le regole, non possono farlo dall'interno perché saranno messe in minoranza da roba come il Ludogoretz, il Brann o l'Omonia.
  3. 4 points
    'Adonna che zozzeria. Mò divento attivista del partito di Paragone .
  4. 3 points
    In realtà non l'ammazza: ti sta semplicemente dicendo che se trovi i soldi e, ad es., 50 squadre che vogliono fare SOLO il tuo torneo puoi farlo, solo però devi trovare anche i giocatori disposti a non partecipare a mondiali, europei, campionati nazionali ecc.
  5. 3 points
    La Superlega si basa su una scommessa...la scommessa che la CGUE Avrebbe messo al loro posto UEFA e FIFA. Oggi l'avvocato generale della corte di giustizia ci ha risposto, in maniera nemmeno troppo velata "MANCO PER IL c****". I soldini ci sono da entrambe le parti Veg...stiam parlando di una roba che quando ha partita ha messo sul chi va là Macron, Johnson, Draghi ecc.. l'UEFA e la FIFA sono ISTITUZIONI, e l'UE è dalla loro parte...c'è poco che si può fare, c'è poco da aspettare sulla riva del fiume. E' stato giusto provarci per carità, ma è finita...continuare su questa strada dopo oggi è accanimento terapeutico.
  6. 3 points
    Non commenterà la finale, una buona notizia
  7. 2 points
    Che siano arrivati i sacchi qatarioti anche a casa dell’avvocato?
  8. 2 points
    meanwhile il real annuncia ufficialmente di aver acquistato un calciatore brasiliano 2006 per 72mln € meno male che c'è florentino se no sta zattera che vuole manda in porto la superlega era affondata da un pezzo
  9. 2 points
    Le conclusioni dell'avvocato generale sono qui https://curia.europa.eu/juris/document/document.jsf?text=&docid=270414&pageIndex=0&doclang=EN&mode=req&dir=&occ=first&part=1&cid=54066#Footref92 Ho dato solo una prima occhiata, mi sembrano in contrasto con tutta la normativa e la giurisprudenza europea in materia di abuso di posizione dominante. Per carità, leggerò con più calma e col tempo magari capirò. Per ora, a naso, sento un puzzo di bruciato spaventoso. Vedremo nei prossimi mesi, di qui alla sentenza, quante altre valige piene di soldi troveranno.
  10. 2 points
    Non è che devono... sono tenute a farlo se vogliono far parte di quella confederazione. Nessuno ti obbliga a giocare a calcio per la UEFA, ti stanno dicendo che tu puoi organizzare quello che ti pare e farti le tue regole, ma se decidi (di tua volontà) di giocare per la UEFA devi rispettare le loro regole che secondo l'UE sono legittime... anche perché parliamoci chiaro...la regola principale della superlega comunque è che per entrarci devi star simpatico a chi la organizza. Se è legittimo che la superlega faccia partecipare il Tottenham ed escluda l'Atalanta perché il Tottenham ha più follower dell'Atalanta è legittimo pure che la Uefa decida di escludere il Real Madrid dalle sue competizioni perché il suo massimo dirigente gli sta facendo concorrenza... sono entrambi criteri che decide l'organizzatore. Non ti van bene? Stai fuori da quell'organizzazione...la Superlega può partire pure domani mattina... basta che trovi squadre, giocatori e allenatori disposti ad abbandonare Uefa e Fifa... che secondo me se li trovi comunque lo strappo durerebbe poco...na volta che parti poi un accordo per trovare un equilibrio lo si trova. Al momento alla Superlega manca in primis la forza per partire
  11. 2 points
    Il problema è che i top club europei non sono coesi, le inglesi si sono ritirate in poche ore, a quanto pare a loro non conviene. In alternativa a voglia che la UEFA abusi della sua posizione dominante, sarebbe crollata lo stesso. Così invece la forza che dovrebbe fare concorrenza è in ogni caso troppo debole.
  12. 2 points
    quindi se io devo fare business nel mondo del calcio devo chiedere il permesso alla UEFA? funziona così anche nell'arredobagno? se voglio aprire una fabbrica di rubinetti devo chiedere il permesso alla grohe? chiedo, eh.
  13. 2 points
    Appunto. Il concetto fondamentale è che il calcio andrà verso una roba tipo Superlega...tra quanto tempo e gestito come non lo so, ma il fine è inevitabile. Probabilmente i tempi non sono maturi e l'idea è stata presentata abbastanza male, senza essere nemmeno sicuri che tutti avessero lo stesso convincimento nel portarla avanti.
  14. 2 points
    Faccio notare una cosa: se a questo parere farà seguito una sentenza dello stesso tenore, verrà sentenziato che, in un contesto (UE) dove vige il principio di libera concorrenza, c’è un ambito dove, se si vuol fare concorrenza, bisogna chiedere il permesso ad un ente privato. Questa è una roba gravissima, che aprirà la strada a una marea di ricorsi di “monopolisti” (mi viene in mente Tim) contro eventuali concorrenti sul mercato; in pratica, l’Unione Europea, che ha fondato se stessa sul libero mercato, sconfessa la sua “raison d’etre” e difende il monopolio di un privato. L’Unione Europea così come intesa dai vari padri fondatori non esiste più, forse addirittura non è mai esistita, ed è stata sostituita da un comitato d’affari corrotto che fa gli interessi di chi smazzetta di più. Se fino a tempo fa non volerlo vedere poteva anche avere le sue ragioni, ad oggi è un mero esercizio puerile di retorica ed è parimenti colpevole.
  15. 2 points
    Non è manco un fiume credo. È qualcuno che piscia in cima. Forse dovremmo accamparci altrove.
  16. 2 points
    Allora lo facciano, dovevano capirlo da subito che quella era la strada. Colpire duramente senza guardare in faccia nessuno. AL LIMITE si trattava dopo, quando quelli venivano a bussare alla tua porta per un accordo. Invece scioccamente, tra "tradimenti" e dabbenaggine hanno agito da principianti nati ieri.
  17. 2 points
  18. 2 points
    Lo stiamo vedendo in questi giorni che cos’è l’Unione Europea: un comitato d’affari di corrotti. Però bisogna indignarsi per le “troye” di Berlusconi, mica per le mazzette al parlamento europeo.
  19. 2 points
  20. 2 points
    Nella finale tifo per Rabiot. Almeno lui ha corso e lottato per la Juve questa stagione.
  21. 2 points
    Bonucci out 20 giorni Chiesa affaticamento La barzelletta continua.
  22. 1 point
    Concordo con te. A volte una richiesta troppo faziosa fa pendere la bilancia dall'altra parte screditando anche elementi e circostanze meritevoli di accoglimento
  23. 1 point
  24. 1 point
    Fra i pochi titoli positivi oggi, in forte rialzo la Juventus (+6,6%) per la terza seduta consecutiva, mentre sul mercato si rincorrono le indiscrezioni sul possibile delisting del titolo da parte della controllante Exor, con conseguente Opa.
  25. 1 point
    Capisco che, se partecipi alla superlega non puoi partecipare alla champions, ma che c'entra il campionato nazionale? Anche se organizzato da una federazione aderente all'uefa è sempre una competizione nazionale, non europea
  26. 1 point
    Io massimo due settimane e sto combinato così
  27. 1 point
    Applausi. Il nostro maggiore talento è la lamentela. Siamo campioni mondiali!
  28. 1 point
    se voglio aprire una fabbrica di rubinetti che vuole porsi come "anti-grohe" lo posso fare tranquillamente ma non posso pretendere di continuare a far affari con la Grohe senza chiedere permesso.
  29. 1 point
    che era l'intento della superlega, ma le squadre come già detto sarebbero dovute rimanere unite per portarlo avanti. e anzi avrebbero pure dovuto coinvolgere almeno il bayern monaco. ma loro, le inglesi e il psg hanno ritenuto che la situazione attuale li manteneva in un contesto avvantaggiato rispetto a proposte di finanziamenti per tutti e l'idea di un salary cap (probabilmente).
  30. 1 point
    Questa parte della mia vita, questa piccola parte della mia vita si può chiamare felicità. (cit.)
  31. 1 point
    Diciamo che il Mondiale resta una delle competizioni più belle in assoluto di ogni sport ma al tempo stesso una di quelle maggiormente determinate dalla fortuna. Si gioca tutto in un mese, ci sono gironi ridicoli e altri assurdi, finisci in un tabellone con 3 favorite o becchi 3 squadre scarse, magari le vinci tutte dominando e poi vieni eliminato da una squadra che le ha vinte tutte ai rigori perché un difensore colpisce il palo.. insomma, è veramente un casino dare giudizi definitivi secondo me. Quindi analizziamo e parliamone ma non pensiamo che gli esiti di un Mondiale siano certezze assolute perché ci sono mille variabili, tutto qui.
  32. 1 point
    Ma perché scusa? la UE ti dà la libertà di organizzare tranquillamente un' altra competizione..se poi te non riesci a convincere altri club a lasciare la UEFA e la FIFA per il tuo progetto, è un problema tuo.
  33. 1 point
    perchè nel basket girano meno soldi e non sono entrati così prepotentemente dei capitali stranieri che hanno completamente ribaltato l'ecosistema economico e sportivo. ecco perchè.
  34. 1 point
    quindi funziona che se ti fai l'abbonamento a netflix, sky, la rai e mediaset hanno il diritto di oscurarti i loro canali e di rescinderti il contratto? funziona davvero così a casa tua? devi scegliere quale emittente guardare perchè poi le altre ti scaricano? chiedo.
  35. 1 point
    È quello che ho detto ed è una cosa gravissima perchè ammazza totalmente il principio di libera concorrenza. Praticamente, la UE andrà a certificare il ruolo di padrone del calcio della Uefa.
  36. 1 point
    Su questo, hai ragione. Ma si doveva fare qualcosa. Com'è stato fatto purtroppo, lo sappiamo.
  37. 1 point
    Sta frase la sento dal 2006 e non mi pare abbia portato benissimo finora..
  38. 1 point
    la UE ha, di fatto, autorizzato il monopolio della UEFA. La UEFA intrattiene da anni rapporti di affari strettissimi con Qatarioti ed Emirati, con tanto di concessioni di diritti tv sulle manifestazioni sportive ed altro. L'altro ieri si è scoperto che i Qatarioti stessi foraggiano un bel po' di parlamentari europei.... Ripeto: io mi siedo sulla riva del fiume e aspetto.
  39. 1 point
    Nello stesso comunicato, viene apertamente riconosciuto che "Uefa e Fifa detengono il monopolio per l'organizzazione delle competizioni internazionali"... quindi allora si può essere monopolisti in un settore? Fossi nelle varie Google, Microsoft, Amazon, ecc...mi incazzerei un pochino
  40. 1 point
    Che brutta notizia... Tristezza infinita. Forza Gianluca e, anche se lontano dai riflettori da un po', forza Sinisa.
  41. 1 point
    Personalmente li ritengo tutti di pari valore a partire dal 1974, ovvero dopo l'assegnazione della coppa Rimet al Brasile (in testa per ora ci sarebbe la Germania Ovest con 2+1 da Germania unita, ma Argentina e Francia potrebbero acchiapparla a 3) con tanto di introduzione della settima partita e formula alquanto difficile. Anzi, dal 2026 il valore potrebbe anche scendere data la nuova formula aberrante del mondiale. Secondo me due tra le edizioni più toste sono state proprio il '74 e il '78, perché i gironi finali a 4 non ti permettevano di sbagliare neanche una partita. Poi sicuramente anche la formula dell'82 era tremenda ma già leggermente più praticabile e random.
  42. 1 point
    Momento indimenticabile quasi quanto il gol che decise quella partita, era il 2-2 https://youtu.be/yhMj1ZxINQs?t=213
  43. 1 point
    magari starebbe semplicemente più attento a come spendere i soldi, ed evitare debiti insostenibili.
  44. 1 point
    Ma chiaramente parliamo di una competizione piena di variabili, contano troppi fattori.. c'è stato più equilibrio in generale ma al tempo stesso pochissimi big match, non era una critica ma una considerazione per analizzare il percorso Secondo me sia Francia che Argentina hanno avuto due semifinali oggettivamente banali, al netto che poi ci sia stato un grandissimo Marocco eh, per carità.. ma si presentavano con calciatori che giocano in Arabia Saudita o in Serie B eh La stessa Croazia secondo me 4 anni fa era molto più forte, quest'anno è arrivata lì con due gare vinte ai rigori (con il Brasile pareggiata al 118esimo) e un portiere versione paratutto. Poi chiaro, è un loop infinito perché parliamo di incroci e tabelloni diversi ecc.. però la partita più bella l'abbiamo vista ai Quarti, Francia vs Inghilterra tanta roba proprio come qualità e ritmi. E magari una semifinale Argentina Brasile sarebbe stata simile, chi lo sa., Ma già altro fascino rispetto al match a senso unico di ieri.
  45. 1 point
    io i mondiali li sto seguendo proprio dall'82 (del 78 non ricordo un catzo) e - al netto di qualche cambiamento che imho non sempre ha aiutato a rendere il torneo più interessante - li trovo sempre affascinanti. È tutt'ora uno dei pochi eventi sportivi capaci di fermare interi paesi. Se dovessi scegliere tra il 1982 e 2006, sicuramente sceglierei il primo, perchè mandammo a casa signore nazioni, ma solo per quello.
  46. 1 point
    Ma un pm che indaghi questa sciagura di preparatore mai eh?
  47. 1 point
    A tratti è ridicolo. Non è adatto per fare il telecronista perché con il suo modo di fare telecronaca banalizza lo spettacolo in campo, lo rende cringe. Gli riconosco delle buone capacità di analisi quando parla di campo e di tattica, ma il suo voler continuamente fare il personaggio tende a metterle in secondo piano.
  48. 1 point
  49. 1 point
    Da questo punto di vista bisogna sperare che non vinca la Francia altrimenti veniamo superati dal Baya…
  50. 1 point
    No, non ribaltare la frittata, è letteralmente 8 anni che c'è chi non ha pace per allegri, prima vinceva per assenza di avversari, ora perde per demeriti suoi. Qua si parla di fallimento sportivo, per ten haag è un trionfo. Questo è il ragionamento, il mio era solo sarcasmo.
×
×
  • Crea Nuovo...