Leaderboard
Popular Content
Showing content with the highest reputation on 18/02/2019 in all areas
-
28 pointsci siamo stati al loro posto.... e anche in un posto peggiore chiamato serie b.
-
13 pointsLo ripropongo anche qui questo mio post: conducendo un esame statistico approfondito, ecco le possibilità che ha il napoli di vincere lo scudetto:
-
9 pointsho vissuto il periodo post-platini, e ogni tanto auguro alla gentile utenza più giovincella qui dentro di viverlo, in modo da capire cosa vuol dire lacrimare sangue. lì si boionava con dario bonetti in difesa mentre il milan di sacchi diventava una delle squadre più forti di tutti i tempi premesso questo, l'inter post-triplete poteva rifondare e fare altri 3-4 anni da urlo e invece hanno fatto una troyata dietro l'altra, era nelle condizioni in cui siamo noi adesso e hanno buttato tutto nel cesso. noi no quindi esiste il merito, esistono le scelte societarie, e se gli altri quando hanno il coltello dalla parte del manico si accoltellano da soli, perchè noi dovremmo fare altrettanto o buttare il coltello? vince il più forte, giusto? noi ora lo siamo, e lavoriamo per esserlo ancora. altrove lo erano e hanno dilapidato un vantaggio abnorme quindi avanti così fino a che non ci imploreranno pietà
-
7 points
-
5 pointsMi stai facendo immaginare quanto debba esser brutto e per questo sto sorridendo e la mia soddisfazione relativa a questa straordinaria situazione aumenta ancor più Dopo la farsa speravo, anzi sognavo, in una vendetta del genere. Qua stiamo però proprio andando oltre Lo scopo è farli disinnamorare completamente del calcio, dobbiamo distruggere la loro passione, annientarla, fargli seguire sempre meno partite delle loro patetiche squadrette prive di motivazioni perché subito annichilite.
-
5 pointsPosso aggiungere una cosa OT? Siamo di gran lunga la tifoseria migliore quando NON vinciamo. Non cerchiamo alibi, non facciamo piagnistei. Peggioriamo sensibilmente quando vinciamo in serie e 'facilmente'. Quando ci tolsero gli scudi di Capello, non ci eravamo poi così affezionati, ai pargoli 28 e 29.iniziammo a voler loro bene quando capimmo che ce li avevano rapiti.
-
4 pointsMa perchè bisogna andare dietro ad ogni rutto dei giornali?
-
4 pointsil topic è sensato se una squadra vince 10, 15 campionati di seguito, c'è un problema generale tuttavia, il problema non è della Juve ma di chi non riesce ad esserne all'altezza i play off sono una cosa che non vorrei vedere mai sempre stato favorevole al Var (o moviola in campo), sempre stato contrario ai play off
-
4 pointscosì come una delle partite a cui sono più affezionato è questa non avremmo vinto lo scudo quell'anno, era una partita di campionato a volte "stare dietro" ti fa vivere come intense certe vittorie che in altri casi non ti darebbero stesse sensazioni il primo scudo di conte ogni partita era uno sburro, era rabbia repressa stare dietro vuol dire accumulare questa rabbia repressa, che diventa positiva se la usi per migliorare la squadra, diventa negativa se la società fa troyate e a te non resta niente altro che fare il varriale
-
4 pointsDevono subire il nostro dominio in silenzio e soffrire. A Rimini godevano o pensavano "e se ci fossimo noi al loro posto"? Ci volevano morti e ci han reso immortali.
-
4 pointsHanno parcheggiato il bus e hanno avuto un chiulo irripetibile. Bene così, un punto a testa che non serve a nessuno. O meglio, serve a noi
-
3 pointsCi siamo stati dall'altra parte. Soprattutto dal 2006 al 2011. Ma c'è una differenza tra noi e loro. Noi abbiamo vinto in questi anni perché ce lo meritavamo, loro per vincere hanno pedinato, intercettato e incontrato arbitri in attività nei parcheggi dei supermercati di notte e gli cercavano posti di lavoro, e hanno pure spiato mezzo potere italico. Per me non è un problema che vinca un altro, nello sport capita, è nell'ordine delle cose. E dopo chi perde si becca lo sfottò, è normale anche questo. In quegli anni però si è superato ogni limite di decenza. Quindi che impazziscano pure, tutti quanti.
-
3 pointsero allo stadio... curva Scirea... sono finito giu di 10 file e non so nemmeno comesi è spostato tutto come un onda di marea
-
3 pointsUna risposta veloce visto che ho assistito live. Il var dovrebbe intervenire solo in caso di errore "chiaro ed evidente". E ieri non era così. Al termine dell'azione il truffatore Chiesa è rimasto a rotolarsi un po' fuori e un po' dentro il campo. Voleva semplicemente che il gioco si fermasse, quando l'azione successiva si stava sviluppando 60-70 metri più in là. Il contatto con Felipe (che non ha ammesso un bel niente, per dovere di cronaca) è una roba veniale che il truffatore Chiesa enfatizza da par suo, sembrava fosse saltato sopra una mina anti uomo. Ma non siamo di fronte all'errore "chiaro ed evidente" richiesto dal protocollo var. Pairetto non sbaglia con la tempistica (passano meno di 40 secondi tra le due azioni), ma non ha le palle di smentire Mazzoleni sotto gli occhi di Rizzoli ieri in tribuna (che si è preso della gran carne). E partorisce quell'obbrobrio. Che fa il pari con quello di Genova l'anno scorso. Se il rigore sul truffatore Chiesa fosse stato solare ("chiaro ed evidente" come richiesto dal var, come quello di Simic a Parma, nettissimo e sotto i miei occhi) allora non avrei avuto niente da ridire su tutta la procedura, che sarebbe stata applicata in maniera ineccepibile. L'ho detto ieri a caldo e lo ribadisco oggi a mente più fredda. Ma non è stato così, lo ripeterò fino alla noia ma non eravamo di fronte all'errore "chiaro ed evidente" e il var è stato utilizzato in modo forzato per scovare un contatto veniale come tanti ne avvengono nelle aree di rigore, altrimenti mettiamoci a parlare di volley. Tutto ciò detto, e la risposta mi rendo conto non è stata veloce, chiudo augurandomi di non vedere MAI in bianconero il truffatore Chiesa, grandissimo pezzo di sterco lui, quel finto prete ipocrita di Pioli e quell'altra cloaca di Antognoni.
-
3 points- Il gol di Higuain contro l'Inter lo scorso anno - Il gol di Morata contro il Real nel 2015 ma anche quello in finale - Il gol di Pirlo contro la Fiorentina nei quarti di EL Eliminare la Fiorentina in una coppa europea con una magia al 71', dopo che erano riusciti a pareggiare a Torino, impagabile.
-
3 points
-
3 pointsLo scorso anno la seconda ha fatto 91 punti. Finché la Juve si migliora ogni stagione sarà difficile per le altre avvicinarsi. Il Napoli ha una media scudetto anche quest'anno. Nei prossimi 5 anni per me sarà difficile vincere altri 5 scudetti. È vero che diciamo sempre così da parecchi anni Ma ci saranno altre partenze importanti in difesa. Lasciamo far correre la storia. Nel frattempo io mi godo ogni singola vittoria Inviato dal mio SM-J530F utilizzando Tapatalk
-
3 pointschi quel giorno ha visto quella partita sta ancora godendo, come me e te quella è stata una delle più grandi vittorie nostre di sempre, per tutto ciò che comportava ed era solo una coppa italia però, se ci pensi, noi abbiamo fatto a quel punto la boiata maxima, cacciando dino zoff e mettendo baggio hassler di canio ecc. in mano a maifredi sarà il mio più grande dubbio di sempre, quella squadra 1990-91 in mano a zoff cosa avrebbe potuto fare
-
3 pointsdopo il campionato del 2007 chiunque dovrebbe stare MUTO per quanto mi riguarda abbiamo un credito infinito dalla farsa in poi adoro questa dittatura sportiva costruita prima fuori dal campo,con una proprietà sana e lungimirante,poi sul campo nel 2012 economicamente eravamo dietro il Milan e credo pure l'Inter
-
3 pointsMi ricordo del periodo inter e settimi posti. Io avevo cambiato il modo di vedere il calcio: la classifica non mi interessava visto che l’obbiettivo globale non c’era, e vedevo ogni partita come un evento singolo fine a se stesso. Io credo che sia un po’ quello che fanno adesso i tifosi delle altre squadre riversando tutto l’interesse negli eventi “speciali” come la partita contro la Juve, il derby e qualche altra partita per qualche motivo più sentita.
-
3 pointsNiente sconti a nessuno, se ce la fanno gli altri club a creare un modello di società come ha fatto la Juve dopo Calciopoli, bene, per loro, altrimenti niente, continueremo a vincere scudetti. Non possiamo farci carico dei problemi degli altri creando un modello di campionato che, a parer mio, sarebbe ingiusto. Se la Juve é riuscita a prendere CR7 é perché, fino ad ora, ha lavorato molto bene, programmando anno dopo anno sempre meglio con un modello di società organizzato e competente. Lo facciano anche gli altri club, se ce la fanno.
-
3 pointsAzz, meglio. Altrimenti avrebbero messo in mezzo il potere, gli arbitri, la famiglia Agnelli, la mancanza di regole (la Juve ha 108 calciatori sotto contratto ed influenzano i prezzi del mercato...)
-
2 pointsEra a febbraio col Milan avanti di un punto...finale de che? Ma solo paragonare due partite del kazzo di campionato con due finali di Champions la dice lunga.
-
2 pointsho visto un frammento del servizio delle iene. alla domanda "qual è la tua posizione preferita?" ho deciso di interromepere la visione. sono schifato. fossi stato io al posto di zaniolo allo stronzetto delle iene gli avrei piazzato un carciofo in pieno grugno, altro che intervista doppia. le iene sono una roba vomitevole. c'è da dire comunque che la madre sarebbe anche ora che iniziasse a fare na presa di coscienza seria del suo ruolo. se non gliene frega nulla di se stessa almeno pensasse al figlio. mi metto nei panni del ragazzo e penso a quanto potrebbe essere fastidioso (e umiliante) avere una madre che si comporta come una 15enne sui social ed essere costretto a redarguirla o tenerla sotto controllo. nessuno dice che debba diventare na monaca di clausura, ma da qui a sbattere su internet selfie con la bocca a c**o di gallina e pose ammiccanti ce ne passa eh.... sei na bella donna, no? vai fuori, esci con chi te pare, vai a casa e tromba senza urlarlo per forza ai 4 venti, no?
-
2 pointsÈ nell'ordine naturale di questo sport non vincere partite di quel tipo. La storia mondiale di questo sport non racconta che l'anomalia è pareggiare due partite contro le piccole, ma racconta che l'unica vera anomalia del nostro percorso è aver vinto ben 21 partite su 24
-
2 pointsQuesto è semplicemente fuori concorso per manifesta superiorità. Il bello è che io manco lo vidi in diretta, ero in gita a Barcellona, mio padre mi aggiornava per SMS. Quando pensavo fosse ormai andata, mi arriva un "TUDOOOOOOOOOOR". Eravamo sulla Rambla de Mar, pare che nella notti di luna piena senza vento, ancora si senta riecheggiare "igoooooooorigoooooooorigooooor" Sono rimasto senza voce per 2 giorni.
-
2 pointsce ne sono a caterve ma chissà perchè la mente mi ha tirato fuori il buon igor ....quella sera urlai veramente come un pazzo (oddio, anche altre volte eh ) ...quindi sperando di essere un pò più originale dico questo
-
2 pointsSi parlava di carbonara fino a ieri... ti pareva più pertinente?
-
2 pointsDel Piero contro la Lazio. Una di quelle storie troppo perfette per essere vere (il capitano in panchina, il primo anno del nuovo stadio, il suo ultimo anno, il ritorno dalla b, lo scudetto post calciopoli, la squadra più juventina degli ultimi anni da ogni punto di vista, lo scudetto in ballo), e pazienza se è stata una punizione abbastanza fortunata
-
2 pointsmandare a casa. subito...l'estate non è troppo lontana, diamogli tempo di andare a scrivere le loro solite canzonette di M***A spagnoli del c****
-
2 pointsMa c'è tutto nella Wanda. C'è il mito prometeico di Frankestein con la creatura Icardi che anela ad avere una volontà propria. C'è Alcesti della tragedia greca. Max è l'Avversario. L'Oscuro che tenta di portare Distruzione senza mai riuscirci. Va dalle fiabe popolari del diavolo gabbato dal contadino furbo e belgiuocante fino a Randall Flagg nell'Ombra dello Scorpione (The Stand). Max è archetipico, Wanda figlia di questi tempi ove il sacer è stato profanato, per sempre , irrimediabilmente. Da Odisseo e De Sciglio.
-
2 pointsNon piace, non ha senso. Quel che avrebbe senso invece sarebbe il dimezzare il numero di squadre professionistiche tra A, B e Lega Pro. I 20 a 0 con i massaggiatori in campo perchè non ci sono giocatori, non ci sono stipendi pagati... niente. Già in serie A 20 squadre sono troppe e ogni anno almeno 1-2 squadre sai già che saranno le maggiori candidate alla retrocessione... rendendo per molte squadre il campionato un continuare a giocare senza un vero obbiettivo. 18 squadre, io dico addirittura 16 in A... il livello medio si alza... incontri più livellati e spettacolari... più soldi a meno squadre dalle tv e obbligo di farsi gli stadi di proprietà entro il 2024.
-
2 pointsBasta CR7 in formato CL. L'anno scorso non partecipava molto al gioco ma era letale ad ogni pallone.
-
2 points
-
2 pointssarebbe un'idiozia immane cioè fai 9 mesi di campionato, 38 partite solo per decidere chi sono le teste di serie? va bene per un campionato al massimo di 10 squadre o nel basket o nella pallavolo dove le partite hanno un impatto completamente diverso (tanto è vero che sono capaci di giocare anche tutti i giorni tipo alle Olimpiadi)
-
2 pointsStessero attenti a chiedere i Play Off. Mi ricordo la Sisley Treviso nel Volley quando dominava; a volte finiva la regular season 3°, 4,° o 5°, dedicandosi alle coppe e poi vinceva il campionato ai Play Off. Cmq a mio modesto parere devono soffrire ancora a lungo, sportivamente parlando, per tutto quello che abbiamo subito con farsopoli.
-
2 points
-
2 pointsStiamo facendo qualcosa di disumano e poi mi tocca pure leggere critiche e lamentele. Ma ragionate un attimo? 21 vittorie e 3 pareggi su 24 partite. Una roba PAZZESCA. Miglior attacco, miglior difesa e addiritture +13 sulla seconda. A febbraio.
-
2 pointspotesse anche trasformare la segatura in materia grigia - la pietra filosofale - potrebbe donare a skincats un cervello.
-
2 points
-
2 pointsMah io Cancelo davanti per quello che ha dichiarato allegri in ogni occasione (che fuori casa va fatto gol e in casa non prenderlo), lo concepirei più nella partita casalinga dove magari vuoi più equilibrio. laggiu mi aspetto una formazione più offensiva.
-
2 pointsSolo una domanda: io non so chi giochi (nessuno lo sa) tra De Sciglio e Cancelo. E potrebbero giocare entrambi (nessuno lo sa). Ma mi chiedevo: se per caso vinciamo con De Sciglio in campo, chiediamo di rigiocarla? La UEFA c'è la da buona? È sconfitta a tavolino?
-
2 points
-
1 pointAh.. per me la soluzione è semplicissima. Le altre squdre dovrebbero mestamente e silenziosamente alzare bandiera bianca, farci le scuse in maniera univoca ed in diretta nazionale. Restituirci i due scudetti di calciopoli. Chiederci in forma scritta di essere clementi e, per uno/due anni, schierare una squadra non troppo competitiva, almeno in campionato. Noi potremmo dedicarci completamente al Champions. Se vogliono questo è. Altrimenti si fottano.
-
1 pointIo cambierei essenzialmente la chiamata all'arbitro, comunque vada a finire l'azione successiva. Un semplice "oh ferma tutto che qui pare ci sia qualcosa che non va" è na rottura di palle lo so, ma non vedo altra via. Non puoi far giocare minuti come nulla fosse con sta spada di Damocle. Mi sembra un vero assurdo. E deve valere ovviamente sia che l'arbitro veda o non veda il rigore. Francamente fino ad oggi bene o male (ma ancora troppi secondi per fermare il tutto) è questo che si sta facendo con il var, quando viene chiamato in causa, chiaro che se non viene visionato ci stanno tutte le critiche del mondo, ma quella è un'altra storia. Però una situazione del genere dai non era mai successa, spero resterà l'unica volta.
-
1 pointPerdemmo degli anni. Io preparavo maniacalmente le marcature sul quaderno di scuola. Ne parlavo ossessivamente coi compagni Juventini. Il giorno dopo un amico mi disse 'Dino ha seguito i tuoi schemi'
-
1 pointma che azz di colore ha quel tavolo. impossibile giocarci. riflette le luci sovrastanti. non dico per forza verde, ma scuri si.
-
1 pointEsatto sarebbe bello chiudere definitivamente il discorso lì Dopo il finale dello scorso anno che ci ha fatto rischiare infarti ecc, ce lo meritiamo un finale tranquillo
-
1 pointsiccome lo scudetto è vinto io esonererei allegri, così ci prepariamo meglio per la prossima stagione
-
1 pointE basterebbe poco... Lo stadio? Da extra small a medium: Rubner propone l'impianto modulare (ovviamente in legno) Massimo Frontera Capienza variabile da 1.500 a 20mila posti Render dello stadio modulare ideato da Rubner Holzbau e Bear Stadium 1/19 Render dello stadio modulare ideato da Rubner Holzbau e Bear Stadium 2/19 Render dello stadio modulare ideato da Rubner Holzbau e Bear Stadium 3/19 Render dello stadio modulare ideato da Rubner Holzbau e Bear Stadium 4/19 Render dello stadio modulare ideato da Rubner Holzbau e Bear Stadium 5/19 Render dello stadio modulare ideato da Rubner Holzbau e Bear Stadium 6/19 Render dello stadio modulare ideato da Rubner Holzbau e Bear Stadium 7/19 Render dello stadio modulare ideato da Rubner Holzbau e Bear Stadium 8/19 Render dello stadio modulare ideato da Rubner Holzbau e Bear Stadium 9/19 Render dello stadio modulare ideato da Rubner Holzbau e Bear Stadium 10/19 Render dello stadio modulare ideato da Rubner Holzbau e Bear Stadium 11/19 Render dello stadio modulare ideato da Rubner Holzbau e Bear Stadium 12/19 Le varie possibilità dello stadio modulare ideato da Rubner Holzbau e Bear Stadium 13/19 Render dello stadio modulare ideato da Rubner Holzbau e Bear Stadium 14/19 Render dello stadio modulare ideato da Rubner Holzbau e Bear Stadium 15/19 Render dello stadio modulare ideato da Rubner Holzbau e Bear Stadium 16/19 Render dello stadio modulare ideato da Rubner Holzbau e Bear Stadium 17/19 Render dello stadio modulare ideato da Rubner Holzbau e Bear Stadium 18/19 Render dello stadio modulare ideato da Rubner Holzbau e Bear Stadium 19/19 Parola d'ordine modularità. Grazie al sistema modulare - ideato dall'azienda bolzanina Rubner (specializzata nella lavorazione del legno lamellare) insieme a Bear Stadiums (società di advisor e design) - anche uno stadio può essere realizzato in modo semplice, rapido e razionale, e - soprattutto - dimensionato a piacere. Non solo. Il dimensionamento può essere incrementato, se necessario, semplicemente aggiungendo ulteriori elementi. In questo modo è possibile realizzare impianti in grado di ospitare un numero variabile di persone, a seconda della classifica del club. Il sistema consente di realizzare impianti che vanno da una capienza minima di 1.500 posti, concepita per la lega Pro Italiana, fino a 20mila posti, cioè oltre il limite minimo di 18mila posti richiesti per gli impianti della serie A. Ovviamente il sistema sfrutta le proprietà strutturali del legno lamellare prodotto da Rubner Holzbau. Gli stadi modulari sono interamente prodotti in Italia, e possono essere trasportati e assemblati in qualsiasi cantiere. Il tempo di montaggio varia tra sei e otto mesi. Ma l'argomento più interessante è il costo di realizzazione. Secondo Rubner, un impianto di media capienza ha un costo di 1.500 euro a seduta (2.000 euro a seduta nei formati più piccoli) contro i 2.500-3.000 euro a seduta degli stadi tradizionali. L'impianto, assicura Rubner, è adatto a essere installato in zone a rischio sismico. Il concetto dello stadio modulare consente di fornire un prodotto "tailor made" e "chiavi in mano", in cui si concentrano numerose componenti tecnologiche, grazie a partnership che Rubner e Bear Stadium hanno stretto con varie aziende italiane. Questo si traduce, per esempio, nella possibilità di installare una lunga serie di elementi e sistemi costruttivi: mini turbine eoliche integrate a pannelli fotovoltaici sul tetto dello stadio per abbattere i costi di gestione, torri faro e proiettori ad altissima efficienza e basso consumo energetico, sedute ergonomiche di tipo a ribaltina per tutte le tribune, sedute imbottite, resine naturali per il trattamento delle superfici interne, sottofondo drenante per il terreno di gioco frutto delle ricerche più avanzate, impermeabilizzazione dei gradoni con materiali che abbattono i costi manutentivi, arredi interni e infissi di altissima qualità, secondo il miglior design italiano, sistemi prefabbricati per i bagni con rubinetti di erogazione acqua di nuova generazione, recinzioni e tornelli di chiusura dello stadio in moduli prefabbricati, prato sintetico o ibrido di natura riciclabile, realizzato secondo gli standard chiesti da FIFA/UEFA/federazioni locali. «Vediamo emergere nel mondo una grande domanda di stadi di media capienza, dai 5mila ai 20mila posti, che rappresentano di fatto l'80% del mercato mondiale per questo tipo di infrastrutture - dice Jaime Manca di Villahermosa, tra i fondatori di Bear Stadiums e ideatore del nuovo format -. Tali stadi dovrebbero sostituire strutture esistenti ormai fatiscenti in cemento armato o metallo, che hanno costi manutentivi alti e basso appeal per pubblico e tifoserie. In questo panorama, considerato il grande sviluppo della tecnologia televisiva HD che spinge a guardare le partite comodamente seduti nel divano di casa, si fanno sempre più strada nuovi concept di stadi belli, confortevoli, sicuri e facili da montare, le cui strutture possano esprimere benessere, serenità e favoriscano l'incontro tra le persone e i sostenitori delle squadre». da: www.ilsole24ore.com