Vai al contenuto

Leaderboard


Popular Content

Showing content with the highest reputation on 23/02/2019 in all areas

  1. 5 points
    Ma poi ci sono cose che non hanno senso. Nella stagione della finale di Cardiff riusciamo a svoltare con un modulo europeo schierando 4 elementi offensivi + Pjanic. Arriviamo in finale, perdiamo e ci rendiamo conto che ovviamente bisogna ampliare la rosa con gente di qualità perché eravamo costretti a schierare Lemina-Sturaro come esterni offensivi. Quindi durante l'estate compriamo due trequartisti/esterni tecnici e rapidi proprio per rinforzare la rosa in ottica 4-2-3-1. E cosa facciamo? Torniamo al centrocampo a tre. In questo modo non valorizziamo nessuno dei due nuovi arrivati, depotenziamo Dybala e dopo due anni, pur avendo acquistato gente come Cancelo e CR7, ci ritroviamo di nuovo punto e a capo.
  2. 4 points
    Dai Mbappè, vieni a Torino a fare il terzino e giocare le grandi sfide europee per lo 0-0
  3. 3 points
    L'anno scorso ce la stava facendo, speriamo il gruppo tenga.
  4. 3 points
  5. 3 points
    Che poi gli ha fatto vedere la partita con l’Atletico 3 minuti... Questa squadra ha bisogno di un maniaco dei dettagli che fa vedere la partita intera per 5 volte, altro che 3 minuti...
  6. 2 points
  7. 2 points
    qui tutti lo criticano, ma intanto al mondiale è stato il giocatore che ha toccato più palloni di tutti (fino a quando la celeste è stata in corsa). possibile che ora sia una pippa? non sarà magari che è il contesto che non permette a diversi giocatori di esprimersi al meglio? non sono mica pochi quelli che stanno sottoperformando eh... bentancur pjanic costa sandro dybala mandzukic bonucci matuidi cioè.... stessimo parlando di segacce invereconde potrei anche capire, ma onestamente non mi sembra che si tratti di un'accozzaglia di pippe....
  8. 2 points
    Non che ci volesse un genio per saperlo ma faceva comodo come alibi..." finché ci sono Messi e CR7 la Champions te la puoi scordare"
  9. 2 points
    Nuova immagine satellitare data 17 luglio 2018
  10. 2 points
    Ma ancora c'è qualcuno che crede che Dani Alves se n'è andato perchè incompatibile con Allegri?
  11. 2 points
    Signore e signori, il tifoso medio della Juve (forse, in realtà spero di no)
  12. 2 points
    ci sono 52 topic sulla partita di Madrid e non ho visto un suo singolo post
  13. 1 point
    Su Allegri ormai a ragione o torto ne abbiamo dette tante.Ripeto il mio pensiero:era da mandare via dopo Cardiff dopo comunque delle annate di ottimo livello.L'inerzia di questi anni ne è la testimonianza.Ma mi chiedo:questa società sa quello che davvero vuole?No perchè il centrocampo visto ieri non era manco tra i primi venti d'Europa.No perchè in panchina non c'era un difensore di riserva affidabile,nè un attaccante di riserva.No perchè l'età media della difesa è di più di 30 anni suonati,no perchè a parte Bentancur non è stato inserito un giovane che sia uno in questi anni.No perchè si continuano ad acquistare parametro zero e a strapagarli con gli ingaggi.Davvero credete che sia tutta colpa di Allegri?
  14. 1 point
  15. 1 point
  16. 1 point
    Vabè. bisogna farsi coraggio on qualche modo
  17. 1 point
    Juve, ribaltare un 2-0 all'andata? Ronaldo l'ha già fatto... 12 aprile 2016: il Real Madrid, reduce dalla sconfitta per 2-0 in casa del Wolfsburg, nei quarti di ritorno ribaltò il risultato. In che modo? Con una tripletta di CR7 FONTE Al posto della manita, una doppietta. O una tripletta. «Crediamoci», ripete Cristiano Ronaldo ai compagni (in privato) e a tutto il mondo Juventus (pubblicamente). Ci sono almeno 34 buoni motivi per credere che il 34enne fuoriclasse portoghese possa trascinare i bianconeri verso una clamorosa rimonta contro l’Atletico Madrid. Nessuna magia, stregoneria o superenalotto: le speranze di ribaltare lo 0-2 del Wanda Metropolitano sono racchiuse nella storia di CR7 in Champions. E’ il suo giardino prediletto e le 122 reti realizzate con il sottofondo della musichetta europea lo dimostrano. Alla Juventus, il 12 marzo, serviranno un 2-0 (per andare ai supplementari) o un 3-0 per chiudere i discorsi nei novanta minuti. Aggrapparsi al cinque volte pallone d’Oro sarà una sicurezza in più. Ronaldo ci è già riuscito trentaquattro volte(il dettaglio nella tabella, dati Opta) a segnare almeno due reti nella stessa notte europea. Dalla doppietta in Manchester United-Roma (2007) a quella dello scorso aprile contro la Juventus passata alla storia per la rovesciata e la standing ovation di tutto lo Stadium. In mezzo, in dodici stagioni europee, Cristano ha messo a segno ben 27 doppiette, 6 triplette e in una occasione (contro il Malmoe, nel 2015) ha messo addirittura 4 timbri in novanta minuti. Scalpi di tutti tipi, molti dei quali celebri. Dalla Roma all’Arsenal, dal Bayern al Wolfsburg, passando per Psg, Juventus e... Atletico Madrid. IL PRECEDENTE DEL 2017 - Già, il numero 7 juventino resta pur sempre una sorta di bestia nera per la squadra di Diego Simeone. Nei nove anni al Real Madrid non solo ha segnato la bellezza di 22 reti contro i colchoneros, ma in due circostanze ha fatto doppietta e in tre tripletta. Alla Juventus, a patto di non incassare reti allo Stadium, servirebbe un CR7 versione 2 maggio 2017. Cristiano, in quel derby di Champions, firmò interamente il 3-0 all’Atletico prenotando la finale di Cardiff contro la Juventus. Un tris, in quella edizione della Coppa, Cristiano l’aveva inflitto anche al Bayern Monaco. E prima dei bavaresi, stessa storia contro Wolfsburg (2016), Shakhtar (2015), Galatasaray (2013), Ajax (2012). IL QUARTO DI CR7 - Cristiano, in questi giorni di avvicinamento alla sfida del 12 marzo, potrà raccontare ai compagni una rimonta abbastanza clamorosa. Quella del 12 aprile 2016. Il Real Madrid, reduce dalla sconfitta per 2-0 in casa del Wolfsburg, nei quarti di ritorno ribaltò il risultato. In che modo? Con una tripletta di mister Champions.
  18. 1 point
    Ci può arrivare chiunque un par di palle, perdonami. Non ci arriva chiunque, ma manco per niente. Negli ultimi anni ci siamo arrivati due volte noi, due volte l'Atletico, ed una volta il Liverpool, oltre chi l'ha vinta. Nessun altro. Noi ci siamo arrivati una volta, e poi ci siamo riconfermati. La Roma s'è fermata prima, e l'anno prima manco c'ha partecipato alla CL. Ed ha pigliato schiaffi a raffica negli ultimi anni sia nei campionati che nelle coppe. Così come il Liverpool, non vince una sega da anni. L'Atletico l'anno scorso s'è fatta l'Europa League. La Juventus ha la migliore situazione economica italiana, ed ha ottenuto i migliori risultati in Italia, lasciando nulla. In Europa ha il decimo fatturato, non il terzo o il quarto, se tutti lavorassero almeno bene quanto fa la Juventus da anni, alla Juventus toccherebbe in Europa il decimo posto.. Significa gli ottavi, al massimo i quarti tutti gli anni se ti gira bene. Altro che due finali.
  19. 1 point
    L'ultimo cc bianconero veramente dominante in Europa 96-98 Deschamps Davids Zidane Jugovic Andonio... due finali di CL perse purtroppo Allenatore Marcello Lippi
  20. 1 point
    Se vogliono riempire lo stadietto devono fare i miniabbonamenti per i pensionati. La promozione "Porta il nonno allo stadio" avrebbe un successone. E adesso per un'altra settimana ci dovremo sorbire il ritornello "Europa si, ma quale Europa ?"
  21. 1 point
  22. 1 point
    Ci fosse una champions per le conferenze stampa la vinceremmo a mani basse ...
  23. 1 point
    ma cosa volete perdere il campionato, volete vedere una squadra coraggiosa ecc poi siete voi vi cagate sotto con 13 punti di vantaggio su una squadra di morti
  24. 1 point
    Impossibile Sarebbe più facile contro un Barcellona o real, che in difesa sono più scarsi.
  25. 1 point
    Credo che se farà riposara Cristiano e Chiellini, potrebbe giocare cosi Perin De Sciglio Bonucci Rugani A. Sandro Cancelo Bentancur Matuidi Bernardeschi Dybala Mandzukic
  26. 1 point
    cmq, nonostante lo scempio dell'altra sera e tutte le ammissibili critiche di questo mondo, devo anche ammettere per onestà che Allegri è uno dei migliori comunicatori con i media che ci siano sulla scena...adoro le sue conferenze, ti verrebbe da prenderlo a schiaffi per quanto c**** è paraculo da una parte, ma da un altro punto di vista questo suo prendere poco sul serio tutte "le robe tattiche" di cui si parla nel calcio, questo fare autoironia e relativizzare sempre tutto, del tipo, le narrazioni tragiche risparmiamocele per cose più serie e ed evitiamo di piangerci addosso è una delle cose che ho sempre apprezzato...tra l'altro questo credo aiuti molto nello spogliatoio e sia una delle chiavi del perchè abbia retto 5 anni da noi, tra pressioni enormii e titoli da conseguire ogni anno...e, tornando più seri all'atletico, credo sia anche il modo giusto di approcciarsi psicologicamente al ritorno, senza caricare ulteriormente un ambiente già scosso
  27. 1 point
    raga, ve lo scrivo con affetto, ripigliatevi un pochino state delirando per una conferenza pre partita di bologna juventus. un consiglio pratico ? non ascoltatelo e non fatevi riportare le conferenze. a me il 19 non sta simpaticissimo, ma mica sto dietro a tutti i suoi proclami per poi impazzirci sopra
  28. 1 point
    è indubbio che la dirigenza/società ha la sua responsabilità nel averlo confermato dopo cardiff, li non ci piove. poi sul campo la suqdra la mette lui quindi tutto il resto è responsabilità sua, sia le vittorie sia le figure di M***A come bergamo e l'altra sera o se costa stà fuori 2 mesi per un affaticamento o se siamo sempre fiacchi fisicamente o se come ha detto lui l'altra sera abbiamo perso senza fare troppa fatica fisica e che il 0-2 è meglio dello 0-0 però come sempre non si analizzano i fatti e le responsabilità ma la si butta sulla caciara pur di difendere allegri. dopo la figura di M***A di mercoledì visto che sono professionisti e non bambini dell'asilo lui per primo doveva fare mea culpa e prendersi la responsabilità per dare l'esempio ai giocatori dello schifo fatto!!! invece no, scuse... infortuni, eh ma costa ( che quando c'è gioca 10-15 minuti... ) ripeto, se voglio vedere un comico guardo zelig, lui è pagato per fare l'allentarore di calcio.
  29. 1 point
    Alibi e mani avanti...oltretutto gli ultimi due li vede come riserve specie costa
  30. 1 point
    Adesso secondo il forum ,il problema è che domani gioca Perin !!! Ma ripigliatevi va !
  31. 1 point
    in questo preciso momento deve solo fare le cose semplici e mettere il secondo portiere non rientra in una gestione " semplice" della situazione dopo la figuraccia di mercoledì sera. Perin avrebbe potuto giocare in passato diverse partite in momenti più facili e non ha giocato, ora che siamo in un momento delicatissimo non ha senso farlo giocare. Non è una questione tecnica, è una questione mentale, così non si fa che aumentare il caos invece che placarlo.
  32. 1 point
  33. 1 point
  34. 1 point
    Speriamo che in conferenza stampa eviti almeno oggi di fare il comico perché ne abbiamo le scatole piene delle sue battute da 2 soldi.
  35. 1 point
    Togliendo la tua precisazione, che non condivido. Per me stai dicendo tutte cose SACROSANTE. Però nel calcio moderno il morale dei calciatori e lo spirito nello spogliatoio è quello che ti fa fare la differenza in campo. Dobbiamo sempre pensare che i calciatori oggi non sono più gli uomini di una volta, ma la maggior parte restano ragazzini fino ai 32. Quindi i migliori allenatori devono sempre rendere partecipi TUTTI del progetto e cercare anche di mediare a volte. Allegri ha dimostrato negli anni di saper gestire bene i vari campioni ma alla lunga di creare crepe non da poco. Soprattutto con quelli che meno vede in campo o che hanno caratteri forti. Te ne cito solo alcuni Tevez Alves Bonucci Benatia E spero che i vari dybala, costa ecc non si aggiungano alla lista. Inviato dal mio ASUS_X00QSA utilizzando Tapatalk
  36. 1 point
  37. 1 point
    Di poche cose sono sicuro quanto che il 12 marzo scenderà in campo con gli occhi iniettati di sangue e il coltello tra i denti
  38. 1 point
    la società ha un progetto di crescita finanziara di alto livello (basti pensare agli investimenti fatti in questi anni e all'aumento del fatturato), quindi da questo punto di vista è all'avanguardia e tanto di cappello. dal punto di vista tecnico, quindi di rosa, diciamo che siamo cresciuti tantissimo negli ultimi 2-3 anni, l'unico cruccio e non aver messo mano al centrocampo acquistando anche li qualche campione, qualcuno in grado di velocizzare la manovra saltanto l'uomo, qualcuno in grado di dare personalità credo che alla società nel complesso quindi si possa dire poco, stanno operando bene, anche se devono migliorare alcuni settori della rosa come già detto. il vero problema è l'essersi intestarditi con un allenatore che ha dei limiti enormi, sia gestionali che tecnico\tattici se prendi ed investi su uno come cr7 che è praticamente un'azienda, spendendo l'ira di Dio, ma sai che ti porterà benefici nell'arco di 2 anni come mai prima (questa prima che tecnica è stata un'operazione commerciale senza alcun dubbio che trovo quasi geniale), allora devi prendere anche un tecnico adeguato... paghi 30 M a cr7, puoi pagarne 15 o 18 a guardiola, così giusto per dirne uno a caso, perchè poi se non fai risultati (ed il ridicolo campionato italiano è troppo poco per gli investitori) allora sminuisci anche la grande operazione cr7.
  39. 1 point
  40. 1 point
    Tranquilli, pur di difendere la vergogna di Madrid, ora ci sono pure teorie sparse sul "non sposta nulla"...
  41. 1 point
    Senza chiedere teste io penso che il problema non sia di posizione... non è che 10 metri avanti o indietro cambino tanto. Il problema è l'atteggiamento di tutta la squadra e l'impossibilità di andare a giocare nello spazio e far fare giocate ai nostri migliori fronte porta. Se il giocatore più vicino che ha Dybala o Cronaldo o Mandzukic o mio nonno è a 10 metri e sei pure spalle alla porta diventa semplicemente impossibile. Se non sei corto, se non aumenti la densità attorno a chi riceve la palla per dare soluzioni, se non attiri l'avversario verso il pallone cercando di creare spazio ma semplicemente ci giochi a battimuro diventa difficile per chiunque.
  42. 1 point
    penso che della sostanza non mi importi nulla. penso che la forma invece sia da napoli channel e non da JTV...penso abbia calpestato lo stile Juve e mancato di rispetto alla società che lo stipendia, nel tentativo, cafone sguaiato starnazzante ed inadeguato, di prendere le difese di Juventus. Che ci siano persone più simili alle bestie nei loro insulti (vedi quelli che hanno scritto della figlia di Simeone ) è palese, che chi critica a torto o ragione abbia il diritto di farlo, lo è altrettanto. Fossi in Andrea Agnelli lo silurerei immediatamente perchè il tifoso - anche il criticone - è un cliente della SpA, ed un lavoratore che tratta così un cliente (anche nel torto), io da presidente lo caccio immediatamente. Non si può permettere di parlare così. Punto e Stop. Spero che stia leggendo Zuliani...in tal caso può scrivermi anche in privato se ha da ridire, così per una volta ci può essere anche il contradditorio anzichè fare atti da dittatura dove ci deve essere un pensiero unico e pensa un pò, io concettualmente sarei più vicino ai suoi concetti, rispetto a quelli di chi critica. Ma questa è roba da regime ed è fatta con somma maleducazione...ripeto, roba da napoli non da Juventus. Si vergogni.
  43. 1 point
    Il risultato peggiore, la prestazione più inquietante di Jacopo Azzolini | febbraio 21, 2019 Come detto più volte in conferenza, la priorità era quella di segnare per poter mettere la qualificazione in discesa, considerati i problemi che l’Atlético Madrid sta evidenziando in trasferta. Invece si esce dal Wanda Metropolitano, impianto che forse ha ieri vissuto la sua prima grande notte di Champions, col risultato più pesante possibile, quello che forse neanche il più pessimista avrebbe previsto. In una gara dove si è sbagliato tutto, e che viene dopo mesi di prestazioni non certo irreprensibili, le responsabilità dello staff tecnico sono molteplici e parecchie da elencare: c’è per esempio un tridente pesante che forse non è mai stato l’abito più adatto per questa squadra, con una quasi totale assenza di rifinitura centrale (contro una squadra come l’Atlético non ci si può basare solo sulle corsie esterne), senza dimenticare un Dybala che continua a sembrare poco a suo agio come “tuttocampista“. Insomma una gestione dell’undici e dei cambi alquanto discutibile nel suo complesso, con la scelta De Sciglio per Cancelo che verrà imputata a lungo ad Allegri. In un match contro una squadra che è maestra nella gestione dell’episodio e nel saper leggere i momenti della partita, la Juventus ha avuto la terribile colpa di sciogliersi nel momento clou nonostante tutto stesse girando per il verso giusto. Dopo un pessimo avvio in cui, per fortuna di Allegri, l’Atlético non aveva sfruttato bene alcune pericolose ripartenze, la prima frazione si era chiusa con una Juve complessivamente positiva e in crescendo. Certo, era un possesso soprattutto conservativo, però almeno si erano prese in mano le redini del gioco coi colchoneros che non riuscivano più a risalire. Nella ripresa la Juventus però non ha saputo reagire ai (rumorosi) campanelli d’allarme che erano sorti: in transizione negativa si è fatta trovare lunga e attaccabile, con Diego Costa e Griezmann che sono stati messi davanti al portiere con grande facilità. Volendo sfruttare poi il fattore campo e approfittare di un avversario che sembrava spaesato, Simeone ha esaurito presto i cambi, passando da un centrocampo con 2 finte ali a una mediana con 2 ali pure. Il Cholo ha letto alla perfezione il momento della gara, l’inserimento di uomini abili in campo aperto ha ulteriormente spostato l’ago della bilancia a favore dei padroni di casa. Invece che sfruttare gli spazi che si sarebbero potuti creare, la Juventus si è continuata a mostrare passiva e scarsamente decisa nei contrasti, con tante palle perse in mezzo (Allegri in conferenza stampa si è concentrato su questo), soffrendo il contesto imposto da un avversario che si è mostrato tanto superiore quanto più preparato. Seppur gli episodi stessero sorridendo a Madama, con la Juve che nel finale aveva ancora la fortuna di trovarsi (immeritatamente) sullo 0-0, su due calci piazzati è poi avvenuto il crollo definitivo, con quindi la debolezza “mentale” (nel senso di gestione degli episodi) andata di pari passo con quella tattica. Contro una delle squadre che viene reputata tra le più speculative, la Juventus esce non solo con la qualificazione altamente compromessa, ma col desolante score di 4 occasioni enormi concesse, un gol annullato generosamente e una pericolosità offensiva ai minimi termini. Al ritorno, contro una squadra che numeri alla mano soffre parecchio lontano da casa, servirà una gara più di cuore e gamba (quindi diversa da quella del Wanda, alla fine rivelatasi più calcolatrice), un tipo di partita che quando messa spalle al muro la Juventus di Allegri ha dimostrato di saper fare. Di certo, dopo ieri sera (conseguenza di un periodo non certo positivo), è doveroso farsi domande su come sta rendendo una delle Juventus più forti di sempre, una rosa che non sembra riuscire valorizzare a pieno gli elementi più tecnici. In questi anni, la squadra di Allegri è solitamente riuscita a salire di rendimento in base all’importanza della partita, in molti si aspettavano quindi una squadra che non avesse nulla a che vedere con quella dei due mesi precedenti. Anzi, si parlava anche di novità tattiche studiate ad hoc. Invece, la partita di Madrid – sia nell’undici (con anzi un Cancelo in meno) che nell’atteggiamento – è stata la diretta conseguenza di quanto vistosi in campo negli ultimi mesi. Non è stato un semplice match deciso da due calci piazzati, bensì un qualcosa che deve portare a profonde riflessioni sulla Juventus 2018-2019, soprattutto su quanto poco (e male) si sia sviluppata nella gestione della manovra offensiva e su quanto Allegri stia insistendo su una proposta di calcio forse inefficiente per il tipo di rosa con cui si ritrova. https://www.juventibus.com/risultato-peggiore-prestazione-inquietante/
  44. 1 point
    Considerando che nei gironi ha saltato due partite, nelle restanti quattro ha fatto un gol e tre assist, che comunque sono un ottimo bottino. Contro United andata e ritorno, Valencia ritorno e Young Boys ritorno ogni nostro gol è passato per i suoi piedi. A me sembra piuttosto che è il resto della squadra ad non essere stata abbastanza incisiva in Europa, soprattutto da novembre in poi, e quindi non gli permette di mostrare la sua piena potenza offensiva. Ronaldo dovrebbe essere sempre messo nelle condizioni di rendere al meglio, e in Champions League non ci stiamo riuscendo coralmente.
  45. 1 point
    allora cri, non hai colpa alcuna. però facciamo che al ritorno dopo dieci minuti di partita cacci una mina all'incrocio dei pali e poi ne metti un'altra? perchè con questi le buone prestazioni non bastano, serve una roba monstre, di quelli partite vinte da solo come ne hai già vinte in passato. facciamo che lo fai il 12 marzo?
  46. 1 point
    Pienamente d'accordo.In questi anni il lavoro per portare la Juve al top è stato enorme.Però da anni si vivacchia ammassando calciatori di comprovata esperienza e fama da consegnare ad un allenatore aziendalista senza un vero progetto mentale e tecnico tattico.Questo progetto è fallito.
  47. 1 point
    Ma va! comprano solo a prezzi di saldo o a scadenza. Negli ultimi anni erano disponibili centorcampisti come De Bruyne Eriksen Guindocan solo per citarne alcuni e noi che facciamo compriamo solo scarpari come matuidi ed Emre Can
  48. 1 point
  49. 1 point
  50. 1 point
    aaah anche da me bella e' bella eh , ma sui social come sempre appaiono 10 volte piu' fighe della realta'
×
×
  • Crea Nuovo...