Leaderboard
Popular Content
Showing content with the highest reputation on 22/02/2025 in all areas
-
5 pointsExor può essere criticabile su tutto, letteralmente tutto, ma: 1) soldi ne ha messi con la pala, la solfa del "non tirano fuori i soldi" è roba da chi vive fuori dal mondo 2) Exor non ha alcun interesse, in primis economico, affinché la Juventus vada male e raggiunga risultati mediocri. Sia se vuole risanarla per poi venderla, sia se vuole risanarla per poi tenersela. Abbassare il costo annuo nella Serie A attuale, mantenendolo cmq il più alto d'Italia, è un po' come dire "non hai più 8 ore per fare in macchina Torino Milano.. ne hai poco più di 4" Detto ciò, Exor può essere riempita di critiche infinite, JE in primis, per millemila giusti motivi inerenti la gestione della Juventus. Se ne possono elencare 1000 di cose da imputargli, 2/3 in particolare mi fanno impazzire e non è roba direttamente di campo, alcune sono cose note e delle quali tutti sono al corrente, altre meno. Ma Giuntoli e tutto il management dell'area tecnica scendessero dalla pianta. Sono qui da più di un anno e mezzo, non 2 mesi, e le scelte tecniche non esattamente gratis non gliele ha imposte ne Exor ne JE, troppo comodo usarli sempre come parafulmine
-
4 points
-
4 points
-
4 pointsCon la nostra difesa di mierda. Con Koopmeiners e Locatelli, roba da scapoli vs ammogliati del giovedì. Si dovrebbe mettere quel poco di buono che c'è in squadra. Un semplice 442 con due esterni + Kolo Muani e Vlahovic insieme porka troya. Poi a me mi manda veramente in bestia, ma veramente eh, la situazione di Alberto Costa. Il fenomeno prescritto preferisce un mediocre come Savona, fuori ruolo e non il ragazzo che è di ruolo. 15 MILIONI per i classici 10 minuti in Coppa Italia contro l'Empoli ? Per non parlare delle continue panchine di Thuram. Per far giocare chi poi ? Locatelli/Koopmeiners/Mckennie ! Veramente non c'è mezza cosa logica in quello che fa quel tizio.
-
3 pointsIl cesso armeno diffidato non ammonito. Gol segnato da uno schifoso simulatore che doveva essere squalificato post Juve Inter. Se il Napoli vince le prossime li massacro!!!!! Ladri!!!!
-
3 points
-
3 pointsE niente, nonostante le figure di M***A raccolte non si toglie ancora l'aria da "st*****o". Io Max l'ultimo triennio, soprattutto gli ultimi due anni l'ho massacrato, ma signori, si poteva permettere di fare l'arrogante, questo è un signor NESSUNO ancora. Parla tanto di meritocrazia e poi fa giocare sempre Kopp e Gonzalez. Quarto posto 3 via dalle palle, purtroppo non si è rivelato da top club, troppo talebano.
-
3 pointsFerrari in fortissimo utile da anni, senza però vincere NULLA da 20 o quasi. (guarda caso da quando la gestisce lui...) Dedicato a quelli che "ma figurati se a Elkann non interessa il lato sportivo" No, non interessa.
-
3 pointsSu Koop no, su Theun invece siamo ancora a "mister se vuole che le lavo la macchina io ci sono"
-
3 points
-
3 pointsMia figlia più grande , tirata su faticosamente a pane e Juventus oramai 22 enne mercoledi sera era a casa con me , a fine partita mi ha detto ' papà , non ti ho mai visto cosi distaccato dopo una partita della Juve , o stai invecchiando male o della juve non te ne frega più nulla '.....parole che hanno risuonato nella mia testa tutta la notte..... A prescindere che , sia chiaro , i problemi veri della vita sono altri e la Juve è e rimane uno svago tra le tante beghe vere , x noi che siamo cresciuti con la juve nel cuore , fatto sacrifici x lei a volte mettendo e sbagliando anche la famiglia quelle parole sono una mazzata.....capisci che , a causa di qualcosa , una delle tue cose più care sta scemando pian piano.....mai avrei creduto che avrei perso interesse x quello che , dopo la famiglia , i figli , gli amici è stata parte della mia vita fin dall infanzia.....
-
3 pointsSiamo tornati a friggere aria con la friggitrice ad aria alimentata ad aria. Molto bene.
-
3 points
-
2 pointsIl compito di Motta è finito ieri sera. L'interista che c'è in lui è riuscito a fare naufragare il progetto Juventus. Vediamo di fare scelte oculate per il futuro.
-
2 pointsma chi se ne strafotte di ste *****e. Bastardi dalla proprieta ai tifosi. Solo schifo.
-
2 pointsMajali in testa. Godi@mamozio Inviato dal mio SM-G781B utilizzando Tapatalk
-
2 points
-
2 points
-
2 points
-
2 pointsQuesto è il suo più grande peccato di orgoglio.. Conte e Allegri hanno saputo adattarsi. Cambia e prova. Fino a tre moduli diversi Motta non ci prova nemmeno. L'unica cosa che fa è cambiare le posizioni dei giocatori. Mi disgusta
-
2 pointsIo sono d'accordo con più o meno tutte le opinioni, sensatissime e lucide nei ragionamenti. C'è solo un particolare, espresso da molti, che mi trova meno d'accordo alla luce dei fatti accumulati negli anni: non è per niente necessario che l'allenatore abbia già maturato esperienza ad alti livelli. Guardiamo i più vincenti in Italia negli ultimi 50 anni: 1) Trap: vice al Milan per una stagione (se non ricordo male) poi messo sulla panchina della Juve e realizza il nostro ciclo più vincente di sempre e continua a vincere un po' ovunque allenando per trent'anni. 2) Sacchi: carriera modesta da giocatore, poi allenatore dilettante e nel mentre lavora nell'azienda di famiglia. Rapida ascesa, buoni risultati col Parma in B, poi al Milan che con lui diventa il Milan più forte e spettacolare di sempre. Carriera non lunghissima ma ricordato da tutti come un Maestro. 3) Capello: vice di Liedholm al MIlan e poi suo sostituto per sei partite. Poi passa per anni a fare il dirigente Fininvest e il General Manager della Polisportiva di Berlusconi. Gli viene consegnato il Milan quando è la squadra più forte del Mondo ed è una scommessa pura. Con il futuro Don Fabio il MIlan addirittura migliora la continuità di risultati e poi la carriera da tecnico di Capello sarà da lì in avanti da Top Manager a livello Mondiale. 4) Lippi: minima gavetta, un discreto campionato con l'Atalanta, poi si mette in luce al Napoli e viene scelto per la rinascita juventina. Inutile ricordare cosa accadde dopo, dispiace solo per le mancate Champions ma obiettivamente non ho mai più visto, da quando seguo il calcio, una squadra come quella del primo ciclo Lippiano. Allenatore sottovalutato dai media solo perché dichiaratamente juventino, è un Maestro assoluto. 5) Ancelotti: vice di Sacchi, poi la Reggiana e poi, giovanissimo, Parma e Juve in sequenza. Da ricordare che il Parma dato a Carletto era all'epoca tra le prime dieci squadre in Europa e mi sto mantenendo largo. Non vince subito, né a Parma né a Torino, ma fin da subito entra nel circuito delle grandi squadre ed è oggi quel che è (magari anche con un pizzico di fortuna) ma ha il grande merito di stare al top dagli anni 90 più o meno consecutivamente. 6) Conte: è recente e lo ricordiamo, un po' di gavetta ma appena ha la panchina di una grande (in un periodo tra l'altro di forte difficoltà) vince e convince subito. Caratteraccio che lo limita probabilmente ma è considerato unanimemente una garanzia per vincere subito e per dare un imprinting alle squadre che allena capace di tenerle al top per anni. 7) Allegri: anche qui un po' di gavetta ma appena prende il Milan vince e alla Juve fa quel che ricordiamo. Non mi dilungo troppo perché è credo l'allenatore su cui più si è discusso in questo forum... Voglio inserirci anche un allenatore non appartenente alla storia del campionato italiano, ovvero Guardiola, che vince dall'anno uno e a questo punto menziono anche Mourinho. Ora, chiaramente non è una regola, ma i grandi allenatori, i vincenti, di solito arrivano immediatamente ad esserlo. A me quindi non spaventa l'idea della "scommessa" ma chiaramente, in quanto tale, non c'è garanzia di vincerla. C'è però un fatto che accomuna tutte le carriere che ho descritto, che non è l'aver avuto una grande squadra semplicemente da gestire (cosa tra l'altro capitata solo a Capello): è aver sempre avuto una Società solidissima alle spalle. Questo è quindi a mio avviso l'elemento veramente mancante per pensare una nostra rinascita vera: l'allenatore può anche essere una scommessa ma la Società assolutamente NO.
-
2 pointsIl fatto è che è una spiegazione estremamente semplice e immediata da comprendere, non c'è bisogno di affrontare un minimo di complessità e permettere di dare tutta la colpa a un unico soggetto. Per questo ha successo tra le menti semplici. La classica soluzione semplice a un problema complesso
-
2 pointsÈ una roba talmente ovvia che non andrebbe nemmeno spiegata, ma purtroppo molti non ci arrivano proprio, è una lotta contro i mulini a vento… È pieno di gente che non riesce a scindere l’avversità nei confronti di questa proprietà (che io per primo ho) col fatto che la proprietà non ha mezza ragione logica per cui avrebbe interesse nell’andar male a livello sportivo
-
2 points
-
2 points
-
2 pointsla strada è quella giusta lo ha detto veramente? 😂
-
2 pointsMa cambiare sto modulo di M***A che ormai s'è visto e rivisto che non è adatto e fa ca**re? No eh.
-
2 pointsOrmai mi sta sul kazzo. Solo a sentirlo parlare mi sale la febbre. Di una banalità assurda. Lui non sbaglia mai.... Domani ancora Savona a sinistra. Prima arriva giugno, prima se ne và e meglio è !
-
2 pointsNon oso pensare il tempo che ci vuole per riempire quelle altre due tacche
-
2 pointsI piani alti hanno sicuramente chiesto ai piani bassi un rientro dei conti della Juventus in una situazione sana, ma sono altrettanto sicuro che non hanno chiesto risultati mediocri. Chi ha in mano le sorti della Juventus è chiamato ad avere i conti in ordine e i risultati all'altezza. Ci sono state delle operazioni, come gli acquisti più costosi fatti quest'anno, che non sono coerenti nè con l'obiettivo economico nè con quello tecnico. Ci sono state delle operazioni che non hanno avuto senso nè dal punto di vista tecnico nè quello economico. Sarebbe stato alla portata di tutti sanare i conti trasformandoci nella nuova Udinese, ma è stato chiesto sicuramente di sanare i conti e rimanere comunque competitivi secondo le risorse disposibili. Che, a dispetto del momento economico non ottimale, mettono a disposizione più forza di quanta ne abbiamo mostrata realmente. Se quest'anno arriviamo quinti, non assistiamo solamente al fallimento tecnico ma anche ad uno straordinario fallimento economico. Negli ultimi anni abbiamo "maledetto" l'operato di Chinè, ma rischiamo di farci quegli stessi effetti, quest'anno, completamente in autonomia. Questo è un potenziale effetto della "strategia economica" attuata, ed è tutt'altro che scongiurato. Se l'obiettivo primario è quello economico, oggi i risultati mostrano che è a rischio pure quello.
-
2 points
-
2 pointsEsiste una band incredibilmente enigmatica. Un collettivo anonimo statunitense che prende il nome di " the residents". Sono attivi dagli anni settanta e ad oggi nessuno conosce l'identità né tantomeno le facce dei componenti. Facce sempre coperte da maschere grottesche. Perché vi sto parlando di questo? Beh chiaramente per darmi un tono e farvi capire quanto sono interessante e ricercato. Non sono @Chevere che ha despacito nella playlist. Ma anche perché mi è tornato alla mente questa loro enigmatica (l'ho già detto enigmatico?) opera d'arte. No one knows exactly Who she was or how she died But when they opened up her purse They found a snail inside Nessuno sa esattamente Chi era o come è morta Ma quando le hanno aperto la borsa All'interno hanno trovato una lumaca Il testo parla chiaramente della Juve quando viene eliminata dalla Champions, oppure arriva quarta in campionato. Il tifo e la critica si affrettano a cercare la causa della morte con fantasiose teorie circa il giuoco e la tattica ( la lumaca nella borsa). La lumaca era Allegri dopo l'eliminazione contro l'Ajax. Abbiamo tolto la lumaca per ingaggiare Sarri. Siamo morti comunque. Avete cambiato spiegazione? No. Anzi, la colpa fu di Chiellini e della vecchia guardia che trasformarono Sarri in lumaca. La lumaca è tornata 3 anni fa, L'abbiamo tolta di nuovo dalla borsa, ma sorpresa sorpresa... Siamo morti di nuovo. Avete cambiato spiegazione? No. Motta non ha abbastanza coraggioso, è na lumaca pure lui. La domanda è, cosa strachazzo deve succedere ancora per farvi cambiare idea?
-
2 points
-
2 pointsMotta è probabilmente il simbolo di questa indecisione. Nè carne nè pesce. Squadra lenta e timorosa. Vorrebbe attaccare ma ha paura e non riesce nè ad attaccare, nè a difendere. Non so se sia solo suo demerito (probabile) oppure se le linee guida ricevute siano, come dire, prudenziali. Il che non mi meraviglierebbe. Con Sarri successe lo stesso. Poche giornate e passò la linea chielliniana: primo non prenderle. Segnare un gol e poi tutti dietro a rifugiarsi in fallo laterale. Lo spirito della Juve è l'1-0. Il Dna. Quando la Juve mandò via Allegri nel 2019, e annunciò la svolta, e prese Sarri (scelta discutibile per vari aspetti, extracalcistici), probabilmente era pochissimo convinta. In ogni caso, tempo un anno, con lo scudetto vinto, e rinneghi la scelta, mandi via Sarri e riprendi Allegri, con tanto di endorsement da parte di quel personaggio ahimè insulso e opaco che è Andrea Agnelli. "La Juve è per il corto muso". Uno dei punti più bassi della storia della Juventus. E prendi Allegri per tre anni, con un contratto monstre. Poi, decidi di cambiare di nuovo visione, ma ti ritrovi in questo limbo, dopo una campagna acquisti che, al di là delle singole scelte, è perfettamente coerente con l'incertezza di fondo. E l'anno prossimo? Si continua con Motta, oppure si prepara una nuova curva ad U all'insegna esplicita dell'1-0 e del Dna? Molti tifosi vogliono questo, perché cresciuti in questo mood, che è tossico, mortifero, o perché in fondo hanno solo voglia di prendere in giro interisti e napoletani sui social. L'1-0 col pullman davanti alla porta è sufficiente per farlo. Qual è per me la soluzione? 1) Un allenatore che non abbia paura di imporre veramente il proprio gioco, come fanno tutte le (grandi) squadre d'Europa (la Juve, purtroppo, non è una grande squadra). 2) Un'idea di squadra che attacchi e per questo corra, corra, corra... Sia all'altezza fisicamente e mentalmente, e sia costruita da subito con questa idea, nella campagna acquisti e nella preparazione. 3) Una dirigenza che sostenga fortemente questa visione, anzi la stimoli, la inciti, e programmi l'operazione su più anni. 4) Una tifoseria che, aiutata anche da queste scelte, si liberi finalmente dal fantasma, da un'eredità che è ormai pesante, polverosa, il Dna, la nobilità, come quei palazzi nel centro di Roma nei quali i nobili quasi centenari, decadenti e cadenti, senza più una lira, affittano le stanze alle troupe cinematografiche o organizzano feste alle quali nessuno vuole esserci, e però, mentre vanno al letto, felici e contenti, si raccontano del Dna.
-
2 pointsNon capisco perché hai aperto un topic su quest'individuo. Interista e imbecille. Non merita la nostra attenzione. Se fossi ancora un componente dello staff ti avrei chiuso immediatamente questo topic. Niente contro di te ovviamente, Andrea.
-
2 points
-
2 pointsè dal 2006 che la vivo così, esultanze blande, anche durante i 9 scudetti, mi sono entusiasmato per le giocate a volte di alcuni dei nostri, perchè ho amato questo sport, ma le famose farfalle nella pancia non le ho più provate da dopo farsopoli, forse perchè sono invecchiato o forse per un senso di rabbia che covo da anni. senza il forum averei mollato da un pezzo.
-
1 pointSono uno stordito, ti chiedo scusa, non ricordavo di averlo già scritto ahah
-
1 point
-
1 pointCon la rosa al completo potrebbe essere una soluzione... anche se in un 352 vai a perdere Conceicao. In ogni caso adesso è infattibile... tre difensori a disposizione non ce li hai con la rosa al completo una difesa con Kalulu, Bremer e Renato sarebbe di tutto rispetto
-
1 pointNon è che me lo devi scrivere ogni volta, ho capito Per te è così. Per me sono solo tue impressioni Ma poi scusa, basate su cosa?
-
1 point
-
1 pointLookman, dopo le ultime vicende... In estate Gasp è rimasto a Bergamo per provare a giocarsi lo scudetto. Se non dovesse riuscirci, ci proverà altrove. Se lo meriterebbe per quanto fatto in questi anni.
-
1 pointGasperini ha appena dichiarato che non farà ulteriori rinnovi con l'atalanta (scadenza 2026), ma che potrebbe decidere di lasciare già quest'anno, decisione che prenderà dopo le ultime 13 giornate. Io un bel pensierone lo farei. Del resto lo avrei voluto già l'anno scorso. Riportiamo Giampiero a casa. La rosa è adatta a lui, più giovane di quella dell'Atalanta, pochi giocatori esperti e nessun fenomeno. Contratto di 2 anni, giusto il tempo di rimettere in sesto tutta la componente atletica. Torinese e juventino.
-
1 pointIntanto Gasperini si rende disponibile dicendo che a fine anno (o al massimo anno prossimo) lascia l'Atalanta
-
1 point
-
1 pointMi sento di dare ragione ad entrambi. I tifosi sono per definizione appassionati e la passione porta a ragionare più di pancia che di logica. Inoltre per ragionare di logica occorrerebbe disporre di tutti, o almeno di una buona parte, gli elementi oggettivi necessari ad una valutazione. Ma il tifoso può vedere solo la parte emersa dell’iceberg, che, come comunemente si sa, è poca cosa rispetto al totale… Quindi ci sta che fra pancia e giudizi basati su evidenze parziali, si vada in balìa dei refoli. E benché ci siano alcuni estremisti portati a sparare #tizioout e #caioout ad ogni refolo di vento, qua a forza di refoli abbiamo una 30ina di nodi e se il comandante e il timoniere non trovano il modo di mettere la prua al vento co la giusta inclinazione, alla prossima onda si rovescia la nave e il carico finisce in mare. Terminata l’allegoria marinaresca, ritengo che l’operato di un dirigente possa essere giudicato correttamente dal suo datore di lavoro, che ne stabilisce gli obiettivi e i limiti operativi e conosce gli ambiti e le condizioni di lavoro. Ovvio che per noi tifosi contino il risultato sportivo e le macro evidenze (la parte emersa dell’iceberg), per cui la maggior parte di noi considera l’operato dello chef non all’altezza e anche arrivando nelle prime 4 posizioni non saremmo soddisfatti, vedendo il percorso stagionale, l’evoluzione del giuoco e lo stato della rosa. Ma se la proprietà a lui avesse chiesto semplicemente di ridurre il monte ingaggi e di portare il bilancio in pari entro una certa data whatever it takes, con obiettivi sportivi minimi (qualificazione CL), beh, storto o morto quello sta portando a casa. Il senno di prima o di poi può aiutare a districarsi, ma con tutti i pezzi che mancano fai fatica a stabilire connessioni causa effetto. Marotta il primo anno con Farfuglio (portato da lui, eh) 7mo posto. Poi cavalcata con Conte/Allegri (e ma Conte lo ha voluto AA, ecc.) e tutta la storia, ma ricordo che mentre era ancora alla Juve, spuntò il soprannome Marmotta, salvo poi rimpiangerlo quando col Salentino ha riportato lo scudetto in Prescrittese, mentre noi in mano agli Arrivabene/Paratici/Giuntoli abbiamo frullato allenatori che perfino Zamparini si è inchinato a cotanto turnover… Quindi? Questo qua è inadatto/incapace o no? Sparargli addosso ora è estremamente facile, ma la realtà è molto più complessa. E noi? Contenti? No manco per idea, ma come abbiamo più volte constatato, il problema reale è Johnny: che cosa vuole realmente farci con questo asset?
-
1 pointMa non vi date fastidio da soli a scrivere sta roba? Magari anche per rispetto degli juventini sardi, che sono tanti. No eh? Poi parlate di stile Juve magari
-
1 pointHo letto che potrebbero vendere yldiz per prendere lookman in rotta con gasperini all'atalanta. Non so se sia vero o meno, ma la cosa mi angoscia. Vi prego abbattete Giuntoli, con un drone, un bombardamento a tappeto, come volete, ma FERMATELO.
-
1 point