Vai al contenuto

Leaderboard


Popular Content

Showing content with the highest reputation on 03/03/2023 in all areas

  1. 6 points
    A me sembra qualche volta di vivere in un mondo parallelo... il mondo del calcio è marcio, pieno di schifezze di ogni tipo, quello fatto o non fatto dalla juventus viene compiuto in modo amplificato da mille altre, ma intercettazioni e indagini, procure che indagano le vedo SEMPRE E SOLO A TORINO... le altre tutte immacolate.... sono sempre più schifato da tutto.
  2. 5 points
    Annullare la pena di 15 punti. Dirò bravi solo quando otterremo qualcosa. é dal 2006 che mi aspetto una vittoria nei tribunali. Fino ad ora siamo stati presi a pesci in faccia da tutti, addirittura abbiamo subito pure i ricorsi annullati perché gli organi "non erano competenti". In un mondo dove comandano le lobby (e vi sfido a convincermi del contrario) non posso credere che una società satellite di Exor si faccia stuprare da ogni essere anti-juventino e non
  3. 4 points
    Comunque anche vaciago conferma l’indiscrezione che ci ha dato cozzolino. A Roma c’è un gruppo di potere che sta spingendo forte per estromettere la Juve dal calcio che conta per molti anni. È inutile che ci affanniamo ad analizzare motivazioni ed elaborare ricorsi….. La battaglia é esclusivamente politica, e si gioca in tutt’altri ambienti rispetto alle aule dei vari tribunali. A questi non glie ne frega una cippa che la sentenza di torsello è anti-costituzionale…. Giá visto con farsopoli… prima decidono la condanna e poi commissionano a magistrati compiacenti di inventare il reato. https://www.tuttosport.com/news/calcio/2023/03/03-104327358/a_chi_non_piace_pi_questo_calcio_
  4. 3 points
    solo una piccola precisazione, nemmeno io lo sono, ma mi sento di affermare che tutta questa vicenda col diritto c'entra come Malgioglio con miss mondo, cioè niente il diritto è proprio un'altra cosa, qua siamo nel campo del regolamento di conti tra fazioni
  5. 3 points
    Non fu certo Higuain il problema. Ma i parametri zero con salari altissimi che ci obbligarono a comprare altri giocatori altrettanto scarsi pagandoli uno sproposito.
  6. 3 points
    PER me no, fu venduto pogba a 100 e preso higuain a 90 , ci stava tutto per me. (tra l altro togliendo il giocatore piu' forte ai nostri principali rivali per lo scudetto)
  7. 3 points
    purtroppo mi pare che sta cosa se la stiano dimenticando in molti. e anche parecchio in fretta, aggiungerei.
  8. 3 points
    Anni di vantaggio competitivo che loro hanno contribuito a costruire.
  9. 3 points
    Suvvia, non facciamo gli ingenui, i legali agiscono su mandato del cliente! Quando mai un avvocato si prende la libertà di agire a favore di qualcuno senza gli sia dato l'incarico?
  10. 2 points
    Tanto é vero che anche la Juve tra il 2007 e il 2010 non è stata oggetto di indagini di procure... Il giochino è semplice, tu vinci sempre o quasi sempre? allora non riuscendo a batterti sul campo di calcio proviamo a buttarti giù con le inchieste
  11. 2 points
    Scusa dove sta scritto che la pena deve afflittiva? Solo perché lo dicono alcuni personaggi inqualificabili? L'articolo 31 comma uno dice che si possono prevedere 1-2 punti di penalizzazione
  12. 2 points
    La fortuna di Marotta sia alla Juve, sia con i sfintertristi ha un solo nome, Conte, andato via Conte dalla sfinter sono riotrnati quelli che erano Alla Juve, andato via Conte ed arrivato Allegri hanno gestito l'eredità lasciatagli, magari riuscendo, in alcuni casi anche ad incrementarla Ma non mi venite a dire che Marotta non abbia commesso errori, a cominciare dall'acquisto di Higuain Andate a vedere chi ha acquistato Marotta quando era alla Juve e vi accorgerete di quanti affari sballati ha fatto Però si vinceva e pochi erano quelli che si lamentavano, mentre adesso il forumo è pieno di vedove di Marotta Con questo non voglio dire che sia una persona valida, ma che deve la sua fortuna anche ad una serie di coincidenze, il primo anno che arrivò alla Juve si portò appresso Del Neri, bravo allenatore, ma non da Juve. Qualcuno mi dice come si classificò quella Juve?
  13. 2 points
    Occhio. Quella è stata la svolta nel modo di operare Ma se da allora hai n uscite verso una sterzata volta alla sostenibilità è chiaro che quella svolta viene ridimensionata
  14. 2 points
    Uno dei motivi per cui molti si sono disaffezionati al calcio in generale. Me compreso. È utopia ovviamente, ma mi piacerebbe molto che il mondo del calcio arrivasse ad avere lo stesso seguito del curling, con le relative conseguenze. Altro che gentaglia lurida come la madre di Rabiot che pretende 3/4/5 milioni alla firma... Cioè per firmare! Oltre agli 7/8 che prende poi per passeggiare in campo per 3 anni, salvo tornare ad essere un giocatore vero nell'anno in cui è a scadenza. Rabiot è solo un esempio, son tutti uguali chi più chi meno. Tornerebbe ad essere uno sport probabilmente e non lo schifo attuale.
  15. 2 points
    anche marotta le sue cavolate le ha fatte. vogliamo parlare del rinnovo di khedira e dell'affare higuain che è stato, finanziariamente parlando, l'inizio del nostro declino? la realtà è che i successi sono stati merito di tutti, e idem le sconfitte. fare del revisionismo mi pare poco corretto.
  16. 2 points
    se ci fosse UN SOLO giornalista SERIO nel paese, gli avrebbe già defecato sul muso. la faccia come il c**o.
  17. 2 points
    Per quanto concerne la questione Dybala, il giocatore si sta incanalando in un pericoloso tunnel...tutto si può dire della Juve tranne che non paghi quello che spetta ai propri dipendenti, al netto di scritture private. Se il sig. Dybala , tramite la bocca del suo avvocato, dice che la Juve gli deve dei soldi è bene che dimostri subito quanto affermato altrimenti una querela per diffamazione non gliela toglie nessuno a questo giro...
  18. 2 points
    L'IMBOSCATA - Spalleggiano l'accusa e oscurano la difesa: così i media orientano l'opinione pubblica. I tifosi si mobilitino. C'è un modo per mettere in imbarazzo Ceferin e Gravina. Il caso Giraudo e il diritto alla difesa (oltre il Coni) 03.03.2023 00:58 di Andrea Bosco di Andrea Bosco Io non so se la Juventus abbia commesso irregolarità tanto clamorose da arrischiare persino la retrocessione. Se le ha commesse dovrà necessariamente risponderne. In tutte le sedi competenti. Alla giustizia (ordinaria e sportiva), ai propri azionisti e ai propri tifosi. Non deve (e non dovrebbe) viceversa risponderne ai media. Per il semplice motivo che una parte consistente dei media si è fin da subito schierata: contro la Juventus. Facendo quanto una libera e seria informazione mai dovrebbe fare: i processi prima che vengano dibattuti in aula . E' un antico “peccato“ quello dell' informazione italiana di spalleggiare le procure. Di dare visibilità a quanto dalle procure esce. Nessuno osi “spiegare“ che ininfluenti cancellieri fanno uscire da quelle procure le carte degli interrogatori, i contenuti delle intercettazioni. Anche quando non siano state depositate e quindi rese “pubbliche“. Pubblicabili è un discorso che attiene all'etica di ogni giornale, ogni televisione, ogni radio. Per quanto riguarda il web è ancora un altro discorso. Perché il web è una cloaca dove l'etica viene sistematicamente stuprata. Non i cancellieri: “altri“ fanno uscire quelle intercettazioni che dovrebbero essere secretate. Altri: che hanno interesse ad orientare la pubblica opinione prima che i processi vengano celebrati. E' una barbarie che “quei“ contenuti, vengano divulgati. Ma pare che questa sia diventata una fetida prassi. I tifosi della Juventus invece di indignarsi per i “cinguettii“ pelosi di chi “sputtanatissimo“ conta un tubo, dovrebbero mobilitare la propria protesta verso quei giornali che non hanno dato conto del ricorso presentato al Coni dalla Juventus. Ma che anzi, nel giorno in cui le posizioni difensive ufficiali da parte della società bianconera erano state rese note, hanno preferito riempire le proprie pagine con il racconto (alla procura) di una ex dirigente della Juventus. “Omettere“, di fatto ha schierato il giornale. Io non so se – come qualcuno ha ipotizzato – l'ordine sia venuto dall'editore. Sarebbe terribile se un giornale si facesse fare la scaletta dall'editore. Non ci credo. Credo piuttosto che come nelle procure (e ovunque), anche (anzi, soprattutto) nei media i giornalisti siano anche dei tifosi. Qualcuno potrebbe dire: anche lei, signor Bosco. Non l'ho mai negato. Ma spero mi si riconosca l'onestà intellettuale di non aver mai nascosto le “magagne“ della Juventus. Spero si voglia tenere conto delle infinite critiche che alla società ho rifilato: senza sconti. Non mi paga la Juventus. Non ho mai chiesto favori alla Juventus. A Natale non ricevo gli auguri da parte della società. Questo, per chiarire. Ci sono media apparentemente più “indulgenti“. Organi di informazione che esaminano il “ricorso“ da un punto di vista oggettivo e non soggettivo. Salvo concludere che: “altra faccenda sarà il filone relativo agli stipendi, rispetto a quello delle plusvalenze. Lì, la Juventus non avrà scampo: serie B da non escludere“ . E spiegano che il problema sono le “intercettazioni“. Che magari sono state effettuate senza rispettare i crismi del codice penale. Ma che essendo state divulgate e rese pubbliche sui media, ora rappresentano la “verità“. Non importa se il contenuto di quelle intercettazioni, reso pubblico, sia magari decontestualizzato, monco, parziale. Il fatto di essere stato sbattuto in prima pagina, lo rende “vero“. Tutto il resto è relativo. Il “sonno“ profondo delle altre procure italiane, rispetto all'attivismo frenetico di quella Torinoì: scrivere 14.000 pagine è una fatica titanica. L'idea bizzarra che la Juventus abbia fatto le “plusvalenze“ con se stessa. L'idea oscena che la giustizia sportiva non debba essere “giusta“: solo veloce. Io non ho competenze giuridiche. E non ho letto le carte dell'inchiesta. Ma ho letto le motivazioni: fanno acqua da tutte le parti. E sono inique. Per quanto non hanno rispettato un principio universale, valido (teoricamente) persino nelle dittature. E vale a dire che a un imputato sia garantita la possibilità di difendersi. Prima o dopo il Tribunale di Strasburgo (che ha accettato di discuterlo) dovrà esaminare il ricorso di Antonio Giraudo, che a quel “foro” ha lamentato (ai tempi di Calciopoli) di aver visto violati i propri “diritti umani“. Con un processo troppo celere per potersi difendere. E sviluppatosi a senso unico. Come ammise, del resto, uno dei giudici di quel collegio: “giudicammo sull'onda del sentire popolare“. L'ipotesi di reato contestata a Torino (dalla giustizia ordinaria), quella di “falso in bilancio“ è viceversa, talmente grave che se, assodata, la Juventus difficilmente potrà evitare di finire all' Inferno. Ma quel giudizio sarà emesso successivamente a quelli sportivi. E vale la pena rammentare che in Italia, i gradi di giudizio sono tre: primo, appello, cassazione. Ci vorranno anni prima di arrivare a conclusione. Non così la giustizia sportiva che si reputa una “enclave“ intangibile. Dove giudici, non infrequentemente “tifosi“ e che magari non si sono mai occupati di contabilità, emettono giudizi (e pene) a campionato in corso. Antica infamia: al pari del cambiamento in corsa delle regole (Nakata chi era costui?). Per capirci: la procura federale ha decurtato dopo sommaria analisi (leggendo, con i razzi nel fondoschiena, le 14.000 pagine inviate dalla procura di Torino) i punti in classifica della Juventus. Ma il ricorso della società bianconera, verrà discusso, solo ad aprile. Con il campionato ormai agli sgoccioli. Ergo, dal punto di vista sportivo, la Juventus (attualmente al settimo posto in classifica) e lontanissima dalla zona Champion's, ha solo una alternativa per far sfarinare alla Figc e all'Uefa, la tela del ragno nella quale (anche per proprie responsabilità) è stata avviluppata: vincerle tutte. Vincere in Italia e vincere l'Europa League. Il Napoli non è raggiungibile e con merito vincerà il titolo. Ma il quarto posto è (sulla carta) raggiungibile. E benché l'Arsenal sembri destinato ad incamerare l'Europa League, la Juventus recuperando Pogba e Chiesa, con i suoi Di Maria, Vlahovic, Kostic. Cuadrado, con i suoi giovani, potrebbe davvero fare filotto. Mettendo in fortissimo imbarazzo Ceferin e Gravina. La protesta dei tifosi che hanno disdetto gli abbonamenti (e che stanno facendo preoccupare il Palazzo) ha una ratio che, personalmente, non condivido. Meno abbonati significa anche, riduzione dei posti di lavoro. Dovesse mettersi male, la Juventus potrebbe giocarsi il ricorso al Tribunale Regionale. Non credo che stavolta si appaleserebbe un Luca Cordero di Montezemolo a “consigliare“ ( Blatter dixit ) di non “adire al Tar“. Era il 2006: sempre meglio ricordare come andarono le cose. Dopo la vittoria (di nervi, di fisico, anche di qualità) nel derby , la Juventus è chiamata a ripetersi a Roma. Dove Josè Mourinho ha già biecamente “ preparato“ il terreno. Imbufalito per l'ennesima sconfitta, ha fatto di tutto per farsi espellere. Salvo chiamare in causa il quarto uomo (il Serra che clamorosamente sbagliò la scorsa stagione penalizzando il Milan) insinuando. “Non voglio dire, ma Serra è di Torino...“. Vecchia tattica di un uomo che “non è un pirla“ ma neppure quel gentleman accreditato dai suoi adoratori.. La storia del portoghese è zeppa di espulsioni, di provocazioni, di vergognose insinuazioni, di risse verbali con gli avversari: Mourinho è un provocatore. Tecnica collaudata per distogliere l'attenzione dalle deludenti prestazioni delle sue squadre. Volete saperlo? Esaminando la “querelle“, spiegando che “l'atteggiamento di Serra con le mani in tasca“ non sarebbe piaciuto alla Federazione, un grande giornale italiano non ha scritto una riga sulle insinuazioni di Mourinho nel post Cremonese- Roma. Sulla graticola (un altro quotidiano ha chiesto che le due giornate di squalifica al portoghese , vengano cancellate) più che il linguacciuto don Josè, è finito il quarto uomo, Serra. E poi si meravigliano se i giornali risultano in crisi di vendite. In ogni caso, di peggio ha fatto la procura federale. Che - film già visto- ha avviato una inchiesta. In fondo materiale ce n'è. Giuseppe Pecoraro, cuore partenopeo, avviò da procuratore federale una inchiesta per sapere per quale motivo un arbitro (casualmente in un Cagliari – Juventus) non avesse fischiato un fuorigioco. O forse perché lo avesse fischiato. Le cose surreali tendo a dimenticarle. Non esiste un audio per Cremonese- Roma . Ma pare ci siano immagini con il labiale del quarto uomo. Quelle relative a Mourinho? Se ci sono, potrebbero sparire. Come i filmati del sorteggio arbitrale (prove dell'accusa) al tribunale di Napoli nel processo contro Luciano Moggi. Evaporati, quando la difesa di Moggi, chiese di esaminarli. Sostituiti dai pm Beatrice e Narducci, senza un filo di vergogna, con delle diapositive. Ah: Gabriele Gravina dovrebbe dimettersi . Il perché , i lettori dell'” Imboscata “ lo conoscono. Non serve mi ripeta.
  19. 2 points
    in tal caso mi aspetterei una presa di posizione da parte di Dybala e una revoca dell'incarico al legale
  20. 2 points
    illudersi che questa volta vada diversamente che in passato è folle. Ricordiamoci di tutti i ricorsi fatti in passato presso tribunali diversi e che si sono conclusi più o meno tutti con sentenze di "non competenza". Difficilmente le procure fanno la guerra tra di loro e si smentiscono. Ci sono molti equilibri da mantenere e rispettare in quelle che, giustamente, tu chiami lobby.
  21. 2 points
    Rinnovare in un momento di incertezza come quello attuale significa avere veramente a cuore la Juventus. Grande capitano.
  22. 2 points
    De Laurentiis dimostra di essere quello con la mente imprenditorialmente più avanzata nel calcio italiano odierno, mi dispiace ma è così: "Non deve esserci alcuna legge che mi limita nella vendita dei diritti tv. La Melandri ha distrutto prima il cinema con una legge che Franceschini e poi il calcio... mi spiega perché il calcio devono fare cose di cui non hanno coscienza e conoscenza?"
  23. 1 point
    La prima cosa che ho fatto una volta visto il risultato finale è stato proprio questo calcolo Secondo me non ci si avvicineranno nemmeno, finiranno sui 96/97. Una volta certi del traguardo molleranno la presa, per un gruppo del genere non abituato a vincere sarebbe anche fisiologico.
  24. 1 point
    Ha ragione. Non speriamo. Purtroppo l'Italia è il paese di mafia, camorra e 'ndrangheta. E quindi .... (cit.).
  25. 1 point
    Banalmente tutti quelli che hanno fatto parte della rosa del primo scudetto Ciò che è successo con Allegri è successo con Allegri, non con Conte Marotta ha molti meriti, chiaramente come li hanno tutti gli altri. Si tende sempre a pensare che il lavoro di un dirigente sia solo comprare questo, quello, vendere quell'altro...sbagliatissimo...quello che decide le sorti di una società è la gestione, poi chiaramente il livello della rosa è molto importante, ma se la gestione è buona riesci a non far pesare 1-2-3 colpi sbagliati e risultare vincente comunque, se la gestione fa acqua puoi anche prendere Ronaldo e De Ligt e fare un disastro comunque
  26. 1 point
    Avv. Russo:” Abbiamo depositato presso il Coni un ricorso a supporto della Juventus” 03.03.2023 14:07 di Franco Leonetti Una notizia importante, un’esclusiva che vi proponiamo grazie al lavoro e all’opera di diffusione dell’Avv. Nicola Russo. L’avvocato di Taranto, per inciso interista di fede, esperto di diritto amministrativo e tributario, ci ha narrato del ricorso voluto e avviato dalla associazione Juventus Club della città pugliese, intitolato a Gigi Buffon, affiliato al Lizzano Official Fan Club, un ricorso che in termini tecnici viene denominato “ad adiuvandum” rispetto all’azione legale al Coni della Juventus Fc. Ecco il fedele resoconto della chiacchierata con l’Avvocato Russo, che, già in passato, curò il ricorso del Taranto Calcio presso il Tar. Avvocato, ci spieghi con precisione l’entità di questo ricorso voluto dallo Juventus Club di Taranto e da lei curato “Dopo la sentenza dei -15 punti inflitta alla Juventus, sono stato contattato dal club bianconero della mia città, per cercare di capire in quale modo fosse possibile aiutare e sostenere le ragioni della società Juventus. Il nuovo codice del Coni, previsto dall’articolo 58, 3° comma del recente codice di giustizia sportiva, prevede un intervento “di terzo ad adiuvandum” per l’ordinamento sportivo in generale, ovvero il sostegno, in questo caso, alla Juventus fornito dal club tarantino, un elemento rafforzativo delle tesi difensiva espresse nel ricorso dalla società bianconera. Il documento, di nove pagine è stato depositato nei giorni scorsi presso il Collegio di Garanzia dello Sport del Coni, e notificato alle parti, ovvero Juventus, Procura federale e Procura generale” Che idea si è fatto a riguardo del ricorso della Juventus in opposizione alla sentenza? “Lo ritengo semplicemente giusto ed esaustivo in ogni suo dettaglio, un ricorso che sconfessa una sentenza ingiusta, afflittiva, che ha comminato 15 punti di penalizzazione senza che esista una motivazione per delinearli. Come si è arrivati a definire quei 15 punti di penalità? Quel verdetto va semplicemente cancellato in base a un insieme di fattori, in primis perché le plusvalenze, come ben sappiamo, sono lecite e non normate e in più vanno a ledere l’aspetto puramente economico, regolato dalla Corte di Giustizia Europea, perché l’attività sportiva è anche attività economica, quindi soggetta al principio della concorrenza che si lega alle plusvalenze, addirittura già sancito su espressione della Corte di Cassazione. Lasciando all’imprenditore, in questo caso la società, la libertà e la valutazione di dichiarare il valore di un bene immateriale quali sono i giocatori, senza dimenticare che anche dal punto di vista fiscale le plusvalenze sono lecite. E’ sempre una società a definire il prezzo di un giocatore a maggior ragione visto che non esiste una normativa a regolarle. Anche in materia penale il problema non sussiste, in base alle sentenze, che ho riportato nel ricorso, del Tar e della Corte Costituzionale. In base ai principi giuridici appena elencati, la sentenza dei -15 punti va assolutamente annullata perché attività lecita” La manovra stipendi come la vede? “Quella della presunta manovra stipendi appare una situazione più delicata, vedremo quali saranno gli sviluppi in sede di giustizia sportiva. L’auspicio è quello di assistere ad una giustizia che sappia essere giusta, basata sui cardini dell’equilibrio sportivo”
  27. 1 point
    Son mesi che quassù si leggono le peggio porcate nei confronti di persone che hanno comunque contribuito ad accatastare un numero pazzesco di successi. Han gestito malissimo gli ultimi anni? Certo. E chi lo nega? Ma da qui a dire che erano tutti *****ine pesticciate e che marotta era l'unico artefice delle nostre vittorie, francamente ce ne passa, eh.
  28. 1 point
    Non ho detto che i meriti siano stati tutti di Conte, però se ricordi il primo periodo di Marotta alla Juve non è che sia stato eccezionale La Juve cambiò quando arrivò Conte, la stessa storia è successa quando è andato alla sfinter, è ovvio che non basta solo quello Così come non possiamo dare tutti i meriti a Conte, allo stesso modo non possiamo imputare la decadenza della Juve solo alla fuoriscita di Marotta
  29. 1 point
    Sono sempre più convinto che se ci levano la penalizzazione non sarà per l' efficacia esercitata dal ricorso della Juventus. Sono sempre più convinto che la penalità e tutta la M***A che ogni giorno ci piove addosso, sia una qualcosa di lontanamente apparentabile alla politica "sportiva". Leggasi Ceferin... Lo schifo e la nausea raggiungono in me livelli stratosferici nel vedere come tutte le altre società, attraverso i loro dirigenti o presidenti, non abbiano speso una sola parola in nostra difesa. Non che mi aspettassi chissà che......sanno bene che se dicono pio, magari a qualcuno potrebbe venire l' idea di andare a spulciare in casa loro e chissà in quel caso che verrebbe fuori....Ma vedo anche che de Laurentiis, galliani e altri sono stati prosciolti dall' accusa di aver fornito false fatturazioni....Unico condannato quel povero diavolo del figlio di Moggi (!)....Guardacaso un Moggi. Che dire, a fiutare l' aria non mi è difficile dire che il clima sia peggio rispetto al 2006. Un mese fa la percepivo in maniera un po' diversa. Se la Juventus vince questa guerra dipenderà solo ed esclusivamente da un fatto. Non c' entrano nè avvocati, nè Elkann, che ripeto non comanda nemmeno a casa sua. Semmai, una volta vinta la guerra, ammesso che ci si riesca, non sarà difficile a quella banda di delinquenti legalizzati, trovare una scusante diversa da quella reale, in modo da salvare capra e cavoli, cioè l' apparenza. la dignità no, perchè gente come Gravina, Abodi, Lotito (l' uomo che un tempo girava con la pistola sotto l' ascella), de laurentiis, gli onesti cinesi di Milano, i cugini meravigliosi, ecc. ecc., non sanno cosa sia la dignità. Se la vinceremo, l' avremo vinta noi tifosi, e solo in un caso: l' effetto delle tante e per ora solo presunte, DISDETTE. Solo se, quella feccia poc' anzi menzionata, capirà che il nostro moto rischia di far fallire il calcio, solo in quel caso annulleranno tutto e ci lasceranno in pace. Il modo, lorsignori, lo troverebbero in tre secondi netti. Fratelli di tifo, auguriamoci che la nostra protesta, ovvero il nostro boicottaggio, abbia colpito al 100%.
  30. 1 point
    il pagliaccio lo può fare a telelombardia, 7gold, telenova ecc. dove ce ne sono a bizzeffe, che tanto lì è una rete privata vista a livello regionale... su sky, mediaset o Rai ci si aspetta un minimo di contegno e professionalità, poi se c'è il doppio audio del canale di parte (juve, milan, inter, roma, ecc) mi aspetto che la cronaca di quello "ufficiale" seguito da tutti i tifosi non sia allo stesso livello di quella di auriemma, scarpini, suma, zuliani ed Er Piotta. Poi lo sappiamo che lui è diventato "famoso" proprio per queste sue uscite che hanno fatto il giro del web grazie ai social, per cui non mi sorprenderebbe se sia anche una strategia per darsi visibilità, il passaggio da sky alla rai magari è dovuto anche a questo.
  31. 1 point
    Beh c'è più di qualche nostro amico che apprezzava le performance di sto pagliaccio. Opinioni legittime, per carità, ma vedi, almeno secondo il mio modo di pensare, che ovviamente conta quel che conta, il gridare come una erinni inneggiando alla "garra churrua" argomentare come se il calcio su giocasse solo in Sudamerica in particolare in Argentina e specificatamente a Rosario oppure sproloquiando al limite dell'idolatria sulla Sacra Famiglia Maradona. Tutto questo a me francamente sembra un esagerazione che, questo si, non ha nulla a che fare con il commento tecnico di una partita. Ripeto non puoi permetterti di fare il tifoso Come non puoi permetterti di piegare e adattare i tuoi pensieri alle simpatie o alle tue antipatie personali. Io, tu lo possiamo fare, perché siamo tifosi ma soprattutto non parliamo a milioni di persone che prendono per buono tutte le puttanate che potremmo dire. Ma secondo te come nasce il sentinento popolare che influenza le decisioni dei giudici, tifosi a loro volta, che ci tolgono 15 sacrosanti, anzi 17 sacrosanti punti guadagnati sul campo?
  32. 1 point
    Si e purtroppo si sono mischiati, e non si sa più a quali arssnali cofrispondano, per questo sia Biden che Putin sono incazzatissimi con la Juventus tanto che Biden sta per mandare un contingente si Navy Seals mentre il russo sembra voglia abbandonare l'Ucraina per invadere Villar Perosa. Si perché gli 007 russi non riescono a convincerlo che ormai la sede della Juve è alla Continassa. Intanto l'ayatollah Ali Al-Qazz ha lanciato una fatwa perchè ja scoperto che le ragazze della Juve Woman non indossano il velo. A parte Dybala che ha chiamato il telefono azzurro perchè pare sia stato maltrattato, e tutto nella norma. Comunque sia sembfa chd in realtà l'assegno di Paolino sua finito in mezzo al compito di Suarez ed è andato perso quando Paratici ha buttato via tutto. Succede. Peccato.
  33. 1 point
    Bah... carte segrete, accordi segreti, misteri, valigette segrete... manco alla CIA... ... comunque, anche se troppo logica ovviamente, una domanda a tutti questi "frignoni antijuventini" sarebbe d'uopo... ma se tutta questa roba è illegale e, conseguentemente tenuta segreta, ma per quale motivo dovrei creare dei documenti che non hanno alcun valore se non quello di incastrarmi e provare la mia colpevolezza? Sarà che o sono legali o che non esistono e qualcuno se li sta inventando in "qualche modo"... no eh?
  34. 1 point
    il problema non era Higuain. e manco i 90 milioni il problema e' comprare un attaccante 29enne per 90 milioni. Che oltretutto si sapeva benissimo non essere esattamente un modello di dedizione atletica poi c'e' andata pure male, perche' che durasse un anno e mezzo non me l'aspettavo manco io
  35. 1 point
    Scusate ma 90 mil + 150 lordi per un quinquennale ad un calciatore quasi ventinovenne......con quali prospettive è stata fatta una spesa del genere? Quei soldi si sarebbero potuti investire decisamente meglio, cominciando a rifondare il centrocampo, vero punto di forza della Juve di quegli anni, smantellato pezzo per pezzo con l'addio di Pirlo, l'infortunio di Marchisio e le cessioni di Vidal e Pogba: magari puntare su qualche giovane di valore - altro che Lemina! - oltre che su Pjanic e il forte quanto fragile Khedira a par. 0? L'inizio della fine fu proprio quello perchè, come avvenne in modo ancor più marcato più in là, con l'arrivo di CR7, comportò un generale aumento degli emolumenti dei calciatori. Soldi sprecati, come tante altre operazioni, alcune delle quali pesano ancora sul bilancio attuale, fatte dall'incensatissimo Marotta che, a parte la cessione del Polpo, realizzata praticamente da Raiola, s'è sempre dimostrato incapace di vendere bene, almeno finchè era alla Juve( motivo in più per nutrire più di qualche legittimo dubbio sulla natura dei reali rapporti intercorrenti tra Inda e Chelsea).
  36. 1 point
  37. 1 point
    Dichiarazioni utili ad aggiungere altra benzina sul fuoco del sentimento popolare che ci vuole in B E' esattamente così
  38. 1 point
    BINGO Perchè la Ferrari è un'azienda che FA SOLDI. Ecco perchè exor non permetterebbe uno scempio del genere nei loro confronti.
  39. 1 point
    denunzierei gli spettatori del Delle Alpi nella stagione 2000/01 tutti e 132
  40. 1 point
    Beh il lato sportivo... il lato sportivo è semplicissimo e si riassume nel "faccio che caxxo mi pare liberamente contro la juve"...
  41. 1 point
    Mah, a loro c**** gliene frega alla fine. Secondo me un po' voleva cambiare lui e un po' noi.
  42. 1 point
    che strano che la "notizia" di Dybala esca nella settimana di Roma-Juve
  43. 1 point
    Le offerte Dazn sono uscite pure sugli annunci delle notizie del mio telefono. Ho fatto non mostrare più messaggi da Dazn e mandato feedback a Google di non inviarmi niente di Dazn in quanto non finanzio che danneggia la juve
  44. 1 point
    Appena rientrato dallo JS. A occhio 15-18.000 spettatori con nutrita rappresentanza vicentina. Primo anello ospiti pieno, secondo mezzo pieno e tanto vicentini sparsi in est. Una squadra di serie c distante 3 ore di pullman porta 4 volte i tifosi di quelli che riempiono la bocca con “Torino siamo noi”, “a Torino ci sono solo tifosi del bue”, e altre baggianate del genere. Sono veramente alla frutta. PS: peccato per una ns traversa subito dopo il goal del Vicenza. Ma nel complesso il Vicenza ha meritato.
  45. 1 point
    Vedi che condomino premuroso che hai, sapendo che tu hai fatto disdetta ha aumentato il volume per farla sentire anche a te. Al posto tuo, la prossima volta salirei da lui e gli direi: "Visto che mi stai facendo sentire la partita, già che ci sei, fammela anche vedere
  46. 1 point
    Va comunque detto che ha trovato qua a Torino un realizzarsi che non ha avuto fino all'anno con Pirlo. I giudizi del tifoso son quelli che sono, ma è cresciuto tanto lui. Più che l'aspetto tecnico, comunque, io sono rimasto favorevolmente colpito dalle altre qualità. L'ho più volte candidato come capitano reale della squadra negli ultimi tempi.
  47. 1 point
    Uno dei pochi di questa Juve a metterci le palle, in tutto i sensi.
  48. 1 point
  49. 1 point
    Amici, vi copio la mail che ho appena inviato alla redazione del tg5. Tempestateli anche voi, è il nostro unico modo per farci sentire! Non so se si può scrivere nei post la loro mail ma la trovate facilmente cercando su Google. facciamoci sentire tutti! Di seguito la mia mail: Buonasera, Volevo farvi i complimenti per il vostro servizio "sportivo" in cui il calciatore Dani Alves, accusato di stupro, viene definito "ex Juventus" quando il suddetto ha giocato nell'ordine nelle seguenti squadre: Bahia, Siviglia, Barcellona (8 stagioni), PSG, Sao Paolo, di nuovo Barcellona e Pumas. La Juventus è la penultima squadra per presenze nella carriera del giocatore. Chissà come mai, il calciatore Hakimi, anch'esso accusato di stupro, non è stato definito "ex Inter" dove ha giocato peraltro più recentemente. Mi sembra giusto complimentarvi con voi per l'informazione: la chicca del giocatore Portanova che indossa la maglia della Juve (3 presenze in tutta la sua carriera) poi è fantastica, una vera perla di giornalismo. Buona continuazione.
  50. 1 point
    Alex Sandro, Allegri, De Sciglio e mettiamoci anche il ritorno di Arthur Mi sembra giusto premiare chi ancora si ostina a non disdire abbonamenti TV
×
×
  • Crea Nuovo...