Leaderboard
Popular Content
Showing content with the highest reputation on 31/03/2021 in all areas
-
3 pointsForte, forte, forte. Mentre i suoi coetanei stanno giocando l'europeo U21, lui ha collezionato 3 presenze con la nazionale maggiore segnando anche il suo primo gol e mettendo a segno un assist stasera. Non so quanto possa chiedere il Sassuolo, soprattutto dopo l'esordio in nazionale, ma sembra avere le caratteristiche che servono a noi.
-
3 points
-
3 points
-
2 pointsstasera 7 Gold Luciano Moggi su Dybala '' lo scorso campionato il vero Cristiano Ronaldo è stato Dybala, gol, assist, grandi giocate, uno spettacolo, votato miglior giocatore della serie A, è un campione, quest'anno è stato limitato da infortuni e covid, la Juventus deve considerare Dybala un punto fermo per la prossima stagione''. come sempre, Grande inimitabile Direttore.
-
2 pointsa dire il vero, in tutti gli articoli che si trovano in giro, si dice tutto ok, l'Inter ha comunicato che pagherà, con il prestito che sarà concesso da Goldman Sachs. Cioè che "ha pagato" non lo trovo scritto da nessuna parte. Ovviamente per i giornali è "sicuramente" tutto ok. Sarebbe interessante domani sapere se EFFETTIVAMENTE hanno pagato. Anche i miei clienti dicono sempre tranquillo, pagherò entro la scadenza, e poi....
-
2 points
-
2 points
-
2 pointsVero...i problemi si adattano sempre alla vita che uno conduce...un bambino ha problemi piccoli, un adulto problemi grossi, un povero problemi da povero e un ricco problemi da ricco... Resta il fatto che vorrei avere io i suoi problemi un mese.
-
2 points
-
2 pointsEcco la sentenza sui “diversi”. Tonnellate di m&rda sul comportamento chiagnefottista dei cagata. L’intervento della ASL è stato richiesto dai mentecatti che hanno fatto i furbi. Uguali ai pulcinella in tutto e per tutto.... Piora e ciola: pezzenti dal 1906. "Il provvedimento, a carattere interpretativo, adottato dall’ASL di Torino in data 1 marzo 2021 - si legge nelle motivazioni - desta più di una perplessità; ed invero, un atto amministrativo, peraltro con finalità di prevenzione della salute collettiva a fronte della più grave emergenza sanitaria della storia moderna dell’umanità, non può produrre effetti dal giorno successivo alla sua adozione, alla stregua di un atto giudiziario. Ciò posto, non vi è dubbio che la Società F.C. Torino S.p.A. abbia tratto profitto dal provvedimento adottato dall’autorità sanitaria torinese, peraltro, su richiesta della stessa Società granata. Al proposito, non può che richiamarsi, ancora una volta, il principio secondo il quale “il fine ultimo dell’ordinamento sportivo è quello di valorizzare il merito sportivo, la lealtà, la probità e il sano agonismo”. Tale principio non dovrebbe mai essere vanificato, neppure nella presente situazione di emergenza sanitaria, con comportamenti che, come nel caso della Società F.C. Torino S.p.A., sembrano finalizzati, invece, all’unico fine di ottenere, nelle ipotesi di calciatori risultati positivi al COVID-19, il rinvio della disputa delle gare che potrebbero essere, tranquillamente, disputate, atteso, peraltro, il consistente numero delle rose di calciatori a disposizione delle Società professionistiche. Comportamenti, questi ultimi, improntati ad una sorta di “furbizia” che non sono, in alcun modo, in linea con i principi di lealtà, probità e correttezza che devono, invece, sempre ispirare chi partecipa a competizioni che, sebbene abbiano natura professionistica, riguardano sempre un gioco, o meglio un “giuoco” per ricordare la parola ricompresa nella definizione della Federazione".
-
2 points
-
2 pointsLa cosa f*** e' che chi sta riempiendo di M***A un 2000 che sta facendo una stagione dignitosissima in altri topic richiede i giovani a gran voce e si chiede perche' non fanno giocare Fagioli
-
2 pointsora però non facciamo passare sarri per la vittima. ha fatto un botto di errori pure lui, primo fra tutti l'incapacità di legarsi all'ambiente. non è questione di tute o magliette, è questione di far parte della squadra (intesa come società, tifosi, dirigenza, giocatori). se sei un corpo estraneo, e fai di tutto per rimanerlo, poi è normale che la situazione vada a schifio. oh, parliamo di uno che a fine stagione, nelle interviste ancora parlava riferendosi ai tifosi come "gli juventini", come se lui non facesse parte del mondo relativo alla squadra che allenava. mi pare normalissimo che dopo un pò di mesi i giocatori non si trovino, se la loro guida è la prima che rigetta l'ambiente. sembra secondario ma non lo è, basta leggere la lettera di dimissioni di prandelli (nella quale dice di lasciare anche per onestà verso la squadra, che potrebbe percepire il suo distacco emotivo e non rendere come potrebbe).
-
1 pointGrazie e arrivederci. Sta diventando ridicolo, mai vista una cosa del genere. Ha 37 anni, un polpaccio distrutto, da due anni e mezzo stai più fuori che dentro dal campo, ma pretende ancora di andare in nazionale. Via lui e Buffon, ormai quest'ultimo sembra un pensionato che racconta le barzellette al nipotino (Pinsoglio).
-
1 pointCome questo... stessa cosa successa a noi, ma a livello mediatico il fatto che anche loro avessero una farmacia passò sotto silenzio, mentre solo noi eravamo i dopati per eccellenza. Furono poi assolti nel 2003 (come noi) perchè tutti quei farmaci non erano espressamente vietati. Ma loro hanno lo smoking bianco, loro sono diversi, mentre noi siamo i ladri, dopati, ecc Farmaci, Torino condannato marco travaglio Troppi farmaci nell' armadietto dello spogliatoio. Lo disse tre anni fa Zdenek Zeman, in un' intervista all' Espresso che fece epoca. Lo ripeté il procuratore aggiunto Raffaele Guariniello, nei provvedimenti di rinvio a giudizio dei vertici della Juventus e del Torino. Ora lo afferma anche una sentenza del Tribunale di Torino, la prima del genere in Italia. E anche in Europa. Una sentenza destinata a rivoluzionare decenni di prassi medicosportive nel mondo del calcio professionistico. L' ha firmata ieri il giudice Giacomo Stalla, condannando a 6 mesi di arresto e a 15 milioni di ammenda l' ex amministratore delegato del Torino Calcio, Davide Palazzetti. Assolto, invece, come aveva chiesto la stessa pubblica accusa, l' ex presidente Massimo Vidulich. Il quale peraltro aveva superato le altre accuse - fra le quali la violazione della legge sui controlli antiAids ai giocatori - con l' «oblazione» (una multa). Così come il medico sociale Roberto Campini. In aula, insieme a Guariniello, il pm Gianfranco Colace. E gli avvocati Vittorio Nizza e Davide Papuzzi. La sentenza suona come una campana a morto anche per l' altro imputato eccellente di abuso di farmaci nel calcio: la Juventus. Che verrà processata il 31 gennaio con accuse in parte coincidenti a quelle del Torino, in parte più gravi, come la frode sportiva da doping. Quest' imputazione non è stata contestata al club granata. Ma nel corso del processo, i consulenti tecnici del pm, Adriana Ceci e Gianmartino Benzi, hanno approfondito alcuni elementi che ora potrebbero indurre Guariniello a istruire un nuovo processo al Toro, stavolta per illecito sportivo da doping. Alcuni dei farmaci rinvenuti nell' infermeria granata servivano - per i consulenti - «al solo obiettivo di incrementare surrettiziamente le prestazioni agonistiche» dei giocatori. Farmaci «impropriamente impiegati» per scopi diversi (off label) da quelli indicati nel bugiardino e autorizzati dal Ministero. Ad esempio i corticosteroidi Neoton e Samyr. Il Neoton dovrebbe provvedere alla «cardioprotezione in chirurgia cardiaca e contro la sofferenza metabolica del miocardio in casi di ischemia»: che c' entra tutto ciò con atleti di 2030 anni? Scrivono Ceci e Benzi: «Il Neoton produce anche un' azione energizzante dei muscoli cardiaci e scheletrici», aumentando «la potenza e la velocità». In pratica, viene usato a fini di doping. Idem per il Samyr (massicciamente usato anche in casa Juve): è un antidepressivo, ma nessun calciatore granata risultava, dalle cartelle cliniche, in preda a sindromi depressive. O meglio, un caso c' era: ma non fu curato con Samyr (il medico lo dirottò presso un medico specializzato). Insomma, ciò che esce bocciato dalla sentenza è una filosofia di ipermedicalizzazione, molto diffusa nel calcio italiano. Nello spogliatoio della squadra maggiore granata sono stati rinvenuti ben 186 tipi diversi di medicinali. E addirittura 128 in quello delle giovanili. Tutti perlopiù incomprensibili: 29 tipi di neurologici, 14 di cardiovascolari, 28 gastroenterici per i giocatori «adulti»; e 15 neurologici, 3 cardiovascolari, 4 ormonali e 23 gastroenterici per i ragazzini. Senza contare i prodotti «attivi sul sistema nervoso centrale», indicati per curare «sindromi maniacali e crisi convulsive». Affezioni tipiche dei cronicari, non dello sport.
-
1 point
-
1 pointDifficile potersi lamentare del percorso di Allegri. Ha vinto quasi tutto,ed è arrivato vicinissimo a vincere la maledetta coppa che ci perseguita. Il discorso sul bel gioco ormai mi fa prudere le mani,penso che ci abbia rovinato. E penso anche che pure Allegri avesse capito che andava rinnovata la squadra,ma a qualcuno faceva comodo pensare che fosse lui il problema. Ho letto cose assurde tipo” il giorno che se ne va festeggerò come quando è arrivato CR7”. Mah,chissà se la pensano ancora così e quanto festeggiano ora
-
1 pointda giulemanidallajuve.com Editoriale di P. CICCONOFRI del 31/03/2021 11:53:58 Buffon(i) Dal 19 dicembre, giorno della gara con il Parma, a Buffon viene contestata un’espressione blasfema. Passa indenne il primo grado della giustizia sportiva, ma la Corte Federale decide di fare ricorso e soltanto ieri, 30 marzo 2021, a più di tre mesi di distanza, arriva la squalifica per una giornata nella settimana del derby. Tra amici abbiamo più volte scommesso che l’eventuale squalifica per Buffon sarebbe arrivata ad orologeria, magari quando Szczesny sarebbe stato indisponibile. Casualmente la decisione è arrivata subito dopo aver avuto notizia di un rischio focolaio nella nazionale Polacca. Per il momento Szczesny è negativo. Non solo, il 26 marzo, anche il tecnico dell’Ascoli viene punito per espressioni blasfeme durante la sfida con la Reggina. Avrebbe pronunciato, ripetutamente, per 12 volte, espressioni blasfeme. La giustizia sportiva ritiene che sia sufficiente solo la multa. Ci sarebbero altri episodi da ricordare, come la multa per Inzaghi (Lazio) che patteggia dopo aver bestemmiato del 3 febbraio scorso, o la squalifica a Cosmi... Ricordiamo anche un altro episodio, che sicuramente finirà con una piccola multa a campionato concluso, giusto per non destabilizzare le due milanesi sul finire del torneo e rendere ininfluente la decisione, lo scontro tra Lukaku e Ibrahimovic e le gravi parole che tutti abbiamo sentito. Non contestiamo la squalifica a Buffon, tra l’altro recidivo, ma come sempre l’uso di due pesi e due misure. Facciamo anche presente una cosa ben più grave: La Procura Federale fa ricorso per un’espressione blasfema, ma non si costituisce al Coni per tutelare il protocollo che avrebbe dato una parvenza di credibilità a questo campionato. Con tutte queste oscillazioni d'azione, quale credibilità può avere questa giustizia sportiva?
-
1 pointGODO COME UN MAIALE, MALEDETTO SACCHETTO DI M.E.R.D.A! https://www.ansa.it/sito/notizie/cronaca/2020/10/09/il-csm-ha-radiato-palamara-dalla-magistratura-_f9eff60c-176b-45e8-8c26-9292cf10cc8e.html adesso il quadro su calciopoli è completo.
-
1 pointci servirebbe si, solo che... un po' per ritrovare forma gli servirà un mese, un po' sarà distratto dal contratto... chettelodicoafare? ma tanto pure il prossimo anno sta qua!
-
1 pointbeh, non so voi, ma i derby degli ultimi dieci anni hanno fatto spesso godere anche me, ad esempio:
-
1 point
-
1 pointAl momento problemi non ce ne sono...l'ultimo tampone è risultato negativo, domani torna a Torino ed è regolarmente a disposizione
-
1 point
-
1 point
-
1 pointConsiderando il fatto che non parliamo neanche della sua entrata principale, io credo che se ne sbatta altamente del prossimo contratto: secondo me preferisce di gran lunga una squadra competitiva che gliene dia 20 piuttosto che una mediocre che gliene assicuri 40. Chissà, evidentemente è nervoso anche per come è andata 'sta stagione con la Juve, o magari il suo giro d'affari -come quasi tutti i giri d'affari- è stato pesantemente condizionato dalla pandemia, o forse problemi personali, chissà. Anche i calciatori sono uomini con delle fragilità, avranno anche tutti i comfort e tutti i soldi di 'sto Mondo, ma certe preoccupazioni o certi problemi vanno ben oltre le carte di credito di platino o le Maserati con interni in pelle umana .
-
1 pointL'ultima partita "delicatissima" che abbiamo fatto con il terzo portiere è stata forse Milan-Juve, stagione 2004/2005...c'era Chimenti...evito di ricordarti il risultato e come avvennero i gol perché ti voglio bene
-
1 pointma pure la penultima di allegri, nella seconda parte di stagione stessi problemi più o meno marcati da 3 anni e mezzo c'è qualquadra che non cosa
-
1 pointE che ti si deve dire... Idee diverse rispetto agli altri, in minoranza, per cui di fatto esautorato. Assurdo imho, ma è così Le motivazioni le conoscono soltanto loro, noi possiamo fare solo supposizioni che valgono quanto valgono
-
1 point
-
1 pointnotizie su una reale possibilità dello scambio De Jong - Dybala ? sarebbe oro
-
1 pointCerto che esibire come nuovo logo "I M" significa proprio volersi far prendere per il c**o...
-
1 point
-
1 pointC'è anche un'altra possibilità Vista la freddezza con cui tutta la rosa ha salutato Sarri, probabilmente tra quest'ultimo e gran parte dei giocatori non si era sviluppato molto feeling (capita, senza che sia necessariamente colpa di qualcuno) In questo caso, un senatore non è necessariamente un capo popolo che guida la rivolta e fomenta il gruppo, anzi può essere una figura che, riconoscendo a un certo punto che il rapporto non è più sanabile, cerca di tenere in piedi per quanto possibile la situazione nell'ottica del raggiungimento del risultato finale, per poi magari verso fine anno far arrivare all'orecchio della dirigenza che qualcosa deve cambiare (il mister, o metà squadra). Come sia andata nel dettaglio non si sa, possiamo ragionare per indizi e (per chi glielo concede) per stima dell'intelligenza di alcuni giocatori
-
1 pointTe pareva se questi cinesi non scopiazzavano anche il logo. Che mer.dé Inviato dal mio SM-G781B utilizzando Tapatalk
-
1 pointtemo che se va bene, ma proprio di lusso, diventa del livello di un ILICIC, cioè un giocatore con dei colpi, che ogni tanto ti farà vincere qualche partita (soprattutto in Italia) e stop.
-
1 pointIn uno stato serio, ove dovrebbe esistere, oltre alla giustizia ordinaria, una pari "giusta" giustizia sportiva, Buffon dovrebbe essere giustamente squalificato..... Nella repubblica delle banane itaGliana, tutto ciò appare ridicolo fino all'inverosimile........ Squadre che, deliberatamente e premeditamente, non si presentano agli incontri di calcio, coinvolgendo, a loro piacimento ed uso e costume, ASL varie, la passano franca..... Squadre che taroccano i risultati degli esami fatti per contenere una virulenta pandemia rimangono, di fatto, impunite......... Ma Buffon deve essere squalificato......... tutto molto bello e diversamente equo................
-
1 pointBè saranno convocati tutti loro, poi una volta là nessuno ruba il posto a nessuno, chi offre più garanzie di rendimento gioca
-
1 pointil 31 Marzo 85 rispondevamo con Bodini Favero Cabrini Bonini Caricola Scirea Briaschi Tardelli Rossi Platini Vignola
-
1 pointNon so se interpretare le sue parole in modo positivo per la schiettezza o in negativo per la totale mancanza di umiltà e di tatto verso il coach. La realtà è che non sta rendendo secondo le aspettative, ma non è l'unico, anche per colpa di come è messo in campo. Poi che sia giusto o sbagliato dirlo questo non lo so, sono tiepido sulla cosa,quello che so è che nello spogliatoio Juve quest'anno fanno a gara a chi scarica prima il barile delle responsabilità
-
1 point
-
1 pointse n'è accorto anche lui... cmq non è neanche la prima volta che capita, se andiamo indietro nel tempo sono davvero tanti i trasferimenti da Juve ad inda che hanno permesso a quest'ultimi di vincere o fare un salto di qualità...
-
1 pointa proposito del mitico Stephan... è entrato a far parte del CDA dell'Hockey Club Lugano, queste le sue parole di presentazione, tra le tante... "Sei sempre stato tifoso del Lugano? «Sono cresciuto a Lucerna, per cui in passato sono andato spesso a vedere lo Zugo. Il mio primo amore sono stati gli svizzero centrali, però il mio nuovo amore è bianconero. Inoltre vista la mia esperienza alla Juventus conosco molto bene questi colori, li porto già nel cuore".
-
1 pointStephan Lichtsteiner: "L'Inter ha capito che aveva bisogno di ex Juventini per vincere la Serie A" Antonio Conte ha trasformato le fortune dell'Inter da quando è stato nominato capo allenatore nell'estate del 2019, con l'Inter che ha ora sei punti di vantaggio sul Milan (dopo aver giocato una partita in meno) con 11 partite ancora da giocare. Beppe Marotta é stato anche di capitale importanza per vincere lo scudetto, dopo aver riformato il duo (con Conte) che aveva riportato la Juventus ai vertici del calcio italiano nel 2011. Giovedì, in un'intervista a TuttoJuve.com, l'ex difensore e centrocampista della Juventus Lichtsteiner ha detto: "Dobbiamo fare i complimenti all'Inter, perché hanno capito che per vincere dovevano ingaggiare ex Juventini. Ricordiamoci che dopo il temporale esce sempre il sole". Lichtsteiner ha vinto sette titoli consecutivi di Serie A con la Juventus tra il 2011 e il 2018, di cui i primi tre se li è assicurato con Conte come capo allenatore. Lichtsteiner ha collezionato 258 presenze con i bianconeri in tutte le competizioni prima di concludere la sua carriera con l'Arsenal e l'Augsburg.
-
1 pointChe poi il guanciale costa meno del prosciutto cotto, quindi il problema è che non ci hanno proprio capito un c**** della ricetta.
-
1 pointil problema non è aver mollato Allegri ma tutte le cagate fatte nel dopo Allegri a me piaceva come tipologia di manager, nelle grandi squadre avere allenatori che sanno gestire col materiale a disposizione è forse più importante che avere allenatori che sanno far giocare, cambiare va bene, però devi avere anche dei dirigenti che sanno scegliere i giocatori e gli allenatori, bisognerebbe ripartire da qua
-
1 point5 Scudetti, 4 Coppe Italia, 2 Supercoppe, 2 finali di Champions raggiunte dopo oltre un decennio e contro ogni pronostico, ma di cosa parliamo? Il tempo è galantuomo...
-
1 pointPogba Arthur Locatelli (Rabiot Bentancur McKennie)
-
1 point
-
1 point