Leaderboard
Popular Content
Showing content with the highest reputation on 20/09/2022 in all areas
-
7 pointsLo Stadium è uno dei fallimenti di Andrea Agnelli. Benissimo ad aver contrastato la cultura mafiosa e comunque delinquentesca di un certo mondo ultrà che avevo preso il potere. Malissimo ad aver fatto di tutta l'erba un fascio e comunque non aver aggiunto, a questa necessaria fase destruens, una altrettanto necessaria fase costruens. Cosa ha in mente Agnelli? Che stadio vuole? Davvero un "teatro"? Ma quale stolto può immaginare uno stadio di calcio che segua la partita con i popcorn e i selfie da postare su tiktok? Senza un coro, una bandiera, una bolgia in curva e dovunque? I ricordi del primo anno di Conte sono una cosa meravigliosa. Non vedevo l'ora che la Juve giocasse in casa. Era pura felicità. Ora guardare una partita della Juve è come un inasprimento della pena. Tristezza, inconsistenza. Nella migliore delle ipotesi ricerca del cortomuso. Grigiore. E' una cosa che non perdonerò mai ad Agnelli e ad Allegri. Avete ucciso l'immaginario. Avete ucciso il desiderio. Avere ucciso il desiderio di guardare la Juve. Vi detesto.
-
7 pointsLo Stadio si svuoterà sempre di più, hastag o non hastag Non solo per i risultati, il gioco, Allegri, caxxi e mazzi. Ma perché si è venuto a creare un tale abisso tra la società Juventus e la sua gente, o la sua fan base locale (che è quella che per forza di cose riempie maggiormente lo stadio dal punto di vista percentuale), che il risultato è stato la distruzione della cultura da stadio, rimessa in piedi a fatica dopo Giraudo e le sue politiche in materia, e una disaffezione palese a chiunque. Ormai viene percepito come assodato che lo Stadium sia una roba elitaria e molto plastificata, che riguarda un certo tipo di target che è quello desiderato e scelto dalla società. Viene percepito come assodato il fatto che ormai la Juve, per tantissime persone che prima vivevano lo Stadio come un ambiente familiare e comunitario, la si guarda in televisione. Tanto allo Stadium vanno "altri", che spendono spandono e sono felici a prescindere. Ma ovviamente è un giochino che non può durare all'infinito, di certo non a Torino ma neanche a Milano e Roma. Forse a Los Angeles o in Europa a Londra per svariati motivi, fine La cultura da stadio la si crea, o la si ricrea. Se la distruggi perché punti a un altro tipo di target, ti becchi i pro (maggiori spese a Museo Ristorante Bar Albergo ecc, per chi viene una volta all'anno o nella vita) ma anche i contro. Botte piena e moglie ubriaca non si possono avere. Di sto passo presto lo Stadium verrà portato a 20000 posti, con il resto della struttura riconvertita in postazioni extralusso. Che poi era il sogno bagnato di Giraudo, all'ex Comunale prima ancora che al Delle Alpi Peccato, perché per qualche anno con lo Stadium si era tornata ad avvertire (anche dall'esterno, anche solo dalla tv) un'atmosfera davvero attraente e attrattiva
-
5 pointsNotizia di pochi giorni fa: anche Arthur a Liverpool ora deve seguire un programma personalizzato per recuperare la forma rispetto al resto della squadra. ed é il secondo dopo De Ligt che lascia la Juve per un altra big europea e deve prima essere riatletizzato. io voglio UN c**** DI GIORNALISTA SERIO CHE IN CONFERENZA FACCIA QUESTA DOMANDA AL MISTER!! Come é possibile una cosa cosi?? come si possono fare figure di M***A a livello europeo in questo modo e anche ripetutamente?
-
4 pointsMa Bradipo lo è stato...e non parlo di 20 anni fa, ma di qualche Anno fa...da Juve Benfica..... a...Juve Benfica Ma chi è che deve solleticare l'entusiasmo dei tifosi? chi è che deve "tenerlo vivo"...mi hai citato la Roma...in 2 anni a Roma gli hanno portato prima Mourinho e poi Dybala che dalle parti di Trigoria erano visti come 2 Marziani..e poi con queste figure, provi a ricostruire un rapporto con un ambiente, dando seguito ad altre iniziative. Noi aumentiamo i prezzi dello stadio, noi diciamo che chi si vuole divertire allo stadio DEVE ANDARE AL CIRCO, Noi siamo quelli che vogliono i clienti prima dei tifosi salvo poi rifilargli un prodotto scadente sotto tutti i punti di vista. se oggi attorno alla Juventus non c'è Entusiasmo non è certo colpa dei i tifosi...stiamo scherzando? ci manca solo quello.. E ripeto vincere magari aiuta, ma non è quello...il tifoso empatizza quando si sente in qualche modo "rappresentato" da quelli che vestono la sua maglia (che è più una seconda pelle per il tifoso vero), il tifoso deve sentirsi ispirato, deve potersi RICONOSCERE in quello che vede e deve avere la possibilità di sentirsi parte di qualcosa...mentre la società ha agito nella direzione OPPOSTA a questa, rompendo i canali con il proprio popolo...lo ha fatto piano piano...poco a poco..un po' alla volta e oggi si ritrova uno stadio senz'anima, narcotizzato....con un popolo che da una parte piange perché ripensa a cosa eravamo anche solo qualche anno fa e dall'altro si sente narcotizzato, intorpidito, sperando che un giorno di chissà quando, quei colori torneranno a fargli provare una fortissima e intensa emozione.
-
4 pointsLo stadio andava lasciato vuoto nella stagione 2006-2007 e quelle successive fino a quando i paracarri della proprietà non si facevano restituire gli scudetti, non adesso perché non ci piace Allegri gne gne gne. Che si facciano furbi i tifosi.
-
4 pointsAlla prima partita di cacca di sti quattro lavativi che abbiamo in squadra sarebbe crocifisso come Pirlo adducendo che non ha nessuna esperienza. Per me è no.
-
3 pointsIn 10 anni il costo dell abbonamento è aumentato del 90 %. L abbonamento meno caro costa 650 euro ... gli Stipendi negli ultimi 10 anni sono sempre gli stessi. Il costo di benzina autostrada , una birra allo stadio sono raddoppiati. C è un problema sociale che il calcio fa finta di non vedere , il risultato è uno stadio vuoto. Per vedere la kermesse di villar perosa si spendevano mediamente 40 euro. Abbiamo fatto 20000 abbonamenti contro i quasi 30000 di qualche anno fa , nonostante pogba di Maria Bremer.. Siamo con le pezze al c**o.. lo stadio vuoto come i cinema i teatri sono solo la logica conseguenza. Conteranno pure i risultati.. Ma decisamente meno di tutto il resto
-
3 pointsLoro hanno voluto clienti al posto dei tifosi. Ed i clienti, se non sono soddisfatti del prodotto, lo restituiscono o, perlomeno, non lo comprano più. Questo si traduce in stadio vuoto e disinteresse su tutto quello che è il contorno, dalle TV al merchandising. Chi è causa del suo mal … E tornando allo stadio vuoto è un modo tutto sommato civile per dimostrare dissenso verso la mancanza di rispetto verso i tifosi da parte di una Società fantasma davanti ad uno dei momenti più bui della sua storia. Magari non condivisibile ma, a mio parere, una protesta incisiva tanto quanto una dura contestazione che rischierebbe di diventare anche poco piacevole visto quanto hanno portato all’ esasperazione (sportiva) molti tifosi. E la violenza non è mai giustificata, tanto meno per motivi calcistici.
-
3 pointsMark Fisher ha spiegato che la visione "realistica", quella del Tina ("There is no alternative"), cioè quella che non riesce a uscire dalla dicotomia "o così o la morte", sta rovinando il mondo. Perdonami, lo dico in astratto, non rivolto a te (per me è una questione molto seria), ma pensare che l'unica alternativa alla delinquenza sia il teatro, beh, è una forma di delinquenza. La delinquenza di chi, appunto, seppur con le buone, uccide i desideri.
-
3 pointsI danni li stanno creando i proprietari se ne assumano la responsabilita'.
-
3 pointsAndrea Agnelli signori, che disastro di presidente. Questo negli ultimi 4 anni di presidenza è riuscito a distruggere qualsiasi cosa si potesse distruggere. Persino il pubblico dello stadio, ormai si è creata una frattura totale tra società e tifosi, persino nei confronti del tifoso da tribuna che ora è intenzionato a disertare lo stadio (già orfano degli ultras e degli abbonati storici). Situazione tremenda, non trovo niente di simile in Europa, forse di peggio è successo soltanto a Salisburgo con la Red Bull.
-
3 pointsSarà retorica spiccia e populismo se volete. Ma ricordatevi sempre che il giocattolo calcio lo tengono in piedi i tifosi/clienti. Se il calcio avesse lo stesso seguito del curling non girerebbero tutti questi soldi e non ci sarebbero certi ingaggi... È una banalità? Si, ma questo è. Se tratti i tifosi che hanno una passione come clienti, prima o poi a molti di questi cala la passione ed emerge lo status di cliente con tutto ciò che ne consegue. ora raccolgono quel che hanno seminato.
-
3 pointsÈ un’idea di un populismo osceno.. Lo stadium va lasciato vuoto per i prezzi allucinanti e per il trattamento ai tifosi, non certo perché non ti piace un allenatore (e lo dice uno che Allegri lo caccerebbe ieri).. peraltro penso che un buon 3/4 di chi riporta sto hashtag allo stadio non ci sia mai andato o quasi
-
2 points
-
2 points
-
2 points
-
2 pointsGià mezzo vuoto, anche senza queste iniziative. Iniziativa che condivido comunque, ci mancherebbe. Per assistere agli scempi di questa (e anche scorsa) stagione bisognerebbe essere pagati e non il contrario. Non vale manco i 5€ che si spendono per seguire un match di 2a categoria, anzi, su quei campi puoi ammirare una parvenza di calcio, allo stadium ormai soltanto più majorette e cheerleaders. Che poi di Juve in questo obbrobrio cosa sarebbe rimasto? Personalmente credo più nulla Tutto un grande circo, ma di quelli che manco fanno ridere
-
2 pointsPartirei da ancor prima. Agnelli era molto vicino a Giraudo, l'ho sempre visto come quello più affezionato alla Juventus della famiglia. Penso che dalla farsa, a differenza di suo cugino John, ne sia uscito penalizzato anche a livello personale, nella gestione degli affari di tutto l'impero che si ritrovano. Quando è arrivato ci ha fatti totalmente svoltare, facevamo pena (altro che quarti posti dopo un decennio di trionfi) e ha creato un ciclo che non è mai esistito nella storia di questo sport. Abbiamo vinto per un decennio, tra 9 scudetti, una valanga di coppe nazionali e sfiorato incredibilmente la Champions in due occasioni, facendo grandissimi annate, delle stagioni davvero memorabili da vivere come tifosi! Con l'acquisto di Ronaldo, senza poter calcolare il mondo che è cambiato del tutto a causa della pandemia, si è fatto il passo più lungo della gamba, cambiando mentalità, il che ha portato a errori su errori: dall'acquisto troppo esoso anche di De Ligt, agli stipendi folli a parametri zero come Rabiot e Ramsey, l'aumento salariale di tutti gli altri per attutire le distanze col 7 portoghese. SI è premiato troppi giovani, da Paratici per Marotta, che ancora non erano evidentemente in grado di fare quello step che avrebbe fatto svoltare la Juve, avvicinandola al Real Madrid e altre big mondiali. Era una bella idea, galvanizzata da Ronaldo nostro tesserato, spentasi però con effetti devastanti. Siamo riusciti comunque a trascinarci ancora avanti, con l'ultimo scudetto di Allegri, quello di Sarri e le coppe di Pirlo. Si vedeva però in Europa che il vantaggio competitivo acquisito in Italia si stava sfaldando e in Europa ci eravamo clamorosamente allontanati dalle big spagnole e inglesi. Uscire con Ajax, Lione e Porto era lì a testimoniarlo chiaramente. Allegri credo che lo abbiamo ripreso anche per toglierlo all'inter, consci che lì avrebbe fatto faville e ripetuto quanto fatto di buono con noi, susseguendo a Conte. Siamo finiti col fare un favore solo al Milan. Ora siamo in una situazione tutta in salita, col cambio tecnico diventato impossibile da evitare, una rosa ancora in fase di smaltimento con tutti gli errori post Cristiano che ancora inevitabilmente pesano a bilancio, come sul campo. Il campionato è livellato molto verso il basso ma noi siamo proprio messi malissimo e in Europa siamo regrediti al punto dal non essere più in grado neanche di passare il girone. Presto finiremo inevitabilmente in Europa League e per ripartire serve ritrovare lo spirito che ci ha da sempre resi grandi, partendo dal compattare l'ambiente, riducendo quei costi improponibili dello stadio ancora figli dell'arrivo di Ronaldo e quell'aumento generale di tutto, andando troppo in là con la realtà effettiva che ci ha da sempre resi grandi. Non so se questo ritorno al passato possa operarlo Agnelli (in cuor mio me lo auguro perché sento Andrea come un grande tifoso e sarei felicissimo se continuasse a vincere trofei con noi, aggiungendoli ai tanti che ci ha portato la sua gestione) o se ancora in pieno delirio di onnipotenza pensi alla superlega e sogni di fare la differenza in grande continuando il tracollo e serva pertanto una figura sostitutiva, magari un campione del passato per far quadrato e motivare chi indossa la maglia, remando tutte le componenti dalla stessa parte (come il Milan con Maldini ha iniziato a fare con successo), mostrando grande professionalità e non girando documentari per Amazon col giocatore americano sovrappeso o i calciatori più rappresentativi della rosa a pensare solo alla nazionale.
-
2 pointsFino ad un certo punto, diciamo il 2017, indubbiamente ha fatto molto bene. Pareva azzeccarle tutte. Ha risollevato la Juve dal post calciopoli fino a farla diventare indubbiamente la più forte in Italia, di gran lunga. E tra le prime 5/6 in Europa. Poi si è rotta la magia. Gli ultimi 4/5 anni sono stati una sequela impressionante di errori, alcuni anche molto marchiani. Sinceramente non saprei rispondere, mi verrebbe da dire di sì, perché nel calcio ci sono periodi meno buoni seguiti da altri migliori e cmq non si possono dimenticare i primi 7/8 anni. Però è anche vero che gli errori fatti da un certo punto in poi sono tanti e grossi, è normale che la fiducia venga meno. Boh. Facciano loro.
-
2 points
-
2 pointsL’ho detto…. Se ti presenti ai microfoni, ci metti la faccia, mi dai una spiegazione, chiedi scusa per lo schifo proposto… Io sento il tuo rispetto e mi sento tifoso. Se te ne freghi e mandi a parlare l’ultimo dei tuoi sottoposti perché tanto se il biglietto non lo vendi a me lo vendi a un’altro…. Mi sento cliente e mi comporto come tale. Ma alla base ci sono i tuoi comportamenti e il rispetto che mi dimostri.
-
2 pointsNon ci vedo niente di stupido. Nella vita è lecito manifestare dissenso, purchè civilmente. Disertare lo stadio non è un atto incivile. Io personalmente mi guardo bene dal mettere mani al portafogli e andare a torino perché il gioco della Juve non vale i soldi chiesti, ma mica da quest'anno. In risposta alla situazione attuale, non guarderò la prossima partita se ad allenare ci sarà ancora Allegri, per il semplice fatto che sono stufo di farmi il sangue amaro. Questo stile lo vuole lui, e non faccio mistero di aver saltato moltissime partite anche negli anni vincenti. Perché mi annoiavo a morte. Figurarsi ora che lui fa la macchietta e i giocatori gli remano pure contro. Tornerò a guardare la Juve quando ci sarà una situazione degna.
-
2 pointsBe io per altri motivi non vado allo stadio da 3 anni. mai comprato personalmente merchandising e da un anno vieto alla mia compagna di farmi regali allo Juve store (sono pieno di magliette, t-shirt, polo, pigiama, financo slip e boxer). Da aprile non ho più rinnovato dazn e le partite le vedo lo stesso, forse anche meglio e senza disservizi. Lo so, non è da farsi un vanto, ma i tempi sono quelli che sono e 30 euro al mese preferisco tenerli per cose più impellenti, piuttosto che letteralmente regalarli a quei ciarlatani di dazn, nonché a questo sistema calcio. La Juve per passione continuo a guardarla, ma ammetto che è inguardabile e in fondo anche non guardarla non sarebbe chissà quale problema. Sono abituato agli anni 80 e 90, nei quali non guardare le partite di campionato in tv era la norma, se volevi andavi allo stadio. Si vive bene lo stesso.. Per vedere lo "spettacolo" che offre questa Juve forse si vive anche meglio. Insomma, anche per altri motivi la mia "protesta" è in atto già da un po'.
-
2 pointsMi pare la storia del marito che per fare un dispetto alla moglie si recide l'organo genitale.
-
2 pointsAvevo letto distorsione... Ormai vedo infortuni ovunque.
-
2 points
-
1 pointA proposito, l’altro giorno mi sono divertito sotto la pagina di quel napulo cagata *****oso di Izzo Ha ricevuto i giusti e meritati insulti
-
1 pointMa infatti si continua a parlare di infiltrazioni mafiose e ok. ma quello che dici tu è diverso e continuare a fare finta che ci si possa permettere aumenti annui in un bene NON necessario significa non capire il momento storico.
-
1 pointBonucci, l'unico leader al mondo che ha bisogno del motivatore, l'unico leader al mondo che getta la spugna alle prime difficoltà, l'unico leader al mondo che va davanti alle telecamere facendo il ruffiano dicendo ciò che, secondo lui, i tifosi vogliono sentirsi dire. Non dimentichiamoci che dopo le prime 2 giornate del 2015-2016 ebbe la faccia tosta di dichiarare che quella sarebbe stata una stagione di transizione. Il leader che viene sbattuto in tribuna dopo che aveva provato a mettere in discussione il ruolo dell'allenatore e al quale la società dimostrò, senza comunicati ridicoli, ma con i fatti, che lui era solo uno dei tanti e che non era leader di un bel niente.
-
1 pointLo ricordo bene eccome. Ricordo le sue lacrime allo stadium con tutto lo stadio commosso che la salutava. Ricordo le grida di gioia e il boato quando è stato letto il suo nome alle formazione della Roma, questo Agosto...e ricordo la standing ovation di tutto lo stadio nei suoi confronti...TUTTI IN PIEDI. La società si è messa in mezzo tra la volontà di Paulo e chi lo adorato. Aveva dei problemi fisici e non riusciva ad esprimersi al meglio da un po', si... è vero... com'è vero che quando giocava male veniva giustamente criticato, come tutti...ma era un idolo per i tifosi, soprattutto per quelli più giovani. Ho visto dei bambini piangere per l'addio di Dybala...stai tranquillo che quei bambini non piangeranno quando andrà via Cherubini o Arrivabene. Ma ancora, il focus del discorso non è Dybala....forse non è tanto nemmeno la "scelta" che è stata presa, si poteva lasciarlo andare certo, si può fare tutto al mondo...ma il COME è inaccettabile...senza rispetto di nessuno... del calciatore, dei tifosi, della storia che abbiamo scritto insieme..
-
1 pointAggregato all'under 21 del Liverpool....Klopp: "puo' darci una mano per qualche minuto in ogni partita".... mi sa tanto che ci ritorna indietro molto presto
-
1 pointforse c'è speranza per l'umanità se esistono ancora certi tifosi. grazie
-
1 pointil fatto che abbiano messo l'insegnante di sostegno a Folletti io lo leggo come un atto di piena delegittimazione nei confronti di Allegri
-
1 pointi nostri preparatori atletici sono i peggiori responsabili del disastro che stiamo vedendo
-
1 pointAbbiamo uno dei centravanti under23 più forti in circolazione e lo abbiamo ridotto a pezzi, se gli va bene riesce a fare DUE tiri in porta a partita. Questo qui a 19-20 anni nell'ultimo anno e mezzo a Firenze ha segnato 38 goal da trascinatore invece una volta arrivato da noi senza calci piazzati non arriva nemmeno a dieci reti probabilmente. Ma di cosa parliamo dai...
-
1 pointBeh, cosa si può dire su sto ragazzo dai.. E' passato dalla B alla Juventus, non gioca praticamente mai.. nel momento peggiore possibile con la squadra in tilt è partito titolare e ha fatto l'errore, non me la sento proprio di giudicarlo.
-
1 pointBasterebbe che Miretti facesse la carriera di Marchisio per avere un notevole upgrade delle mezze seghe (dal punto di vista tecnico) che abbiamo ora a centrocampo. E secondo me la può fare.
-
1 pointQualunque cosa venga ormai partorita dalle menti di AA, Annamobene, Cherubini e Nedved è certamente una putt...ta. Ergo il reset deve essere TOTALE.
-
1 pointSarebbe assurdo arrivare a tanto, ma è possibile che in società non ascoltino un minimo il cliente? Se ad oggi il 90% degli juventini è contro Allegri lo metti un attimo da parte anche per salvaguardar un attimo il valore del marchio e dell'azienda. Ogni partita che giochi in quel modo volano potenziali milioni (solo dalla champions ogni vittoria sono 3 milioni di Euro, più tutti gli incassi da match day, il valore dei tifosi persi e i danni d'immagine). Fai un cambiamento anche solo di facciata e vedi come va...
-
1 pointLucio, quando è venuto alla Juve, aveva 34 anni ed è durato 3 partite...se la Juve fosse ancora meritocratica dovrebbe seguirlo a ruota. Ma anche Montero a quell'età aveva già salutato.
-
1 pointCraze qui non si tratta di perdere partite. Qui si tratta di perdere il piacere di guardare il calcio. E si tratta di veder dissipare milioni a palate (perchè la proprietà spende) perchè ci si ostina a non voler ammettere di non essere capaci. Con la forza economica della Juventus (il famoso "volume di fuoco"), un paio di dirigenti capaci ci porterebbero ovunque. Io ho seguito la Juve di Luppi e De Marchi, quella di Galia e Alessio, non avrei problemi a seguire una Juve di "operai", se la situazione fosse tale. Ma bruciare centinaia di milioni di ingaggi e ammortamenti per avere una squadra che fa vergognare è difficile da mandare giù. Farsopoli è un caso decisamente a parte. Non hai tutti i torti a pensare che non ci sia niente di altrettanto grave, ma è storia di oltre 15 anni fa, non puoi pensare che stiano (stiamo) tutti a pensarci ancora adesso.
-
1 pointla prossima partita in casa e Io avessi la bacchetta magica al Allianz Teatre vorrei vedere la stadio Vuoto e nella tribuna VIP Agnelli Nedved Arrivabene e Cherubini.
-
1 pointEro andato allo stadium 2 volte, la terza non la scorderò mai. Juventus Fiorentina 1 0 settembre 2017, gol di Mandzukic nel secondo tempo. Una delle partite vinte più BRUTTE della storia della Juve. Quella partita, unita alla purtroppo freschissima ferita di Cardiff, hanno scavato un solco incolmabile tra me e l'Incapace livornese. Quella Juve poteva farne SEDICI a quella Fiorentina. Un insulto a chi ama questo sport.
-
1 pointNemmeno io spenderei 60/80/100 euro per vedere lo Spezia o la Salernitana che ci palleggiano in faccia e non saranno le uniche squadre.
-
1 pointNon credo sia solo populismo però eh. Anzi vedo i 2 fattori anche abbastanza legati. tifosi trattati ormai da clienti, verissimo, e quindi ora da clienti ritengono che lo spettacolo offerto non valga più i loro soldi da clienti. Poi che in realtà andava fatto prima per i motivi che citi è anche vero.
-
1 pointL'idea montero è una non idea. Non mi stupisce, non sanno che pesci pigliare. La loro margherita ha si e no mezzo petalo.
-
1 pointhttps://www.bbc.com/sport/football/62945056 Mathias Pogba arrestato con altri 4...
-
1 pointErano a giocarsi la Champions. Adesso pausa, poi sconfitta di rito sotto il Vesuvio e poi [se non siamo cogglioni noi] il ritorno della cuntestasiun [FIXED]
-
1 pointqua si esulta per dare contro a due commentatori quando il problema rimane a noi
-
1 point